Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andato x pura passione,perchè col vento che c'era,non era nemmeno da partire...comunque chiuso con un merlo e un colombo...un altro merlo spelacchiato ma andato via...alle 8.30 smontato x il vento.

Mercoledi si ritenta
 
Io sono sempre ottimista e lo sono anche ora. Sicuramente animali che devono anvora muoversi ce ne sono nel nordest europa pero con neve e frrddo presumo che scenderanno piu verso l adriatico evitando di attraversare le alpi..sempre che vogliano mupversi a dove aono
Un po diverso per le ce...passano dove e quanfo vogliono
 
Controllando i carnieri degli anni scorsi nel 2007 ho fatto un ottimo carniere anche il 28/11 (anche se il passo era iniziato bene fino da fine ottobre) e un anno anche per l'8 dicembre, per non parlare di gennaio e di natale, per cui ancora ci si spera, specialmente questa settimana sembrerebbe ottima dal punto di vista meteo qui da noi, tramontana, sereno e temperature in picchiata...al nord non saprei..
 
resoconto fine settimana : ieri andato il mio socio primo CAPPOTTO della stagione oggi lui è rimasto a casa e sono andato io fatto 1 sas e stop visto due bei gruppi di fringuelli e un gruppetto di frosoni
 
Io sono pessimista e dico che per la mia zona il passo ormai é finito.... Ci vado solo per passione, per vedere nuove albe, per accendere il fuoco, bere il caffè e dalle 9 in poi fare la legna... Però anche quando maneggio la motosega il sovrapposto del 12 é sempre li vicino...si sa mai nella vita...
 
ieri non andato per la pioggia...e visto il periodo non era il caso di fasi l'ennesimo bagno...oggi bella giornata climaticamente parlando eh...chiuso con un bottaccio e un sassello...un altro bottaccio è stato più lesto di me e si è dileguato prima del tiro...considerando che io ho solo sei sasselli e due cesene, una solo stanza per il fotoperiodo e caccio da solo con 15 gabbie, direi che come tutti gli anni da quando ho il capanno ( 2006) sono prossimo agli sgoccioli della mia stagione...di solito finisco intorno all'8 dicembre....mentre per i bottacci e anche per i merli sono stato sulle stesse cifre degli ultimi anni ( buone per la mia realtà ) questo è una delle peggiori annate per i novembrini...sono a 10 sasselli e zero cesene....considerando che almeno una trentina dei primi e tre o quattro delle seconde le facevo, c'è stato un discreto calo e soprattutto non c'è mai stata una giornata in cui li ho visti passare... per le cesene cmq il discorso è relativo perchè nelle mie zone l'ultima che le ho viste in maniera consistente è stato il 2007....forse se il meteo previsto per questa settimana ci fosse stato una ventina di giorni fa le cose sarebbero andate diversamente ma quello che c'è di buono dopo una stagione negativa è che di peggio l'anno prossimo difficilmente lo potrò fare...sempre che non ci facciano lo scherzo fatto in Liguria...
 
miseria a brache e pioch a muntù cosi si dice dalle mie parti per dire capotto sentite 3 fucilate in tutti i capanni e sono veramente tanti che dovrei sentire ma proprio silenzio totale questa settimana se non arrivano sara proprio finita o quasi poi certo 2 o 3 ogni tanto si vedranno oppure come l'anno scorso e 2 anni fa che a febbraio c'erano cesene che ripolivano tutte lepasture anche in alta valle stamattina miseria 1 o 2 per capanno
 
Stamattina ritornati a 1200m. fatti 8 ts, tutti sul presto e poi alle 8.30 più niente probabilmente erano tutti pasturoni. Sono ancora ottimista guardando la prossima settimana qualcosa potrebbe ancora vedersi.
Ciao a tutti
 
sentendo amici e vedendo i post, effettivamente c'e' stato qualche movimento di ts tra ieri e oggi nel comasco...per il resto deserto.

Mi ripeto, ma per me e' finita, usciamo sempre ma per l'amor dei richiami.

Ci sentiamo domani, visto che ho un paio di ore per provare.

Capanni in zona, zero, chi e' fortunato fa un tiro.
 
io sono gia' nella fase ,uccelli quasi in muta e al capanno sto meditando su quali piante mettere dove sono morte :) e letame a volontà ..
in zona si sentono pochissime fucilate dai vari capanni ,un tordo un merlo qualche raro sassello, questo è il carniere medio di questa settimana
cè solo un po di movimento di fringuelli ,peppole non ancora sentite ..
 
Sabato
cielo nuvoloso, temperatura 4°C; a causa della nevicata di Venerdì non sapendo le condizioni della strada, ho optato per andare in pianura. Passo nullo e non c’è dentro niente. Fatto 1 merlo. Un falchetto ha attraversato l’appostamento mentre era presente un sassello e dopo una decina di minuti ha attaccato la cesena N. 39 che fortunatamente non sembra aver subito danni, ma che non ha più cantato.

Domenica
cielo poco nuvoloso con schiarite sempre più ampie nel corso della mattinata, temperatura -1°C. Passo nullo anche alla Colletta non c’è dentro niente, fatto 1 sassello, 1 cesena solitaria (viste altre 2, ma alte), 1 "innominato"
 
Sabato fatti 2 ts ma visti altri 3/4 che però non son venuri in pianta....
Ieri mattina il deserto, fatto un merlo....adesso vediamo se con l'arrivo del freddo arrivasse qualche cesena anche perchè per i sasselli credo che sia ormai tardi...
 
Sabato non andato causa neve e pioggia, domenica prima uscita con neve tutto intorno ma se ero restato a letto non avevo fatto un soldo di danno a parte i fringuelli che quest'anno non finiscono più e le solite tordele, non ho visto un sassello niente di niente il che è molto strano (anche se il tempo cmq era stato una m**da per 3 giorni). Io spero nel freddo dai balcani e da mercoledì di adesso all'8 vado sempre poi mi metto l'anima in pace, se continua così però però l'annatata è peggio di quella passata che era già stata schifosa....
 
sabato sera giro in notturna al capanno piu' basso a pt per vedere la situazione neve, piazzola del capanno coperta ma il bosco intorno era pulito, opto per provare ieri mattina, appena appesi i richiami e' iniziata una leggera tramontana che dopo 45 minuti e' diventata insostenibile, smontato poco prima delle 8 e primo cappotto stagionale......
 
Risultato fine settimana:
Sabato mattina pioggia, provo lo stesso, risultato una cesena vista posata sul secco prendo il fucile e parte subito (fagianari con i cani tra gli uccelli) dopo vedo 2 sasselli cattivi che non fanno neanche mezzo giro e via...... alle 9.30 a casa
Domenica finalmente una bella giornata metereologicamente, non è volato niente neanche fringuelli, visto solo un merlo lontano in pastura.....................
In compenso meglio sabato con la pioggia.
Capanni nella zona chi è andato fuori al massimo ha fatto un tiro.....
Come dice Cri speriamo in Mercoledì e Giovedì, se no.... tutti a riposo, anche perchè dove caccio io non è zona di pasture per cesene, devono essere di passo.
Quest'anno non ho ancora fatto una cesena.......
 
Ieri neve 35 cm fatto fatica con gabbie causa malat. dopo 20 giiorni visto tb saltelare zoppo! merla pastura nnspar. visti fr. h9.00 casa kt
 
Dalle coste toscane di Livorno e Grosseto non è passato nulla?


Sabato Atc GR7....arrivati ha smesso di piovere quindi ci è andata bene....avevo sentito dire che a metà settimana sul mare avevano tirato ad un pò di merli...e all'inizio ci avevo creduto.....2 merli di coppia sopra la gabbia del "fenomeno" a buietto.....poi altri due sulle bacchiole ma fatto solo uno...appena ha fatto un pò più giorno fatto l'unico sassello di tutta la mattinata non sul secco ma a 10 cm da terra in mezzo agli spinai.....alle 9:30 staccato tutto...e ripartiti per farci altre 2 ore e mezzo di macchina!!!
Visto anche un branchetto di 8/10 cesene o tordele ma han tirato dritto come razzi mah!!!!
Domenica a letto tra le cosce della moglie!!
Stagione del *****!!!Al capanno è dai primi di ottobre che abbiamo vento di scirocco...non ne possiamo più!!!
 
stamani prima che il vento diventasse troppo fatti 7 sassellì da solo,in due si poteva fare quasi il doppio
alcuni erano di pastura,ma tre bei branchetti non lo erano
un saluto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto