Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vado in controtendenza e non chiedetemi il perchè, non sono in grado di rispondere...

2 discrete mattina in GR6 in questo week-end, con pochi merli allo sblocco e poi tordi di pura entrata dalle 8,00 in poi (ora vecchia) che alla spicciolata si sono fatti vedere fino alle 11,30....sabato anche i primi sasselli ( 2 io e 1 il socio...)

Meteo decisamente pessimo, sempre nuvoloso con scirocco caldo, domenica anche nebbia a tratti.....

Che dire, amici sparsi per la Toscana anche a pochi km nell'interno han visto poco o niente....chi ci capisce qualcosa è bravo...

Un saluto

Sandro

Anche nelle mie zone qualche capanno fortunato ha fatto un po' di uccelli, tra bottacci e sasselli, ma in un contesto generale dove i capi abbattuti si contano, letteralmente, sulle dita di una mano.
Purtroppo le previsioni meteo non danno molte speranze, le fasi di tempo asciutto sembra siano relegate al massimo ad un paio di giorni, bisognerà vedere se in quel lasso di tempo ci sarà (come l'anno scorso) una entrata decisa e fugace o se invece ci accontenteremo delle briciole. A quel che leggo, specie al centro, gli uccelli passano di notte e tirano dritto, qualcosa sembra essere entrato di consistente SABATO dal versante adriatico, sui Balcani fa un caldo della Madonna. Unica speranza è che essendo la natura in ritardo di un buon 3 settimane (il tasso che ho al capanno è maturato in questi giorni, mentre di solito lo mangiano i bottacci), non ci sia uno slittamento delle date canoniche del passo, visto che anche al centro ed est Europa, non fa freddo. È anche vero che in mancanza di freddo rimangono anche la.
 
Anche nelle mie zone qualche capanno fortunato ha fatto un po' di uccelli, tra bottacci e sasselli, ma in un contesto generale dove i capi abbattuti si contano, letteralmente, sulle dita di una mano.
Purtroppo le previsioni meteo non danno molte speranze, le fasi di tempo asciutto sembra siano relegate al massimo ad un paio di giorni, bisognerà vedere se in quel lasso di tempo ci sarà (come l'anno scorso) una entrata decisa e fugace o se invece ci accontenteremo delle briciole. A quel che leggo, specie al centro, gli uccelli passano di notte e tirano dritto, qualcosa sembra essere entrato di consistente SABATO dal versante adriatico, sui Balcani fa un caldo della Madonna. Unica speranza è che essendo la natura in ritardo di un buon 3 settimane (il tasso che ho al capanno è maturato in questi giorni, mentre di solito lo mangiano i bottacci), non ci sia uno slittamento delle date canoniche del passo, visto che anche al centro ed est Europa, non fa freddo. È anche vero che in mancanza di freddo rimangono anche la.
confermo sul passo notturno, ieri sera verso mezzanotte quando sono rientrato, in aria sentivo zillare dappertutto, son rimasto qualche minuto fuori ad ascoltare, stamattina prima di giorno idem con anche qualche strisciata di merlo e sassello, dopo giorno non ho risentito niente o quasi......
 
Fino al 10 novembre (giorno più / giorno meno) la situazione sarà identica...qui umido,afoso e caldo,ma sopratutto sui balcani da 15 giorni stà facendo pure più caldo di qui:confused:

Quindi, a meno di clamorose sorprese mi sà che il trend resterà questo...sperando che quando il tempo si deciderà di cambiare, non sia troppo tardi anche per i sasselli...

Negli ultimi anni avevamo sentito dire spesso e volentieri che gli animali quando vedono la luce giusta..partivano indifferentemente da come fosse il tempo..
Quest'anno mi sà che questa tesi non stia funzionando molto:confused:

Ciao
 
Vado in controtendenza e non chiedetemi il perchè, non sono in grado di rispondere...

2 discrete mattina in GR6 in questo week-end, con pochi merli allo sblocco e poi tordi di pura entrata dalle 8,00 in poi (ora vecchia) che alla spicciolata si sono fatti vedere fino alle 11,30....sabato anche i primi sasselli ( 2 io e 1 il socio...)

Meteo decisamente pessimo, sempre nuvoloso con scirocco caldo, domenica anche nebbia a tratti.....

Che dire, amici sparsi per la Toscana anche a pochi km nell'interno han visto poco o niente....chi ci capisce qualcosa è bravo...

Un saluto

Sandro








anche io mi chiedo da dove vengono i merli che abbiamo visto tra sabato domenica e stamani, quando a giro a sentire amici e leggendo il forum non li vede nessuno o poca roba ripeto son le prime tre mattine che io vedo un po di uccelli in tutto ottobre , ho letto che non mi ricordo come si chiama , intorno a schio arezzo lui un po di merli li a visti , miteri del passo........
 
Fino al 10 novembre (giorno più / giorno meno) la situazione sarà identica...qui umido,afoso e caldo,ma sopratutto sui balcani da 15 giorni stà facendo pure più caldo di qui:confused:

Quindi, a meno di clamorose sorprese mi sà che il trend resterà questo...sperando che quando il tempo si deciderà di cambiare, non sia troppo tardi anche per i sasselli...

Negli ultimi anni avevamo sentito dire spesso e volentieri che gli animali quando vedono la luce giusta..partivano indifferentemente da come fosse il tempo..
Quest'anno mi sà che questa tesi non stia funzionando molto:confused:

Ciao
chi te l' ha detto???
se non si son visti noi non vuol dire che non sian partiti, parlo dei tordi, per ts e ce, il discorso e' molto piu' sfumato, se trovan da mangiare piu' vicino e possan fare meno strada, con il clima che c'e' all' est in questi giorni, col piffero che tu li vedi.....
 
Vado in controtendenza e non chiedetemi il perchè, non sono in grado di rispondere...

2 discrete mattina in GR6 in questo week-end, con pochi merli allo sblocco e poi tordi di pura entrata dalle 8,00 in poi (ora vecchia) che alla spicciolata si sono fatti vedere fino alle 11,30....sabato anche i primi sasselli ( 2 io e 1 il socio...)

Meteo decisamente pessimo, sempre nuvoloso con scirocco caldo, domenica anche nebbia a tratti.....

Che dire, amici sparsi per la Toscana anche a pochi km nell'interno han visto poco o niente....chi ci capisce qualcosa è bravo...

Un saluto

Sandro








anche io mi chiedo da dove vengono i merli che abbiamo visto tra sabato domenica e stamani, quando a giro a sentire amici e leggendo il forum non li vede nessuno o poca roba ripeto son le prime tre mattine che io vedo un po di uccelli in tutto ottobre , ho letto che non mi ricordo come si chiama , intorno a schio arezzo lui un po di merli li a visti , misteri del passo........
 
Resoconto del weekend...come un pò tutti, sabato mattina sentendo a buio e in paese tordi da tutte le parti, mi aspettavo una mattina decisamente migliore;fatti 7 tb e 1 merlo ma alle 7,50 era tutto finito.
Ieri stessa musica ma con uccelli molto più cattivi, alla fine solo 4 tb..
Stamattina invece il silenzio più assoluto, all'alba non si è visto niente...poi alla spicciolata sono passati piccoli gruppetti di tordi, alla fine ho tirato a 7 tb e 1 merlo....
 
Poche fucilate anche stamattina qualche tordo sparso e qualche merlo fatti all'alba poi il silenzio...
Qua penso siamo arrivati ai tempi supplementari ,tordi ormai passati quasi definitivamente , in settimana tolgo tutti i richiami dalle corridore , e si passa la mano alla stagione prossima , anche se presumo che questa sia stata l'ultima da capannista )-:
Spero di trovare qualcuno che abbia voglia di continuare al mio posto o quantomeno un valido aiuto , la mole di lavoro/ impegno per far funzionare a modo un'appostamento con i relativi richiami e' molto ..
,questa stagione sono riuscito a fare 6-7 mattine buone su una decina di uscite o poco più che il calendario mi ha consentito ,(un paio di cappotti e un po' di pioggia hanno fatto il resto ) tutto sommato buono , purtroppo limitata al solo tordo ..
 
Poche fucilate anche stamattina qualche tordo sparso e qualche merlo fatti all'alba poi il silenzio...
Qua penso siamo arrivati ai tempi supplementari ,tordi ormai passati quasi definitivamente , in settimana tolgo tutti i richiami dalle corridore , e si passa la mano alla stagione prossima , anche se presumo che questa sia stata l'ultima da capannista )-:
Spero di trovare qualcuno che abbia voglia di continuare al mio posto o quantomeno un valido aiuto , la mole di lavoro/ impegno per far funzionare a modo un'appostamento con i relativi richiami e' molto ..
,questa stagione sono riuscito a fare 6-7 mattine buone su una decina di uscite o poco più che il calendario mi ha consentito ,(un paio di cappotti e un po' di pioggia hanno fatto il resto ) tutto sommato buono , purtroppo limitata al solo tordo ..

Molli dopo aver fatto tutto quel popò di lavoro al capanno?
 
ieri mattinata divertente nonostante tempo infame... sabato 1°ts stagionale e ieri 4 di 5.. ancora qualche tordo e iniziano a vedersi i merli..stamani non sono potuto andare e puntualmente giunta notizia di un bel movimeto di merli, con vento e nebbia e pioggia a intermittenza..
zeri ms13
passo & chiudo
 
ieri mattinata divertente nonostante tempo infame... sabato 1°ts stagionale e ieri 4 di 5.. ancora qualche tordo e iniziano a vedersi i merli..stamani non sono potuto andare e puntualmente giunta notizia di un bel movimeto di merli, con vento e nebbia e pioggia a intermittenza..
zeri ms13
passo & chiudo
speriamo di vederli questi benedetti merli, perché vista la scarsità di tordi, almeno ci regalassero ancora qualche mattina non noiosa...

Paolino non dire cavolate, hai un capanno esagerato ed ipercurato nei minimi dettagli...trovati un nuovo socio e riparti in tromba!!!
 
resoconto del we: sabato al palco bella giornata non tanti gruppi ma creduloni da morire poi grazie al vento favorevole (scirocco) venivano bassi bassi alla fine in 2 fatti 12. Domenica mooolto peggio, visti non solo pochi gruppi ma anche molto incazzati...alla fine sempre in 2 fatti 4. Oggi preso 1/2 giornata dal lavoro e arrapato come non mai dai primi sasselli fatti in umbria e alto lazio ho preso la batteria e sono andato....bè non c'è una fava visti 4 bottacci a buio che schizzavano come furie e una decina di tordele posticce e 2 merle l'unica nota positiva sono stati i richiami i 3 sasselli da canto che ho mi hanno allietato per 3 ore filate senza mai lasciare neanche 1 minuto in silenzio (e senza vedere un consimile) non so se è l'inserminto dell'allevato appena comprato che è un registratore o il nuovo impianto di illuminazione (molto più potente dell'anno passato e scalato nel tempo)...o una combinazione dei 2 fattori..comunque contentissimo....ah dimenticavo non ho sparato qui i sasselli ancora non arrivano
 
.....Una domanda riguardante le cesene. Io ne ho n°8 tra maschi e femmine che uso durante il periodo di caccia.
Sono sempre stato abituato a metterle sotto fotoperiodo insieme ai sasselli, ma alcuni mi consigliano di toglierle e tenerle in una grossa voliera senza bisogno di fotoperiodo in quanto la cesena emette il suo canto anche senza fotoperiodo.
è vero?
Grazie.
 
sentito poco fa' un amico che qui' sulle colline pistoiesi, in mezzo al nebbione ha rimediato 17 me, 13 tb e 9 storni fatti con una fucilata ad un brancone capitato sul secco non si sa' da dove, in qua' e in la' qualche buona notizia si sente......
 
Ciao ragazzi,volevo informazioni sull'allevamento del tordo bottaccio. c'è qualcuno che mi può consigliare?
Io sono 2 anni che provo ripetutamente a allevare , ma non ci sono mai riuscito.
DOMANDE:
1) QUANTI MASCHI E QUANTE FEMMINE PER ESSERE SICURI DI IMBECCARE ALMENO UN COPPIA?
2) TUTTI NELLA STESSA VOLIERA O SEPARATI PER COPPIA?
3) SOTTO FOTOPERIODO O A LUCE NATURALE?
4) COME SCEGLIERE LE FEMMINE ADATTE? E IL MASCHIO?
Mi hanno consigliato di inserire una decina di femmine (io ne possiedo alcune di 2/3 anni da allevamento) e un maschio.
Poi dovrei prestare attenzione a quale femmina il maschio sceglie e togliere le altre femmine. Onestamente non mi sembra un buon metodo..
Che mi consigliate?
Un altra domanda riguardante le cesene. Io ne ho n°8 tra maschi e femmine che uso durante il periodo di caccia.
Sono sempre stato abituato a metterle sotto fotoperiodo insieme ai sasselli, ma alcuni mi consigliano di toglierle e tenerle in una grossa voliera senza bisogno di fotoperiodo in quanto la cesena emette il suo canto anche senza fotoperiodo.
è vero?
Grazie.

Ciao Paolo, per le domande riguardanti l'allevamento ci sono le apposite discussioni aperte, grazie.

Maurizio
 
chi te l' ha detto???
se non si son visti noi non vuol dire che non sian partiti, parlo dei tordi, per ts e ce, il discorso e' molto piu' sfumato, se trovan da mangiare piu' vicino e possan fare meno strada, con il clima che c'e' all' est in questi giorni, col piffero che tu li vedi.....
____________________________________________________________________________________________________

Mi sono spiegato male...ho detto partivano,ma volevo dire passavano (riferito alle nostre zone)...

Ciao
 
.....Una domanda riguardante le cesene. Io ne ho n°8 tra maschi e femmine che uso durante il periodo di caccia.
Sono sempre stato abituato a metterle sotto fotoperiodo insieme ai sasselli, ma alcuni mi consigliano di toglierle e tenerle in una grossa voliera senza bisogno di fotoperiodo in quanto la cesena emette il suo canto anche senza fotoperiodo.
è vero?
Grazie.


Non sono d'accordo, secondo me anche femmine sotto fotoperiodo, qua da noi molti lasciano le femmine alla luce naturale ma dopo 15giorni che le porti fuori praticamente non cantano . Sotto fotoperiodo posso assicur arti che durano MOLTO di più
 
È incredibile! Ogni sera sento passare tordi sopra casa mia e al capanno nn si vedono monimamente, anche ora sentiti diversi zippare, qualcuno mi sa dare una spiegazione?
 
È incredibile! Ogni sera sento passare tordi sopra casa mia e al capanno nn si vedono monimamente, anche ora sentiti diversi zippare, qualcuno mi sa dare una spiegazione?

E' una cosa che succede da tutte le parti e ognuno la interpreta a modo suo, secondo il mio personalissimo pensiero specie nella tarda stagione e con venti da sud i tordi passano principalmente di notte, all'alba si fermano, nei posti a loro adatti, e vi rimangono fino alla notte o ad alcune notti dopo. I capanni fanno qualche tiro allo spollo ai tordi fermati vicino all'appostamento, se in zona boscosa o con molta pastura (in pianura nn vedi nulla), poi di giorno non muovendosi per niente nessuno spara più... Le giornate con i grossi carnieri sono solo quelle in cui passano anche di giorno, a parte qualche capanno ubicato in posti molto adatti alla sosta...
 
E' una cosa che succede da tutte le parti e ognuno la interpreta a modo suo, secondo il mio personalissimo pensiero specie nella tarda stagione i tordi passano principalmente di notte, all'alba si fermano, nei posti a loro adatti, e vi rimangono fino alla notte o ad alcune notti dopo. I capanni fanno qualche tiro allo spollo ai tordi fermati vicino all'appostamento, se in zona boscosa o con molta pastura (in pianura nn vedi nulla), poi di giorno non muovendosi per niente nessuno spara più... Le giornate con i grossi carnieri sono solo quelle in cui passano anche di giorno, a parte qualche capanno ubicato in posti molto adatti alla sosta...
il discorso non fa una grinza!!! concordo...
 
stamani a buio gruppetti di merli in terra fatto 3 tiri in terra + 2 sulle piante a giorno 2 tb e 2 sasselli dalle otto alle 9,40 più nulla una desolazione.
mi turbano i merli interra a cercare mangiare, secondo i detti si rimpizzano di bacherozzoli perchè hanno fretta di andare via e lontano. Dimenticavo i tre in terra tutti maschi con il becco giallo, ora sono ancora più preoccupato. Speriamo in bene.
 
E' una cosa che succede da tutte le parti e ognuno la interpreta a modo suo, secondo il mio personalissimo pensiero specie nella tarda stagione e con venti da sud i tordi passano principalmente di notte, all'alba si fermano, nei posti a loro adatti, e vi rimangono fino alla notte o ad alcune notti dopo. I capanni fanno qualche tiro allo spollo ai tordi fermati vicino all'appostamento, se in zona boscosa o con molta pastura (in pianura nn vedi nulla), poi di giorno non muovendosi per niente nessuno spara più... Le giornate con i grossi carnieri sono solo quelle in cui passano anche di giorno, a parte qualche capanno ubicato in posti molto adatti alla sosta...

Concordo... ma aggiungerei anche che la maggior parte secondo me tira dritto seguendo le illuminazioni delle strade e dei paesi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto