In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

lunedi 6 ottobre forte ripresa dei tordi capanno 1 incarnierati 29tordi 2merli capanno2 6 tordi 1merlo visti numerosi fringuelli ma in pianura stamattina sono passati occhio mercoledi e giovedi questo è il vero passo dei tordi.......
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

UN SETTEMBRE DA RICORDARE TORDI ECCEZIONALI
06/10/2008



E’ proprio quello che si chiedono quanti osservano e prelevano i Tordi nell’Alta Italia per quanto riguarda il mese di settembre 2008 che difficilmente potrà ripetersi perché, non si ha memoria di un tale passo, così abbondante e continuo come nelle giornate del 27-28-29 settembre 2008 raggiungendo all’Osservatorio Ornitologico della FEIN in Arosio, che coordina queste notizie, la bella cifra di 513 inanellamenti (N.B.: i totali complessivi annuali negli anni 1993 furono solo 355, nel 1998 = 426, nel 1999 = 459 e negli anni 1994, 2000, 2002, di poco superiori alle 600 unità). Insomma, la prova ci viene dall’ottimo stato di salute della specie, come è confermato dai ricercatori del Progetto OMPO-FEIN / ANUU Migratoristi – UCIM/FIdC, che hanno attentamente studiato la fase della nidificazione nella parte più settentrionale del Paleartico Occidentale. E altrettanto faranno con la stessa metodologia nel 2009, perché solo la ricerca scientifica potrà dare risposte concrete e affidabili sulla possibilità di un prelievo compatibile per una “caccia sostenibile” secondo le “linee guida” della Carta Europea redatta dal Consiglio d’Europa. Ed è in questo contesto che l’ANUUMigratoristi ha lanciato il francobollo per la ricerca scientifica in difesa delle tradizioni venatorie di € 2,00 augurandosi che quanti godono dell’entusiasmante dono del passo siano d’accordo per sostenere la ricerca in modo tangibile. La caccia non va difesa solo a parole, ma agendo concretamente. Ma, per tornare al passo di Tordi così massivo, dobbiamo osservare che la Grecia nei giorni dell’ultimo week-end di settembre era interessata da una zona di bassa pressione con piogge e clima non favorevole, per cui questa massa di Tordi bottacci è stata incanalata verso le Alpi Giulie prive di neve e con giornate di sole caldo. Pertanto, il tempo l’ha fatta da compensatore, ma alla fine i Tordi erano sempre tali e quali come se si fossero sparpagliati per il Peloponneso. Questa migrazione è stata notata, in anticipo e in buon numero, anche in Francia e nella zona di Valencia in Spagna, contrariamente al solito calendario ornitologico di circa dieci giorni in più rispetto a quanto avvenuto quest’anno. Vi è poi da osservare che la neve caduta sulle Alpi Occidentali nelle giornata di sabato 4 ottobre 2008 è stato un segnale preannunciante l’avvento di correnti fredde di estrazione polare con cieli sereni e tersi e un sensibile calo delle temperature, specie in montagna e nei valori massimi. Tale situazione meteo si è snodata nella fascia centrale europea e piogge diffuse nel Paleartico meridionale. Per le altre specie, da annotare la presenza massiccia delle Capinere (inanellati nel mese di settembre dalla FEIN ben 454 esemplari), dei Pettirossi e ancora di ben 14 Balie nere nella sola giornata del 30 settembre 2008 e di Beccafico con 6 esemplari sempre nella predetta giornata: tutti dati di lettura veramente difficile. Solo a consuntivo potremo comprendere l’affascinante movimento migratorio di queste settimane. Ne riparleremo. Lunedì 06/10/08 – ore 12,00
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

buona entrata di lodole fatte 12 e qualche pispola ma sparato male pure io, impressionante il passo dei fringuelli in pianura, era una processione..... [6] confermo i buoni numeri nei capanni di pianura con i botacci, media di 20 pezzi a capanno...quoto armando occhio a mercoledi' e giovedi'...
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

ieri mattina 8 tordi bottacci,questa mattina 30 tordi bottacci e 2 feriti persi
visti tanti fringuelli,ma ne ho solo uno in gabbia per cui non si fermano,ma questa mattina non c'era tempo per quelli
purtroppo noto l'assenza di merli confermatomi da capannisti abituati a farne 5/6 per mattina che ne fanno 1 a malapena
visti 2 picchi verdi,uno spettacolo sono rimasti piu' di un'ora all'appostamento nonostante le fucilate
domani sara' una giornata di passo,ma anche di silenzio venatorio
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

entra48 ha scritto:
ieri mattina 8 tordi bottacci,questa mattina 30 tordi bottacci e 2 feriti persi
visti tanti fringuelli,ma ne ho solo uno in gabbia per cui non si fermano,ma questa mattina non c'era tempo per quelli
purtroppo noto l'assenza di merli confermatomi da capannisti abituati a farne 5/6 per mattina che ne fanno 1 a malapena
visti 2 picchi verdi,uno spettacolo sono rimasti piu' di un'ora all'appostamento nonostante le fucilate


domani sara' una giornata di passo,ma anche di silenzio venatorio

Chi può domani vada a vedere se passano e riferisca al forum !!!
E' molto importante per mercoledì...
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

oggi giornata piacevole, sono stato a capanno fino alle 9, fatto 23 t.b. + 1 merlo....il passo pare sia ripreso, vediamo come procederà........richiami "fuori dall'ascia".....domani il mio compagno di capanno essendo in ferie, andrà per esporre i sasselli, vi farò sapere cosà vedrà....ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

markio ha scritto:
tempo brutto stamani...vento nebbia e pioggerella...presi 3tb e visti pochi altri..richiami da spettacolo..soprattutto bottacci..

per quel che riguarda il passo...oggi ho avuto un colloquio con una persona che considero un guru della caccia...lui giurerebbe che i tordi che abbiamo visto finora sono stati di passo, con tanto di furia...ma che non erano "roba nostra" cioè tordi che di solito scendevano i balcani ma con le avverse condizioni climatiche sopra la turchia..la bora anticipata nel friuli..hanno creato una deviazione con incanalamento dei bottacci tra brennero e brianza..questo spiegherebbe anche il perchè dalle mie parti e in toscana non è entrata piuma dal mare..come di solito accade col passo aperto e migratori che scendono la francia rientrano nella mia costa o tagliano per corsica o elba...

spero di essermi spiegato e che soprattutto abbia ragione visto che è molto ma molto preparato...

cosa ne pensate??

questa grifone.....

comunque sia ieri che oggi tordi cattivissimi...
ma buon carniere...passati i 20 visti almeno una cinquantina, avvistati anche i primi merli di passo..(due gruppetti da 4 e 5 unità) ghiandaie in un abbondanza mai viste....fringuelli ancora latitanti...avanti così!!!!!!
richiami in gran forma...
ancora niente in entrata dal mare..continua il passo a macchia di leopardo...

atc ms13 zeri 1010mt s.l.m.
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

oggi mezzoretta di caccia causa lavoro.. clima nn molto piacevole e richiami :? fatto un merlo e un tb altri capannisti in zona hanno fatto meglio
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

Sabato giornata da dimenticare...sparato neanche un colpo... [Trilly-11-11.gif]
Domenica già meglio 5tb e qualche buon fringuello!!!! Nel pomeriggio ne sono passati una valanga ed io ero a pranzo per un battesimocosì me li sono persi!! [Trilly-11-11.gif]

Ieri uscita solo fino alle 8e15...per vari motivi (richiami, fungaioli e lepraioli, piante troppo folte,lavoro) fatti solo due tb e qualche fringuello; gli altri capanni della mia zona hanno comunque fatto dei buoni numeri!!!!
Una persona che va nn molto distante da me avrà fatto 60 tiri... ha lasciato il capanno alle 15e30!!!!!!! [6]

Quest'anno nn me ne va bene una!!!!!!!! [26]
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

notizie pervenutemi oggi pomeriggio dai roccoli per i centri di raccolta:anche questa mattina presi parecchi tordi e qualche sassello,ancora carenti i merli,io l'ho prenotato ma mi han detto che in 10 gg al centro di raccolta ne hanno portato solo una quindicina
speriamo in domani con la speranza che non piova
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

entra48 ha scritto:
notizie pervenutemi oggi pomeriggio dai roccoli per i centri di raccolta:anche questa mattina presi parecchi tordi e qualche sassello,ancora carenti i merli,io l'ho prenotato ma mi han detto che in 10 gg al centro di raccolta ne hanno portato solo una quindicina
speriamo in domani con la speranza che non piova
A gardone al centro più di 300 tordi...preso!!!...domani chissa speriamo..
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

oggi sono uscito a pescare in barca con un amico, nonostante il tempo pessimo, diverse allodole passavano a pelo d'acqua, no spettacolo! peccato non avere avuto un fucile
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

rivers ha scritto:
Sabato giornata da dimenticare...sparato neanche un colpo... [Trilly-11-11.gif]
Domenica già meglio 5tb e qualche buon fringuello!!!! Nel pomeriggio ne sono passati una valanga ed io ero a pranzo per un battesimocosì me li sono persi!! [Trilly-11-11.gif]

Ieri uscita solo fino alle 8e15...per vari motivi (richiami, fungaioli e lepraioli, piante troppo folte,lavoro) fatti solo due tb e qualche fringuello; gli altri capanni della mia zona hanno comunque fatto dei buoni numeri!!!!
Una persona che va nn molto distante da me avrà fatto 60 tiri... ha lasciato il capanno alle 15e30!!!!!!! [6]

Quest'anno nn me ne va bene una!!!!!!!! [26]


ne poden dar na man alora... [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

duel ha scritto:
entra48 ha scritto:
notizie pervenutemi oggi pomeriggio dai roccoli per i centri di raccolta:anche questa mattina presi parecchi tordi e qualche sassello,ancora carenti i merli,io l'ho prenotato ma mi han detto che in 10 gg al centro di raccolta ne hanno portato solo una quindicina
speriamo in domani con la speranza che non piova
A gardone al centro più di 300 tordi...preso!!!...domani chissa speriamo..

ma scusa fai domanda per i merli!!!!??? [26]
 
Re: RADIO CAPANNO 2008/09

stamani ottimo il passo fatti più di 30 tiri 2 soli i merli tutti gli altri bottacci . i richiami però in calo [tenerezza.gif] . visti anche fringuelli e (ma non sono sicuro al 100%) due branchetti di frosoni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto