Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri pomeriggio, appena tornato dal lavoro, mio figlio mi chiede se lo porto a caccia, ad aspettare le anatre, ma il cielo sereno e il sole ancora alto non mi ispirano ,ma si sa che l’insistenza dei ragazzi ti fa venire la voglia che non hai e dunque si parte…… costeggiamo un canale per circa 1 km, poi ci appostiamo nelle immediate vicinanze di una cava abbandonata nella speranza che con l’imbrunire qualche germano decida di farci un giro…….il sole ormai sta scomparendo e l’orario di stop è sempre più vicino, quando in lontananza scorgo due sagome che sorvolano il canale, ma invece di proseguire e sorvolarci decidono di scendere e mettersi lungo le rive dello stesso, il tempo è poco e decido di cercare l’avvicinamento, sperando di sorprenderle, cambio cartucce nella speranza che le B&P da 63 gr possano aiutarmi, ma appena comincio ad avvicinarmi partono come razzi, mi attacco al fischio e puntualmente tornano indietro,ma siamo completamente allo scoperto e i germani restano a debita distanza, fanno un altro giro e a questo punto tento la sorte……..la botta del 2 spegne letteralmente le femmina in volo a oltre 45 mt, il maschio che già era più lontano se ne va incolume…….poco male….mio figlio si lancia al recupero e torna radioso con la germana tra le mani……..sono le 19.13.......scarico il fucile e pian piano ci dirigiamo verso casa,


Per noi magari son piccole cose, ma per il ragazzo son grandi emozioni ……..


Ciao,Marco.
Vedi l'allegato 68628

carniere piccolo....ma emozioni impagabili e gigantesche soprattutto se vissute con i propri pargoli!
 
Per noi magari son piccole cose, ma per il ragazzo son grandi emozioni ……..
Ciao,Marco.

Credo che questo racconto conferma ancora una volta il gran bel periodo della gioventù e quanto sei fortunato tu Marco a usufruirne. I giovani in generale hanno la capacità di vedere le cose da una prospettiva più fresca, frizzante, sono esuberanti "garosi", in loro c'è entusiasmo e cosa molto importante pensano positivo, la loro prospettiva è ottimistica e speranzosa, certe volte (tante) hanno il diritto di essere accontentati, dopo di che può essere come in questo caso che gli accadimenti si fissano indelebili nella loro memoria e ha noi adulti coriacei ma dal cuore tenero, strappano un compiaciuto sorriso, con la conferma che la vita è bella e noi diamo il nostro contributo.


 
Bellissime le emozioni che dona la nostra passione, ma ancor più belle se vissute con il proprio figlio. Il mio unico cruccio è proprio quello che i miei sembra che della caccia interessi solo la parte culinaria.
 
Dopo le prime 3 giornate epiche ..... o quanto meno inaspettate ..... di questa nuova stagione da becchipiatti e dopo aver lasciato riposare il chiaro giovedì e il silenzio venatorio di ieri, oggi mi sarei aspettato qualche emozione in più. Invece si ritorna sulla terra con un carniere non rispondente alle aspettative. A dire il vero le previsoni per oggi e per gran parte della settimana non lasciano presagire nulla di buono ... nulla che faccia pensare ad un movimento interessante delle nostre amiche, soprattutto dopo i fuochi d'artificio. Siamo io e Roberto, entrambi abbiamo impegni a Roma, ma decidiamo di fare albetta al chiaro. Entriamo in capanno e troviamo il lago in riserva. In verità un centinaio di garganelle sostavano lontano, visibili solo col cannocchiale, mentre altre anche se vicine erano nei punti scuri sotto sponda. Al colpo secco del vicino s'involano tutte. Durante la prima mezz'ora alcune singole ed una coppia si ripresentano, ma molto nervose e mai a tiro, poi una alzavola ci manda ai matti, si posa a destra a 100 mt. chiamo s'invola larga e si posa dalla parte opposta, richiamo e gira alle nostre spalle per posarsi a pochi metri da noi ..... ci guardava pure [14] e non appena proviamo a prendere i fucili .... via !! Poco dopo ci ritroviamo davanti una folaga .... caso più unico che raro, perchè da me l'uccello nero si è visto solo in occasione di allagamenti importanti con conseguente livello del chiaro cresciuto a dismisura. Nonostante aspettassimo ancora di vedere qualche anatra, l'evento eccezionale è stato visto come di buon augurio e non l'abbiamo perso. Pochi minuti e dalle nostre spalle ecco il pazzetto ... struscia sul chiaro .. si dirige verso mare .... chiamo con il fischio zink ci gira dietro le spalle e si posa oltre gli stampi di fischione ... una strisciata di 10 uccelli che indicano la distanza di 60 mt. dalla nostra postazione. Fischio alternando maschio e femmina di alzavola ... si avvicina ma si va a posizionare tra le stampe. Provo con tutto, fischine maschio e femmina, germana alzavole, cormorani, tordi allodole alci in amore ;) ..... ma rimane li .... niente da fare ..... Allora mi rivolgo a San tungsteno, cambio cartuccia in canna aspetto che la posizione non mi faccia intercettare qualche sagoma finta e lascio la botta. La garganella ci mette qualche attimo a riemergere a pancia su .... dall'acqua ..... sommersa dall'onda creata dalla rosata e sinceramente pensavo fosse morta affogata. Ormai il sole è in cielo, un paio di germani laureati ad altezza siderale .... 3 colombacci sul tomboleto ..... un pò di monnezza tra cormorani gabbiani cornacchie e storni, ma anche qualche beccaccino. Allora decido di fare un giretto e lascio il socio a presidiare. Rientro con una coppia di beccacini su 3 involati. Decidiamo di prepararci per tornare, non prima del caffè e mentre Roberto prepara, da Mare vedo un puntino interessante, controllo è un alzavola e sembra puntarci, è alta chiamo si abbassa a velocità supersonica, spunta dal canneto e plaff ... si mette in acqua a 30 mt. Un colpo basta per farla tornare con noi. Fà caldo ... non so se non avendo impegni saremmo rimasti, ma non credo neanche che la giornata fosse propizia a nuovi incontri. Diciamo che abbiamo fatto il 100% di quella poca dote regalata da un'altra alba con la nostra passione
 
Ieri primo cappotto della stagione al chiaro... praticamente visto nulla. Salvo la mattinata con una giratina col cane prendendo due beccaccini e il primo tordo della stagione!!!
Salvo sorprese se ne riparla sabato...

Saluti
 
Stagione iniziata sottotono, ma finora si è sempre tirato.

Invece la piana che oltre il mio conta altri 4 appostamenti, in questo inizio di stagione è interessata da una buona presenza di uccelli, sicuramente assai maggiore degli ultimi anni, anche se ormai sembra che con ottobre si esauriscano le migrazioni per poi riavere qualche giornata interessante in coincidenza con gelate al nord sempre meno frequenti e sempre più avanti nel tempo. Comunque per la cronaca ieri il solo bulgari ha raccolto 4 garganelle ed 1 codona oltre aver perso un paio di occasioni proprizie ed una mega padella a moriglione, mentre per ora Simone in solitaria, di alzavole ne ha prese 3. Insomma non ci si può lamentare di questa stagione iniziata assai positivamente ..... aspettando la pioggia.
 
da noi ci sono stati due /tre giorni discreti in cui in po di carniere si e fatto e in giro si e sentito sparare dopodichè puff un altra volta uccelli estinti del tutto spariti come sono arrivati cosi sono scomparsi e credo che se il meteo continua a sole e caldo difficilmente spareremo la botta ad anatre o eventuali bek se non si allagano i parchi e un bel problema

- - - Aggiornato - - -

in compenso una bella fischiona femmina e venuta a casa con me e un codone furbo se le scappottata

- - - Aggiornato - - -

vorrei mettere la foto ma non son capace mi spiegate come si fa
 
Buon giorno a tutti ragazzi felice di ritrovarvi in questa splendida stanza...il top...dopo impegni e problemi vari ritorno a scrivere..inizio stagione niente male direi con buona presenza di germani...e tanti pista mentuccia disturbatori..che di anatre non sanno nulla...e sparano a 120 metri escludendo buone curate..tutto sommato sono riuscito a riportarne a casa una 10 INA...viste anche le alzavole ma non sono riuscito ancora a tirarne una..domani si riprova
 
Stamani evitato il cappotto per un pelo... Fatto un germano. Spari praticamente nulli in tutto il padule. Mi dicono però di un buon ingresso di tordi. Sentiti a buio e un mio collega, dopo l'alba al chiaro, si è spostato in boschetto li vicino e senza richiami e senza nulla ne ha 6...

Saluti
 
Buon giorno a tutti ragazzi felice di ritrovarvi in questa splendida stanza...il top...dopo impegni e problemi vari ritorno a scrivere..inizio stagione niente male direi con buona presenza di germani...e tanti pista mentuccia disturbatori..che di anatre non sanno nulla...e sparano a 120 metri escludendo buone curate..tutto sommato sono riuscito a riportarne a casa una 10 INA...viste anche le alzavole ma non sono riuscito ancora a tirarne una..domani si riprova

Eccone un'altro.......sparisce per una vita e poi riappare improvvisamente dicendo che ha fatto un decina diPaperoni ma che i pistamentuccia lo hanno( SIGH!) disturbato...........poverino!AH Mirko ,ma vedi d'annà affa*kulo:mrgreen: con affetto e vedi de non pjacce in giro[****.gif]
ps-se non te fai vivo te cancello dalla rubrica telefonica[Friends_emoticon.g:
 
Tornato ora da un evento pomeridiano al chiaro ( senza nessuno a presidiarlo in questo mercoledì ) per sistemazione tubazione pozzo. Mi chiama il pastore che la linea tra il pozzo ed il chiaro è interrotta per il distaccamento e rottura di un giunto. Parto alle 12,30 dall'ufficio, passo a casa a prendere il fucile ( sia mai trovassi un arrosto per domani ;) ) e vado. Nel frattempo per strada mi raggiunge Roberto che era a cerveteri per lavoro. Arriviamo alle 14,30 ci affacciamo dal capanno e con nostro compiacimento ci sono 3 alzavole e 2 mestoloni in acqua. Ho solamente io l'arma e le alzavole neanche sono vicine i mestoloni addirittura dalla parte opposta. Non ho portato il tungsteno, ma solo un pacco da 10 di winchester i fischi non destano interesse .... allora lì colpo di genio. Faccio fare il giro del chiaro a Roberto per prendere almeno le alzavole dal lato opposto al mio per farle involare verso il capanno e così è stato. Neanche s'affaccia e le 3 garganelle mi vengono addosso, riesco a mirarne 2 e centrarle, la terza mi sfila dietro le canne .. i 2 mestoloni prendono mare, ricarico il cosmi soddisfatto, quando vedo il socio che era andato per recuperare le anatre che si sdraia addosso le canne per nascondersi, la superstite girava al largo del laghetto, fischio e crede, un giro e mi ricompare davanti, con i carelli abbassati .... decido di sparare senza farla posare per paura si rimettesse sotto sponda a pochi metri. Un colpo e paff in acqua. Mentre riparo la tubazione cedo il cosmi al socio che si fa un giro alla ricerca del lepre ( ma quest'anno non se ne vede ombra ) .... sento un colpo, penso alla sorpresa, invece torna con una pizzarda. Sono le 16,30, la tubazione riparata e la cena è salva, si torna a Roma con tanta fiducia per una stagione che promette bene.
 
Inizio di stagione molto deludete ma ormai da svariati anni è una costante,un germano il primo giorno e un mestolone il secondo,poi tutti cappotti!!!!

Weilà.......caro Max è sempre un piacere rileggerti.....non preoccuparti che per via di scarsità di becchi piatti quest'anno son messo bene anch'io [Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif]........

Settimana prox spero di riuscire a far la prima uscita stagionale in laguna e aggiungere qualche numerino a fianco della casella "papere" nel diario di caccia che compilo ogni anno.......

Ciao,Marco.
 
Weilà.......caro Max è sempre un piacere rileggerti.....non preoccuparti che per via di scarsità di becchi piatti quest'anno son messo bene anch'io [Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif]........

Settimana prox spero di riuscire a far la prima uscita stagionale in laguna e aggiungere qualche numerino a fianco della casella "papere" nel diario di caccia che compilo ogni anno.......

Ciao,Marco.

Caro Marco gentilissimo come sempre,speriamo che la stagione possa regalarci anche a noi qualche bella soddisfazione,mal che vada abbiamo sempre un amico fidato che provvederà a recuperare qualche becco piatto da mettere sotto i denti:).un grosso ibal per la stagione e un abbraccio
ciao masssimiliano
 
Ieri prima al chiaro per Stefano, alias " Scirocco rm " vincitore del " Garganella day ". Sino a qualche ora prima dell'alba eravamo fiduciosi sulla pioggia, tanto che, essendo prevista il pomeriggio, tutti i " garganella boys " edition 2016/2017, erano stati messi in allerta. La mattina è tutta per me e l'amico Stefano. Fà caldo c'è una leggerissima brezza da sud ed il chiaro al nostro ingresso è ben frequentato, ma tutti uccelli lontani e smaliziati che s'involano. Si presentano solo dei rallidi all'albetta ..... compresa ... di nuovo una folaga ...... cci sua !! Molti beccacini fanno notare la loro presenza ma la piana è in silenzio venatorio. Un paio d'uccelli neri ci rimettono le penne.
Quando si sarebbe preannunciata una giornata vuota in attesa dell'acqua, col sole ormai alto, da lontano notiamo 3 germani che grazie al mojo ed ai fischi credono alla grande fanno un giro largo e si fiondano sul moio per poi incridibilmente rialzarsi quando pensavo volessero prendere vento costeggiando il canneto, ci sorvolano alti, ho il tungsteno in canna, chiamo il fuori e tiriamo alla femmina più vicina facendola precipitare in acqua. Bene così, anche se l'azione che ha portato gli uccelli a curare è stata bellissima e meritava maggior successo. Un giretto a beccacini ..... che partono sempre lunghi mi fà tentare anche con loro il tungsteno pb6 così invece di non alzare il fucile ci voglio provare. Ne tiro uno a distanza importante e lo incarniero. Poi più nulla. Si decide di andare a far una ricca colazione con giro panoramico per far vedere lo splendito scenario dell'oasi di burano con il lago vuoto di uccelli bianchi, ma pieno di quelli rosa. Nel frattempo gli amici che aspettiamo con l'acqua, desistono. Simone e Roberto controllate le previsioni decidono di rimanere dove sono. In effetti la pioggia data per le 17 ora scivola alle 20. Noi siamo lì e decidiamo di rimanere ancora e vedere l'evoluzione meteo. Ritorniamo e Stefano decide di allontanarsi per andare a pulire i 5 uccelli in carniere. Io presidio, un beccaccino sorvala il capanno lo osservo per vedere dove và a rimettersi mentre lontano scorgo un alzavola che intreccia il suo volo con quello della pizzarda. 2 colpi di fischio e mi punta, prende vento alle mie spalle sorvola il capanno a 5 mt d'altezza, ma immediatamente s'impenna, lì decido di sparare ... la prima a pochi mt dal fucile và a vuoto ma la seconda botta centra la garganella. Chiamo Stefano che stava iniziando l'operazione di spennamento sulla maggese ... perchè c'era altra merce.
Pensavo che ad insospettire l'uccello che stava posandosi fosse stato l'amico fuori capanno ... invece dopo capirò il perchè !!
Incarniero un'altro beccaccino sempre partito lontano e sempre col tung, altro invece lo sbaglio ... comunque 3 cartucce 2 pizzarde .... care sò costate, ma la saetta alata val bene la spesa. Passano le ore, siamo lì lì decidendo di mollare, ma verso l'argentario vediamo annuvolarsi minacciosamente. Sono le 14 .... proviamo a restare, in lontananza nuvole si alternano al sereno, da noi solo sole. Comincia a montare vento da sud ed il cielo si vela ..... sono quasi le 17 quando scorgiamo lontanissime ed ad altezza siderale 3 sagome sospette, si chiama, s'attiva il mojo e i 3 uccelli si idintificheranno come codoni, scompaiono, ricompaiono poi davanti a noi ci puntano scendono di quota quasi a rasentare il chiaro, ali incoppate e carelli aperti arrivano al centro del lago, ma improvvisamente fanno come l'alzavola s'impennano e impauriti fanno dietro front, sono al limite del tiro ... spariamo all'unisono e ne stacchiamo uno. Anche se potevamo fare il pieno, vista l'azione, siamo contenti lo stesso per quei lunghi attimi vissuti. Passa il tempo ..... si fanno le 18,40 è l'ora dello stop, mettiamo i fucili in fodero c'avviamo ed incomincia la pioggia ..... verso burano si sta scatenando la tempesta alle nostre spalle e a mare è sereno. Inevitabilmente ci bagnamo, ma siamo comunque felici per una giornata passata con tanta passione. Mentre ritorniamo faccio a Stefano, porca miseria manco il cappelletto oggi mi son portato, l'ho lasciato in macchina e mi sto bagnando la testa !! Ci guardiamo negli occhi ed all'unisono ridiamo ..... non c'è bisogno di dare altre spiegazioni al comportamento anomalo delle anatra in curata oggi.
 
Non riesco a capire perchè dovrei spaventare le anatre, quando invece in capo mi girano sempre un sacco di allodole !!!!???[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 

Allegati

  • 1 ottobre (2).jpg
    1 ottobre (2).jpg
    40.5 KB · Visite: 0
Non riesco a capire perchè dovrei spaventare le anatre, quando invece in capo mi girano sempre un sacco di allodole !!!!???[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]

Fabio, "il faro" ahahahah
A parte gli scherzi, come diceva Fabio, ieri ho vissuto la mia prima esperienza al chiaro D.t., e vi posso assicurare che è stata un'emozione indescrivibile!!
Sentire il rumore dell'acqua, il fischiare del vento sopra i canneti, ma spesso anche il silenzio totale della valle mi ha fatto tornare bambino, quando andavo a caccia con mio padre.
Certo, il tempo ci poteva riservare maggiori soddisfazioni, ma io mi sono divertito comunque, è soprattutto ho trascorso una giornata in ottima compagnia. Per me la caccia è anche questo.
Le curate dei germani e dei codoni vissute, sono state spettacolari. Vedere gli animali credere ai richiami a bocca e al mojo, staccarsi da centinaia di metri d'altezza, chiudere le ali e aprire i carrelli, non ha prezzo.
Due parole sulle cartucce a tungsteno. Premetto che non le ho mai sparate, e a dire il vero ero incredulo delle prestazioni raccontate, migliori del piombo. Ieri invece ho dovuto ricrederci, dopo aver visto cadere i beccaccini a quelle distanze..
La questione non è far arrivare il piombo a certe distanze, ma come ci arriva... E il tungsteno secondo me mantiene forza e anche la rosata. Certo è che nel caso di Fabio, usare anche un fucile come il Mitico Cosmi, ha una marcia in più.
Non vedo l'ora di ritornarci e sarà molto presto ;)
W il "Chiaro D.t. e grazie Fabio!
 
Ieri prima alba x noi pugliesi, sveglia alle 4:00 alle 5:20 io e il mio compare siamo sul posto, inizia a far luce alle 6:15 ed arrivano le prime due alzavole e ne cade una...il tempo di ricaricare e arriva un gruppetto di germani di cui tre cadono, in zona le fucilate sono parecchie...ripassano altri due germani e cadono entrambi...mezz'ora di calma piatta e spuntano tre alzavole, cadono due...attendiamo fino alle 8 poi causa zanzare decidiamo di andar via e ci spostiamo in un luogo frequentato da colombacci...riusciamo ad incarnierarne tre, soddisfatti decidiamo di tornare a casa...ci rivediamo nel pomeriggio per il rientro alle paperelle...battiamo il canale recuperando un paio di folaghe...poi ci appollaiamo in attesa ma purtroppo torniamo a mani vuote...fa nulla, è stata una bella mattinata soddisfacente, il mio cucciolone DD è stato una saetta in acqua con buoni recuperi anche su due feriti...
Per quanto riguarda il passo: le alzavole prese erano tutte nuove, i germani erano locali come anche i colombacci...
Stamane stessa sveglia cambio di locazione ma non troppo lontano dal posto ieri, a luce fatta passa un gruppetto di alzavole e 3 ci rimettono le penne...poi il nulla...facciamo un giretto a beccaccini ma niente, tempo mezz'oretta e viene giu il diluvio...sentiti anche altri amici che come noi hanno sparato poco stamattina e visto pochissimi uccelli girare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto