Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
Giornata soffertissima.....tutti i posti già presi alla sera di mercoledi......bassa marea fino alle 5 di mattina .
Trovata libera una botte (che il Marco5 conosce benissimo...."botte dei paetti ")
Alle 10 via di corsa per la marea.
Tornano a casa con noi 1 germano (posatosi a 2/300 metri dalla stamperia) e fatto venire a nuoto con il mitico HS [lol.gif] ....e 1 alzavola facente parte di un branchetto di 4 ma erano appena state sparate...... [badair.gif] ....andavano a mille!!!!
Ibal,Paolo.

[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] pensare che ci potevo assere anch'io.....

complimenti Paolo, portare a casa qualcosa in questo periodo e con questo tempo è sempre qualcosa di buono...bravo [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Matte5 ha scritto:
Complimenti Joe!!! Ma per la notte come siete attrezzati "dormite" in barca!?

Ciao,si....ci si organizza al meglio.
Io pongo sul fondo della barca un materassino in gomma piuma,sacco a pelo,stufetta se la temp è sotto lo zero,(da accendere ogni tanto se serve) moka,panini....lanternina all'interno del tiemo (copertura volante della barca,costituito da archetti e telo impermeabile),un goccio da bere ed è fatta!!!!!!
Diciamo che le uniche cose che ti mancano sono .....una bella gnocca alla notte e un bel mucchio di papere al mattino...... [lol.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
Matte5 ha scritto:
Complimenti Joe!!! Ma per la notte come siete attrezzati "dormite" in barca!?

Ciao,si....ci si organizza al meglio.
Io pongo sul fondo della barca un materassino in gomma piuma,sacco a pelo,stufetta se la temp è sotto lo zero,(da accendere ogni tanto se serve) moka,panini....lanternina all'interno del tiemo (copertura volante della barca,costituito da archetti e telo impermeabile),un goccio da bere ed è fatta!!!!!!
Diciamo che le uniche cose che ti mancano sono .....una bella gnocca alla notte e un bel mucchio di papere al mattino...... [lol.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.
Ahahah...bella lì!
Ma quindi ognuno può partire quando vuole!? Non c'è un limite!? Per esempio a comacchio per i posti liberi si parte alle 4 e chi arriva per primo lo prende (anche se ormai non si fa più) praticamente la gara di svolge in barca! [badair.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

complimentoni al nostro joe per il coraggio e la perseveranza....mi sa che deve essere stupendo dormire in laguna.......peccato che da noi non abbiamo i posti per farlo e purtroppo chi ha laghi buoni spara sempre chi invece ha possibilità ridotte si arrangia come puo.....saluti luca....
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
Matte5 ha scritto:
Complimenti Joe!!! Ma per la notte come siete attrezzati "dormite" in barca!?

Ciao,si....ci si organizza al meglio.
Io pongo sul fondo della barca un materassino in gomma piuma,sacco a pelo,stufetta se la temp è sotto lo zero,(da accendere ogni tanto se serve) moka,panini....lanternina all'interno del tiemo (copertura volante della barca,costituito da archetti e telo impermeabile),un goccio da bere ed è fatta!!!!!!
Diciamo che le uniche cose che ti mancano sono .....una bella gnocca alla notte e un bel mucchio di papere al mattino...... [lol.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.

Io in genere se caccio da solo faccio come Paolo, cioè materassino gonfiabile, sacco a pelo ecc.... non uso la stufetta a gas perchè una volta per poco prendevo fuoco........
praticamente dormo tra gli stampi perchè ho la prua piena di stampi (60 magnum)e 2 casse stracolme (altri 25 circa per cassa) che quando chiudo il telo metto a poppa dopo averle fissate per bene e sopra ci metto le anatre vive. Poi la mattina dopo, via materassino, sacco a pelo e telo (sotto la prua) e ripristino l'ordine.
Se caccio con mio papà o con il mio amico le cose sono molto più comode. Vi spiego. Ho un'altra barca che uso solo per dormire, sulla quale ho costruito una cabina composta da 2 parti, una fissa e una scorrevole (scorre sopra la fissa) che praticamente chiudono completamente la cabina. Dentro ho tutto, brandina con rete metallica, materasso in lattice, lenzuola, coperte e piumino, in massimo della comodità. La mattina quando arriva il compagno questa barca la nascondo tra le canne o in qualche ghebbo (canaletto) e si caccia con l'altra barca. A fine caccia (aiuto!!!!!!! manca pochissimo!!!!!!!) tolgo la cabina ed è pronta pr andare al mare con i bimbi.
Pensate che prima della nascita del primo figlio la mia compagna veniva qualche volta con me.......... bei tempi!!!!!!!!!

Saluti

Denis
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anconetani ha scritto:
complimentoni al nostro joe per il coraggio e la perseveranza....mi sa che deve essere stupendo dormire in laguna.......peccato che da noi non abbiamo i posti per farlo e purtroppo chi ha laghi buoni spara sempre chi invece ha possibilità ridotte si arrangia come puo.....saluti luca....

Garantisco, che oltre al coraggio e alla perseveranza, bisogna essere affetti da paperite cronica recidivante, io le recidive le ho ogni settimana da settembre a gennaio ed ogni tanto ho qualche grave crisi estiva.

Saluti

Denis
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

[quote="denis
Io in genere se caccio da solo faccio come Paolo, cioè materassino gonfiabile, sacco a pelo ecc.... non uso la stufetta a gas perchè una volta per poco prendevo fuoco........
praticamente dormo tra gli stampi perchè ho la prua piena di stampi (60 magnum)e 2 casse stracolme (altri 25 circa per cassa) che quando chiudo il telo metto a poppa dopo averle fissate per bene e sopra ci metto le anatre vive. Poi la mattina dopo, via materassino, sacco a pelo e telo (sotto la prua) e ripristino l'ordine.
Se caccio con mio papà o con il mio amico le cose sono molto più comode. Vi spiego. Ho un'altra barca che uso solo per dormire, sulla quale ho costruito una cabina composta da 2 parti, una fissa e una scorrevole (scorre sopra la fissa) che praticamente chiudono completamente la cabina. Dentro ho tutto, brandina con rete metallica, materasso in lattice, lenzuola, coperte e piumino, in massimo della comodità. La mattina quando arriva il compagno questa barca la nascondo tra le canne o in qualche ghebbo (canaletto) e si caccia con l'altra barca. A fine caccia (aiuto!!!!!!! manca pochissimo!!!!!!!) tolgo la cabina ed è pronta pr andare al mare con i bimbi.
Pensate che prima della nascita del primo figlio la mia compagna veniva qualche volta con me.......... bei tempi!!!!!!!!!

Saluti

Denis[/quote]

cacchio Denis complimenti sei veramente super attrezzato, io faccio come Joe, materassino sacco a pelo e tiemolo sopra la testa, non uso stufetta, casomai se è tanto freddo un buon grappino mi riscalda.......e poi hò il mio abituale compagno di caccia che di notte tira certe "bombe" da far tremare anche i paioli della barca [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

si.....si.... siamo ammalati di paperite cronica, io pultroppo quest'anno hò dovuto star fermo per impegni familiari ma spero vivamente di rifarmi la prossima stagione
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MENGA ha scritto:
[quote="denis
Io in genere se caccio da solo faccio come Paolo, cioè materassino gonfiabile, sacco a pelo ecc.... non uso la stufetta a gas perchè una volta per poco prendevo fuoco........
praticamente dormo tra gli stampi perchè ho la prua piena di stampi (60 magnum)e 2 casse stracolme (altri 25 circa per cassa) che quando chiudo il telo metto a poppa dopo averle fissate per bene e sopra ci metto le anatre vive. Poi la mattina dopo, via materassino, sacco a pelo e telo (sotto la prua) e ripristino l'ordine.
Se caccio con mio papà o con il mio amico le cose sono molto più comode. Vi spiego. Ho un'altra barca che uso solo per dormire, sulla quale ho costruito una cabina composta da 2 parti, una fissa e una scorrevole (scorre sopra la fissa) che praticamente chiudono completamente la cabina. Dentro ho tutto, brandina con rete metallica, materasso in lattice, lenzuola, coperte e piumino, in massimo della comodità. La mattina quando arriva il compagno questa barca la nascondo tra le canne o in qualche ghebbo (canaletto) e si caccia con l'altra barca. A fine caccia (aiuto!!!!!!! manca pochissimo!!!!!!!) tolgo la cabina ed è pronta pr andare al mare con i bimbi.
Pensate che prima della nascita del primo figlio la mia compagna veniva qualche volta con me.......... bei tempi!!!!!!!!!

Saluti

Denis

cacchio Denis complimenti sei veramente super attrezzato, io faccio come Joe, materassino sacco a pelo e tiemolo sopra la testa, non uso stufetta, casomai se è tanto freddo un buon grappino mi riscalda.......e poi hò il mio abituale compagno di caccia che di notte tira certe "bombe" da far tremare anche i paioli della barca [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

si.....si.... siamo ammalati di paperite cronica, io pultroppo quest'anno hò dovuto star fermo per impegni familiari ma spero vivamente di rifarmi la prossima stagione[/quote]

Anche per questo motivo, cioè compagno [badair.gif] bombarolo, preferisco dormire da solo, la salubrità dell'aria è fondamentale per un buon riposo [badair.gif] [badair.gif] = [thumbsdown.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

denis ha scritto:
joe magasso ha scritto:
Matte5 ha scritto:
Complimenti Joe!!! Ma per la notte come siete attrezzati "dormite" in barca!?

Ciao,si....ci si organizza al meglio.
Io pongo sul fondo della barca un materassino in gomma piuma,sacco a pelo,stufetta se la temp è sotto lo zero,(da accendere ogni tanto se serve) moka,panini....lanternina all'interno del tiemo (copertura volante della barca,costituito da archetti e telo impermeabile),un goccio da bere ed è fatta!!!!!!
Diciamo che le uniche cose che ti mancano sono .....una bella gnocca alla notte e un bel mucchio di papere al mattino...... [lol.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.

Io in genere se caccio da solo faccio come Paolo, cioè materassino gonfiabile, sacco a pelo ecc.... non uso la stufetta a gas perchè una volta per poco prendevo fuoco........
praticamente dormo tra gli stampi perchè ho la prua piena di stampi (60 magnum)e 2 casse stracolme (altri 25 circa per cassa) che quando chiudo il telo metto a poppa dopo averle fissate per bene e sopra ci metto le anatre vive. Poi la mattina dopo, via materassino, sacco a pelo e telo (sotto la prua) e ripristino l'ordine.
Se caccio con mio papà o con il mio amico le cose sono molto più comode. Vi spiego. Ho un'altra barca che uso solo per dormire, sulla quale ho costruito una cabina composta da 2 parti, una fissa e una scorrevole (scorre sopra la fissa) che praticamente chiudono completamente la cabina. Dentro ho tutto, brandina con rete metallica, materasso in lattice, lenzuola, coperte e piumino, in massimo della comodità. La mattina quando arriva il compagno questa barca la nascondo tra le canne o in qualche ghebbo (canaletto) e si caccia con l'altra barca. A fine caccia (aiuto!!!!!!! manca pochissimo!!!!!!!) tolgo la cabina ed è pronta pr andare al mare con i bimbi.
Pensate che prima della nascita del primo figlio la mia compagna veniva qualche volta con me.......... bei tempi!!!!!!!!!

Saluti

Denis

AHH....bravo Denis.....e così quando avevi la moglie attendevi l'alba con meno ansia,magari usando quella cosina pelosa......altro che stufa...... [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Matte5 ha scritto:
joe magasso ha scritto:
Matte5 ha scritto:
Complimenti Joe!!! Ma per la notte come siete attrezzati "dormite" in barca!?

Ciao,si....ci si organizza al meglio.
Io pongo sul fondo della barca un materassino in gomma piuma,sacco a pelo,stufetta se la temp è sotto lo zero,(da accendere ogni tanto se serve) moka,panini....lanternina all'interno del tiemo (copertura volante della barca,costituito da archetti e telo impermeabile),un goccio da bere ed è fatta!!!!!!
Diciamo che le uniche cose che ti mancano sono .....una bella gnocca alla notte e un bel mucchio di papere al mattino...... [lol.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.
Ahahah...bella lì!
Ma quindi ognuno può partire quando vuole!? Non c'è un limite!? Per esempio a comacchio per i posti liberi si parte alle 4 e chi arriva per primo lo prende (anche se ormai non si fa più) praticamente la gara di svolge in barca! [badair.gif]

EH si...qui da noi se merita si parte anche il pomeriggio prima......si fà l'aspetto tenendo il posto per il giorno dopo.....
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

denis ha scritto:
anconetani ha scritto:
complimentoni al nostro joe per il coraggio e la perseveranza....mi sa che deve essere stupendo dormire in laguna.......peccato che da noi non abbiamo i posti per farlo e purtroppo chi ha laghi buoni spara sempre chi invece ha possibilità ridotte si arrangia come puo.....saluti luca....

Garantisco, che oltre al coraggio e alla perseveranza, bisogna essere affetti da paperite cronica recidivante, io le recidive le ho ogni settimana da settembre a gennaio ed ogni tanto ho qualche grave crisi estiva.

Saluti

Denis


MMHHHH! le conosco quelle crisi lì......a me incominciano al 1° di Febbraio..... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

bravi tutti ragazzi e grazie per la spiegazione! ultima curiosità....ma le botti chi le gestisce e sistema?
scusate la curiosità ma mi piace capire come variano le tradizioni e modi di caccia nelle varie zone!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Matte5 ha scritto:
bravi tutti ragazzi e grazie per la spiegazione! ultima curiosità....ma le botti chi le gestisce e sistema?
scusate la curiosità ma mi piace capire come variano le tradizioni e modi di caccia nelle varie zone!

ciao Matte5, le botti e coveggie sono gestite dalla provincia ( in questo caso Venezia) che a sua volta deroga gli ambiti per la loro sistemazione annuale o costruzione di nuove, gli ambiti chiedono la manodopera, con due mezze giornate o una intera, ai propri iscritti ( l'ambito 5 Ve fà così) se non si partecipa alla sistemazione nei mesi estivi devi pagare 25 euro per ogni mancata prestazione. ( oltre alla quota associativa )

A volte per la costruzione di nuove botti gli ambiti fanno uso di ditte specializzate con pontoni e varie attrezzature per portare il loco l'attrezzatura necessaria ( pali, reti e materiale inerte) tutto a carico dell'ambito stesso ...... cioè i soci
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Paolo,
se meritava partivo anche 2 giorni prima, giovedì pomeriggio per sabato e domenica.
Adesso lavoro, famiglia, impegni di mille tipi me lo impediscono e forse........ non ne vale più la pena.

Denis
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MENGA ha scritto:
Matte5 ha scritto:
bravi tutti ragazzi e grazie per la spiegazione! ultima curiosità....ma le botti chi le gestisce e sistema?
scusate la curiosità ma mi piace capire come variano le tradizioni e modi di caccia nelle varie zone!

ciao Matte5, le botti e coveggie sono gestite dalla provincia ( in questo caso Venezia) che a sua volta deroga gli ambiti per la loro sistemazione annuale o costruzione di nuove, gli ambiti chiedono la manodopera, con due mezze giornate o una intera, ai propri iscritti ( l'ambito 5 Ve fà così) se non si partecipa alla sistemazione nei mesi estivi devi pagare 25 euro per ogni mancata prestazione. ( oltre alla quota associativa )

A volte per la costruzione di nuove botti gli ambiti fanno uso di ditte specializzate con pontoni e varie attrezzature per portare il loco l'attrezzatura necessaria ( pali, reti e materiale inerte) tutto a carico dell'ambito stesso ...... cioè i soci

L'ambito 1 è divisoin due parti: terra/campagna per la caccia alla stanziale e zona lagunare/valliva. Le coveggie sono sistemate dai soci e per ogni coveggia mi sembra che l'ambito torni al socio 180€. La quota di iscrizione è di 130 per la terra e 52 € per la laguna. Oltre a questo sono richieste 2 giornate per la cattura delle lepri in ZRC, se non ci vai paghi 30 euro. Io sono 5 anni che non vado in terra e ogni anno per 2 giornate vado a fare le catture lo stesso. Non avendo il tempo per sistemare una coveggia (e ce ne vuole, taglio canna, trasporto, togliere la canna vecchia, risistemare tutto) e quindi pago la quota intera. Per avere l'autorizzazione per la laguna devi pagare comunque 130 € della terra.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti ve lo rispiego

Ciao
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

da quello che ho capito sembra che tutto sia organizzato bene...logicamente servono soldi e manodopera!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

AHH....bravo Denis.....e così quando avevi la moglie attendevi l'alba con meno ansia,magari usando quella cosina pelosa......altro che stufa...... [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo[/quote]
[Trilly-77-24.gif]
Bella Paolo ma quando si va sotto zero la vedo dura......intendo dalla sua parte....
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

abbiamo....hai dormito! IO alle 9 e mezza ero sveglio! ahahahah Tornato adesso da un giretto ai laghi...ankora c'è un pò di neve ma i laghi sn tutti Sgelati, quindi potrebbe esser buono sti due giorni!! Speriamo!! siamo agli sgoccioli...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

stamane un bel sarzietto masculo, mi sono divertito, un solo colpo un cadavere, in passato mi è capitato di padellare, ma da quando uso le pm40 ho notato una netta differenza...
mi sa che per quest'anno chiudo con oggi... non credo di andare domani... ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto