RADIO BOTTE 2010/11 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Beh inizio io con i primi risultati. Stamattina fatti 4 germani e 1 alzavola... Poteva andare molto ma molto meglio ma cmq non ci lamentiamo...
In bocca al lupo a tutti ragzzi!!!
e domenica si replica...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

grazie per la risposta Beppe...
la scorsa stagione sono stato qualche volta in Vallona, però penso che i tuoi ricordi riguardino Scanarello o S. Leonardo!
Beato te Beppe... [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

No, no, andavo in Vallona, ..... i soldi x quelle botti mica li ho !!! Mi hanno invitato più volte a Cà Pasta, a ValNova, quello sì ..... .
Caro Matte5, ero socio nella botte dove andava il grandissimo Pondi (ex socio di Gigi Bocchi a Comacchio ..... un nome che x i waterfowlers Italiani dice tutto), quella vicina a Zappaterra ed ai Padovani (oggi so che il vecchio proprietario l'ha ceduta a Zappaterra ..... il "boss" della Vallona).
Quanti fischioni si vedevano ..... uno spettacolo, ed uccelli di tutti i tipi; non carnieri spettacolari ma "colorati" e quasi sempre qualcosa si portava a casa ed il fucile al sabato lo si teneva in mano spesso anche solo x speranze deluse ..... con quei fischioni che mi rubavano il cuore e ..... niente, un pum di là, un bem di laggiù, qualcosa che non andava e dopo tanti avvicinamenti ..... si buttavano a 100metri e nisba !!! Ricordi.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Beppe solo questo piccolo racconto è sufficente a chi ama questa caccia a far salire il cuore in gola...e poi i fischioni...ah che spettacolo!
ho sentito parlare di Zappaterra mentre ero in vallona e conosco bene Gigi....esco a caccia con lui a Comacchio e ogni volta rimango colpito dalla sua esperienza...da come riesce ad interpretara ogni situazione e ogni gesto degli uccelli adattandovi di conseguenza la situazione di caccia...è come una lezione universitaria immersi in quel paradiso che è la valle...semplicemente magnifico!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

E' una Caccia con la C, ed è quella più difficile, più tecnica, più faticosa, più dura, più impegnativa di tempo, più "costosa", più evolutiva nei mezzi di richiamo, più imprevedibile, ecc. x fisico-carattere- abilità di tiro-armi-cartucce-portafoglio.
Behhh, ti faccio i miei complimenti x Comacchio e Gigi come "principal" ..... .
Pondi mi ricordava ancora quando negli anni 70 ..... tiravano a mano catene di stampi di folaghe lunghe centinaia di metri ..... x fara arrivare il branco a tiro ..... o le corse coi battelli, o le abilità di fischio del Gigi e le malizie "in simbiosi totale" con gli amati anatidi.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

mi limito a qualche uscita a Comacchio per il resto ho un chiaro a ridosso della Valle, però quella in valle è veramente la caccia con la "C" o almeno per me che non ho avuto la possibilità di vedere tanti altri scenari è così!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ciao ragazzi ben ritrovati:):):)
nelle marche la caccia ha aperto mercoledì solo a tortore e colombacci pochissimi colpi ai pochi animali rimasti carniere medio 2-3 tortore.
Per quanto riguarda gli acquatici qualche germano e alzavola che fa la spola tra mare ed entroterra.Il nostro chiaro è ancora in asciutta domenica iniziamo con il pompaggio dell'acqua aspettando il 19
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Matte5 ha scritto:
mi limito a qualche uscita a Comacchio per il resto ho un chiaro a ridosso della Valle, però quella in valle è veramente la caccia con la "C" o almeno per me che non ho avuto la possibilità di vedere tanti altri scenari è così!


In che zona ce l'hai il chiaro ?? Casalborsetti, Mandriole, S.alberto, Savarna, o più su a Ravenna oppure zona di Ferrara ??
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

58beppe ha scritto:
Matte5 ha scritto:
mi limito a qualche uscita a Comacchio per il resto ho un chiaro a ridosso della Valle, però quella in valle è veramente la caccia con la "C" o almeno per me che non ho avuto la possibilità di vedere tanti altri scenari è così!


In che zona ce l'hai il chiaro ?? Casalborsetti, Mandriole, S.alberto, Savarna, o più su a Ravenna oppure zona di Ferrara ??
il chiaro rimane in zona ferrara subito dopo il traghetto sul Reno di S.alberto...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Beh, la zona è bella ..... Boscoforte, Lavadena ..... io andavo qualche volta invitato da Pasotti sui dossi (dopo la chiusura di Boscoforte) ..... Piretta ti dice niente ??
E' grande il chiaro e come lo valuti ?
Se hai visto una altra discussione-post avevo lanciato l'idea con Mattia di comprare qualche decina di ha nel ferrarese da allagare in certe zone e ..... se vale la pena ..... o hai suggerimenti-conoscenze sono sempre ben accetti.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

si la zona è molto bella...su 5 chiari presenti nella zona il nostro è il più grande! penso che sia un chiaro dalle grandi potenzialità che non sempre sono state sfruttate nelle ultime stagioni!
non ho mai visto quella discussione però potrebbe essere un discorso interessante che si potrebbe portare avanti!
per quanto riguarda Piretta...in questo momento non riesco a collegarlo a niente! è della zona del mio chiaro?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Era il barcaiolo factotum di Boscoforte che va/andava sempre a primaro a mangiare (lui vive a s.alberto)..... è molto conosciuto.
Anche miei amici avevano tempo fa un chiaro a Bando poi a Filo, ma causa malagestio del fattore (non gli dava da mangiare o gliene dava poco) o troppa staticità gestionale ..... quasi abbandono, oltre alle Guardie che li avevano presi di mira ..... d'altronde non si poteva sperare di fare a Ferrara quello che si faceva a Ravenna ..... xchè anche qua adesso è sempre più dura, hanno tutti smesso e vanno o in Baiona o hanno chiari a ravenna o vanno qualche volta nel delta po a boccasette-pila.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anche la Baiona mi hanno detto che non sta vivendo un gran periodo...per gestione e inoltre mi è giunta voce che quest'anno sia stata abbandonata da molti...o sono voci sbagliate?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Sì è vero, ma d'altronde con la pressione delle guardie crescenti, l'ambiente che è di difficile gestione comune ....., l'invecchiamento dei cacciatori, i costi annui da sostenere, il rischio che dal prossimo anno si chuda alle 16 ..... e qualcunoi abbandona, x non oparlare di tanti chiaristi in zps. Mi sa che tra 4-5anni qua i padani caleranno ..... un bel pò.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto