Turdus

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
10,029
Punteggio reazioni
2,088
Località
Valbrona (Como)
Ritorno su di un argomento trattato lo scorso anno e cioè la libera scelta di molti capannisti di non indicare il numero dei capi abbattuti; per meglio comprendere la soggettività degli aggettivi che sostituiscono i numeri degli abbattimenti (es. giornata discreta, ci siam divertiti, niente di eccezionale ecc. ecc.) e quindi farsi un'idea un po' piu`precisa di come vanno gli abbattimenti nelle varie zone, propongo una legenda del tipo:

da 0 a 5 giornata scarsa
da 6 a 10 giornata sufficiente
da 11 a 15 giornata discreta
da 16 a 20 giornata buona
da 21 a 25 giornata ottima
da 26 a 35 giornata eccellente
oltre giornata super

Ho volutamente creato un nuovo post, invece che metterlo in Radio Capanno 2011-2012 per non andare off topic.
Che ne dite?

Maurizio
 
Re: Quantificare i carnieri

io problemi di mettere i numeri non ne ho e non me ne frega un belino...
questi sono e questi dico...
poi ognuno giustamente è libero di fare quello che vuole...
però, anche se l'idea di Maurizio mi sembra comunque buona (meglio che non scrivere niente) mi sembra non tanto realistica...
per esempio..uno che è abituato a fare 20 tordi al giorno.. e quindi giornata sufficiente per lui..non può marcare giornata buona.....e viceversa..uno che al giorno vede 4 5 tordi... se ne fa dieci per lui è ottima..

non so se mi sono spiegato...boh..

quello che volevo dire è che i numeri contano ma fino ad un certo punto, poi è l'esperienza del capannista che deve dire se buona nella media o scarsa giornata di caccia..
 
Re: Quantificare i carnieri

Il tuo ragionamento non fa una grinza e lo condivido, la mia era solo una proposta per dare un barlume di entità ai carnieri di chi non mette numeri, per meglio comprendere, come dicevo, il reale andamento dei movimenti migratori. Prendendo spunto dalla tua precisazione aggiungo che se uno è abituato a fare 5 capi e ne fa 10 per lui sarà una giornata , diciamo buona, ma fuorviante dell'entità del passo in quella zona; quindi indipendentemente dalla bontà del capanno, far riferimento ad una scala di valori comune per tutti, darebbe maggiore chiarezza su quanto passa e dove passa.

Maurizio
 
Re: Quantificare i carnieri

Mauri, hai perfettamente ragione, mi sono forse spiegato male, o forse non ho capito il tuo post, scusami, ma se uno è in un posto di m#####a..ed è abituato a fare 5 tordini al giorno, il giorno che ne fa dieci per quel capanno e quella zona sicuramente il passo è OTTIMO..quindi se marca sufficiente come da tua scala l'idea della migrazione secondo me non è veritiera..
ripeto semplicemente un mio punto di vista..
 
Re: Quantificare i carnieri

miccia ha scritto:
Mauri, hai perfettamente ragione, mi sono forse spiegato male, o forse non ho capito il tuo post, scusami, ma se uno è in un posto di m#####a..ed è abituato a fare 5 tordini al giorno, il giorno che ne fa dieci per quel capanno e quella zona sicuramente il passo è OTTIMO..quindi se marca sufficiente come da tua scala l'idea della migrazione secondo me non è veritiera..
ripeto semplicemente un mio punto di vista..
[eusa_clap.gif] sn pienamente d'accordo...io quelli che faccio li metto...chi non vuole faccia come gli pare
 
Re: Quantificare i carnieri

Scusa se insisto, ma sapremo perlomeno, indipendentemente dalle sue abitudini, cosa sarà passato in quella zona e se sarà l'unico a far pochi pezzi considerare che il capanno o i richiami non sono buoni.
 
Re: Quantificare i carnieri

miccia ha scritto:
Mauri, hai perfettamente ragione, mi sono forse spiegato male, o forse non ho capito il tuo post, scusami, ma se uno è in un posto di m#####a..ed è abituato a fare 5 tordini al giorno, il giorno che ne fa dieci per quel capanno e quella zona sicuramente il passo è OTTIMO..quindi se marca sufficiente come da tua scala l'idea della migrazione secondo me non è veritiera..
ripeto semplicemente un mio punto di vista..

quoto, per le mie zone farne 15 vuol dire giornata ottima......figurarati un pò..... [badair.gif]
 
Re: Quantificare i carnieri

Forse non mi sono spiegato, a me non interessa sapere se 10 per Simone sono un ottimo carniere o meno, ma che Tizio ne ha presi 10 Caio ne ha presi 15, Sempronio che era vicino agli altri 2 ne ha fatti 28, questo mi direbbe che in quella zona c'è stato un discreto/buon movimento con picchi di alcuni capanni,
 
Re: Quantificare i carnieri

Turdus ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, a me non interessa sapere se 10 per Simone sono un ottimo carniere o meno, ma che Tizio ne ha presi 10 Caio ne ha presi 15, Sempronio che era vicino agli altri 2 ne ha fatti 28, questo mi direbbe che in quella zona c'è stato un discreto/buon movimento con picchi di alcuni capanni,

ho capito, ma allora bisogna che la gente scriva i numeri, altrimenti ogni valutazione è soggettiva.....
 
Re: Quantificare i carnieri

Sicuramente sono giudizi molto soggettivi ....
però l'idea di maurizio è buona (noi capannisti della zona quando ci sentiamo la mattina al cellulare nn parliamo mai di numeri ma abbiamo delle unità di misura nostre ..e ci capiamo perfettamente.. [lock]
 
Re: Quantificare i carnieri

Esatto Paolo, appunto perchè i giudizi, se non accompagnati da numeri sono ampiamente soggettivi (per tutto il discorso che si faceva prima), 10 capi saranno per tutti una giornata sufficiente.
 
Re: Quantificare i carnieri

Turdus ha scritto:
Esatto Paolo, appunto perchè i giudizi, se non accompagnati da numeri sono ampiamente soggettivi (per tutto il discorso che si faceva prima), 10 capi saranno per tutti una giornata sufficiente.

Come mi pare ti abbia già suggerito qualcun altro 10 capi per capanni abituati a 5 capi sono una giornata eccezionale.
 
Re: Quantificare i carnieri

Turdus ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, a me non interessa sapere se 10 per Simone sono un ottimo carniere o meno, ma che Tizio ne ha presi 10 Caio ne ha presi 15, Sempronio che era vicino agli altri 2 ne ha fatti 28, questo mi direbbe che in quella zona c'è stato un discreto/buon movimento con picchi di alcuni capanni,

ok..ora ho capito..condivido!
 
Re: Quantificare i carnieri

Quello che dice Maurizio può andar bene così adottiamo tutti una "scala"...poi se uno vuol dire il numero e che in quella determinata giornata il passo sul suo capanno è stato buono lo puo fare...
Ciao
 
Re: Quantificare i carnieri

scusa mauri ma è la stessa cosa che dare un numero della cacciata...se ti dico giornata discreta sai ceh ne ho presi da x a y quindi se volgio tenere nascosto il mio carniere non posso farlo in questo modo e quibndi chi non vuole dirlo non lo dirà comnuque..invece la cosa è attuabile secondo me sugli avvistamenti che non coincidono con abbattimenti..esempio: sabato 30 avvistati e 14 presi per me.
nella scaletta indicherò in base a ujna nuova graduatoria passo discreto.ottimo ecc.

mi sono spiegato per cio che intendo?
ciao
 
Re: Quantificare i carnieri

Vedi Carlo, capiso chi è reticente a mettere numeri per sue convinzioni pesonali che rispetto (ma non condivido), ma così facendo ,appunto per la soggettività dei giudizi sui carnieri, non sapremo mai con una certa approssimazione cosa è stato abbattuto qui o là ed è per questo che la mia proposta avrebbe l'intento di capirne un po' di più. Poi si posono allargare i range della scala in modo da rendere meno capibile il reale carniere, insomma vedo che non c'è volontà di fare uno sforzo, la cosa non interessa, come non detto.
Maurizio
 
Re: Quantificare i carnieri

ZICCHIO71 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, a me non interessa sapere se 10 per Simone sono un ottimo carniere o meno, ma che Tizio ne ha presi 10 Caio ne ha presi 15, Sempronio che era vicino agli altri 2 ne ha fatti 28, questo mi direbbe che in quella zona c'è stato un discreto/buon movimento con picchi di alcuni capanni,

ho capito, ma allora bisogna che la gente scriva i numeri, altrimenti ogni valutazione è soggettiva.....
Giusto se no che senso ha nn si capisce una mazza se nn si quantifica
 
Re: Quantificare i carnieri

Turdus ha scritto:
Vedi Carlo, capiso chi è reticente a mettere numeri per sue convinzioni pesonali che rispetto (ma non condivido), ma così facendo ,appunto per la soggettività dei giudizi sui carnieri, non sapremo mai con una certa approssimazione cosa è stato abbattuto qui o là ed è per questo che la mia proposta avrebbe l'intento di capirne un po' di più. Poi si posono allargare i range della scala in modo da rendere meno capibile il reale carniere, insomma vedo che non c'è volontà di fare uno sforzo, la cosa non interessa, come non detto.
Maurizio
Condivido maurizio
 
Re: Quantificare i carnieri

CACCIA78 ha scritto:
scusa mauri ma è la stessa cosa che dare un numero della cacciata...se ti dico giornata discreta sai ceh ne ho presi da x a y quindi se volgio tenere nascosto il mio carniere non posso farlo in questo modo e quibndi chi non vuole dirlo non lo dirà comnuque..invece la cosa è attuabile secondo me sugli avvistamenti che non coincidono con abbattimenti..esempio: sabato 30 avvistati e 14 presi per me.
nella scaletta indicherò in base a ujna nuova graduatoria passo discreto.ottimo ecc.

mi sono spiegato per cio che intendo?
ciao
concordo in pieno con te Carlo...il carniere è viziato da numero di richiami appesi,,appostamento meglio attrattivo..persone che sparano...posto disturbato...
ecc....io sono uno che non scrive i carnieri e ho i miei buoni MOTIVI..(cmq non è x voi amici del forum)...
e poinon mi cambiano la giornata successiva..ma come dice Carlo..l'avvistamento è quello + fedele...vi faccio un esempio...un giorno scorso io feci a malapena 8tb..
e non vidi un ca--oltre a quelli...mentr un vicino ha sparato di brutto visto il periodo e ha meno forza coi richiami...(dalla mia esperienza capii per altre sensazioni però che passavano )...la cosa si è ribaltata una sett.dopo .lui quasi nulla ...e e io mi son divertito..se eravamo in 2 erano quasi il doppio...così succede molto dalle mie parti...tranne che i giorni di furia...
allora se uno scrive il numero dice solo ciò che ha carnierato...ma non è detto che coincida con la qualità del passo....
per me stà così...
 
Re: Quantificare i carnieri

Io sono una persona che si accontenta avendo avuto tutto dalla vita secondo me il sondaggio potrebbe essere piu' preciso ovvero solo lo zero e' giornata scarsa mentre 2 unita' raccolte gia'e' giornata sufficiente.Chi si accontenta gode
 
Re: Quantificare i carnieri

per me va molto bene si può fare... anche se chi non vorrà dire il carniere non scriverà comunque nulla...
perchè invece non mettiamo oltre alla voce abbattimenti anche la voce avvistamenti? li si ceh si può dare sicuramente un giudizio al passo dichiarandolo buono o ottimo...
io d'ora in poi lo metto cosi capite quanti ne vedo e quanti pochi ne prendo [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Quantificare i carnieri

CACCIA78 ha scritto:
per me va molto bene si può fare... anche se chi non vorrà dire il carniere non scriverà comunque nulla...
perchè invece non mettiamo oltre alla voce abbattimenti anche la voce avvistamenti? li si ceh si può dare sicuramente un giudizio al passo dichiarandolo buono o ottimo...
io d'ora in poi lo metto cosi capite quanti ne vedo e quanti pochi ne prendo [Trilly-77-24.gif][/quote

ma se ne vedo 3 e in realtà è sempre lo stesso che mi prende per il culo? [Trilly-77-24.gif]
scherzo Carlo, ottima l'idea di avvistamenti..io metto anche specie proibite perchè il loro passo è significativo anche per le altre speci consentite..ieri ho sentito le passere scopaiole per esempio..
 
Re: Quantificare i carnieri

Io non ho problemi visto che ho sempre scritto i numeri e anche gli avvistamenti, [20] in primis perchè non ho niente da nascondere e anche perchè essendo in una valle con un passo non sicuramente abbondante non c'è il problema di fare grandi numeri... Per me prenderne una 20ina è già una giornata da segnare sul calendario [lol.gif] Comunque secondo il mio pensiero il discorso è molto soggettivo...dipende dall'impegno, dalla volontà che uno ci mette..l'importante è saper di aver fatto il massimo per il posto e per la batteria che si possiede. [up.gif] Io sono 7 anni che lavoro ininterrottamente ai capanni, li ho tirati su da 0 e anche se so che non sono in posti eccezionali, ogni anno mi metto in testa qualcosa per farli funzionare ancora meglio, e la massima soddisfazione è questa...vedere che una cosa che ho pensato durante la primavera e l estate, funziona durante il passo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto