Re: quante beccacce si salverebbero ??

Giovanni59 ha scritto:
Scusate ma io la vedo così, non solo contro il beeper, ma anche contro giostre e richiami, (non so neanche cosa sia la "posta alla beccaccia",ammesso che caccia venga considerata, vado a colombacci ma cerco a furia di sbagliare, di intercettare il punto in cui passano, non mi sognarei mai di attirarli versi di me. Non volete chiamarla etica? questo termine vi disturba? chiamatela allora come volete,"caccia" può andar bene.Saluti. [allah.gif]
Io caro giovanni rispetto il tuo pensiero,però vorrei precisare che cacciare con i richiami vivi non è come con il richiamo elettronico(assolutamente e giustamente vietato),dove accendi e spari.
L'utilizzo del richiamo è solo il culmine di un lavoro che si è fatto nell'ombra,un lavoro fatto di sacrificio,passione,costanza e dedizione,dove chi ha lavorato bene gioverà dei risultati.
Chi caccia con i richiami è colui che cerca nella sua passione,la perfezione,la cura dei particolari anche i più insignificanti,il tutto per coronare una passione ai massimi livelli senza lasciare nulla al caso.
Questo in linea di massima è il mio pensiero.
 
Re: quante beccacce si salverebbero ??

Vi pregherei di non iniziare con polemiche inutili e dannose, e mi rivolgo a Giovanni 59 in modo principale, intanto dovresti scrivere la città di appartenenza, in secondo caso tu puoi dire che preferiresti una caccia senza richiami e senza niente, però lo sbaglio è nel chiamare caccia la tua, e non pensare che chi la fà diversamente da te non sia cacciae senza etica, io ti rammento che le cacce tradizionali in Italia erano i capanni con i richiami la caccia con il cane da ferma ecc, quindi quando esprimi un pensiero tuo, fallo nel rispetto di tutti. ciao e grazie
 
Re: quante beccacce si salverebbero ??

allodola maschio ha scritto:
Vi pregherei di non iniziare con polemiche inutili e dannose, e mi rivolgo a Giovanni 59 in modo principale, intanto dovresti scrivere la città di appartenenza, in secondo caso tu puoi dire che preferiresti una caccia senza richiami e senza niente, però lo sbaglio è nel chiamare caccia la tua, e non pensare che chi la fà diversamente da te non sia cacciae senza etica, io ti rammento che le cacce tradizionali in Italia erano i capanni con i richiami la caccia con il cane da ferma ecc, quindi quando esprimi un pensiero tuo, fallo nel rispetto di tutti. ciao e grazie

Perfettamente d' accordo, se poi si pensa che etica è attinente
al costume, l' arte venatoria è propio l' essenza di usi e costumi
di pratiche millenarie nate con lo scopo genuino di sopravvivere.

Romano
 
Re: quante beccacce si salverebbero ??

osservatore romano ha scritto:
[quote="allodola maschio":2u3refb9]Vi pregherei di non iniziare con polemiche inutili e dannose, e mi rivolgo a Giovanni 59 in modo principale, intanto dovresti scrivere la città di appartenenza, in secondo caso tu puoi dire che preferiresti una caccia senza richiami e senza niente, però lo sbaglio è nel chiamare caccia la tua, e non pensare che chi la fà diversamente da te non sia cacciae senza etica, io ti rammento che le cacce tradizionali in Italia erano i capanni con i richiami la caccia con il cane da ferma ecc, quindi quando esprimi un pensiero tuo, fallo nel rispetto di tutti. ciao e grazie

Perfettamente d' accordo, se poi si pensa che etica è attinente
al costume, l' arte venatoria è propio l' essenza di usi e costumi
di pratiche millenarie nate con lo scopo genuino di sopravvivere.

Romano[/quote:2u3refb9]
[spocht_2.gif] [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: quante beccacce si salverebbero ??

Se iniziamo a vietare anche i richiami vivi facciamo prima a smettere di andare a caccia.....e poi sempre con tutte queste restrizioni, poi mosse proprio da noi cacciatori....siamo messi proprio bene.... [42]
 
Re: quante beccacce si salverebbero ??

Giovanni59 ha scritto:
Scusate ma io la vedo così, non solo contro il beeper, ma anche contro giostre e richiami, (non so neanche cosa sia la "posta alla beccaccia",ammesso che caccia venga considerata, vado a colombacci ma cerco a furia di sbagliare, di intercettare il punto in cui passano, non mi sognarei mai di attirarli versi di me. Non volete chiamarla etica? questo termine vi disturba? chiamatela allora come volete,"caccia" può andar bene.Saluti. [allah.gif]


------------------------------------------------
Giovanni, ma l'arte della caccia, non è anche quella di attirare l'animale a te? L'arte del richiamo, l'arte di posizionare gli stampi in acqua, l'arte di addestrare i piccioni per attirare i colombacci, l'arte di imitare il canto, i versi degli animali, per far si che si palesino.
Non credere che sia così facile, non tutti eccelgono in questo, infatti chi è più bravo, fa la differenza.
Che poi tu preferisci passeggiare per boschi e campagne, aspettando che un'animale ti venga a tiro...buon per te, ma nello stesso tempo, non puoi denigradare chi pratica questa caccia, dicendo che non c'è etica. Non è il termine che disturba, è sentirlo dire da uno che fa parte dei tuoi ranghi!!!!!
[lol.gif]
 
Re: quante beccacce si salverebbero ??

osservatore romano ha scritto:
[quote="allodola maschio":1n90b4nf]Vi pregherei di non iniziare con polemiche inutili e dannose, e mi rivolgo a Giovanni 59 in modo principale, intanto dovresti scrivere la città di appartenenza, in secondo caso tu puoi dire che preferiresti una caccia senza richiami e senza niente, però lo sbaglio è nel chiamare caccia la tua, e non pensare che chi la fà diversamente da te non sia cacciae senza etica, io ti rammento che le cacce tradizionali in Italia erano i capanni con i richiami la caccia con il cane da ferma ecc, quindi quando esprimi un pensiero tuo, fallo nel rispetto di tutti. ciao e grazie

Perfettamente d' accordo, se poi si pensa che etica è attinente
al costume, l' arte venatoria è propio l' essenza di usi e costumi
di pratiche millenarie nate con lo scopo genuino di sopravvivere.

Romano[/quote:1n90b4nf]
perfettamente centrato condivido saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto