Re: quale specie?

Marzaiola... ogni volta che ne capita qualcuna (poche) lascio sempre tirare gli altri.....[banghead.gif]

Poi una serie di uccelli non cacciabili in Italia che non sto ad elencarvi.......
 
Re: quale specie?

Tra quelle cacciabili non mi manca niente, ma vorrei prendere un'OCA e siccome qui non si può........mi sa che dovrò andare all'estero.
Ciao, Simone
 
Re: quale specie?

Anche io essendo un giovane caciatore, cioè come giuovane intendo che ho 30 anni e mi sono perso gli anni d'oro, ho un bell'elenco :
- Pavoncella;
- Oca ;
- Lepre;
- Marzaiola;
- Pernice;
- Coturnice ;


un saluto.
zipzipzip........
 
Re: quale specie?

Senza dubbio pivieri e chiurli! So che almeno da noi è un sogno irrealizzabile perchè protetti (il chiurlo maggiore rischia addirittura l'estinzione), ma i racconti di mio nonno su questi selvatici mi hanno fatto spesso addormentare sognando di averli nel mirino.
Poi mi piacerebbe molto partecipare alla caccia in montagna ai tetraonidi.
Ciao a tutti i cacciatori sognatori!
 
Re: quale specie?

A me basterebbe continuare a cacciare tranquillamente senza troppi rompimenti di OO quel pò che ho cacciato fino adesso. Ma se proprio devo indicarne uno indico l'oca (le ho già intraviste un paio di volte fuori tiro, da noi in Sardegna non sono tra le specie cacciabili oltre che essere rarissime da vedere, ma se mi passa a tiro "per lei" divento Brakoniere---scherzo--- non vorrei diventare reo confesso).
 
Re: quale specie?

Tra quelli realizzabili: cervo, altrimenti impazzirei per francolino e gallo cedrone giustamente protetti e purtroppo scomparsi dove caccio io ma se penso che mio papà mi racconta che quando era bambino alzava le covate di francolino dove ho il capanno adesso mi fa venire la malinconia...sigh[19]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto