Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

::::::::::Sto leggendo tante di quelle inesattezze OGGETTIVE ed ho il dovere di intervenire per spiegare la questione.
Piccola premessa: alcuni presidenti regionali che elogiate dovrebbero quantomeno conoscere le cose piuttosto che parlare ad "occhio" diventando portavoci di procedimenti giuridici che IO ho proposto e che poi hanno chiamato il sottoscritto per azionarli...
Questi presidenti "bravissimi" dovrebbero almeno documentarsi su quelle che sono state le ultime evoluzioni. Queste cose SI SANNO DA CIRCA UNA SETTIMANA e un Presidente regionale DEVE conoscerle!
Invece loro si fanno portavoci di azioni legali che nemmeno hanno proposto.
Ma perchè le cose sono cambiate in queste ultime due settimane?
La VERITA' ve la spiego io perchè ho le carte in mano e quindi parlo con gli atti e non con le fantasie che ho letto da qualcuno.
Leggete bene!!!!
1) Come tutti sapete il 17 marzo ho inviato come legale di ANLC una diffida all'assessore Stefano ed a Nichi Vendola per l'ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato che obbligava la Regione Puglia a varare un nuovo piano faunistico venatorio recependo la direttiva sui VAS.
Molti di voi (ho memoria lunga) hanno scritto "figurati cosa otterremo con una semplice lettera" oppure "vendola e stefano se la stanno facendo sotto..." ecc. ecc.
Francamente pensavo anche io che quella diffida fosse stata inutile. MA COSI' NON E' STATO!
Dopo quella lettera sapete cosa è successo???? L'ho saputo qualche giorno fa!
LA REGIONE PUGLIA HA PROPOSTO LEI IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA che era l'unica azione giuridica che aveva proposto io dall'inizio!!!!!!!! HO L'ATTO TRA LE MIE MANI!!!!
In una parte dell'atto si fa espresso riferimento ALLA MIA DIFFIDA citando il mio scritto in qualità di legale ANLC!!!!!
Conseguentemente dopo l'azione personale del sottoscritto la Regione Puglia ha proposto il giudizio di ottemperanza alla faccia di chi diceva che non avremmo ottenuto nulla.
Qualcuno mi potrebbe chiedere: "ma come la Regione è inadempiente e propone lei stessa il giudizio di ottemperanza?"
Ebbene si!
Il giudizio di ottemperanza lo può proporre o chi è risultato vittorioso in giudizio e quindi cerca con il giudizio di ottemperanza di obbligare l'ente pubblico condannato ad adempiere oppure può succedere che l'ente pubblico condannato chieda al giudice competente di esplicare i modi ed i mezzi per adempiere alla sentenza.
In questo caso l'avv.prof. Volpe legale della Regione ha chiesto al Consiglio di Stato di prorogare il termine di 10 mesi perchè per l'applicazione dei VAS servono tecnici specializzati che la Regione Puglia non ha e conseguentemente bisogna proporre un bando pubblico per selezionare professionisti esterni. Per far ciò serve tempo.
Io non so se le argomentazioni addotte dal collega siano corrette, pretestuose o meno ma una cosa è sicura: la Regione Puglia ha proposto il giudizio di ottemperanza e quindi NON SI PUO' proporre un ulteriore giudizio in tal senso!!! Ora mi spiegate quale azione giuridica bisogna intraprendere avendo scartato il giudizio di ottemperanza????
Visto che sono ignorante in materia vorrei essere consigliato da qualche Presidente Regionale illuminato.....
Volete fare il ricorso al calendario venatorio?
A parte che su questa azione non sono mai stato favorevole vi RENDETE CONTO che se il Consiglio di Stato darà una successiva proproga al termine di 10 mesi la REGIONE PUGLIA NON E' IN ALCUN MODO INADEMPIENTE!!! Se volete spendere soldi probabilmente a vuoto fatelo pure.
Se ritenete il Presidente Regionale di Anlc il colpevole per aver fatto marcia indietro avete sbagliato obbiettivo: lui si è tirato indietro PERCHE' IO GLI HO SPIEGATO TUTTO CIO' E QUINDI L'HO COSTRETTO A DESISTERE! SE VOLETE IL COLPEVOLE SONO IO!!!! Avanti ora attaccatemi visto che sono IO E SOLO IO l'unico responsabile!
Attaccatemi però con argomentazioni tecniche visto che molti "dirigenti" non sanno nemmeno di cosa sto parlando!
Ho proposto l'azione legale IO (il giudizio di ottemperanza e non il ricorso al calendario venatorio) quando si poteva fare ora invece non si può fare. PUNTO!
2) sapete quando è stato notificato il giudizio di ottemperanza da parte della Regione alle parti costituite nel giudizio precendente? il 9 giugno prima dell'emazione del calendario venatorio! Ciò significa chiaramente che la Regione Puglia ha voluto prima della pubblicazione del calendario venatorio mettersi "a riparo" perchè solo nel caso in cui il Consiglio di Stato non dia la proproga alla Regione il calendario è attaccabile!
3) Mi si potrebbe chiedere "ma come mai anlc ha saputo solo ora tutto ciò e non prima visto che tra le parti costituite c'era anche lei e quindi la notifica dell'atto da parte della Regione è stata fatta anche ad ANLC". In questo devo essere un pizzico tecnico.
Quando qualcuno si costituisce in giudizio, sia privato che persona giuridica, si domicilia presso lo studio dell'avv. costituito. Anlc nel precedente giudizio dinanzi al Consiglio di Stato aveva un altro procuratore e non me. La collega poatrocinatrice delle causa si era domiciliata presso un altro collega di Roma perchè il Consiglio di Stato si trova a Roma e quindi serve una domiciliazione a Roma.
L'atto è stato notificato al collega di Roma. La cosa grave è che il collega di Roma non ha comunicato la notifica ne alla collega di Bari ne ad ANLC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quindi ANLC Puglia non sapeva nulla esclusivamente perchè il collega di Roma si è completamente disinteressato di comunicare la notifica!!!!
QUESTA E' L'UNICA VERITA'!!!!!!!!!!! Io ho le carte in mano e gli altri parlano del nulla.
Visto che in questo forum ci sono alcuni amici di presidenti regionali di associazioni venatorie che continuano a parlare senza cognizione di causa ed altri che stanno andando ad alcune riunioni consiglierei vivamente di fare una bella stampa di questo mio messaggio e poi leggerlo a chi di dovere. Poi mi raccontate....
A conclusione di tutto il mio scritto è opportuno fare un breve riassunto.
Si può senza dubbio parlare dell'ingiusto calendario venatorio e questo non è solo necessario ma doveroso.
Detto ciò per quanto riguarda le azioni giuridiche si può affermare, senza DUBBIO, che il giudizio di ottemperanza NON SI PUO' più fare perchè già esperito dalla Regione Puglia a seguito della mia diffida! Il ricorso al calendario venatorio non si può fare per ora perchè il Consiglio di Stato si deve pronunciare sulla proroga richiesta dalla Regione Puglia (questo vale sia per gli ambientalisti sia per le associazioni di caccia).
Dopo quello che ho scritto chi dice che il RICORSO si può fare dice una cosa errata e non voglio sapere perchè lo dice altrimenti dovrei purtroppo pensare a male....
Ribadisco che il calendario è uno schifo ma è dovuto esclusivamente alle volontà del nostro assessore... Azioni legali che possano portare a dei risultati positivi francamente non ne scorgo!::::::::::::::::::::::::

ho riportato quanto affermato dall'avvocato Cecinati qualche mese fa. la mia poca conoscenza giuridica mi permette tuttavia di scorgere tra le righe che, semmai vi fosse qualsivoglia tentativo di ricorso al calendario, non vi sono i presupposti perchè il TAR lo accolga sin quando il Consiglio di Stato non si pronuncia sul giudizio di ottemperanza proposto dalla regione per ottenere una ulteriore proroga dei termini. Spero che stiano così le cose e che il Consiglio accolga tale richiesta.
Tuttavia resto del parere che la colpa di tutto ciò debba in primis ricadere sulla dirigenza regionale: sono loro che hanno il dovere di compiere gli atti gestionali a livello amministrativo, non i politici. quest'ultimi possono essere soltanto rimproverati per la loro incapacità di indirizzare il dirigente ed imporre la loro volontà e pagherebbero (ma in Italia succede il contrario) a livello solo politico. è la dirigenza che ha le responsabilità civili e penali del proprio operato e come tale deve pagare personalmente...e questo accade un pò dappertutto portando un Paese allo sfascio. Siamo in mano ad incompetenti e raccomandati, nessuno potrà salvarci se questo stato di cose non cambia. Paghiamo la politica del clientelismo e dei favori che ci ha messo nelle mani di una classe dirigente mediocre (ed è un eufemismo) ed incapace....lo sperimento sulla mia pelle ogni santo giorno!
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Scusate la mia piccola domanda.
Dopo essere stato a rompere le p......e tutto ieri al sindaco del mio paese per potere riunirci,
nell'alula consigliare del vecchio comune, dopo che forse si è convinto spigandoli le motivazioni e
dicendoli che avrebbe ricevuto il cambio di favore.
Mi dite ora dopo aver letto, ciò che ha scritto nuanda a che mi.......... mi è servito leccare il culo a un politico?

Da quel che ho capito non serve a nulla a fare ricorsi ecc.... ?
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

non si capisce più un ca.....o fatto sta che già abbiamo versato i nostri risparmi fatto un solo giorno di preapertura domani faremo l'apertura generale e siamo nel dubbio che forse può essere l'ultimo giorno di passione.
secondo me non serve a nulla dare le colpe a chi che sia dato che quando si parlava gia nelle varie asseblee,nei periodi del nuovo piano faunistico,di questa dannata VAS,tutti e dico tutti noi cacciatori compresi abbiamo sbraitato quà e la ma poi nessuno a dato peso(per non dire altro)al problema.
già da allora non avremmo più dovuto rinnovare e muoverci in maniera diversa!!!
mentre abbiamo fatto il contrario fila il posta con i versamenti in mano e subito a ritirare il tesserino!!!!
poi ci lamentiamo se ci lasciano senza la nostra passione!!!! fanc......o!!!
ancora non ci siamo convinti che e stato tutto un giochetto questo che ci hanno rifilato...ci anno fatto fare i versamenti per avere i loro soldini,ci hanno fatto fare la preapertura e ora....... c'e' la mettono in der cu.......o lasciandoci a bocca asciutta!!!!!
se chiuderanno la stagione la colpa e solo nostra!!!
mi dispiace dire questo ho la passione della caccia da piccolo sono un CACCIATORE da moltissimi anni però la situazione e sempre la stessa si parla a caccia chiusa ma quando sta per aprire tutti in silenzio per paura di non poter uscire con la nostra amata schioppetta e il nostro fedele compagno.
ps:leccare il culo a qualcuno non serve a nulla tanto non ti risolverà il problema e se ti dice il contrario......be contento chi si fa prendere in giro!!!
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

non si capisce più un ca.....o fatto sta che già abbiamo versato i nostri risparmi fatto un solo giorno di preapertura domani faremo l'apertura generale e siamo nel dubbio che forse può essere l'ultimo giorno di passione.
secondo me non serve a nulla dare le colpe a chi che sia dato che quando si parlava gia nelle varie asseblee,nei periodi del nuovo piano faunistico,di questa dannata VAS,tutti e dico tutti noi cacciatori compresi abbiamo sbraitato quà e la ma poi nessuno a dato peso(per non dire altro)al problema.
già da allora non avremmo più dovuto rinnovare e muoverci in maniera diversa!!!
mentre abbiamo fatto il contrario fila il posta con i versamenti in mano e subito a ritirare il tesserino!!!!
poi ci lamentiamo se ci lasciano senza la nostra passione!!!! fanc......o!!!
ancora non ci siamo convinti che e stato tutto un giochetto questo che ci hanno rifilato...ci anno fatto fare i versamenti per avere i loro soldini,ci hanno fatto fare la preapertura e ora....... c'e' la mettono in der cu.......o lasciandoci a bocca asciutta!!!!!
se chiuderanno la stagione la colpa e solo nostra!!!
mi dispiace dire questo ho la passione della caccia da piccolo sono un CACCIATORE da moltissimi anni però la situazione e sempre la stessa si parla a caccia chiusa ma quando sta per aprire tutti in silenzio per paura di non poter uscire con la nostra amata schioppetta e il nostro fedele compagno.
ps:leccare il culo a qualcuno non serve a nulla tanto non ti risolverà il problema e se ti dice il contrario......be contento chi si fa prendere in giro!!!
La scelta di non rinnovare in massa, caldeggiata da tanti, sarebbe secondo me un vero suicidio. I soldi che versiamo fanno comodo allo stato e alle regioni certamente, ma se un anno con l'altro venissero a mancare, il mezzo alternativo per far cassa lo troverebbero in un attimo. Siamo ormai a un momento cruciale, se molliamo adesso perdiamo tutto. L'unico modo per venirne fuori è rompere le palle alle aa.vv. e convincerle a muovere il culo una buona volta! Se in Italia non avessimo avuto tutta questa miriade di aa.vv. secondo me saremmo messi molto meglio. Il giochetto (o la scusa...) è quello di non far nulla perché se no delle eventuali conquiste conseguite potrebbero beneficiarne anche le altre aa.vv. e i loro tesserati. In pratica è l'esempio classico del marito che si taglia le palle per far dispetto alla moglie! Infatti ogni volta che vai a parlare con uno dei tanti rappresentanti delle aa.vv. lamentandoti e proponendo una qualsivoglia azione ti rispondono sempre la stessa cosa: perché non lo fanno quegli altri?!?
L'unica vera colpa di noi cacciatori è stata quella di non essersi interessati direttamente mai più di tanto della gestione dell'attività venatoria e ora che le cose si stanno mettendo male ne stiamo pagando le conseguenze. Avessimo iniziato a muoverci e a rompere le scatole alle aa.vv. anche 10 anni fa, ora secondo me staremmo non bene, ma decisamente meglio.
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Come e' cambiata la Caccia . . .
Si parla piu di VAS, TAR, Piano faunistico ecc che di caccia vera....di tortore, fasi e tordi che stanno per arrivare.
VERGOGNA.
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Come e' cambiata la Caccia . . .
Si parla piu di VAS, TAR, Piano faunistico ecc che di caccia vera....di tortore, fasi e tordi che stanno per arrivare.
VERGOGNA.

è finita l'era del cacciatore "NIURANT", all'estero le coalizioni dei cacciatori fanno serrate battaglie legali avvalorate da dati scientifici e non come da noi a mò di armata brancaleone
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

è finita l'era del cacciatore "NIURANT", all'estero le coalizioni dei cacciatori fanno serrate battaglie legali avvalorate da dati scientifici e non come da noi a mò di armata brancaleone


Più che ignoranti, direi furbetti
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Tutto questo è voluto in Italia.
Ormai la caccia è diventata business.
Basta guardare le varie riviste di caccia e ci accorgiamo come sono cambiate radicalmente da quelle di 20 anni fa!
Pochi articoli sulla caccia e tante pagine su viaggi venatori.
Francamente parlando io mi sento preso per il culo 2 volte, una da cacciatore e una da cittadino Italiano!
Le direttive europee, i concept key documents, i VAS, la Legge Italiana....devo continuare???
Giustamente in Italia dobbiamo rispettare la Legge che regolamenta l'attività venatoria e sottostare alle direttive impartite dalla "benedetta" comunità europea MA ALL'ESTERO .......?????!!!!!!!

Che senso ha impartire leggi aspre in Italia e poi andare all'estero e distruggere senza un pizzico di buon senso centinaia di capi?
Per la Legge la fauna selvatica è considerata come patrimonio indisponibile dello Stato ma diciamoci la verità, COSA FA LO STATO PER LA FAUNA MIGRATORIA???!!!!! Un beneamato c...o!
Posso capire i costi di gestione dei fagiani puzzolenti di voliera e le difficoltà di allevamento della lepre, ma tutto il resto lo trovo fuori luogo.
Come fa la fauna selvatica ad essere patrimonio dello stato se per compiere la migrazione attraversa diversi Stati??!!! Sic, tordi, beccacce e cesene avranno il passaporto e non ce l'hanno mai detto.....
Resta il fatto che chi manovra i fili della caccia italiana non vuole il bene di un patrimonio quale è quello della caccia, il valore di una cultura antica o la valorizzazione di tutti i territori italiani nella loro diversità e bellezza, ma vuole solo il tornaconto economico-politico.
Forse non vi accorgete che noi, "comuni cacciatori" italiani siamo stati lasciati soli innanzi ai continui attacchi calunniosi ed alle ingiustizie perpetrate.
La Regione Puglia da anni e anni investe i nostri proventi delle tasse che paghiamo per praticare legalmente la caccia, per sanare la voragine della sanità salvo poi sputarci in faccia anzi che ringraziare.


QUESTA E' LA NOSTRA TRISTE VERITA', E SONO CONVINTO CHE NE IL MALTOLTO NE LA DIGNITA' CALPESTATA CI VERRANNO MAI RESE.
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Tutto questo è voluto in Italia.
Ormai la caccia è diventata business.
Basta guardare le varie riviste di caccia e ci accorgiamo come sono cambiate radicalmente da quelle di 20 anni fa!
Pochi articoli sulla caccia e tante pagine su viaggi venatori.
Francamente parlando io mi sento preso per il culo 2 volte, una da cacciatore e una da cittadino Italiano!
Le direttive europee, i concept key documents, i VAS, la Legge Italiana....devo continuare???
Giustamente in Italia dobbiamo rispettare la Legge che regolamenta l'attività venatoria e sottostare alle direttive impartite dalla "benedetta" comunità europea MA ALL'ESTERO .......?????!!!!!!!

Che senso ha impartire leggi aspre in Italia e poi andare all'estero e distruggere senza un pizzico di buon senso centinaia di capi?
Per la Legge la fauna selvatica è considerata come patrimonio indisponibile dello Stato ma diciamoci la verità, COSA FA LO STATO PER LA FAUNA MIGRATORIA???!!!!! Un beneamato c...o!
Posso capire i costi di gestione dei fagiani puzzolenti di voliera e le difficoltà di allevamento della lepre, ma tutto il resto lo trovo fuori luogo.
Come fa la fauna selvatica ad essere patrimonio dello stato se per compiere la migrazione attraversa diversi Stati??!!! Sic, tordi, beccacce e cesene avranno il passaporto e non ce l'hanno mai detto.....
Resta il fatto che chi manovra i fili della caccia italiana non vuole il bene di un patrimonio quale è quello della caccia, il valore di una cultura antica o la valorizzazione di tutti i territori italiani nella loro diversità e bellezza, ma vuole solo il tornaconto economico-politico.
Forse non vi accorgete che noi, "comuni cacciatori" italiani siamo stati lasciati soli innanzi ai continui attacchi calunniosi ed alle ingiustizie perpetrate.
La Regione Puglia da anni e anni investe i nostri proventi delle tasse che paghiamo per praticare legalmente la caccia, per sanare la voragine della sanità salvo poi sputarci in faccia anzi che ringraziare.


QUESTA E' LA NOSTRA TRISTE VERITA', E SONO CONVINTO CHE NE IL MALTOLTO NE LA DIGNITA' CALPESTATA CI VERRANNO MAI RESE.

Hai perfettamente ragione, è per questo che dobbiamo incominciare questa battaglia da soli isolando le associazioni che fino ad oggi sono state buone solo per una cosa: RUBARE I SOLDI AI CACCIATORI SENZA RAPPRESENTARCI COME SI DEVE MA SOLO PER FACCIATA.
Mi chiedo poi che fine hanno fatto i nostri politici cacciatori di BRUXELL............. staranno mangiando cavoletti?........................
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Già fatto ieri! In ogni caso questi sondaggi non servono a tanto, ma sempre meglio partecipare tutti, così vediamo se qualcuno inizia a smetterla di sparare numeri a vanvera!
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

votate e fate votare........


Sondaggi | Il SecoloXIX

Non credo che questo sondaggio serva a qualcosa. Forse ci siamo "dimenticati" degli innumerevoli referendum fatti in Italia per l'abolizione della caccia?
Conservo gelosamente una rivista Diana, dove riporta tutti i dati dei referendum.
CACCIARE è UN NOSTRO DIRITTO E BASTA!
Io personalmente me ne fotto di quello che pensa l'ISPRA e company, per il solo fatto che mentono sapendo di mentire!

LA CACCIA è UNA DELLE ATTIVITà PIù COMPATIBILI CON LA NATURA E LEGGENDO TUTTE LE STRONZATE SUL PIOMBO CHE INQUINA ECC, RISPONDO DICENDO :
1-LE AUTOMOBILI
2-LE FABBRICHE TUTTE
3-DISBOSCAMENTI
4-DETERSIVI
5-DISERBANTI E PESTICIDI AGRICOLI
6-NAVI
7-AEREI
8-FARMACI
9-IMBALLAGGI VARI
..........
10- NON SERVE CONTINUARE PERCHè DI **** NEL MONDO CE NE TANTA MA SEMBREREBBE CHE LA CACCIA SIA LA MINACCIA DEL PIANETA!

Mi sembrano i 10 comandamenti questi, i comandamenti di una civiltà che ha il cervello talmente pieno di **** che non sa distinguere più il vero dal falso.
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Ragazzi ritorniamo a parlare del titolo del post non del sondaggio .... per questo c'è un post preciso

http://www.migratoria.it/forum/28612-sondaggio-anti-caccia-4.html
Consentimi solo una breve parentesi Francesco, per puntualizzare una cosa che ho letto nel post dell'amico Nicola. Dobbiamo smettere di pensare che andare a caccia sia un nostro diritto, solo "perché paghiamo le tasse". E' proprio questa mentalità che aizza contro di noi l'opinione pubblica fomentando l'odio. Dobbiamo cambiare mentalità e riuscire a convincere gli altri che i cacciatori hanno un ruolo nell'ambiente e che non è per via dei soldi che ci arroghiamo il diritto di abbattere un animale. Il nostro futuro, se mai ci sarà, dipende tutto da queste sfumature...
 
Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Un tantino artificioso il discorso, Paolo. Certo che la caccia non e' un diritto, perché e' una concessione. Il principio costituzionale e' quello che nessun cittadino puo' essere armato. Per questo tutti rilasci dei porto d'armi derogano alla legge.
Ma se c'e' uno legge dello Stato che mi autorizza ad andare a caccia e mi fa pagare la tassa per la concessione, beh mi garantisse almeno di esercitarla senza essere vessato da altre persone che lo stesso Stato autorizza con altrettante concessioni di decreti di guardie giurate volontarie che rilascia a persone dichiaratamente anti caccia. E' un controsenso ed una contro legge.
 
Re: Puglia - il tar sospende la preapertura 2012/2013

Caccia chiusa perche' e' troppo caldo, il mare e' stupendo, limpido e pulito. Le spiagge riaprono. Secondo il Tar il troppo caldo impedira' alla migratoria di arrivare in Italia quindi non vale la pena aprire la caccia hahaha
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto