Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciaoo a tutti buonasera sono un allevature di tordi ho sentito dire che ci sono problemi con un il mangime di nome canary visto che io lo uso da anni vorrei saperne qualcosa di piu se e possibile

--- AGGIUNTA AL POST ---

scusate ma ho bisogno di informazioni sul mangime canary visto che allevando tordi lo uso da anni e mi e stato riferito che il mangime in questione e ritenuto da voi pericoloso non vorrei rischiare


se ti rileggi questo 3d trovi tutto quello che vuoi.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

certo anche tu hai ragione ma tu leggeresti 78 pagine ,sapendo chequalcuno ti puo gia dire a grandi linee cosa e successo con quel tipo di mangime comunque grazie
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Se fossi un allevatore, mi leggerei molto volentieri le 78 pagine. Vi sono esperienze e problematiche di noi tutti molto particolari e non riassumibili in una mera e veloce conclusione. Personalmente ho avuto grossi problemi con C****y e tutti noi abbiamo di volta in volta aggiornato il 3D con l'evolvere delle problematiche.
Leggi tutto con calma, ciao!
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

A grandi linee ti rispondo io: è successo che c'è stata una grossa moria di richiami con sintomi comuni a tutti e il denominatore comune è stato che tutti quelli che le hanno avute sembra usassero dei lotti di mangime di una nota marca.....chi ha cambiato ,poi, non ha più riscontrato morie.....le analisi vere e proprie non sono ancora uscite e probabilmente verrà insabbiato tutto, ma da quanto si scrive sembra che ci siano state migliaia di morti soprattutto tra sasselli e bottacci.... a te le conclusioni e se ti interessa, come ha detto il Botha rileggiti tutto che in mezz'ora magari salvi qualche richiamo....ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

non fraintendere, ma credo che spiegarlo in un messaggio sia impossibile, visto tutto quello che si e' detto.Tutto qui, non era mia intenzione esser sgarbato, anzi.

Complimenti per la moderazione, Bota ; io non ne sarei stato capace, qualcosa di più mi si sarebbe scappato, e quando ci sta, ci sta.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

grazie della spiegazione il fatto e che a me non me ne morto neanche un o letto tutto e le cose sono un po incasinate c'e chi dice che sono porti quelli che mangiavano quel mangime quelli che dicone che era un altro ,chi dice che un epidemia facendo le somme ,non cio capito niente sai se qualcuno almeno si preso la briga di far analizzare campioni , domani chiedo al mio fornitore un consiglio se e onesto mi dara una dritta .e quasi quasi scrivo anche alla ditta visto che sto per acquistre un lotto di 40 sasselli e non vorrei perderne neanche uno grazie ancora a dopo
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

anche a me non è morto nulla ma visto che a parecchi amici sono morti molti uccelli ho prefrito cambiare...non me la sentivo di rischiare.

non so che rapporti hai col il rivenditore però non dimenticare che lui sicuramente ti riporterà la versione ufficiale dell'azienda in oggetto che sostiene che sia un epidemia.
Secondo me non è cosi per quello che non son rimasto con loro.
probabilmente ora non han piu sti problemi ma l'atteggiamento che hanno avuto non mi è piaciuto molto quindi ecco spiegate le mie ragioni sul cambio.
valuta bene.
ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Orsobruno, ma quanto culo (fortuna ) hai. Tutti quelli che hanno scritto in queste 79 pagine di commenti hanno avuto richiami morti per aver usato il mangime prodotto dalla canary e la stessa ditta smentisce. O siamo diventati tutti degli imbeccilli e non siamo più capaci di alimentare i nostri richiami o la ditta in questione ha fatto una stronzata nella produzione di questi lotti di mangime e non vuol ammetterlo. Allora questi signori mi devono spiegare perchè adesso che tutti noi che qui scriviamo non abbiamo più avuto nessun richiamo morto dopo che abbiamo cambiato mangime. Ma chi vogliono prendere in giro questi sapientoni della canary. Io personalmente sono quasi 4 mesi che ho cambito mangime e tutto è tornato nella normalità NESSUN RICHIAMO è MORTO. Prima che mi morissero dei richiami avevo sempre usato il canary senza problemi per anni,i richiami mi sono morti usando lo stesso mangime lotto 145. Dunque Orsobruno regolati come vuoi , questi sono i fatti e queste 79 pagine sono la cronistoria della nostra sventura per aver alimentato i nostri richiami con il mangime in questione. Una ultima precisazione,di mangimi per alimentare i nostri richiami, siamo molto più esperti noi che li usiamo e constatiamo gli effetti positivi o a volte negativi che questi sapientini che giocano con le formule chimiche che producono mangimi., Comunque da voci non confermate la ditta in questione per il suo comportamento anche nei confronti di noi consumatori ha perso una grossa fetta del proprio fatturato.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

grazie della spiegazione il fatto e che a me non me ne morto neanche un o letto tutto e le cose sono un po incasinate c'e chi dice che sono porti quelli che mangiavano quel mangime quelli che dicone che era un altro ,chi dice che un epidemia facendo le somme ,non cio capito niente sai se qualcuno almeno si preso la briga di far analizzare campioni , domani chiedo al mio fornitore un consiglio se e onesto mi dara una dritta .e quasi quasi scrivo anche alla ditta visto che sto per acquistre un lotto di 40 sasselli e non vorrei perderne neanche uno grazie ancora a dopo

ciao e benvunuto...ti dico la mia...io non sono utilizzatore di questa marca..tranne che da circa 18 anni solo col MUTA..
anche qui vicino a casa mia un paio di colleghi a tuttora non han avuto decessi...ma caccia 78 come molti non ha voluto rischiare e ha fatto bene ...per il resto quasi tutti quelli che conosco anche fuori dalla mia zona ne son rimasti colpiti...nonostante gli era stato detto di cambiare...se tu vedi le percentuali di chi ha avuto decessi con questa marca sono altissime rispetto ad altre marche...e considera colleghi che non han scritto per vari motivi...
in ultima mia analisi..tutto ciò è capitato nel periodo dell'estro...poi ti dirò di +...una piccola indagine che ho fatto presso alcuni coleghi..ha evidenziato che i richiami non fotoperiodati o chiusati
ossia quelli che si usano "di contorno x giochi o altro"...non ha subito danni...però questo potrebbe essere un caso..visto che son poche persone...
con ciò a me ha dispiaciuto perchè ho dovuto cambiare marca x la muta..anche se magari quel tipo di mangime non aveva nulla a che vedere,,,ma essendo della stessa marca...??mi hai capito...??....stà di fatto che l'approccio che avuto l'azienda in questione non è sato molto gradito...considerando l'accaduto..(gìà mesi prima..
ciao e buon lavoro
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io posso parlere per aver provato sulla pelle dei miei 11 richiami morti il mangime in questione... ero stato avvisato da colleghi che avevano già avuto questo problema, ma io testardo ho voluto continuare e alla fine sono rimasto fregato... Ascolta un testardo, cambia mangime il prima possibile...
Io sono passato alla Nico e devo dire che mi trovo molto bene ma so di molti colleghi che hanno scelto altre marche e si trovano altrettanto bene...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Da qualche commento fatto la ditta produttrice aveva avanzato l'ipotesi che fossero state in alcuni casi anche le tarme. A mè una cosa del genere non possono contestarmela, per il semplice fatto che alla tarme davo lo stesso mangime che mangiavano gli uccelli pima che iniziassi ad adoperare quello del lotto145 che mi ha fatto morire 12 richiami. Quindi analsi o non analsi sui richiami morti , per mè senza esclusione di altri fattori è stato il mangime carnary lotto 145.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Da qualche commento fatto la ditta produttrice aveva avanzato l'ipotesi che fossero state in alcuni casi anche le tarme. A mè una cosa del genere non possono contestarmela, per il semplice fatto che alla tarme davo lo stesso mangime che mangiavano gli uccelli pima che iniziassi ad adoperare quello del lotto145 che mi ha fatto morire 12 richiami. Quindi analsi o non analsi sui richiami morti , per mè senza esclusione di altri fattori è stato il mangime carnary lotto 145.

Anche il lotto citato da te ha fatto i suoi effetti ma non è stato l'unico. Io con il 138 ho avuto morie quindi..
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ciao, a me sono morti con il lotto 140. Ora vado a RdS dopo 20 anni di C****y. Il comportamento omertoso ed offensivo nei nostri confronti non mi fara' mai piu' tornare indietro, nonostante fosse un grande mangime, a mio parere il migliore.
Fabio, Ravenna/Forlì
PS. Ne ho un sacco integro di lotto 140, ma so che Matteo ha gia' provveduto ad approfondimenti in merito.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Scusate amici, un collega che abita vicino a me, e che ha ricominciato a dare C....y (lotti recenti, vicino al 200) agli uccelli ha avuto 3 sasselli morti questa settimana. Ma non sono ancora riusciti a risolvere il problema? Dopo tutti questi mesi si hanno ancora morie?
Grazie in anticipo delle eventuali risposte.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao non so che dire....MI SA che TANTI HANNO CAMBIATO MANGIME ALCUNI MESI fa e che usano canary non son poi cosi tanti come prima quindi non so quanto sia capitato ad altri di avere morti riconducibli al mangime....potrebbe quindi essere. che sintomi avevano gli uccelli? se feci liquide e biancastre e scarsa fame potrebbe essere simile il problema
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ma scusate come mai a voi muoiono tordi e a me sonno ancora tutti sani forse saglio somministrazione e nel sagliare lo azzeccata ha

--- AGGIUNTA AL POST ---

io sto usando la nuova linnea della canary ho notato che mel magime c'e qualcosa di diverso forse hanno camiato formula o materie prime visto che i miei tordi lo mangiano e non hanno prolemi di intestino tipo feci ianche o molli però vorrei sapere se qualcuno di voi ha usato i lotti superiori al 200
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto