Re: problemi con l'incisione con la trio

Cristian dalle foto si vede il bordino dell'orlatura che è piuttosto grosso, quasi quasi quel bordo è per un orlo tondo, un bordo così grosso potrebbe scoprirti il centro e quindi essere la causa di tutto questo, prova un altra bobina per orlo su stellare e poi fammi sapere. L''incisore ti ripetpo è stato provato e funziona, peccato per la distanza altrimenti avresti visto con i tuoi occhi.
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Francesco l'incisore funziona, purtroppo è lui che non è pratico e mi sta facendo uscir matto, li ho provati tutti e 2 insieme a Fabio e chiudono chè una meraviglia (oggi se mi ricordo posto le foto delle cartucce che ho chiuso io con quel'incisore che è nell esue mani).

Non sei il solo che sta uscendo matto,anche noi non è che ci stiamo divertendo,cerchiamo solo di capire senza far polemiche,la macchina funziona benissimo,e poco rumorosa tutto e ben serrato e tutto ben rifinito,abbiamo montato un crimper in OTTONE da pochi euri quello che adopero sempre io quel diavolo di forellino non lo faceva,adesso porgo una domanda ma nella fase di crimpatura non è che voi fate girare il bossolo di una 60° e poi crimpate di nuovo?
Facci vedere queste foto, magari sarebbe l'ideale mettere un video di come si crimpa anche con i piccoli calibri.
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Cristian dalle foto si vede il bordino dell'orlatura che è piuttosto grosso, quasi quasi quel bordo è per un orlo tondo, un bordo così grosso potrebbe scoprirti il centro e quindi essere la causa di tutto questo, prova un altra bobina per orlo su stellare e poi fammi sapere. L''incisore ti ripetpo è stato provato e funziona, peccato per la distanza altrimenti avresti visto con i tuoi occhi.

mettiamo anke ke la causa fosse la bobina, queste sono state chiuse con la bobina di giampiero, ql ke ho chiuso io a casa con la mia bobina hanno sempre lo stesso foro!!! e se fosse x orlo tondo, cm mai qll incise con incisore in ottone non avevano il forellino al centro??

secondo me c'è una bella differenza chiudere cartucce del cal.12, e calibri minori (20-28-36).... sul 12 il bossolo è piu grande e meno sollecitato a piegarsi se si forza di piu con l'incisione, con i piccoli calibri avendo un diametro piu piccolo come si forza di piu si piega il bossolo... di conseguenza fare cartucce del 12 è molto piu semplice e facile secondo me!!!
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

... di conseguenza fare cartucce del 12 è molto piu semplice e facile secondo me!!!

Ok...ma a parità di attrezzatura DEVI riuscirci anche tu....i bossoli usati per le prove, sono gli stessi in tuo possesso ?? E ' probabile che l'incisore in ottone abbia una marcia in più su quelli che stai usando...
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Questo è risaputo che il caricamento dei picoli calibri ci vogliono più attenzioni,basta poco per innalzare le pressioni,forse per il cal 20 bisona usare una bobina con profio diverso,secondo voi con che profilo si deve usare per fare una bun bordino nel cal 20? ciao

- - - Aggiornato - - -

Ok...ma a parità di attrezzatura DEVI riuscirci anche tu....i bossoli usati per le prove, sono gli stessi in tuo possesso ?? E ' probabile che l'incisore in ottone abbia una marcia in più su quelli che stai usando...

La marcia in più e del propiettario(cioe io) ciao
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

ciao christian...nel cal 20 anch'io ho avuto dei problemi per la chiusura ma NON con i prodotti di VITO!
tempo fa mi avevano passato una dose che chiudendola a me rimaneva infossata e oscena a dir ppoco!...eppure utilizzovo un bobina tipo2 in acciaio...ma evidentemente era una tipo 3 punzonata 2. ho provato la stessa dose con lo stesso incisore e ho risolto il problema!!!! il bordino e' venuto piu sottile e la chiusura perfettamente in piano!!
quindi a volte la bobina puo fare la differenza...dalle foto anche secondo me ha un profilo un po troppo largo!
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

ciao christian...nel cal 20 anch'io ho avuto dei problemi per la chiusura ma NON con i prodotti di VITO!
tempo fa mi avevano passato una dose che chiudendola a me rimaneva infossata e oscena a dir ppoco!...eppure utilizzovo un bobina tipo2 in acciaio...ma evidentemente era una tipo 3 punzonata 2. ho provato la stessa dose con lo stesso incisore e ho risolto il problema!!!! il bordino e' venuto piu sottile e la chiusura perfettamente in piano!!
quindi a volte la bobina puo fare la differenza...dalle foto anche secondo me ha un profilo un po troppo largo!

Le cartucce nella foto sono state orlate con una bobina in acciaio tipo2 di giampiero (auto5) non della colvini... le altre ke ho fatto a casa e chiuse con la mia bobina sempre in acciaio tipo2 non della colvini danno sempre il forellino al centro.... Possibile ke hanno venduto a tutti e 2 una bobina tipo3, passandola x una tipo2??? Sembra strano...
 
Le cartucce nella foto sono state orlate con una bobina in acciaio tipo2 di giampiero (auto5) non della colvini... le altre ke ho fatto a casa e chiuse con la mia bobina sempre in acciaio tipo2 non della colvini danno sempre il forellino al centro.... Possibile ke hanno venduto a tutti e 2 una bobina tipo3, passandola x una tipo2??? Sembra strano...

Il forellino al centro per me non è un problema ai fini balistici...il problema è il profilo e lo spessore del bordino

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

ragazzi la macchina è regolabile quindi i problemi sono tutti derivati dalle bobine, visto che i bossoli con bobine diversi vengono meglio

Sicuro ?? A me sembrava di aver capito che i bossoli vengono "bene" semplicemente sostituendo l'incisore con uno in ottone.......rimanendo invariato tutto il resto...
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Sicuro ?? A me sembrava di aver capito che i bossoli vengono "bene" semplicemente sostituendo l'incisore con uno in ottone.......rimanendo invariato tutto il resto...


no Salvatò, se monto quello in ottone devo giocare con la vite di regolazione xke sono diversi come altezza gli incisori...

- - - Aggiornato - - -

orlando con una bobina in acciaio Tipo 2, di qnt mm deve essere lo spessore??
 
dicevo la Bobina dell'incisore, la Bobina che chiude può fare il bordo stondato ma nel foro centrale non ha influenza........
Anch'io la pensavo così! Ma ho cambiato bobina e il foro centrale e' diminuito di molto! Probabilmente una bobina che fa un bordino spesso prende più plastica e quindi tende a lasciare più buco...ma e' solo una mia teoria! Sono passato ad una VERA tipo 2 anziché un tipo 3(venduta come 2) e i risultati sono cambiati di molto! Chiusure in piano e senza foro
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

no Salvatò, se monto quello in ottone devo giocare con la vite di regolazione xke sono diversi come altezza gli incisori...

- - - Aggiornato - - -

orlando con una bobina in acciaio Tipo 2, di qnt mm deve essere lo spessore??

Cristian, la regolazione la davo per scontata.....per "invariato tutto il resto" intendevo ribassatore e bobina di chiusura inteso come..."le stesse".

- - - Aggiornato - - -

Anch'io la pensavo così! Ma ho cambiato bobina e il foro centrale e' diminuito di molto! Probabilmente una bobina che fa un bordino spesso prende più plastica e quindi tende a lasciare più buco...ma e' solo una mia teoria! Sono passato ad una VERA tipo 2 anziché un tipo 3(venduta come 2) e i risultati sono cambiati di molto! Chiusure in piano e senza foro

Sono d'accordo anche io che possa succedere, ma nel caso di Cristian la "stessa" bobina con l'incisore della macchina lascia il buco, mettendo un incisore in ottone il buco sparisce.......sarà fortuna ??? Beh può essere, ma a meno che sia lui che il suo amico non stiano sbagliando a regolarlo, quello in acciaio dovrebbe essere ..sfortunato.

- - - Aggiornato - - -

dicevo la Bobina dell'incisore, la Bobina che chiude può fare il bordo stondato ma nel foro centrale non ha influenza........

Purtroppo no, dipende da quanto bossolo (oltre che da spessore e durezza di questo) impiega per il bordino.......azz..scusa Lorè, ho quasi ripetuto quello che hai scritto.....nnaggia la fretta...
 
Stessa dose con bobine diverse...guardate la differenza del bordino e soprattutto la chiusura più in piano di quella a destra.
Quella a sinistra è anche un Po squadrata come chiusura,ha il bordino largo,si vedono l,incisioni , ed è infossatissima. La secondo è in piano e ha il bordino più fino e rotondo ed è soprattutto in piano.
Inoltre vi dico una cosa ...quella infossata c'è il piombo 9 nik mentre quella più in piano c'è il 10

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1342020521201.jpg
    uploadfromtaptalk1342020521201.jpg
    26.6 KB · Visite: 0
Re: problemi con l'incisione con la trio

rieccomi.... dopo aver fatto altre prove con incisore in acciaio di altra ditta messo sulla trio, sembra ke il forellino sia sparito, o sia minuscolo ke si vede appena...!! confrontate le foto di prima e qll di adx... in qsta ke metto adx sembra si vede un forellino, ma è piccolissimissimo... e accettabile!!!
IMG_1874 (mini).JPG

cmq la mia bobina fa un bordino di 2,00 massimo 2,15 mm di spessore...... è giusto x una bobina in acciaio tipo2????
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Adesso cominciamo a ragionare,prendilo come punto di partenza tutto quello scritto non serve avendo scoperto il difetto,ceca di regolare tutto perfettamente specialmente il ribassatore e poi facci vedere bellissime cartuccie ciao
P:S a ricordati de passa un pò d'olio sopra a quei tubi dell'acqua che se no fanno ruggine !!!!!!!!!!
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Adesso cominciamo a ragionare,prendilo come punto di partenza tutto quello scritto non serve avendo scoperto il difetto,ceca di regolare tutto perfettamente specialmente il ribassatore e poi facci vedere bellissime cartuccie ciao
P:S a ricordati de passa un pò d'olio sopra a quei tubi dell'acqua che se no fanno ruggine !!!!!!!!!!

attento a se mazze da scopa tue.... a me stanno tutti belli tirati a lucido!!!
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Ciao Cristian, come ti avevo promesso ecco le foto delle cartucce realizzate con l'incisore che hai tu, ti ho aggiunto anche delle foto relative alle chiusure a 6 pliche in cal.12 effettuate sempre con i ncisore Colvini. Cmq ci sei quasi, quando avrai capito come regolare l'incisore sarà un gioco da ragazzi e anche tu incomincerai a sfornare cartucce belle.

IMG_1945 (Copia).jpgIMG_1937 (Copia).JPGIMG_1947 (Copia).jpgIMG_1956 (Copia).JPGIMG_1959 (Copia).JPG
 
Re: problemi con l'incisione con la trio

Di seguito inserisco un altra foto di una chiusura a 8 pliche in cal.12, dove è risaputo che se il bossolo non è svasato per bene e non si usa un incisore buono sarà difficle ottenere questo risultato.
777 (Copia).JPG

PS: le cartucce del 20 che ho postato precedentemente, sono assemblate con differenti assetti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto