Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

ho sentito dire che la fidc sta mandando delle lettere a tutti i tesserati per comunicare che hanno fatto ricorso tramite avvocati contro la bozza di calendario che si è vista in giro...
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

mmà, secondo me resterà questo calendario venatorio, non ho visto mai risuscitare morti dal cimitero, e il bello che nella vecchia stagione si sentivaa dire che mettevano 10 giorni a febbraio, e ora come ci ritroviamo, secondo me queste associazioni venatorie sono tutte bufale e fantonie, se fino ad ora e stato fatto un calendario dignitoso , non e stato di certo grazie a loro, ma per la bontà degli anticaccia che dominano su tutto,saluti
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

ai nostri politici ed alle nostre associazioni:
per la caccia, i calabresi non sono italiani e gli italiani non sono europei. questa è la riflessione che risulta dalle enormi differenze fra i vari calendari venatori. eppure noi abbiamo una licenza di porto di fucile nazionale.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

l'apertura della caccia alla tortora ed al colombaccio deve corrispondere al 1 settembre se non ci vogliamo prendere in giro. Non dimentichiamo che qualche decennio scorso l'apertura era il 18 agosto.
oggi è di moda essere falsi ambientalisti, una moda conveniente anche ai politici oltre che, purtroppo, a qualche cacciatore che ha interessi a ritardare l'apertura e questo è ancora più grave perchè non c'è compattezza nemmeno fra noi; eppure tutti insieme saremmo una grande forza. Ricordate il partito "caccia pesca e ambiente"? chi ci ha creduto? Pochi!
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

adorno ha scritto:
l'apertura della caccia alla tortora ed al colombaccio deve corrispondere al 1 settembre se non ci vogliamo prendere in giro. Non dimentichiamo che qualche decennio scorso l'apertura era il 18 agosto.
oggi è di moda essere falsi ambientalisti, una moda conveniente anche ai politici oltre che, purtroppo, a qualche cacciatore che ha interessi a ritardare l'apertura e questo è ancora più grave perchè non c'è compattezza nemmeno fra noi; eppure tutti insieme saremmo una grande forza. Ricordate il partito "caccia pesca e ambiente"? chi ci ha creduto? Pochi!
[eusa_clap.gif]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

adorno ha scritto:
l'apertura della caccia alla tortora ed al colombaccio deve corrispondere al 1 settembre se non ci vogliamo prendere in giro. Non dimentichiamo che qualche decennio scorso l'apertura era il 18 agosto.
oggi è di moda essere falsi ambientalisti, una moda conveniente anche ai politici oltre che, purtroppo, a qualche cacciatore che ha interessi a ritardare l'apertura e questo è ancora più grave perchè non c'è compattezza nemmeno fra noi; eppure tutti insieme saremmo una grande forza. Ricordate il partito "caccia pesca e ambiente"? chi ci ha creduto? Pochi!

Bravo adorno, a mio parere sono questi i problemi principali della caccia oggigiorno: il menefreghismo dei nostri stessi rappresentanti per la caccia anche a livello politico, la disunione dei cacciatori che non riescono ad avere una comune ideologia di pensiero ma pensano soltanto al loro orticello, la presenza di cacciatori che non rispettano l'etica e le leggi venatorie che inevitabilmente una volta beccati finiscono nelle stampe locali e nazionali dando un ottimo pretesto a confermare la tesi di chi dice che i cacciatori sono dannosi per l'ambiente la fauna e le persone e il forte impatto animalista/ambientalista che i mass media soprattutto hanno sulla massa ignorante della nostra popolazione che di caccia ci capisce quanto io ci capisco in matematica. Tutti problemi risolvibili se noi cacciatori fossimo più uniti e ci sapessimo di più comportare a caccia, se i nostri rappresentanti oltre che ai loro magagni e alle tessere pensassero di più alla caccia in Italia che niente ha a che vedere con la caccia negli altri paesi europei (cosa che nessuno ha mai fatto notare) in quanto siamo forse il paese europeo a livello di leggi più limitato e se appunto zittendo coloro che dicono cazzate riuscissimo a far valere i nostri diritti soprattutto sfruttando quella che è la materia legislativa!

Per quanto mi riguarda la caccia doveva iniziare dalla quarta settimana di agosto fino alla fine del mese di febbraio almeno con un aumento delle specie cacciabili soprattutto migratorie e rispettando naturalmente quelli che sono i periodi di migrazione post e pre nuziali REALI di ogni selvatico
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

cecchino ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Giammi92 ha scritto:
oh antonio.. tu proprio nn ti accontenti... ad agosto vuoi inziare ahahhahha

Mattina tortore e pomeriggio mare, il mio sogno! [allah.gif] [Trilly-11-11.gif]


Ma a tromb....mai eh??? [rire.gif]

La sera non l'ho menzionata!!! [lol.gif]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

la sera dopo che la mattina sei andato a tortore sotto 40 gradi e il pomerigigo a mare ti addormenti senza nemmeno docciarti :) ........ In riferimento a quanto scritto a qualche post precedente più che menefreghismo deinostri rappresentati io direi impotenza perchè secondo me l'impegno c' è mann lo spuntiamo
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

messina ha scritto:
la sera dopo che la mattina sei andato a tortore sotto 40 gradi e il pomerigigo a mare ti addormenti senza nemmeno docciarti :) ........ In riferimento a quanto scritto a qualche post precedente più che menefreghismo deinostri rappresentati io direi impotenza perchè secondo me l'impegno c' è mann lo spuntiamo


si l'impegno cè , degli anticaccia però [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

lupara ha scritto:
Se si continua così credo che ci rimarranno solo i ricordi delle cacciate passate [5a]

Appunto, ormai speranze non ce ne più, se devono modificare qualcosa quando **** lo devono fare?, si vede che non gli importa niente,tanto i nuovi calendari venatori siculi saranno come quest'ultimo,anzi anche peggio,ormai la vera caccia e pura follia,saluti.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Stamattina sono stato alla Tranquilla (Limbadi) dove, mi era giunta voce sabato sera, si sarebbe svolta una riunione a tema di caccia. I presenti , Tavilla, B. Zema, F. Materasso, D'Agostino (regione) e Belcastro (on. del PDL),sotto nessuno stendardo di associazionismo, hanno stimolato i presenti, invitati ad personam, a collaborare per formare una aggregazione di cacciatori, armieri e rappresentanti delle associazioni venatorie, una solida base insomma, per poi legarci tutti ad un movimento politico meridionalista ( Io Sud, Noi Sud) , e quindi creare assieme a loro una forza politica di un certo spessore per poter avere voce in capitolo a livello politico.L'idea è buona, anticamera del partito francese per la caccia, anche se dovrà competere col senso di sconforto manifestato da qualche presente al convivio che manifestandolo, voleva dare un significato di inutilità alle buone intenzioni dei relatori. E' stato un primo incontro informale, a cui dovranno seguirne altri, nel quale ci è stato garantito l'aiuto dell'on. Sarra (regione) ,al quale le nostre richieste dovranno essere supportate da valide motivazioni (dati scientifici, pubblicazioni serie) per poter portare avanti l'appoggio promesso. Si è parlato anche di altro, ma è stato messo l'accento sull'entrata in vigore il 1° luglio della direttiva 2008/CE sulla acquisizione e detenzione delle armi, dove oltre al resto si legge un inasprimento esponenziale delle pene pecuniarie( si arriva fino a 50.000 € !!).Per sommi capi, questo è tutto, a presto nuove notizie.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Michele buona iniziativa....Speriamo bene, comunque per la precisione La Tranquilla si trova nel comune di San Calogero e non di Limbadi
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

michele53 ha scritto:
Stamattina sono stato alla Tranquilla (Limbadi) dove, mi era giunta voce sabato sera, si sarebbe svolta una riunione a tema di caccia. I presenti , Tavilla, B. Zema, F. Materasso, D'Agostino (regione) e Belcastro (on. del PDL),sotto nessuno stendardo di associazionismo, hanno stimolato i presenti, invitati ad personam, a collaborare per formare una aggregazione di cacciatori, armieri e rappresentanti delle associazioni venatorie, una solida base insomma, per poi legarci tutti ad un movimento politico meridionalista ( Io Sud, Noi Sud) , e quindi creare assieme a loro una forza politica di un certo spessore per poter avere voce in capitolo a livello politico.L'idea è buona, anticamera del partito francese per la caccia, anche se dovrà competere col senso di sconforto manifestato da qualche presente al convivio che manifestandolo, voleva dare un significato di inutilità alle buone intenzioni dei relatori. E' stato un primo incontro informale, a cui dovranno seguirne altri, nel quale ci è stato garantito l'aiuto dell'on. Sarna (regione) ,al quale le nostre richieste dovranno essere supportate da valide motivazioni (dati scientifici, pubblicazioni serie) per poter portare avanti l'appoggio promesso. Si è parlato anche di altro, ma è stato messo l'accento sull'entrata in vigore il 1° luglio della direttiva 2008/CE sulla acquisizione e detenzione delle armi, dove oltre al resto si legge un inasprimento esponenziale delle pene pecuniarie( si arriva fino a 50.000 € !!).Per sommi capi, questo è tutto, a presto nuove notizie.


Michele scusami, ma dai nomi che hai fatto, ci sono esponenti della coalizione che attualmente governa la Regione. Questi signori, visto che sono pagati con le nostre tasse, che facciano prima le leggi e poi ne parliamo!!!! E che ca@@o dobbiamo essere noi a fornire i dati, noi a fare manifestazioni , noi a fare questo e quello e poi LORO a prenderci per il culo???? E guarda caso, dopo la scoppola che hanno preso alle regionali anche dai cacciatori del nord, vogliono che portiamo i voti a Noi Sud o altre cazzate del genere. Si dovrebbero solo vergognare. Mi sembra di rileggere l'intervento di Bossi a Pontida di ieri "se entro 4 giorni non fanno questo, se entro 7 giorni non fanno quello......... " Ma **** sei tu al governo, chi dovrebbe fare questo e quello??????E poi col senso di sconforto manifestato da qualche presente qualche presente... Perchè gli altri che dicevano "si si sicuro , ovvio, certo la colpa è degli altri...." Ma come hai scritto tu erano inviti ad personam.... perchè ormai le leggi ad personam non bastano più.......... [censored.gif] [censored.gif] [censored.gif]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Altre false speranze [26] :tratto da siciliana caccia


Caro amico ti scrivo……
e fra qualche giorno più forte ti scriverò….
Le preoccupazioni di questi giorni di alcune Associazioni
Venatorie per il futuro della caccia in Sicilia ci portano a pensare
positivamente e lo rileviamo da un sondaggio presso i nostri soci,
di organizzare, qualora ancora non risolte le problematiche del
Calendario Venatorio 2011/2012, un mega raduno dei cacciatori
siciliani accompagnati dai loro cani (100.000 circa) e consegnare i
fidi amici dell’uomo alla portineria di Palazzo d’Orléans, stile
“carica dei 101”.
Le Associazioni Venatorie scriventi: Federazione Siciliana della
Caccia, Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie,
Federazione Caccia per le Regioni d’Europa, A.S.P.A.S.,
Associazione Siciliana Caccia e Natura, C.P.A.S., ritengono che a
questo punto è necessario alleggerire il bistrattato mondo dei
cacciatori siciliani della spesa giornaliera che sopportano di circa
€ 250.000,00 complessivamente e di passarlo alla Regione
Siciliana che potrà sopportare benissimo la spesa di 100 milioni
l’anno per il mantenimento dei cani ad essa affidati.
Palermo, lì 21/06/2011
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

brancato gaetano ha scritto:
Altre false speranze [26] :tratto da siciliana caccia


Caro amico ti scrivo……
e fra qualche giorno più forte ti scriverò….
Le preoccupazioni di questi giorni di alcune Associazioni
Venatorie per il futuro della caccia in Sicilia ci portano a pensare
positivamente e lo rileviamo da un sondaggio presso i nostri soci,
di organizzare, qualora ancora non risolte le problematiche del
Calendario Venatorio 2011/2012, un mega raduno dei cacciatori
siciliani accompagnati dai loro cani (100.000 circa) e consegnare i
fidi amici dell’uomo alla portineria di Palazzo d’Orléans, stile
“carica dei 101”.
Le Associazioni Venatorie scriventi: Federazione Siciliana della
Caccia, Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie,
Federazione Caccia per le Regioni d’Europa, A.S.P.A.S.,
Associazione Siciliana Caccia e Natura, C.P.A.S., ritengono che a
questo punto è necessario alleggerire il bistrattato mondo dei
cacciatori siciliani della spesa giornaliera che sopportano di circa
€ 250.000,00 complessivamente e di passarlo alla Regione
Siciliana che potrà sopportare benissimo la spesa di 100 milioni
l’anno per il mantenimento dei cani ad essa affidati.
Palermo, lì 21/06/2011


questa e naltra bella presa x il culo e tutte le altre associazioni ??????dove sono???
cio' significa nn sanno fare nulla e si chiede il nostro aiuto,maa....i soldi fino ad ora a chi li abbiamo dati??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto