Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore
Registrato
31 Dicembre 2009
Messaggi
157
Punteggio reazioni
1
Ho letto varie discussioni sul Cosmi.... e mi sono chiesto quanto diffuso sia questo autentico gioiello di meccanica...... quanto di noi lo possiedono?
Ho visto la bella iniziativa di Mimmo Tursi ...... chisà che qualche volta ci potremmo trovare tutti li a caccia con i Cosmi.
Inizio io un fucile Cal 12 canna 67 strozzatura 7 decimi calcio inglese .
Ciao Gaetano
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

felice possessore di un cosmi calibro 20 del 1958
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mimmotursi ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Si ma che caccia ci fai col cosmi??
Tutta quella che vuoi sin quando... non ti lussi l'indice destro o sinistro se sei mancino !!!
Ciao
Mimmo Tursi
Si mimmo e sino a quando affanni come un dannato per il peso.... [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

lello1980 ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Si ma che caccia ci fai col cosmi??
Tutta quella che vuoi sin quando... non ti lussi l'indice destro o sinistro se sei mancino !!!
Ciao
Mimmo Tursi
Si mimmo e sino a quando affanni come un dannato per il peso.... [Trilly-11-11.gif]



SIETE SIMPATICISSIMI!!!
PERO', SCUSATEMI, MI VIENE IN MENTE LA FAVOLA DI FEDRO << LA VOLPE E L'UVA>>.
PERSONALMENTE, IL COSMI POTREI NON PORTARLO A CACCIA. MI ACCONTENTEREI DI GUARDARLO A CASA. STIAMO PARLANDO DI UN PEZZO DI STORIA. AI COLOMBACCI OD AI TORDI POSSIAMO ANDARCI CON TANTI ALTRI VALIDISSIMI E BLASONATI SEMIAUTOMATICI COMMERCIALI.
Saluti. MaurizioSulas
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Maurizio,
son d'accordo con te e Fedro: La Volpe e l'Uva.
AFFANNARSI CON IL COSMI ???
Guarda che non ci devi pedalare perchè non ha ne pedali ne ruote !!!
A beccacce o quaglie chi si DEVE AFFANNARE è il cane in ferma che deve TASSATIVAMENTE ATTENDERMI !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Felice possessore da 1 settimana di un Cosmi cal. 20, canne 71, 3 stars. Provato al percorso di caccia Sabato e Domenica, mi sono divertito tantissimo... non vedo l'ora di portarlo a caccia!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

dottorPagni ha scritto:
Felice possessore da 1 settimana di un Cosmi cal. 20, canne 71, 3 stars. Provato al percorso di caccia Sabato e Domenica, mi sono divertito tantissimo... non vedo l'ora di portarlo a caccia!
Ciao Dottore,
lo hai preso da Matteoni ? dove lo provi a caccia ?
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Per MimmoTursi: si, l'ho preso dal mio amico Sergio Matteoni qui ad Altopascio. A caccia dove lo provo? mah, sto cercando qualcuno che mi porti alle allodole in Romania o dove lo posso caricare con tutte le cartucce...
Per Filippo: sono stato al TAV La Valle e ho chiesto di te, tal Filippo da Firenze, ma Mario Fontana non mi ha saputo dire nulla... se vuoi ci si torna! Ho fatto un "bel" 6 su 25... da vergognarsi... ma ho goduto tantissimo a sparare con il Cosmi!!!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

dottorPagni ha scritto:
Per MimmoTursi: si, l'ho preso dal mio amico Sergio Matteoni qui ad Altopascio. A caccia dove lo provo? mah, sto cercando qualcuno che mi porti alle allodole in Romania o dove lo posso caricare con tutte le cartucce...
Per Filippo: sono stato al TAV La Valle e ho chiesto di te, tal Filippo da Firenze, ma Mario Fontana non mi ha saputo dire nulla... se vuoi ci si torna! Ho fatto un "bel" 6 su 25... da vergognarsi... ma ho goduto tantissimo a sparare con il Cosmi!!!
Per curiosità quanto pesa il tuo cal 20 [26]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Sinceramente non lo so e non l'ho pesato... ma sono abituato a sparare alla fossa con il fucile da trap e questo mi è parso più leggero. In ogni caso torna bene alla spalla e non da contraccolpo fastidioso, ergo il peso non è un problema. Credo che ogni fucile abbia i suoi pro e i suoi contro, limiti e vantaggi. Chi vuol dir male del Cosmi (e io ne ho sentiti moltissimi quando me lo hanno visto) criticano anzitutto il costo, poi la complicazione del meccanismo, il fatto che sia a canna rinculante e mollone anzichè a recupero di gas e il peso. Persino su questo forum c'è stato chi ha scritto testualmente "il Cosmi è una ca..ta di fucile"... Per me non sono difetti ma caratteristiche: se ti piace fai un sacrificio economico cosi come lo faresti per una automobile e poi te lo godi...
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

dottorPagni ha scritto:
Sinceramente non lo so e non l'ho pesato... ma sono abituato a sparare alla fossa con il fucile da trap e questo mi è parso più leggero. In ogni caso torna bene alla spalla e non da contraccolpo fastidioso, ergo il peso non è un problema. Credo che ogni fucile abbia i suoi pro e i suoi contro, limiti e vantaggi. Chi vuol dir male del Cosmi (e io ne ho sentiti moltissimi quando me lo hanno visto) criticano anzitutto il costo, poi la complicazione del meccanismo, il fatto che sia a canna rinculante e mollone anzichè a recupero di gas e il peso. Persino su questo forum c'è stato chi ha scritto testualmente "il Cosmi è una ca..ta di fucile"... Per me non sono difetti ma caratteristiche: se ti piace fai un sacrificio economico cosi come lo faresti per una automobile e poi te lo godi...
Esatto... [20]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ben detto dott pagni io sono un possessore di un cosmi cal 20 da ieri mattina . mi arrivera ' a fine ottobre . gia sto contando i giorni per la consegna del gioiello .il signor Rodolfo x la caccia che ci debbo fare mi ha consigliato una canna lunga 73cm . poi per la foratura e strozzatura mi sono messo anche nelle sue mani .chi meglio di lui conosce il potenziale dei suoi gioielli pero' mi ha garantito abbattimenti a 70m solo con la cartuccia in tungsteno della baschieri logicamente piombo grosso n3x i colombi . un saluto a tutti i cosmisti. e non.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

X DottPagni:
bello il tuo Cosmi lo conosco e conosco anche il gemello perchè sia Muzio che Sergio mi avevano telefonato.
Ora con questo gioiellino che hai preso e con la molla che ha puoi tirare da 24 a 40 grammi senza alcun problema. Potresti avere problemi solo se dovessi venire da me in Riserva a Gennaio o Febbraio con oltre -15° ed allora devi lubrificare la molla con OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA - NON STO AFFATTO SCHERZANDO - perchè avendo più "grasso" si congela molto lentamente.
Un'ultimo consiglio: puliscilo e olialo SOLO CON OLIO PER AUTO A BENZINA.
Io per il mio uso il SINT 2000 e siamo ad oltre 2500 cartucce - le 36 e 42 grammi di Matteoni - e MAI AVUTO PROBLEMI.
Immagino il prezzo che lo avresti pagato e ti faccio i miei complimenti: veramente un gioiello di arma.
Un abbraccio
Mimmo Tursi

P.S.: se vuoi dritte per allodole in Romania contattami in MP.Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

kidpino ha scritto:
pero' mi ha garantito abbattimenti a 70m solo con la cartuccia in tungsteno della baschieri logicamente piombo grosso n3x i colombi . un saluto a tutti i cosmisti. e non.

Ciao... ma la B&P fa cartucce in tungsteno anche per il cal 20? le ho viste solo per il cal 12, e costano moltissimo...
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mimmotursi ha scritto:
X DottPagni:

Un'ultimo consiglio: puliscilo e olialo SOLO CON OLIO PER AUTO A BENZINA.
Io per il mio uso il SINT 2000 e siamo ad oltre 2500 cartucce - le 36 e 42 grammi di Matteoni - e MAI AVUTO PROBLEMI.
Olio SINT 2000??? [26] è uno scherzo o dici sul serio?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

dottorPagni ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
X DottPagni:

Un'ultimo consiglio: puliscilo e olialo SOLO CON OLIO PER AUTO A BENZINA.
Io per il mio uso il SINT 2000 e siamo ad oltre 2500 cartucce - le 36 e 42 grammi di Matteoni - e MAI AVUTO PROBLEMI.
Olio SINT 2000??? [26] è uno scherzo o dici sul serio?

confermo anchio, di usare olio motore (sopratutto per lo stelo della molla), su consiglio di cosmi, dopo telefonata per accertarmi che non era uno scherzo!!!!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

calibroventi ha scritto:
dottorPagni ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
X DottPagni:

Un'ultimo consiglio: puliscilo e olialo SOLO CON OLIO PER AUTO A BENZINA.
Io per il mio uso il SINT 2000 e siamo ad oltre 2500 cartucce - le 36 e 42 grammi di Matteoni - e MAI AVUTO PROBLEMI.
Olio SINT 2000??? [26] è uno scherzo o dici sul serio?

confermo anchio, di usare olio motore (sopratutto per lo stelo della molla), su consiglio di cosmi, dopo telefonata per accertarmi che non era uno scherzo!!!!

MAI STATO PIU' SERIO, credimi.
Se vuoi ti do il cellulare di Rodolfo Cosmi e chiedi a lui.
Ciao
Mimmo Tursi
P.S.: attenzione: OLIO PER MOTORE BENZINA E NO PER DIESEL.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ricordo ancora simpaticamente l'espressione che Rodolfo Cosmi assunse quando io,fanatico del Ballistol,gli spiegai la mia preferenza in fatto di lubrificazione;senza scomporsi allungo'la mano sotto un bancone e ne trasse una gigante confezione di Agip Sint 2000 da cui prese poche gocce che applico' sulla sommita'del tubo di scorrimento della molla:tuttora rimango interdetto ripensando alla scena.Quando rimetto a posto le mie cose di caccia e vedo quel bottiglione di plastica nera che svetta rispetto alle altre mi scappa un sorriso ma in effetti ho dovuto convenire sulla sua reale utilita'.Uso comunque,e con risultati ottimali, il Ballistol per la superfice esterna della canna,della corazza e dei legni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto