Anke io sono dello stesso avviso, mai sentito di ritrovamenti in gennaio. Però un mio amico che andava a cinghiali ne ha trovato uno sotto la neve, in un vallone riparato a sud-est, era inizio dicembre.
Ciao
 
ci sono state della annate di funghi straordinarie,in alta garfagnana i funghi li hanno trovati anche dopo Natale,una mattina di dicembre io e un amico eravamo sull'appennino toscoromagnolo in prov. di Lucca a caccia con i richiami (sasselli cesene) i quali non potevano bere perchè l'acqua dei beverini era ghiacciata, nella mattinata venne un pastore e ci fece vedere 8 funghi porcini uno più bello dell'altro.
 
Piano che è ancora presto...per i porcini (boletus). Quelli cui si fa riferimento su sassello.it sono dei leccini (leccinum lepidum) che per l'appunto crescono anche in inverno.
per i boletus prima di maggio è pressoché improbabile trovarne, ma è sempre bello immaginare o, meglio, sognare ad occhi aperti.
 
Guardandoli bene forse hai ragione Federico, sembrano proprio dei leccini.
X adesso ci accontenteremo di quelli secchi dell'anno scorso che per quanto avaro qualcosa ha dato. Cmq, non so voi, ma io non faccio altro che aspettare metà maggio per mettermi alla ricerca di quei folletti mori.
;)
 
Erano freschi si,,,,,,,,,,,,,,dar congelatore!!!!!!!!!!!!!!!
Una burla!!
MARCO

- - - Aggiornato - - -

Erano freschi si,,,,,,,,,,,,,,dar congelatore!!!!!!!!!!!!!!!
Una burla!!
MARCO
 
Funghi 2013

Funghi 2013

Apro questo post in modo da raggruppare tutti i funghi che vengono trovati durante l'anno in modo da parlarne tutti assieme e scambiarci informazioni su periodi e habitat dei ritrovamenti.

IMG-20130405-WA0001.jpg17042013170.jpg17042013173.jpg17042013175.jpg17042013168.jpg

A partire dalla prima foto troviamo in ordine:
- Mitrophora semilibera, trovata sotto pioppo nero.
- Calocybe gambosa (prugnolo).
- Agrocybe aegerita (pioppino), trovata sotto pioppo bianco.
- Helvella spadicea, trovata sotto pioppo bianco.
- Morchella elata (spugnola nera), trovata su pacciamatura.
 
Questi sono gli esemplari più belli del mio raccolto di domenica 14/04/13 mattina, se non vado errato, dovrebbero essere del tipo "morchella esculenta", trovate sotto olmo a 400 mt.
Un saluto a tutti14042013811.jpg14042013804.jpg14042013807.jpg
 

Allegati

  • 14042013800.jpg
    14042013800.jpg
    63 KB · Visite: 0
  • 14042013802.jpg
    14042013802.jpg
    59.6 KB · Visite: 0
Dalle mie parti in questo momento si fanno delle ottime prese di piopparelli o pioppini, secondo me uno dei migliori funghi mangerecci.Ciao.


Hanno iniziato a spuntare anche da noi, io concordo con te per me sono anche meglio dei porcini sia nel sugo come per accompagnare la carne tipo per fare una scaloppina ai funghi.
Ciao [up.gif]
 
Vedo che siamo in tanti ad aspettare fine maggio con ansia. Un saluto a tutti.
Approfitto per salutare il mio amico di Livorno con la promessa di venirti a trovare prima dell'estate x una uscita a porcini. Questo è il tuo bastone, come promesso, fatto questo inverno con i primi virni, prugnoli, (calocybe gambosa) che ho fatto oggi. L'ho collaudato io!!!
Stammi bene a presto Mimmo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto