Ciao Luca,mi avevano detto che nelle sughere erano partiti,mi sa che era una balla
Un saluto

vedrai nino che un giorno dovra' esser quello, ora ha fatto anche la luna, le temperature si stanno stabilizzando e sembra che non dovrebbe tirar vento prossimamente, qualcosa succedera', l' anno scorso, anche se l' annata fu' completamente diversa, i primi li trovai il 15/6 a 1000 metri, giorno piu', giorno meno, ci conto anche quest'anno......
 
complimenti ma sul gargano ci sono i faggi? a che quote li hai trovati?
li ho fatti in castagneti misti a querce intorno ai mille metri visto le abbondandi piogge nei giorni scorsi ma adesso si e' fermata la buttata ci vuole un'altro acquazzone sarebbe bingo.
 
vedrai nino che un giorno dovra' esser quello, ora ha fatto anche la luna, le temperature si stanno stabilizzando e sembra che non dovrebbe tirar vento prossimamente, qualcosa succedera', l' anno scorso, anche se l' annata fu' completamente diversa, i primi li trovai il 15/6 a 1000 metri, giorno piu', giorno meno, ci conto anche quest'anno......

Di sicuro se non tira vento,come stamani,partono ma ancora avranno bisogno di 7/8 giorni io sono andato stamani ma il bosco é deserto,solo un po di gallinacci che sopportano bene anche climi più freddi,aspettiamo ...
Un saluto
 
Ho trovato il primo molto bello di nascita....con un po' di galletti,il bosco è pieno di muffa...con questo caldo il micelio matura prima...per me meta' settimana e si aprono le danze...io parlo di casa mia quota da 400 mt in su' palina di castagno
 
...ma se non se ne trovano che bisogno c'è di dire IO LI HO TROVATI?...
non sono ancora uscito, ma ad oggi amici di battuta mi hanno riferito di pochi porcini nel paniere. A mio modesto avviso la settimana che inizia domani è quella buona per due fettuccine e un buon contorno...e dopo, solo dopo una bella bottiglia di vino rosso!
 
Ragazzi i funghi ancora devono attendere , x quanto mi riguarda in Toscana io parlo di PORCINI , cmq sarà questione di giorni , il tempo ultimamente non ha aiutato, io pratico una delle zone migliori del porcino la Garfagnana , e ancora non mi sono mosso, spero di poter porre una foto degna al piu presto.....:D
 
adesso gia' si vede l'inversione della buttata perche' si sta innalzando troppo la temperatura,peccato che si prevede che in questi giorni si arrivi molto sopra la media stagionale saranno tutti da essiccare peccato......ma se scappa un bel acquazzone la rivedo buona................questo serve anche per la preparazione gambe erano un po' arruginite...........il bosco ti dona la passione di ammirarlo.
 
Stamani fatto altra ispezione qui dalle mie parti, ma solo galletti e pochi, altri funghi non pervenuti, 600 mt. slm bosco di castagno

infatti ancora non è uscito niente,rari galletti e qualche rara russola, è una settimana che giro tutti i boschi dell'umbria compreso stamattina da 800 ai 1400mt, oltretutto dove sono andato oggi, ieri ci ha rifatto un grosso temporale, il bosco era grondante d'acqua, ma tra qualche giorno cominceremo a postare foto dei porcini....sicuro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto