Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Anche qui in Puglia i sasselli e le cesene sono sempre di meno. Nonostante ci sia stata una vera invasione di bottacci e merli...... di sasselli davvero pochi ! Pensate che nelle ultime 2 annate ho fatto solo 3-4 cesene. Dicono che solo quando vi e' freddo nell'europa dell'est questi uccelli approdano nella nostra terra e se non sono arrivati quest'anno in cui L'Europa era sotto il ghiaccio ed il freddo quasi polare credo che s debba rivedere questa teoria. . .
sono d'accordo sicuramente sara' anche una questione di correnti d'aria che trovano nelle migrazioni,penso!!!
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Deve fare tanto freddo al nord est europa già all'inizio di dicembre; in questo modo le pasture terminano prima e le cesene scendono a latitudini più basse in cerca di cibo sicuro per il resto dell'inverno. Quest'anno fino a metà gennaio nel nord europa ci sono state temperature primaverili e ciò non favorisce l'erratismo. Questo, qualche volta, accadeva anche trenta anni fa, ma la differenza era che comunque ci si divertiva a febbraio. Ora purtroppo tale possibilità ci è stata preclusa e anche i carnieri di cesene sono ridotti ai minimi termini, salvo annate particolari, sempre più rare.
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

le pasture in effetti potrebbero influenzare le cesene e i sasselli, il mio amico di Zurigo dice che la ce ne sono tantissime, tutti i giardini hanno edere alcuni i sorbi , nei boschi (tutti curatissimi mi dice)la melaggine la trovi ovunque, bisogna forse aspettare una siccità autunnale che faccia cadere i frutti.
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Anch'io, se vi fa piacere, voglio darvi il mio modesto parere di come si muovono le cesene, visto che sono anni che le caccio nel nord europa. Si il freddo fa la sua parte ,specialmente con i sasselli ma per le cesene le cose sono legate più al mangiare . Quando questo, per motivi di tipo copertura di neve nel territorio, si spostano fino a trovare un appezzamento di terreno libero dove poter mangiare.
Perchè difficilmente dal nord arrivano qua da noi, se non in casi eccezionali;perchè quando da loro arriva la neve, sciendono fino a trovare un territorio con il mangiare a questo punto hanno raggiunto il loro scopo. Annate come l'anno scorso, che la neve al nord non si è vista prima di novembre, il movimento è ritardato gli animali stavano bene li. Pensate che in ottobre, si vedevano ancora merli, bottacci, cosa che normalmente sono già migrati.Esempio, se in un posto arriva la neve fino al mare, le cesene per ovvi motivi arrivano li, ma appena la neve si ritira, loro uccelli da freddo, si ritirano a sua volta. Può capitare di trovare, come è accaduto in romania, un'invasione di cesene in mezzo alla neve, certo erano uccelli in movimento, alla ricerca di posti senza neve. Alcuni, convinti di sparare anche i giorni sucessivi, hanno preso una delusione, le cesene erano andate via. Per chi dice che il freddo le fa spostare, io ho visto in lapponia, mirtilli gelati ma senza neve con centinaia di cesene che in qualche modo cercavano di mangiarli. Solo la neve le manda via. Questo è quello, giusto ho sbagliato, che ho capito cacciando da sempre tordi e cesene.
Un saluto a tutti
Giulio
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Anch'io, se vi fa piacere, voglio darvi il mio modesto parere di come si muovono le cesene, visto che sono anni che le caccio nel nord europa. Si il freddo fa la sua parte ,specialmente con i sasselli ma per le cesene le cose sono legate più al mangiare . Quando questo, per motivi di tipo copertura di neve nel territorio, si spostano fino a trovare un appezzamento di terreno libero dove poter mangiare.
Perchè difficilmente dal nord arrivano qua da noi, se non in casi eccezionali;perchè quando da loro arriva la neve, sciendono fino a trovare un territorio con il mangiare a questo punto hanno raggiunto il loro scopo. Annate come l'anno scorso, che la neve al nord non si è vista prima di novembre, il movimento è ritardato gli animali stavano bene li. Pensate che in ottobre, si vedevano ancora merli, bottacci, cosa che normalmente sono già migrati.Esempio, se in un posto arriva la neve fino al mare, le cesene per ovvi motivi arrivano li, ma appena la neve si ritira, loro uccelli da freddo, si ritirano a sua volta. Può capitare di trovare, come è accaduto in romania, un'invasione di cesene in mezzo alla neve, certo erano uccelli in movimento, alla ricerca di posti senza neve. Alcuni, convinti di sparare anche i giorni sucessivi, hanno preso una delusione, le cesene erano andate via. Per chi dice che il freddo le fa spostare, io ho visto in lapponia, mirtilli gelati ma senza neve con centinaia di cesene che in qualche modo cercavano di mangiarli. Solo la neve le manda via. Questo è quello, giusto ho sbagliato, che ho capito cacciando da sempre tordi e cesene.
Un saluto a tutti
Giulio

Condivido il tuo parere... anch'io penso che per le cesene la neve sia la causa principale che le fa spostare...
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Condivido il tuo parere... anch'io penso che per le cesene la neve sia la causa principale che le fa spostare...

stavolta non condivido.Le cesene anche con metri di neve fin che trovano da mangiare non si muovono.Ve lo possono confermare amici che girano il nord europa in inverno.E' la fame che le sposta, solo quella.Altrimenti con i metri di neve al nord europa 2 anni fa ne dovevamo vedere a milioni...invece?nada.
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

stavolta non condivido.Le cesene anche con metri di neve fin che trovano da mangiare non si muovono.Ve lo possono confermare amici che girano il nord europa in inverno.E' la fame che le sposta, solo quella.Altrimenti con i metri di neve al nord europa 2 anni fa ne dovevamo vedere a milioni...invece?nada.

Neve o no neve... pasture o no pasture ormai che no le se vede sono 6 anni se non mi sbaglio....
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

stavolta non condivido.Le cesene anche con metri di neve fin che trovano da mangiare non si muovono.Ve lo possono confermare amici che girano il nord europa in inverno.E' la fame che le sposta, solo quella.Altrimenti con i metri di neve al nord europa 2 anni fa ne dovevamo vedere a milioni...invece?nada.
quoto in pieno il Mirkino
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

stavolta non condivido.Le cesene anche con metri di neve fin che trovano da mangiare non si muovono.Ve lo possono confermare amici che girano il nord europa in inverno.E' la fame che le sposta, solo quella.Altrimenti con i metri di neve al nord europa 2 anni fa ne dovevamo vedere a milioni...invece?nada.

quoto il buon mirco, se han di che sfamarsi tra sorbi, ginepri, agrifogli, meli, a terra ci puo' essere anche 3 metri di neve, non gliene puo' fregar di meno....... Redwing and Fieldfare after Snow - YouTube
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

stavolta non condivido.Le cesene anche con metri di neve fin che trovano da mangiare non si muovono.Ve lo possono confermare amici che girano il nord europa in inverno.E' la fame che le sposta, solo quella.Altrimenti con i metri di neve al nord europa 2 anni fa ne dovevamo vedere a milioni...invece?nada.


Non mi sembra di aver detto che sia solo la neve il problema, ma se c'è possibilità di mangiare . Certo che se in mezzo alla neve c'è una pianta di kaki le cesene sono tutte li. Il problema è, che in lapponia, se viene la neve copre l'unica cosa che hanno, i mirtilli che sono in terra e allora vanno intorno alle abitazioni dove è consuetudine seminare le siepi e gli ornamenti con il sorbo. Se non se ne sono viste, come dici tu 2 anni fa è perchè prima di arrivare da noi, ne avranno avuto del terreno sgombro dove mangiare !? E' successo anche in Albania nel febbraio del 93, siccome i monti sono prossimi al mare, una notte a fatto neve coprendo tutto, le cesene erano tutte sul litorale vicine alla spiaggia. Poi ognuno è giusto che abbiamo le nostre convinzioni, io in funzione di quello che dico so quando e dove aspettarle.
Giulio
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Non mi sembra di aver detto che sia solo la neve il problema, ma se c'è possibilità di mangiare . Certo che se in mezzo alla neve c'è una pianta di kaki le cesene sono tutte li. Il problema è, che in lapponia, se viene la neve copre l'unica cosa che hanno, i mirtilli che sono in terra e allora vanno intorno alle abitazioni dove è consuetudine seminare le siepi e gli ornamenti con il sorbo. Se non se ne sono viste, come dici tu 2 anni fa è perchè prima di arrivare da noi, ne avranno avuto del terreno sgombro dove mangiare !? E' successo anche in Albania nel febbraio del 93, siccome i monti sono prossimi al mare, una notte a fatto neve coprendo tutto, le cesene erano tutte sul litorale vicine alla spiaggia. Poi ognuno è giusto che abbiamo le nostre convinzioni, io in funzione di quello che dico so quando e dove aspettarle.
Giulio

ma infatti Giulio, solo che dalla Lapponia al Nord Italia ci sono migliaia di km, e di pappe ne trovano.Tutto li.Volevo specificare quanto detto da Andrea, che di cesene ne capisce poco, fidati.
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

ma infatti Giulio, solo che dalla Lapponia al Nord Italia ci sono migliaia di km, e di pappe ne trovano.Tutto li.Volevo specificare quanto detto da Andrea, che di cesene ne capisce poco, fidati.

Ma va in mona quando te ghe un minuto!!! ovvio che ne capisco poco.. una vera e propria cacciata di cesene non l'ho mai fatta... tranne quando ero piccolo col nonno... ma chi si ricorda... avrò avuto 5/6 anni..

A parte gli scherzi... ovviamente si intendeva che dove arriva la neve e copre le pasture a terra allora si spostano... ma se ci sono pasture in pianta rimangono...
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Certo che da noi l'unica opportunità che avevamo di poterle vedere era il mese di febbraio, perchè proprio in quel periodo, vista l'avvicinarsi della primavera con vento tiepido dal sud e ancora possibile freddo dal nord, era molto più probabile che il contrasto provocasse neve. Purtroppo quei contrasti di tempo ancor oggi li vediamo e i disagi che portano. Comunque auguro a voi, che sicuramente avete appostamenti fissi, di trovare almeno qualche giornata che vi possa dare la soddisfazione di un tempo.
Ciao a tutti
Giulio
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

io le viscarde (cesene)le ho viste tante in svizzera mentre ero a caccia di galli e di bianche ma da me ne ho vista qualcuna verso durante la metà di febbraio:(
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Ah li hai trovati alla fine!!!! quanto ci hai messo lore???? ahhhhhhhhhhhhh.... comunque mi sono toccato anch'io!!!

li avevo lasciati sul tuo comodino vecchia baldracca che non sei altro, se me li nascondi un altra volta.......................
 
Re: Perchè cesene e sasselli non passano

Io penso che con il freddo che c'è stato a febbraio i sasselli e le cesene si sono viste ... quindi ritengo che il problema sia solo delle temperature che ultimamente mi sembra un pò superiori alla norma e le stagioni molto differenti da quelle degli anni passati... tutto qui..

effettivamente è così...le stagioni non sono più le stesse! andiamo di male in peggio purtroppo...convinciamoci..................ciao belli
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto