keccolino91

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Maggio 2008
Messaggi
432
Punteggio reazioni
0
Località
bisignano (CS)
Il croccolone (gallinago medio) deriva il suo nome dal verso emesso simile ad un gorgoglio. Di abitudini crepuscolari e restio al volo (se disturbato resta immobile o si allontana camminando lentamente), il croccolone risulta tra gli scolopacidi più difficili da avvistare.
È poco più grande di un beccaccino (28cm.), e si distingue da quest’ultimo per il becco più corto, per la triplice barra bianca delle copritrici alari, per le timoniere laterali bianche e per i fianchi barrati, un piumaggio molto simile ad una beccaccia. Anche in controluce appare più simile ad una beccaccia, come sagoma, che non ad un beccaccino. Ha un volo lento e dritto senza scartate laterali, non ha indole gregaria e lo si scorge spesso solo o in coppia.
Prati umidi, paludi erbose, stagni e sponde di piccoli laghi costituiscono il suo ambiente ideale, anche se, a differenza di altri limicoli, lo si può incontrare su terreni non paludosi, come pascoli, brughiere e campi incolti.
Il croccolone nidifica nel nord-Europa e nell’Asia nord-occidentale; in inverno migra sino al sud-Africa. In Italia è solo di passo e lo si può incontrare soprattutto durante il periodo primaverile (marzo-maggio).
E' un selvatico molto divertente e bello da cercare col cane da ferma!..

Monitoriamo qui il suo passo!!
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

Io ne presi uno cacciando a marzo lungo le piane del Tevere in localita' Marcigliana (Via Salaria, a 18 km da Roma centro). In illo tempore...

Ho letto tanto tempo fa che nel nord Africa se ne possono fare carnieri ingenti.
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

Io ne ho presi molti in Africa, ma non hanno le caratteristiche morfologiche che hai descritto tu. Quelli che ho preso io sono del tutto simili ai beccaccini come colore, becco, ecc. sono solo più grandi e volano veloci ma dritti.
Forse sono un'altra sottospecie rispetto a quella che hai descritto tu.
Quello che ho visto nella fotografia che hai messo tu è più scuro e più variopinto di quelli che io prendevo in Africa.
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

il beccaccino di sotto e bianco!..
per chi è poco esperto di entrambi non è facile distinguerli!..
dalle mie parti di questi periodi è facile trovarli col cane..
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

keccolino91 ha scritto:
il beccaccino di sotto e bianco!..
per chi è poco esperto di entrambi non è facile distinguerli!..
dalle mie parti di questi periodi è facile trovarli col cane..

Anche dalle mie parti qualcuno in questi periodi si trova. Effettivamente è facile cadere nell'equivoco e confonderlo col beccaccino. Si differenzia però da quest'ultimo anche per:
1) volo regolare, dritto e con decollo molto lento, la prima cosa che si nota se frulla davanti al ns. cane,
2)non emette alcun suono alla partenza,
3)si posa solitamente poco distante senza alcun giro preliminare (tipo del beccaccino)
4)peso che può arrivare fino a 250gr (quasi quanto una beccaccia)
queste ultime caratteristiche si notano ovviamente solo se incarnierato.
Durante la stagione venatoria non ho avuto mai l'occasione di incontrarlo, ma solo in allenamento
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

durante la stagione venatoria non è di passo in italia!..
A me quando lo vedo in volo sembra tanto una beccaccia!!..perchè è bello grosso e sotto non è bianco come il beccaccino, è come una beccaccia sotto..
pensate che un mio amico la prima volta ke ne ha visto volare uno vicino dei rovi pensava fosse una beccaccia!..
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

Quello in foto è un crocolne per me. tropo tozzo per esse un beccaccino e anche la livrea sul dorso èun po diversa.. cmq si somigliano...
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

keccolino91 ha scritto:
il beccaccino di sotto e bianco!..
per chi è poco esperto di entrambi non è facile distinguerli!..
dalle mie parti di questi periodi è facile trovarli col cane..

Hai ragione io di beccaccini sono poco esperto...ancora devo fare il primo...speriamo presto! [lol.gif]
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

luchinohunter ha scritto:
keccolino91 ha scritto:
il beccaccino di sotto e bianco!..
per chi è poco esperto di entrambi non è facile distinguerli!..
dalle mie parti di questi periodi è facile trovarli col cane..

Hai ragione io di beccaccini sono poco esperto...ancora devo fare il primo...speriamo presto! [lol.gif]
non fare i bischero!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

l'esperienza si fa leggendo e studiando..poi si passa alla pratica..sarò un fenomeno in materia ma quello è un croccolone..peccato per quelli che anno il porto d'armi da tanti anni e non sanno riconoscerlo..per ricevere la licenza si deve studiare e fare un esame..
non per essere presuntuoso ma come ben vedo non molti sanno distinguere i 2 esemplari..
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

a primo impatto quello che si nota di più è la colorazione del piumaggio ed il becco di diversa lunghezza..
poi in volo è molto facile distinguerli perchè ha un volo piuttosto lento e lineare ed è leggermente più grande..
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

keccolino91 ha scritto:
durante la stagione venatoria non è di passo in italia!..
A me quando lo vedo in volo sembra tanto una beccaccia!!..perchè è bello grosso e sotto non è bianco come il beccaccino, è come una beccaccia sotto..
pensate che un mio amico la prima volta ke ne ha visto volare uno vicino dei rovi pensava fosse una beccaccia!..

Infatti prima del '92, quando il periodo di caccia era più lungo, fino a fine marzo, mio padre qualcuno riusciva ad incarnierarlo. M anche allora era difficile incontrarlo..
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

un altra cosa che fa sempre il croccolone , è alzarsi e rimettersi dopo 100 metri con volo dritto e lento .
questo è un buon periodo per trovarli :wink:
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

Hunter76 ha scritto:
keccolino91 ha scritto:
durante la stagione venatoria non è di passo in italia!..
A me quando lo vedo in volo sembra tanto una beccaccia!!..perchè è bello grosso e sotto non è bianco come il beccaccino, è come una beccaccia sotto..
pensate che un mio amico la prima volta ke ne ha visto volare uno vicino dei rovi pensava fosse una beccaccia!..

Infatti prima del '92, quando il periodo di caccia era più lungo, fino a fine marzo, mio padre qualcuno riusciva ad incarnierarlo. M anche allora era difficile incontrarlo..

Mio padre li prendeva a maggio all'entrata di quaglie e tortore, prima del 75 ultimo anno di caccia primaverile.
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

salutoni,amici cari spero di saper riconoscere una croccola,per adesso per non sbagliarmi confronto sempre questa,vi voglio bene,ciao ezie,gianni.
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

ha scusate dimenticavo,quello nella foto,con tutto,il rispetto,con tutto il rispetto,con tutto il rispetto,ooooooooooo,mi sembra qualche soldo c,e lo metto,un frullino,fotografato dall'alto in basso,ma forse mi sbaglio,so prfessore mica pe niente,ciao ragazzi wiwa la caccia wiwa il sogno,salutoni.
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

keccolino91 ha scritto:
l'esperienza si fa leggendo e studiando..poi si passa alla pratica..sarò un fenomeno in materia ma quello è un croccolone..peccato per quelli che anno il porto d'armi da tanti anni e non sanno riconoscerlo..per ricevere la licenza si deve studiare e fare un esame..
non per essere presuntuoso ma come ben vedo non molti sanno distinguere i 2 esemplari..

Ora "fenomeno" non esagerare...lo sai quanto latte hai da puppare ancora! [marameo.gif] ....ahaaahah io scherzo ehhh nn te la prendere io sono giovane come! Ti posso fare una domanda? Quanti croccoloni e quanti beccaccini hai ammazzato nella tua carriera di cacciatore?...solo curiosità mia! Ciao
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

io non guardo i numeri ma la qualità..sono un cinofilo..comunque beccaccini, veri con i cani sotto la ferma del cane ,non al salto, ne ho presi (ammazzati è una parola brutta) parecchi ma nn sto lì a contarli..croccoloni presi mai, sia perchè non è concesso spararlo dalla legge e sia perchè nei periodi di caccia aperta non frequenta il nostro paese..ma nei periodi priverili ne trovo molti dalle mie parti..
hai dimostrato di nuovo di non conoscere le leggi supponendo che ne avessi preso qualcuno quando non è concesso spararlo..
comunque tranquilli che quello della prima foto è un croccolone, l'ho presa da internet..
tu ne avrai preso sicuramente più di me ma non 6ancora in grado di distinguerli a come ho capito..
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

Non voglio insegnare niente a nessuno, il croccolone non l'ho mai preso a caccia, mai capitato ad agosto o a marzo quando si poteva, mi è capitato di frullarlo solo una volta in afv a Rascino a caccia chiusa.

[attachment=4:x8cbd8xu]tavola comparativa scolopacidi.jpg[/attachment:x8cbd8xu]
 
Re: PASSO CROCCOLONI 2011

keccolino91 ha scritto:
io non guardo i numeri ma la qualità..sono un cinofilo..comunque beccaccini, veri con i cani sotto la ferma del cane ,non al salto, ne ho presi (ammazzati è una parola brutta) parecchi ma nn sto lì a contarli..croccoloni presi mai, sia perchè non è concesso spararlo dalla legge e sia perchè nei periodi di caccia aperta non frequenta il nostro paese..ma nei periodi priverili ne trovo molti dalle mie parti..
hai dimostrato di nuovo di non conoscere le leggi supponendo che ne avessi preso qualcuno quando non è concesso spararlo..
comunque tranquilli che quello della prima foto è un croccolone, l'ho presa da internet..
tu ne avrai preso sicuramente più di me ma non 6ancora in grado di distinguerli a come ho capito..
Ho dimostrato cosa? E poi di nuovo? Ma cosa stai dicendo? Calmo amico! Esiste la caccia all'estero se nn lo sapessi e ci sono paesi come la Bielorussia in cui la caccia é consentita e la gente ci va apposta per i croccoloni! Da come parlavi pensavo l'avessi praticata! Ma cosa vuoi venire ad insegnare? Calmati é 2 giorni che hai il PDA! già pensi di essere un esperto in materia??Ahahaha! Ma Falla finita e sii piú umile dammi retta!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto