titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Baku – E’ arrivato il momento di fare sul serio. I primi Giochi Europei entrano nel vivo per il Tiro a Volo e ad inaugurare le gare, in programma da domani, martedì 16 giugno, saranno gli specialisti di Fossa Olimpica del Direttore Tecnico Albano Pera, in pedana anche mercoledì 17 e giovedì 18 giugno. A difendere i colori azzurri c’è uno squadrone, probabilmente il più blasonato della spedizione italiana. Al maschile verremo rappresentati da Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP), medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012, e da Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, quattro volte Campione del Mondo e tre volte medagliato olimpico. Per loro la gara inizierà domani con 75 piattelli di qualificazione e proseguirà dopodomani con altri 50 piattelli di qualificazione, la semifinale ed i medal matches. Per quanto riguarda la gara femminile, concentrata nella sola giornata di domani con 75 piattelli di qualificazione, la semifinale ed i medal matches, in pedana scenderanno la Campionessa Europea in carica Deborah Gelisio (Forestale) di Mel (BL), già argento olimpico a Sydney 2000 nel Double Trap, e l’olimpionica Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO), oro a Londra 2012. Oltre al primato europeo, in palio per queste ultimi c’è anche la possibilità di conquistare la seconda ed ultima Carta Olimpica di specialità per i Giochi di Rio 2016, ultima in assoluto per il Tiro a Volo italiano. “Come sempre, siamo pronti a dare il massimo – spiega Albano Pera, che oggi è impegnato a seguire gli allenamenti ufficiali dei suoi tiratori – Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo ed abbiamo lavorato tanto per centrarlo”. LA SQUADRA AZZURRA DI FOSSA OLIMPICA Senior: Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. Ladies: Deborah Gelisio (Forestale) di Mel (BL); Jessica Rossi (Fiamme Oro). Commissario Tecnico: Albano Pera LA SQUADRA AZZURRA DI DOUBLE TRAP Senior: Antonino Barillà (Marina Militare) di Villa San Giuseppe (RC); Davide Gasparini (Esercito) di Gabicce Mare (PU). Commissario Tecnico: Mirco Cenci LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET Senior: Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia; Valerio Luchini (Carabinieri) di Roma. Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD). Commissario Tecnico: Andrea Benelli PROGRAMMA Lunedì 15 giugno Allenamenti Ufficiali di Trap Martedì 16 giungo Gara Trap Femminile Gara Trap Maschile (50 piattelli) Ore 13.15 Semifinale e Medal Matches Trap Femminile Mercoledì 17 giugno Gara Trap Maschile Ore 11.30 Semifinale e Medal Matches Trap Maschile giovedì 18 giugno Allenamenti Ufficiali Double Trap Ore 12.45 Semifinale e Medal Matches Trap a Squadre venerdì 19 giugno Gara Double Trap Ore 13.45 Semifinale e Medal Matches Double Trap Sabato 20 giugno Gara Skeet Femminile Gara Skeet Maschile (50 piattelli) Ore 12.30 Semifinale e Medal Matches Skeet Femminile Domenica 21 giugno Gara Skeet Maschile Ore 11.45 Semifinale e Medal Matches Skeet Maschile Lunedì 22 giugno Ore 10.30 Semifinale e Medal Matches Trap a Squadre Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana, l’ora locale di Baku è +3 ore rispetto all’Italia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto