In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Oche ed anatre in Polonia

La prima volta che mio padre e mia madre sono andati in Kenta - Diani Beach (Mombasa) - per le vacanze invernali fu il 1968 e si fermavano circa 30 giorni in Hotel gestito da FRANCOROSSO - acquistato poi dalla IFIL cassaforte di Casa Agnelli - di cui son divenuti poi grandi amici.
Quando tornavano, gli amici e la gente chiedeva loro informazioni di quel mondo tanto lontano ed affascinante rimanendo letteralmente delusa dalle PESSIME NOTIZIE che loro davano.
Stupito da ciò che risultava esser l'esatto contrario di quanto dicevano a noi figli, gli chiedevo:
babbo ma perchè dici ste bugie? perche decanti questo paradiso così male ?
E lui mi rispondeva: non capiscono un ca zzo, non verranno mai e se dovessero venire creeranno solo confusione, casino e guasteranno e rovineranno il TUTTO !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

allora se dico che il Delta è uno degli ultimi baluardi (+ o - a portata di mano), dove la fauna regna incotrastata......rischio di non trovare posto da te per i prox 10 anni?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Persona furba e mooolto saggia il babbo di Mimmotursi!!!!! [eusa_clap.gif]
Comunque tra le righe apprezzo molto lo scritto di Giambi....è vero....le prede bisogna gustarsele.....,anche mettendo giu' il fucile per far foto....ma devi considerare una cosa.....dopo quante belle cacciate hai fatto questo?
Sicuramente non era la tua prima esperienza all'estero....intendo dire.......se un collega và all'estero e gli si presenta l'occasione buona perchè dovrebbe tirarsi indietro???oppure....se dopo un pò di viaggi all'estero andati a vuoto o quasi , gli si presenta l'occasione perchè non approfittarne??
Sostanzialmente....se ad un bambino che non ha mai potuto mangiare un gelato gli presenti una pallina e ce ne metti accanto un kilo pensi che finita la pallina si fermi????
NAAAAH! secondo me il kilo se lo spara tutto.....come noi cacciatori....(ed in primis chi non ha mai provato qualche mega-cacciata (e scagli la prima pietra chi non l'ha mai fatta)).
Ciao,Paolo.
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Grande mimmo, complimenti per quello che hai scritto.
Ricordo che nel 1979 sulla spiaggia di Romazzino in Costa Smeralda in pieno luglio eravamo in 21 !
Ora non si riesce neanche a stendere l'asciugamano per terra.
Sono scapato al sud della Sardegna, ma negli ultimi anni anche qui i conquistadores avanzano.
La massa crea casino e basta.
La Romania ( ma non solo... ) è un paradiso di caccia, uno dei pochi posti dove è sempre possibile, ma difficile prendere sonore fregature.
Gli operatori aumentano a dismisura, gli improvvisati anche (basti pensare a quanti se ne trovano all' Exa a gareggiare per i 50 euro di sconto) ma i seri vanno avanti da anni.
Lasciamo dunque che le "menti progressive" continuino a pensare alla caccia all'estero come una inutilità e che nella gabbia del loro ATC si prendano il (singolare) loro sudato selvatico.
Tutti contenti.
Pure noi.
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Nulla da eccepire neanche all'osservazione di joe magasso, molto pragmatico!
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

vedi grifo, a te rimane difficile accettare le idee degli altri...scusa se sono troppo **** per te, vedrò di impegnarmi per riuscire un giorno ad essere al tuo livello. :wink:

nel mio discorso senza capo nè coda, ho solo espresso un mio libero pensiero...per me la caccia vera è quella fatta da noi, tra mille difficoltà, la caccia "facile" all'estero non mi da stimoli e non mi darebbe nessuna soddisfazione... farmi accompagnare su un posto da un tizio, farmi mettere dietro una posta e sparare a 100 anatre, 200 tordi o 1000 tortore in argentina per me non ha senso, per me questa non è caccia, PER COME LA VEDO IO!

ora a differenza tua io non dico che i tuoi discorsi sono senza capo nè coda solo perchè la pensi diversamente da me...rispetto il tuo pensiero e continua pure a fare quello che più ti piace...

@riccardo: proprio per quello che affermi ti posso dire che cacciare dove ci sono 100 animali e farne 20 mentre la maggiorparte ne fa 1 o 2, per me è motivo di grande soddisfazione...all'estero gli animali sono tanti e ce ne sono per tutti anche per chi di caccia non ne capisce nulla(per chiarire:non ho detto che tutti quelli che vanno all'estero non capiscono nulla di caccia), l'unica abilità richiesta all'estero è la mira :D ed è solo e soltanto la mira a determinare le sorti del carniere.

poi secondo me ogni animale ha un suo fascino, e il fascino sappiamo tutti che è dato dalla sua rarità...se le beccacce fossero tante quante i fringuelli non sarebbero così mitizzate no? quindi andare all'estero e fare 30 beccacce che senso ha?!??do ca.zzo sta la soddisfazione!?!?!si sminuisce solo un selvatico, che perde tutto il suo "valore" venatorio!!bo vabbè la colpa è mia che non c'ho nè capo nè coda...notte :D
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

E bravi ragazzi, quando ci sforziamo di esprimere dettagliamente il ns pensiero, viene fuori che abbiamo nobiltà d'animoe ed etica venatoria da vendere; Bravo Pankreas! [20]
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Pankreas ha scritto:
l'unica abilità richiesta all'estero è la mira, ed è solo e soltanto la mira a determinare le sorti del carniere.

Quella è necessaria anche in Italy! [5a] :D
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

ecohunter ha scritto:
Pankreas ha scritto:
l'unica abilità richiesta all'estero è la mira, ed è solo e soltanto la mira a determinare le sorti del carniere.

Quella è necessaria anche in Italy! [5a] :D
quella è fondamentale ovunque si caccia! :mrgreen:

solo che in Italia ci vuole una profonda conoscenza del territorio, delle abitudini degli animali, delle pasture, dei venti, delle piante di buttata preferite, ecc...all'estero quasi sempre la posta ti viene assegnata e devi limitarti solo a sparare...ecco, quella per me non è caccia...

poi il concetto stesso del pagare per avere non mi piace, come pagare per avere una bella donna, che tristezza! (berlusca la pensa diversamente da me evidentemente [Trilly-77-24.gif] )
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Beato te che non paghi, alla Tua eta' moltissimi di noi non pagavano "le donne" ma la caccia e' da molti anni che si paga, piu' o meno. Se paghi spari se non paghi guardi!!!
Continua a sognare e non pagare, ciao
Alex 1
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

giambi ha scritto:
[quote="Pankreassolo che in Italia ci vuole una profonda conoscenza del territorio, delle abitudini degli animali, delle pasture, dei venti, delle piante di buttata preferite, ecc...all'estero quasi sempre la posta ti viene assegnata e devi limitarti solo a sparare...ecco, quella per me non è caccia...

poi il concetto stesso del pagare per avere non mi piace, come pagare per avere una bella donna, che tristezza! (berlusca la pensa diversamente da me evidentemente [Trilly-77-24.gif] )

Caro Pankreas, hai scritto delle cose giuste ma anche delle frasi che nonostante ti siano venute dal cuore, perdona la mia franchezza, sono delle baggianate!
Parti dal presupposto che se non hai viaggiato all'estero per cacciare non puoi assolutamente giudicare. Il "per sentito dire" lascialo ai cacciatori da bar! La caccia all'estero è identica a quella nostrana se vogliamo... ma ha qualcosina in più che può essere la conformazione del territorio, la quantità di selvaggina e le diverse regolamentazioni sulla caccia. Sono daccordo con te per le stragi....quella non si chiama caccia. Pertanto non puoi fare di ogni erba un fascio. Ah...dimenticavo....ma chi ti ha detto che quando vai all'estero ti danno sempre la posta???? la prima volta che sono andato all'estero per caccia è stato nel 1969 e di stragi non ne ho mai fatte e la "posta" non me l'hanno mai imposta.(scusa la ripetizione). [/quote]
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

giambi ha scritto:
[quote="Pankreassolo che in Italia ci vuole una profonda conoscenza del territorio, delle abitudini degli animali, delle pasture, dei venti, delle piante di buttata preferite, ecc...all'estero quasi sempre la posta ti viene assegnata e devi limitarti solo a sparare...ecco, quella per me non è caccia...

poi il concetto stesso del pagare per avere non mi piace, come pagare per avere una bella donna, che tristezza! (berlusca la pensa diversamente da me evidentemente [Trilly-77-24.gif] )

Caro Pankreas, hai scritto delle cose giuste ma anche delle frasi che nonostante ti siano venute dal cuore, perdona la mia franchezza, sono delle baggianate!
Parti dal presupposto che se non hai viaggiato all'estero per cacciare non ti puoi assolutamente giudicare. Il "per sentito dire" lascialo ai cacciatori da bar! La caccia all'estero è identica a quella nostrana se vogliamo... ma ha qualcosina in più che può essere la conformazione del territorio, la quantità di selvaggina e le diverse regolamentazioni sulla caccia. Sono daccordo con te per le stragi....quella non si chiama caccia. Pertanto non puoi fare di ogni erba un fascio.[/quote]

Appoggio in TOTO Giambi per quello che ha scritto e, molto sinceramente, non approvo al risposta di GRIFONERO trovandola "troppo sbrigativa" che non è cosa da lui.
Pankreas ha, però, l'enorme scusante di esser giovanissimo e quindi, penso, inesperto e sognatore ancora.
Devi anche considerare che ci sono luoghi più o meno difficili e difficilissimi, tipi diversi di selvaggina in momenti e periodi più o meno difficili e difficilissimi.
Ciao a tutti
Mimmo Tursi
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Mimmo dice il giusto sulla sbrigatività della mia risposta a pancreas.
Io cerco di cavare sempre qualcosa da tutto e da tutti.
Ma quando leggo, respiro e capisco la prevenzione su certi argomenti, paraltro poco e mal conosciuti, glisso e vado avanti.
NON si può scrivere di argomenti che si ignorano (infatti noi tutti non siamo iscritti nei forum di analisi matematica) o se si conoscono si conoscono per sentito dire.
Tu dici che è il tuo libero pensiero, bene. Lo rispettiamo, ma possiamo analizzarlo.
Io ti dico che il tuo libero pensiero è o è stato MAL formato da chi ti ha informato e giambi qui sopra, ma molti altri te lo hanno dimostrato o te lo dimostrano ogni giorno sulle pagine di questa stanza estera.
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

se leggete bene il mio post noterete che ho tenuto a sottolineare che non faccio di tutta l'erba un fascio, ma anzi voglio specificare che io mi riferisco a MOLTI che vanno all'estero ma ovviamente NON TUTTI.

il fatto che non sia mai andato all'estero è solo perchè non mi attira e ho già spiegato i motivi...però credo di poterne parlare lo stesso visto che parenti e amici stretti ci vanno spesso e mi raccontano dettagliatamente come funziona.

sono convinto che mimmo si diverta di più a preparare il tutto, che a sparare, sbaglio mimmo?
questo perchè il bello della caccia è soprattutto il contorno, poi ovvio che a sparare ci si diverte, ma quando è troppo è solo un meccanismo automatico senza senso, che non ti suscita più le emozioni delle prime fucilate.

@grifo: per quanto riguarda l'analisi matematica sicuramente ne saprei di più visto che ho dato ben due esami in merito(anche se è passato qualche anno ormai) [lol.gif] ah, se puoi fai lo sforzo di metterci la k su Pankreas, non sono una ghiandola :mrgreen:

p.s. possibile che non riuscite a quotare per benino i post?!?!? :D
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Prima di giudicare bisogna provare, la caccia all'estero indifferentemente da dove sia fatta è un'esperienza indimenticabile per un cacciatore, chi va una volta poi ci ritorna sicuramente, può cambiare tipo di caccia, zone , organizzazione, ma una scappatella la fa sempre...
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

riccardo11 ha scritto:
Prima di giudicare bisogna provare, la caccia all'estero indifferentemente da dove sia fatta è un'esperienza indimenticabile per un cacciatore, chi va una volta poi ci ritorna sicuramente, può cambiare tipo di caccia, zone , organizzazione, ma una scappatella la fa sempre...



Questa è una GRANDE verità da girare alla nostra ghiandola con la K :D :D
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

Per chiudere questa inutile diatriba, lascio a Pankreas una frase detta a suo tempo da un noto economista britannico affinchè rifletta:" Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto. (John Maynard Keynes)"
E con questo ritorniamo a scrivere le nostre esperienze di caccia in Polonia da veri cacciatori!
Amen
 
Re: Oche ed anatre in Polonia

infatti non ho mai negato che una volta nella vita mi piacerebbe fare una cacciata ad anatre all'estero(magari proprio da mimmo :D ), visto che da me non ho possibilità di farla...ma di sicuro saprò quando dire basta e osservare quello spettacolo con la macchina fotografica :wink:

di certo non andrò mai ad allodole in romania o tordi in spagna o tortore in argentina o colombacci in scozia...per me la caccia è un'altra cosa, de gustibus... [marameo.gif]

@giambi: per quanto mi riguarda non c'è nessuna diatriba, è bello dire la propria nel rispetto degli altri, e con toni pacati...saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto