Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

giovannit. ha scritto:
Ripeto (e io non ho niente a che fare con la Browning) la mia profezia: Il Maxus speronera' i Benelli negli U.S. e altrove. Il Vinci e' una concezione moderna, ma dal punto di vista pratico (rinculo e impennata) che glie ne frega al tiratore se il fucile e' modulare o no, quando quello della concorrenza si muove appena allo sparo?
Certo, come tutti i profeti mi potrei sbagliare. Vedremo... Aggiungo che il futuro di un fucile viene determinato dove si sparano migliaia di cartucce nelle peggiori condizioni atmosferiche e ambientali, non al rientro ai tordi in un uliveto manicurato della Sabina dove si sparano si e no venti cartucce un giorno o due alla settimana...
Le buche nella neve nei campi di grano del Canada, dove si spara a oche e anatre a 20 sottozero, o il fango e la pioggia delle paludi dell'Arkansas, o i 1500 colpi giornalieri alle palomas dell'Argentina, con la polvere fina delle pampas che soffia col vento nelle viscere del fucile... Questi sono i posti dove i fucili vengono giudicati...
Risposta 2.
Probabilmente avrai ragione tu nel prevedere il sorpasso del Maxus sul Vinci negli USA e forse anche un altri paesi. D'altro canto il Vinci è solo uno dei prodotti Benelli e rappresenta sicuramente un azzardo. Dubito però che il maxus possa diventare un successo universale. La caccia ai tordi sarà anche poco significativa per testare a fondo in fucile, ma dubito che i cacciatori nostrani, i quali spesso sparano cartucce dai 30 ai 34 g di piombo fine, siano affascinati da un fucile che pesa 3200-3300 g con foratura in asta di 18,8 mm.
Per quanto riguarda gli usi hard, non trascurerei il Beretta A400, supermagnum ancora tutto da scoprire ma con degli ottimi numeri, almeno sulla carta. Chi vivrà vedrà, ma un italico, indipendente e affidabile giornalista ha già detto che il fucile vale la pena almeno provarlo per l'efficacia del kick-off3.

Ciao
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Ciao Edoardo

Purtroppo non riesco a trovare articoli o topic che parlino in modo negativo del MAXUS :mrgreen: (tranne un utente che ha avuto un problema al gruppo di scatto) mi dispiace ma oltreoceano i giudizi sono tutti positivi :wink:

Ing. il titolo del Topic è:
NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

72filippo72 ha scritto:
Qualcuno mi conferma se il maxus con camera 89 mm può sparare anche le cartucce da 70?

...certo che le puoi sparare [5a] [5a]
Come ho detto in precedenza, il maxuss è un bel fucile, tranne i beretta/berda, ho provato tutti gli altri semiauto Benelli/franchi sia a recupero di gas che a lungo rinculo/marocchi/e quest'anno un Browning gold, che è un ottimo fucile, meccanicanicamente è perfetto, mai un'incertezza, ma quella canna overbored forata a 18.8 mi ha fatto rimpiangere (a tordi) la vecchia canna 71** acciao cogne 18.3 del mio 48al, peccato che per il mercato italiano la browning non fornisca canne con forature piu consone alla nostra caccia.
Anche l'assistenza è ottima.
ciao
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

grazie per la risposta.. Posso fare una domanda che con il maxus non ha niente a che fare? Dovrei versare o vendere un franchi fast pro cal 12 che non ha neanche un anno per acquistare il maxus e in un'armeria me l'hanno valutato solo 600 euro e l'avevo pagato 1300 euro.. Il fucile ha sparato più o meno due pacchi di cartucce da 32 gr... mah... che leggi di mercato... non mi resta che impegnarmi e cercare di venderlo a un privato
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

ciao a tutti... ora che il maxus si avvicina sto iniziando a fare un pò di giri per le armerie della sardegna e con mio stupore gran parte delle armerie che vendeva più o meno tutte le marche di fucili mi rispondono tutti con la stessa frase... è l'unica marca che non trattiamo più... il tutto perchè a quanto pare torvare i pezzi di ricambi è un'impresa... Mah... e naturalmente cercano subito di venderti un beretta un benelli o un franchi... Comunque continuo per la mia strada e prima o poi lo acquisterò.. Devo solo riuscire a versare o vendere il franchi che ho senza perderci moltissimo...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

i pezzi browning arrivano in meno di una settimana....

ho telefonato io stesso al tecnico dell'assistenza che mi ha chiesto il numero di matricola e l'armeria presso la quale avrebbe dovuto inviare il ricambio che mi serviva...servizio impeccabile
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Maxus € 1100 circa, Benelli Vinci o Beretta Xplorer da 1600 a quasi € 1800.

Nel rapporto qualita-prezzo non ci sono paragoni. Browning [spocht_2.gif] .

Il prodotto nostrano è ingiustificatamente troppo caroooooooo! [****.gif]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

balestite ha scritto:
Maxus € 1100 circa, Benelli Vinci o Beretta Xplorer da 1600 a quasi € 1800.

Nel rapporto qualita-prezzo non ci sono paragoni. Browning [spocht_2.gif] .

Il prodotto nostrano è ingiustificatamente troppo caroooooooo! [****.gif]

Il Maxxus e' fatto nel Portogallo, dove la mano d'opera costa meno che in Italia e molto meno che negli U.S.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

72filippo72 ha scritto:
ciao a tutti... ora che il maxus si avvicina sto iniziando a fare un pò di giri per le armerie della sardegna e con mio stupore gran parte delle armerie che vendeva più o meno tutte le marche di fucili mi rispondono tutti con la stessa frase... è l'unica marca che non trattiamo più... il tutto perchè a quanto pare torvare i pezzi di ricambi è un'impresa... Mah... e naturalmente cercano subito di venderti un beretta un benelli o un franchi... Comunque continuo per la mia strada e prima o poi lo acquisterò.. Devo solo riuscire a versare o vendere il franchi che ho senza perderci moltissimo...
E' perche' devono smaltire le altre marche che ti contano frottole...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Per Giovannit

Ormai i fucili sono produzioni industriali fatti con le macchine e la manodopera anche se piu cara da noi, incide in misura minima. Seppur vero c' è da dire che i ns produttori non si accontentano piu di guadagnare il giusto.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

giovannit. ha scritto:
balestite ha scritto:
Maxus € 1100 circa, Benelli Vinci o Beretta Xplorer da 1600 a quasi € 1800.

Nel rapporto qualita-prezzo non ci sono paragoni. Browning [spocht_2.gif] .

Il prodotto nostrano è ingiustificatamente troppo caroooooooo! [****.gif]

Il Maxxus e' fatto nel Portogallo, dove la mano d'opera costa meno che in Italia e molto meno che negli U.S.



Solo 1100? Ma questo prezzo per quanto riguarda il maxus composite?

Ma che dire io il Franchi fast pro comprato l'anno scorso e assemblato in Turchia l'ho pagato 1300 euro... però ci sono versioni anche da 1100...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Ho visto notizie su una rivista di settore dove danno la commercializzazione 15 aprile 2010 esistono 3 versioni di cui una camo e il prezzo di quello con cassa anodizzata dovrebbe orientarsi sui 1450 euro.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

elba5c ha scritto:
Ho visto notizie su una rivista di settore dove danno la commercializzazione 15 aprile 2010 esistono 3 versioni di cui una camo e il prezzo di quello con cassa anodizzata dovrebbe orientarsi sui 1450 euro.



In Sardegna a quanto pare non arriverà prima di Maggio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Il "mio armiere" proprio questi giorni è andato a una riunione della Browning dove hanno potuto vedere e testare il nuovo maxus. A quanto pare oltre ad aver migliorato il recuperò di gas e altri accorgimenti che ormai è noto un pò a tutti...la novità sta nel calciolo di nuova concezione che lo rende il fucile più stabile sul mercato...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Ordinato sabato il composite camrato 89mm con canna da 71 cm per tutta caccia, non vedo l' ora che arrivi sto sbavando.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

72filippo72 ha scritto:
ReMErcury ha scritto:
Ordinato sabato il composite camrato 89mm con canna da 71 cm per tutta caccia, non vedo l' ora che arrivi sto sbavando.



Prezzo?!?!?

1230 mi sono innamorato. vendero tutti i fucili che ho da oggi in poi solo browning.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

nirossi ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=bnlRk2ULc_M non so se è stato gia postato questo video ma vi giuro ke mi ha fatto innamorare....ho visto i video del A 400.....in questo il rinculo sembra inesistente...bellissimo


Che dire...è proprio un bel fucile..
io ho sentito l'armiere che è andato a visionare il maxus e ha anche avuto la possibilità di provare i vari "concorrenti" e mi ha detto che non c'è paragone per quanto riguarda il rinculo
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

io sono da sempre stato berettista e lo rimango pero ammetto che la browning è superiore in tutto e per tutto. n. 1
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

ragazzi io da stamattina mi sono innamorato di questo fucile....i dati tecnici e tt le spiegazioni mi stanno piacendo....ho scaricato pure un catalogo e sto vedendo vari video.....ma voi credete ke sia un fucile tuttofare....?!
ah vedetevi questo http://www.youtube.com/watch?v=DbTAxXA3 ... re=related
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Dei 3 pur non avendoli provati nessuno scelgo il maxus.... Ho visto il filmato e mi ha impressionato...

Il vinci non riesco a farci l occhio e dei 3 e' il più brutto esteticamente parlando a mio avviso.... L A400 e' stra bello ma e' troppo caro x me.... Ragion x cui scelgo il maxus che proverò a breve....

Se non e' un Made in italy non me ne frega niente.... X me con questo fucile la browing si e' superata e avrà successo....

Bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Io la penso esattamente come ha scritto Daniele (in altri post) sul Maxus.......pero', prima lo voglio imbracciare e spararci.
Le premesse per un'ottimo fucile ci sono tutte, vedremo se sul campo ci dara' conferma.
Altri marchi-ditte avevano pubblicizzato caratteristiche strabilianti che allo stato dei fatti si sono rivelate delle grosse "cahate" .....scusate la Toscanita'.

Vedremo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto