Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Demos mi sembra che ne sai parecchio di questo fucile ,ma sbaglio o hanno cambiato anche lo strozzatore finale chiamato Invector plus +, [26] perchè io ho un gold fusion e mi sembrano diversi da come l' ho visto sulla presentazione nel sito della browning , mi sembrano più lunghi .Ti saluto e ti ringrazio anticipatamente se mi dai notizie in merito Ciao
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Dovrebbe essere lo stesso del tuo fusion ma non mi sognerei mai di usare nel mio Browning un Invector plus + :mrgreen: io uso i Trulock :wink:

se dovessero interessarti li trovi qui
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Scusa Demos ma se ti faccio un ' altra domanda ,quale strozzatura usi con i trulock e quale caccia ci fai ! Io t' ho fatto quella domanda perchè ho 2-3 Briley del fusion ed in caso prendessi il Maxus li vorrei usare su questo fucile anche perchè costano parecchio [42] ,poi ho un turkey originale browning che ciò fatto dei tiri da paura [sconvolto.gif] .Ultima domanda ma la prova che hai fatto vedere fra i due strozzatori l' hai fatta te !!! A me sembra che ci sia troppa differenza o sbaglio .Un saluto e grazie dei consigli [lol.gif]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

perchè ho 2-3 Briley del fusion ed in caso prendessi il Maxus li vorrei usare su questo fucile anche perchè costano parecchio

si vanno benissimo :D

Ultima domanda ma la prova che hai fatto vedere fra i due strozzatori l' hai fatta te !!! A me sembra che ci sia troppa differenza o sbaglio

no :mrgreen: vai qui

Un saluto e grazie dei consigli

E' un piacere.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

demons ha scritto:
perchè ho 2-3 Briley del fusion ed in caso prendessi il Maxus li vorrei usare su questo fucile anche perchè costano parecchio

si vanno benissimo :D

[quote:27sehs84]Ultima domanda ma la prova che hai fatto vedere fra i due strozzatori l' hai fatta te !!! A me sembra che ci sia troppa differenza o sbaglio

no :mrgreen: vai qui

Un saluto e grazie dei consigli

E' un piacere.[/quote:27sehs84]
Con tutto il rispetto ho l'impressione che i risultati delle prove tra gli strozzatori in questione siano state fatte da una ditta di parte che vende soltanto Trulock . E' possibile che soltanto sui browning i briley non vadano bene ? Sentiamo questa che riporto da un post trovato per caso.Falcone
zurito
21-02-09, 08:55 AM
Uso da anni i Briley,sia su perazzi che su automatici benelli,ho fatto fare sia l'impianto ex novo sulle canne perazzi da 72cm ed ho comperato gli strozzatori gia con la filettatura predisposta per le canne benelli e devo dire che sono molto soddisfatto sia a caccia che al piattello, che al piccione che all'elica.
nel perazzi uso per tutte le competioni (piattello incluso) 2/10 di prima canna e 8/10 di seconda.
a caccia sui benelli uso il 5/10 e vi garantisco e devastante anche sui tiri molto lunghi alle anatre e ai colombacci.................................. premetto che per mia abitudine non uso mai piombo piu grosso del numero 6.


Saluti Paolo
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

E chi l'ha detto che i Briley non vanno bene?
Con tutto il rispetto ho l'impressione che i risultati delle prove tra gli strozzatori in questione siano state fatte da una ditta di parte che vende soltanto Trulock
:mrgreen:
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Scusa demons, ma da questa tua affermazione avevo capito in quel senso.
Dovrebbe essere lo stesso del tuo fusion ma non mi sognerei mai di usare nel mio Browning un Invector plus + :mrgreen: io uso i Trulock :wink:
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Però, a ben pensarci, un fucile, pur tecnicamente avanzato, che è previsto anche super magnum di soli 2,750 grammi circa mi sembrano piuttosto pochini. Non credete? Ciao
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

72filippo72 ha scritto:
il nuovo semiautomatico browning maxus pesa 3,100 kg 6lbs e 14 oz
Hai perfettamente ragione...ho fatto male i conti! Ma se dovessi sparare in una mattinata una trentina di cartucce dai 52 grammi in su (e anche meno) preferirei avere in mano un Remington da kg 3,800 11-87. A mio parere ,che conta ben poco, il fucile tutto fare non pagherà... Chi va a caccia vagante desidera fucili leggeri, chi va in postazione li vuole pesanti perchè spara pesante ed il giorno dopo non desidera andare dall'ortopedico.
L'unicum della Beretta ed il Maxus (com'è opinione diffusa) sapranno fare tante cose, ma non eccelleranno in niente! Sempre opinione prettamente personale. Ciao
P.S. di positivo nel Maxus trovo che c'è la possibilità della canna camerata 76. Questo effettivamente è un gran vantaggio nei confronti del Beretta che tra l'altro a quanto pare costa di più.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

si sparare cartucce da 52 grammi in su per tutto il giorno forse non sarà il massimo.. Però ti posso assicurare che con il mio browning fusion che pesa 3 kg sparo semi magnum e magnum e il rinculo non è per niente invadente come quello del franchi fast pro che ho acquistato quest anno.. volevo un secondo fucile e lo volevo leggero per poter sparare cartucce dai 32g. ai 34g. le cartucce che sparo più spesso.. Ma ti posso assicurare che dopo averci sparato una cinquantina di cartucce ho deciso di metterlo da parte..A quando ti pesta malamente a quando ti scappa dalla spalla e a quando ti si solleva di canna neanche fosse un cannone... ingestibile confronto al fusion e il tutto sparando 32 grammi cosa dev'essere salire di grammatura.. Ora aspetto che esca il maxus è verserò il franchi mi spiace solo aver speso tutti quei soldi.. il tutto per non aver avuto la possibilità di provarlo..
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

turiddu ha scritto:
72filippo72 ha scritto:
il nuovo semiautomatico browning maxus pesa 3,100 kg 6lbs e 14 oz
Hai perfettamente ragione...ho fatto male i conti! Ma se dovessi sparare in una mattinata una trentina di cartucce dai 52 grammi in su (e anche meno) preferirei avere in mano un Remington da kg 3,800 11-87. A mio parere ,che conta ben poco, il fucile tutto fare non pagherà... Chi va a caccia vagante desidera fucili leggeri, chi va in postazione li vuole pesanti perchè spara pesante ed il giorno dopo non desidera andare dall'ortopedico.
L'unicum della Beretta ed il Maxus (com'è opinione diffusa) sapranno fare tante cose, ma non eccelleranno in niente! Sempre opinione prettamente personale. Ciao
P.S. di positivo nel Maxus trovo che c'è la possibilità della canna camerata 76. Questo effettivamente è un gran vantaggio nei confronti del Beretta che tra l'altro a quanto pare costa di più.

Hai fatto una giusta disamina.

Avere un fucile tuttofare può essere utile quando occasionalmente in una giornata di caccia vuoi cambiare selvatico e dedicarti ad altro (esco a tordi ma poi mi sposto in valle o in laguna ad acquatici).

Se si fa un tipo di caccia specifica per ottimizzare le prestazioni ci vuole un'arma specifica,

in valle ci vogliono armi magnum con canne lunghe e strozzate (meglio fisse) e di peso adeguato,

vagante o appostamento temporaneo è preferibile un fucile leggero ed eclettico quindi peso medio o light canne 65 strozzature medie (3*),

al capanno sono preferibili calibri inferiori al 12 per la distanza di tiro medio breve per non sciupare il selvatico e per non arrecare troppo rumore,

cacce col cane da ferma fucili leggeri meglio se giustapposti con canne corte e strozzature larghe.

Questo è il mio pensiero, e se debbo acquistare un'arma dirigo la mia attenzione verso il tipo di caccia che pratico.

Ciò non toglie che ognuno è libero di fare diversamente e seguire le mode commerciali.

A volte mi rifaccio al mercato delle auto, dall'america ultimamente abbiamo importato i suv e molti di noi li usano per andare in montagna. Io quando vado in montagna per quelle stradine strette e impraticabili uso la mia panda 4x4 e quando non sarà più in condizione di soddisfarmi cambierò per una Jeep. [3]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

6 LIBBRE e 14 oz e circa kg 2,750,Mi ha detto il peso iL bravo GIOVANNIt. dall isola di KODIAK [lol.gif]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

browning ha scritto:
6 LIBBRE e 14 oz e circa kg 2,750,Mi ha detto il peso iL bravo GIOVANNIt. dall isola di KODIAK [lol.gif]
6 libre = 2,72155422 chilogrammi
1 oncia (simbolo oz) = 28,3495231 grammi X 14= gr. 396 circa
Per cui kg 2,721 + gr 396, = kg. 3,117 circa.
Cordiali saluti.Falcone
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Insisto: 2,7 kg. Ho controllato su due diverse tabelle automatiche di conversione su Google: inserisci il peso in libbre, e ti calcola quello in kg. 6 libbre e 14 once sono 2,72kg.
Con le cariche da 89 mm sono sicuro che non sara' piacevole... ma spara anche quelle da 70 e 76 mm. In pratica, quelle da 89 mm servono solo se si e' costretti a usare i pallini d'acciaio quando si spara alle oche.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Oncia - Once

L'oncia è una delle unità di misura di massa utilizzate nel Regno Unito ed in altri paesi anglosassoni, Stati Uniti inclusi.

Un'oncia equivale a 28,35 grammi (28,3495231 per l'esattezza).

28,3495231 X 14 = 396,8933234
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Libbra - Libbre -

La libbra è una delle unità di misura di massa utilizzate nel Regno Unito ed in altri paesi anglosassoni, Stati Uniti inclusi.

Una libbra equivale a 453,6 grammi (453,59237 per l'esattezza).

6 X 453,59237 = 2721,55422
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2721,55422 + 396,89 = 3118,4475434

se la matematica non è un'opinione :mrgreen: il totale sopra 'dovrebbe' essere il peso del fucile...naturalmente in grammi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto