nuovo commissario PSA, probabili nuove regole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franky@
Autore
Registrato
17 Dicembre 2007
Messaggi
1,766
Punteggio reazioni
755
Località
Mordor

A me pareva chiaro che usare la braccata e la girata nelle zone di restrizione fosse poco furbo, perché sparpaglia gli animali infetti che magari, morti o guariti, sarebbero rimasti in un determinato territorio.
Caputo l'ha pensata diversamente...ed eccolo voilà, non c'è più.

Ora mi auguro che anche la roba dei bioregolatori usati a scimmiottare sia veterinari/forestali che i selecontrollori in zone infette e non, senza misure di biosicurezza, si finisca.
In fondo, la PSA è un problema economico, non ambientale o venatorio.
Il cinghiale è ubiquitario ed abbondante e non puoi pensare di decimarlo per estinguere focolai già disseminati.
Si prosegue con la selezione (e la caccia ove sensato), si circoscrivono gli allevamenti..e fine.

Altro che sparatorie da far west "riducete del 90% le popolazioni".

Opinioni?
 
Sinceramente non saprei.

In teoria l ideale sarebbe circoscrivere il focolaio e fare piazza pulita tutto intorno ma... facile a dirsi quanto praticamente impossibile a farsi.

Aggiungo un altra cosa.... qualcuno ha dati certi di quanti cinghiali sono morti di psa nelle zone infette?

Come sta andando nelle famose zone rosse?
 
Quantomeno qui, non ci notificano casi da oltre un anno in regione...ed erano a 350km da dove caccio io.

Mi auguro mettano mano seriamente ai piani di abbattimento.
Girata tutto l'anno e braccata fino a marzo è ridicolo come era ridicola la putt@nata sui moderatori di suono.

Qui chi scrive e decreta sembra non avere neppure idea di che lavoro faccia.
per non parlare dei requisiti igienici impossibili che hanno portato...a non fare assolutamente nulla per adeguarsi e continuare con lordumi e abusi.

Mentre invece della PSA imperversa l'emergenza TBC bovina.
 
volevo fare una considerazione (magari mi sbaglio alla grande) legata al territorio della provincia di Massa nello specifico della lunigiana territorio eccezionale per ospitare da sempre cinghiali.
Fino a qualche anno fa (prima dell'arrivo massivo del lupo) i cinghiali si cercavano fin sopra ai "cirri" che qua da noi oltre alle nuvole sono le creste delle alpi apuane i cinghiali erano sparsi su un'ampia zona boschiva fino a alle creste dei monti lontano da case , paesi e allevamenti. Oggi sono concentrati vicino ai paesi, case e allevamenti dove guarda caso, secondo me, si sentono più sicuri da attacchi dei predatori, i lupi che nonostante tutto temono ancora l'uomo.
Leggendo un pò di storia della psa è difficile credere che siano stati i cinghiali a infettare i maiali ma è più probabile il contrario, e che il lupo abbia avvicinato e concentrato su minor superficie disponibile i cinghiali a paesi e allevamenti secondo me è certo, magari oltre la "voglia" di estirpare i cinghiali sarebbe opportuno intervenire sul numero dei predatori e permettere così al cinghiale di riappropriarsi dei loro territori lontano da paesi e allevamenti come un tempo in cui non si parlava ne di lupi e psa. ......................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto