Ho risposto nell'altro topic, ancora in armeria non c'è. Io aspetto di vederlo al CA.PE.TAV di bastia umbra assieme al nuovo Benelli, poi vedremo le impressioni...
 
Piace anche a me, e un pensierino ce lo sto facendo. Però quello che un po' mi trattiene è la canna con quella foratura. Probabilmente adatta a cartucce magnum e cartucce non-toxic, ma con le normali 30-34 gr in piombo? Se qualcuno ha esperienza di canne sovralesate può postare qualche esperienza a caccia? Mi interesserebbe il comportamento con cartucce leggere con carica di pallini di Pb.
 
Mio cugino ha 3 canne bentivoglio con foratura maggiorata e dice di non trovare differenza dalle normali canne con cartucce da 34 grammi mentre con cartucce più pese dice che sono di molto migliori alle normali canne.
Il tizio della browing in fiera che lo presentava spiegava il minor attrito dei pallini e una migliore rosata, alla mia domanda sul perché per esempip Beretta facesse il greystone forato 18.2 ( concezione opposta)ha risposto; anche Beretta ora fora a 18.6 e il greystone non lo fanno più!... L'altro mio cugino che era con me alla fiera possessore di un browing il modello prima del maxus ne elogia continuamente la qualità di queste canne dicendo se le provi non le lasci più, a suo dire l'unica cosa e' che quel modello che ha lui non si presta rispetto ad un Benelli x la caccia vagante in quanto un po' peso e meno filante ... Però questo A 5 e ben bilanciato e pesa 3 kg , io se dovessi prendere qualcosa ora non avrei dubbio senza dubbio a5!! L'aspetto in calibro 20 poiché ormai mi son dato a tale calibro!!
 
guarda ho sparato normalissime cartucce da 30-32 grammi con il mio fabarm forato18.8 e posso garantirti tiri pazzeschi...animali stracciati li dove non avresti pensato di sparare con la strozz 3*.... la canna e' una tribore e posso solo parlarne bene al contrario della meccanica purtroppo....
 
ho il browing fusion, il beretta a400 action,e tutti e due hanno canne sovralesate,vanno benissimo,con qualsiasi tipo di grammatura..............................ciao padelloni
 
Venerdì mi è arrivato dopo 3 mesi il nuovo nuovo browning auto 5 partridges canna 76 camera 76, foratura canna 18,8 in dotazione 3 strozzatori ** *** **** luchetto, 6 pieghe, x dx e sx e due distanziatori per il calcio, peso 3 kg un po leggerino per la caccia che faccio io (anatre), funzionamento ok provato al tav percorso caccia con strozzatore 3* tiri eccezzionali su piatti da fossa, provato in placca ottima rosata ma, con cartucce toste tende a picchiare, nonostante la canna sovralesata e il nuovo calciolo inflex II, devo provare la penetrazione su tavoletta e dopo si vedrà il daffarsi.
 
Venerdì mi è arrivato dopo 3 mesi il nuovo nuovo browning auto 5 partridges canna 76 camera 76, foratura canna 18,8 in dotazione 3 strozzatori ** *** **** luchetto, 6 pieghe, x dx e sx e due distanziatori per il calcio, peso 3 kg un po leggerino per la caccia che faccio io (anatre), funzionamento ok provato al tav percorso caccia con strozzatore 3* tiri eccezzionali su piatti da fossa, provato in placca ottima rosata ma, con cartucce toste tende a picchiare, nonostante la canna sovralesata e il nuovo calciolo inflex II, devo provare la penetrazione su tavoletta e dopo si vedrà il daffarsi.

Ciao Piergiorgio , lo volevo prendere anch' io ma sono riuscito già a provarlo un paio di volte e l unica pecca è il meccanismo cinetico che con le cartucce dai 36 in su naturalmente batte troppo ,provata una 42 un pò spinta tra un pò mi scappa di mano ....per la caccia agli acquatici dovevi prendere il maxus ...non c è paragoni nel rinculo e la resa della canna e più o meno é la solita ....comunque mi piace tanto sia per la linea del mitico Auto 5 e per il brandeggiamento ....se un giorno lo compro lo uso solo per caccia ai tordi .....conclusione per sempre meglio nel rinculo di un benelli ....provato l ultimo l' Essenzia molto bello ma non c è storie ....batte sempre troppo
Un saluto
 
Venerdì mi è arrivato dopo 3 mesi il nuovo nuovo browning auto 5 partridges canna 76 camera 76, foratura canna 18,8 in dotazione 3 strozzatori ** *** **** luchetto, 6 pieghe, x dx e sx e due distanziatori per il calcio, peso 3 kg un po leggerino per la caccia che faccio io (anatre), funzionamento ok provato al tav percorso caccia con strozzatore 3* tiri eccezzionali su piatti da fossa, provato in placca ottima rosata ma, con cartucce toste tende a picchiare, nonostante la canna sovralesata e il nuovo calciolo inflex II, devo provare la penetrazione su tavoletta e dopo si vedrà il daffarsi.

Tienici aggiornati che m'interessa parecchio!! Il tuo e' il modello in legno o sintetico?
 
Venerdì mi è arrivato dopo 3 mesi il nuovo nuovo browning auto 5 partridges canna 76 camera 76, foratura canna 18,8 in dotazione 3 strozzatori ** *** **** luchetto, 6 pieghe, x dx e sx e due distanziatori per il calcio, peso 3 kg un po leggerino per la caccia che faccio io (anatre), funzionamento ok provato al tav percorso caccia con strozzatore 3* tiri eccezzionali su piatti da fossa, provato in placca ottima rosata ma, con cartucce toste tende a picchiare, nonostante la canna sovralesata e il nuovo calciolo inflex II, devo provare la penetrazione su tavoletta e dopo si vedrà il daffarsi.
Scusami se mi intrometto, ma prova ad appesantire un po il fucile portandolo a 3,5 kg e vedi come va con le cartucce pesanti, anche perché il maxus pesa 3,3 kg con la canna da 71 quindi con la 76 probabilmente pesa 3,4 - 3,5 quindi per poterli confrontare devono avere più o meno lo stesso peso...
 
Avevo già pensato di appesantirlo per vedere come si comporta sia sull'asta che nel calcio e dopo vi saprò dire in quanto voglio confrontarlo con il benelli cordoba cal. 12 (canna 72 con strozzatore int/est) che ho e vederne la differenza.
 
Io ho visto all'EXA sia il Browning A5 che il nuovo Raffaello Power Bore, e il Browning mi ha dato una più bella impressione. I legni sono più belli e a quanto pare senza quella pellicola di abbellimento che a me non piace, alla spalla mi sale meglio l'A5 e anche come chiusura mandando l'otturatore in chiusura accompagnandolo il Browning chiude il Benelli no. In generale mi sembra un ottimo prodotto se non all'altezza del mitico progenitore almeno sicuramente competitivo con i moderni automatici nazionali e non.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto