numerazione ideale di piombo per le varie specie (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

DOC

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
15 Marzo 2008
Messaggi
1,286
Punteggio reazioni
8
Età
65
Località
provincia di Bari
premesso che esistono delle tabelle che indicano in base all'animale e al suo peso qual'è il pallino ideale per garantire l'abbattimento alla distanza di 35mt. a tiro centrato e con i famosi 5 pallini io vi chiedo secondo le vostre personalissime esperienze dall'allodola alla volpe quale numerazione di piombo secondo le varie specie più vi soddisfa e che tipo di piombo nero ramato nichelato?DOC
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

be nico io per la piccola migratoria parlo dal allodole fino alla tortora usa di piu pallino numero 9. poi per le anatre insomma prima sparavo dal piombo 7-4 parlo di piu di 6 anni fa adesso non la praticho piu con ramaricho. per le quaglie prefisco il numero 11.
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Qua in Sardegna credo che per la stanziale (vagante) il piombo più usato sia il n° 8 (ma anche 9 e 7) che sono un pò ritenuti °°tuttocaccia°°, anche se all'occorrenza qualche palla, pallettoni, 00,0, 5 e svariate 6/7 non mancano mai. Personalmente quando è periodo di tordi, in primo tiro metto 9 1/2 contando sul fatto che eventuali tiri a prede più grosse non sono lunghi.
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

premesso che secondo me molto dipende dalla distanza e dalla strozzatura, ad esempio con strozzature molto strette puoi permetterti di usare piombo più grande rispetto a strozzature larghe (a parità di grammi di piombo) che ti potrebbero creare dei vuoti, io personalmente per i tordi e merli uso piombo 11 con strozzatura cilindrica e distanze sia corte che medie, e piombo 9 con strozzature *** e ** per distanze medio lunghe e lunghe.
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Io ho sempre utilizzato il 10-11 per le allodole e i tordi....il n 7,5-8 per tortore,colombacci al passo, beccaccini, pavoncelle, ecc....il numero 5-6 per anatre e colombacci invernali.....
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

premesso che esistono delle tabelle che indicano in base all'animale e al suo peso qual'è il pallino ideale per garantire l'abbattimento alla distanza di 35mt. a tiro centrato e con i famosi 5 pallini io vi chiedo secondo le vostre personalissime esperienze dall'allodola alla volpe quale numerazione di piombo secondo le varie specie più vi soddisfa e che tipo di piombo nero ramato nichelato?DOC

Si vede che un hai da fà un c....o :grin: caro Nico , 35 metri e 5 pallini obbligano all'uso di strozzature massime e pallini scalati di 1-2 numeri rispetto alla norma, altrimenti non hai o densità o energia sufficente per l'abbattimento.
Per tirare giù i tordi dalle stelle, come si fà in Spagna il piombo più usato è il n° 8, per i colombacci da noi si utilizza spesso il 3 e anche lo zero sempre per tiri al limite, il ramato ed il nikelato se di ottima fattura danno rosate meglio distribuite e più concentrate che possono aiutare alle lunghe distanze.
P.S. alle volpi 4/0.
Ciao
Paolo
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Allodole 11 col 20 9,5

tordi 9/10 col 20 9,5

Beccaccini 9 col 20 9,5

pavoncelle 9 nik col 20 7

Tortore 10 nik col 20 8

Anatre : sino ad ottobre alzavole 9 nik , oppure 7 , mezzane e germani 5 max 35gr da novembre a tutte 5 , minimo 37 gr sino alle magnum . Col 20 dalle alzavole ai germani tutto 5 .

Polli colorati : stesso piombo delle alzavole
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Allodola, Tordi, Merlo, Cesena, Quaglia, beccaccino: Dal 13 al 9
Tortora: 7,5
Beccaccia: Dal 10 al 7
Rallidi: dal 10 al 8
Cornacchia: Dal 7 al 5
Gazza: Dal 10 al 7
Pavoncella: Dal 8 al 7
Anatre: Dal 7 al 4 (supermagnum dal 4 allo 0)
Lepre: Dal 6 al 4
Piombo nero, ramato, nikelato (se una cartuccia la conosco e so quando va bene non mi interessa il tipo di piombo)
Le numerazioni variano molto in base al posto in cui caccio, al periodo, e se si tratta del primo, secondo o terzo colpo.
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Ciao Nico,non sono un grande esperto e neanche un grande tiratore, però x il tiro a 35m ci possono essere molte varianti, io non sono un fanatico ne della canna lunga ne di quella corta, si sentono spesso discussioni sulla lunghezza della canna o la strozzatura della stessa, io x esempio sparo con un Urika1 cal.12 canna 67 con gli strozzatori, ma sono anni che ho messo il *** e nn lo cambio mai, eppure faccio dei gran bei tiri a tutte le distanze, quello che secondo me conta moltissimo è la cartuccia che spari, è quella che deve avere una simbiosi con la canna, ho notato spesso che una cartuccia che sparo nel mio fucile, in quello di un altro amico nn ha la stessa resa, credo che un buon connubio sia una canna da 71cm con strozzatura fissa ** o ***, per quello che riguarda le cartucce e la numerazione del piombo, quella classica delle tabelle va bene, io da sempre nel fucile metto 3 piombi diversi, il piombo più piccolo come prima cartuccia e poi a salire, tipo 10-9 e 7 quando sono a tordi, se poi faccio una caccia specifica, tipo le cornacchie che stanno diventando una vera passione :D, allora nn ho dubbi, subito dopo l'apertura (animali poco piumati e creduloni) 2 cartucce pb7 36gr e poi pb5, a fine stagione pb5 36gr e un 3/4
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Io pratico caccia vagante alla piccola migratoria e la mia cartuccera è cosi composta:
7 1/2, 9, 9 1/2, 10, 11.. In tasca porto numero 2 e numero 0 per incontri con le volpi. Con questo range mi sono trovato quasi sempre bene nel fronteggiare diversi tipi di situazioni e prede.Non ho precisato i particolari perchè praticando la vagante ogni tiro è diverso quindi non credo ci siano formule fisse che garantiscano il risultato.
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Piombo 8, tutta caccia!!!! :D
Comunque dall'8 al 12, in base alle situazioni, per i tordi. Poi 5 e 6 e certe volte anche 7 tipo l'apertura ai colombacci. Beccacce 8 o 9. Anatre 4 e 5. Quaglie 9. Allodole 10..
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Allora io preferisco così,piombo 9 tordi, merli ecc.la mattina presto , la sera tardi e nello stretto piombo 12,tortore piombo 9 o 8,colombacci piombo 5 o 4 anatre idem,tutto nero,l'unico piombo che utilizzo con fortune alterne e a cui nn riesco a dare la giusta collocazione,è il 7,ed il 7,5,DOC
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

cacciando prevalentemente con il cal.20 breda astrolux canna 68*** ti faccio la mia tabella:
- allodola con i richiami pb 10-11, allodola infastitida 9-10;
- tordo e merlo spollo pb 11, passo e rientro 9-10;
- tortora pb 8-9;
- quaglia pb 10 1^ canna pb 9 recupero 2^ e 3^ canna;
- colomabaccio pb 7 1^ canna pb 5-6 recupero 2^ e 3^ canna;
- fagiano e lepre pb 6 1^ canna pb 5 recupero 2^ e 3^ canna;
- beccaccia la caccia che amo piu' tutte le altre forme pb 9 1^ canna pb 8 recupero 2^ e 3^ canna.
marco
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Vedo che parecchi di voi utilizzano il 7 sul colombaccio di prima canna, come dicevo prima il 7 ed il 7,5 li vedo come piombi troppo grossi per la selvaggina minuta tipo tortora, pavoncelle, cesene, e troppo piccoli per colombaccio e anatre anche se di primo colpo ed avendo io stesso ammazzato tali animali con detto piombo facendo alle volte anche dei bei tiri,boh voi che ne pensate,DOC
 
Re: numerazione ideale di piombo per le varie specie

Io come detto prima uso molto spesso il piombo del 7,5 in prima canna ai colombi con cariche da i 34gr ai 36gr e ti posso garantire che fino ai 30/35mt gli animali si spengono tranquillamente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto