Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

colvi ha scritto:
sipe48 ha scritto:
cipolla ha scritto:
Nessuno ha detto al nostro grande assessore che le volpi, le gazze e le cornacchie sono animali nocivi che si stanno diffondendo sempre piu' facendo danno a tutto ? ? ?

V E R G O G N A


Marco, come fa l'assessore a sapere quali sono gli animali nocivi???...quando lui è il più nocivo di tutti??? [censored.gif] [****.gif] [sportschiri.gif] :mrgreen:
Non si parla + di manifestazioni di protesta Enzo, tu hai notizie?

Nessuna notizia...spariti tutti...ormai è ferragosto...verranno tutti a galla come gli str...i dopo il 21...per fare soldi. [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Nessuna notizia...spariti tutti...ormai è ferragosto...verranno tutti a galla come gli str...i dopo il 21...per fare soldi. [Backstab_emoticon.gif][/quote]



Ma che spariti!!! [Trilly-77-24.gif]
Nessuna manifestazione , l'unica presa di posizione sarà una lettera dove verranno chieste le dimissioni dell'assessore Stefano.
Son passati più di dieci giorni e ancora non sono in grado di stilarla !! [sconvolto.gif]
Naturalmente una volta stilata e presentata all'assessore lui......si dimetterà! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Consiglio tutti comunque di non pensare a questo schifo che ci
hanno regalato, ma di non regalare più soldi alle assoc. venatorie e di tesserarsi tutti in cacciaambiente..saluti da Adamo - Foggia
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Il Mondo Venatorio Pugliese trova inspiegabile ed inaccettabile il Calendario Venatorio 2011/2012 voluto dall’Assessore Stefano e fatto approvare per sua esclusiva volontà dalla Giunta Regionale". Così i presidenti regionali delle associazioni venatorie (Anlc, Fidc, Cpa, Enalcaccia, Anuu, Arcicaccia, Italcaccia) in una lettera rivolta agli amministratori regionali. L'assessore ha ridotto ulteriormente i tempi di prelievo ai turdidi, alla beccaccia (15 gennaio) e agli acquatici (18 gennaio).

I rappresentanti dei cacciatori fanno notare il calendario approvato è la prima bozza presentata dall'Assessore, senza alcuna modifica rispetto alle richieste delle province e delle associazioni venatorie e senza il necessario parere del Comitato Tecnico, a cui non è stata sottoposta tutta la documentazione. “Non poteva essere diversamente – commentano le associazioni - vista la volontà dell’Assessore di volersi ostinatamente attenere ai risultati del Tavolo Tecnico-Politico delle Regioni (con risultati più Politici che Tecnici) della caccia tenutosi a Roma e dallo stesso, si presume, presieduto e che oltre tutto tali risultati non sono stati mai condivisi ne tanto meno firmati, anzi addirittura smentiti dalla maggior parte delle Associazioni Venatorie”. Non si può immaginare – sottolineano le associazioni -che idee balzate da un tavolo di concertazione e riportate in un testo per giunta non sottoscritto dai partecipanti al tavolo possa sostituire una legge statale – speciale.

Le associazioni sottolineano che il parere dell'Istituto è stato negativo sulla bozza redatta dall'assessore Stefano nel rispetto del Tavolo di Roma e sostengono che pertanto il calendario approvato può essere oggetto di ricorso. “Appare evidente,quindi –ribadiscono - che questo calendario venatorio non è stato emanato nel rispetto delle vere leggi vigenti. Rimane per esempio inspiegabile che non siano state concesse le giornate di preapertura come richiesto e che i periodi di caccia siano stati determinati in domeniche anziché in decadi come previsto dall'unico documento scientifico “Key Contecpts” con l’opportunità di tutti gli stati membri di usufruire di una decade di sovrapposizione alle date previste così come sancito dalla “Guida alla disciplina della caccia nell’ambito della direttiva 79/409 CEE”.

Le associazioni chiedono la modifica del calendario nei termini sanciti dalla Legge 157/92 o in subordine del documento tecnico scientifico Key Concepts, così da allineare lo stesso Calendario a quello di altre Regioni, anche limitrofe, (vedasi Sardegna-Umbria-Lazio-Calabria-Basilicata ecc.)che chiudono la caccia ad alcune specie certamente non il 15 gennaio come in Puglia. In caso contrario annunciano il ritiro dei propri rappresentanti dagli Organismi Istituzionali Regionali e Provinciali.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Ero rimasto alla richiesta di dimissioni di Stefano, ora , pare, siano loro a voler dimettersi . [Trilly-77-24.gif]
Sapevano perfettamente come sarebbe andata a finire , tutte motivazioni che andavano valutate ,discusse e presentate a tempo debito.
Credo che allo stato attuale ci vorrebbe qualcosa di inedito , qualcosa che a prescindere dal risultato faccia "parlare".
Non sarebbe stato male se oltre Sicilia e Calabria si fosse aggiunta anche la Puglia a manifestare , magari bloccando la S.S 106 coinvolgendo anche la Basilicata.
Un comunicato soft con chi ha pregiudizi, il sedersi ad un "tavolo" da incompetenti dove il dialogo è utopia non servono a nulla.
Caschiamo tutti dalle nuvole , come se fosse sempre la prima volta , siamo come dei malati terminali e chi ci "cura" ogni anno riduce la nostra medicina fino a portarci alla morte.
E questi se ne scono con un comunicato stampa al 7 di agosto con la speranza di essere ancora credibili e accaparrarsi quante più tessere possibili!
Se voglio davvero che la caccia e le AV continuino ad esistere questa è la volta buona, che si diano da fare , non con i comunicati stampa da educande, ma con forme di proteste forti , civili e significative, uniti TUTTI sotto un unica bandiera.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

colvi ha scritto:
El divino ha scritto:
Ho visto anche belle zone umide costiere piene di folaghe..ma anche giù la parcomania è dilagante..cmq le gazze sono più dei salentini e,eccetto te o qualcun altro,nessuno le contiene..cmq se io fossi un tordo verrei in salento..dentro a un parco xò [up.gif]
Sei stato nel Salento e non mi chiami? Ti avrei portato a vedere qualche splendito posto dove quest'anno è pieno zeppo di polli colorati :wink: In che zona sei stato?

Eh si una settimanina l'ho fatta..ti mando mp..
polli colorati? io ho visto tante pollastre e basta [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Io continuo ad essere fermo sulle mie posizioni. Per un solo anno desertiamo le AAVV vediamo se poi si danno verqmte da fare altrimenti rassegnamoci. E' inutile credere a chi ancora dice di aver fatto aver ricorso ecc.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Credo si tratti di una questione di "limiti" c'è gente che non dovrebbe occupare quelle poltrone per interessi e incompetenza pura!
Come si fa ad accettare un "verdetto", alzarsi andare via per protesta ognuno per la propria strada senza il minimo contraddittorio?
Come si fa sedersi ad un tavolo , privi di dati , documentazioni , sentenze del TAR e tante altre amenità che avrebbero per lo meno dato un minimo di competenza e credibilità?
E come si fa a far sedere allo stesso tavolo(interessi) 2 cessi che volevano vietare la caccia al tordo prima delle 7,00?
Queste lacune hanno spianato la strada al calendario più vergognoso degli ultimi 30anni, spero solo che oltre il fondo non ci sia altro!
Ecco perchè sono convinto che il comunicato stampa è solo fumo negli occhi.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

cecchino ha scritto:
Credo si tratti di una questione di "limiti" c'è gente che non dovrebbe occupare quelle poltrone per interessi e incompetenza pura!
Come si fa ad accettare un "verdetto", alzarsi andare via per protesta ognuno per la propria strada senza il minimo contraddittorio?
Come si fa sedersi ad un tavolo , privi di dati , documentazioni , sentenze del TAR e tante altre amenità che avrebbero per lo meno dato un minimo di competenza e credibilità?
E come si fa a far sedere allo stesso tavolo(interessi) 2 cessi che volevano vietare la caccia al tordo prima delle 7,00?
Queste lacune hanno spianato la strada al calendario più vergognoso degli ultimi 30anni, spero solo che oltre il fondo non ci sia altro!
Ecco perchè sono convinto che il comunicato stampa è solo fumo negli occhi.

Grande CEcchino !
Cio' che hai scritto qui sopra dovresti metterelo anche su Fb nei gruppi di caccia pugliesi in modo tale che tutti vengano a conoscenza di come stanno i fatti.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

versione integrale....................



ASSOCIAZIONI VENATORIE REGIONALI PUGLIESI
ANLC – FIDC – CPA – ENALCACCIA – ANUU – ARCICACCIA – ITALCACCIA
_________*_________

All’ On.le Nichi VENDOLA
Presidente Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA
Lungomare N. Sauro
BARI

Al Dott. Onofrio INTRONA
Presidente Consiglio Regionale Puglia
Estremurale Capruzzi
BARI

Al Dott. Dario STEFANO
Assessore Risorse Agroalimentare e Caccia
Lungomare N. Sauro
BARI

Ai Sigg. Assessori Regionali
REGIONE PUGLIA
LORO SEDI

Ai Sigg. Presidenti Commissioni Consiliari
REGIONE PUGLIA
LORO SEDI

Ai Sigg. Consiglieri Regionali
REGIONE PUGLIA
LORO SEDI

Ai Sigg. Presidenti Giunte Provinciali
BA – LE – TA – BR – FG - BAT
LORO SEDI


Egregi Signori,
Il Mondo Venatorio Pugliese trova inspiegabile ed inaccettabile il Calendario Venatorio 2011/2012 voluto dall’Assessore Stefano e fatto approvare per sua esclusiva volontà dalla Giunta Regionale nella seduta del 29.07.u.s.
L’Assessore Stefano ha ritenuto quest’anno di ridurre ulteriormente i tempi di prelievo alle specie turdidi e beccaccia al 15.01.2012 ed agli acquatici al 18.01.2012, adducendo come motivazione, letta nel suo comunicato stampa del 29.07 u.s., che il provvedimento risponde al progetto ambizioso di tenere insieme le diverse sensibilità che ruotono intorno al tema essendo frutto di una sintesi delle proposte e di pareri formulati dalle Province, dal Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale e dall’ISPRA.
Orbene le sottoelencate obiezioni si rendono obbligatorie e doverose, essendo le scriventi Associazioni portatrici di interessi di circa 27.000 associati – cacciatori, quasi tutti esercitanti l’attività venatoria alla selvaggina migratoria.
Prioritariamente va evidenziato che nella seduta del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, convocato il giorno 19.07.2011, i componenti dello stesso ricevevano seduta stante la seguente documentazione:
• bozza del calendario venatorio 2011/2012, e relativo programma venatorio;
• il riepilogo delle proposte di modifiche alla bozza pervenute dalle Province, che a loro volta avevano sentito i rispettivi Comitati Tecnici Provinciali;
• documento unitario a firma di tutte le Associazioni Venatorie riportante proposte di modifica al precitato calendario, recepite già dalle Province;
• parere espresso dall’ISPRA datato 20/6/2011 sulla bozza di calendario.
A tal riguardo è da precisare che il Comitato Tecnico NON HA ESPRESSO alcun parere anche perché non vi è stato tempo materiale per poter visionale tutta la documentazione. Ciò è supportato dalle carte giacenti presso l’Ufficio Caccia Regionale, ivi compresa la registrazione della seduta.
Appare quindi evidente che la bozza presentata dall’Assessore Stefano non ha subito alcuna modifica, disattendendo completamente sia le richieste di modifica presentate da parte delle Province che di quelle presentate dalle Associazioni Venatorie così come si evince dal calendario approvato definitivamente dalla Giunta Regionale.
Certo!!! Non poteva essere diversamente vista la volontà dell’Assessore di volersi ostinatamente attenere ai risultati del Tavolo Tecnico-Politico delle Regioni(con risultati più Politici che Tecnici) della caccia tenutosi a Roma e dallo stesso, si presume, presieduto e che oltre tutto tali risultati NON SONO STATI MAI condivisi ne tanto meno firmati, anzi addirittura smentiti dalla maggior parte delle Associazioni Venatorie.
Tutto ciò premesso viene da chiedersi:
• la legge statale 157/92 che disciplina i tempi e le specie cacciabili esiste ancora?
o è stata soppressa in sede di Tavolo Tecnico, considerato che l’approvazione dell’art. 42 della legge comunitaria non ha modificato per nulla i tempi e le specie cacciabili previste dalla citata legge 157; ne si può immaginare che idee balzate da un tavolo di concertazione e riportate in un testo per giunta non sottoscritto dai partecipanti al tavolo possa sostituire una legge statale – speciale.
Come può l’ISPRA, ieri INFS, da un lato asserire, vedasi il documento inviato alle Regioni il 28.07.2010, a“la scelta della parte finale del mese di gennaio appare ancora oggi un compromesso accettabile e questo limite è stato suggerito al legislatore nazionale in occasione della stesura della Legge157/92” ed oggi suggerire date diverse e penalizzanti. Viene da chiedersi se tutti i calendari venatori emanati fino a ieri ai sensi della 157/92 sono stati quindi tutti illegittimi.
Non è da sottacere poi che il parere dell’ISPRA inviato all’assessorato caccia il 26.06.2011 sulla bozza di calendario venatorio 2011/2012, voluto dall’Assessore Stefano, è negativo per diversi aspetti critici sui tempi di prelievo di diversi uccelli che l’assessore ha voluto nel rispetto del testo riveniente dal tavolo di Roma.
Quindi anche il citato calendario approvato il 29.07.2011 può essere oggetto di ricorso.
Inoltre l’Assessore asserisce di aver pedissequamente osservato quanto accettato da tutti i componenti nelle varie sedute a Roma del citato Tavolo delle Regioni ed allora perché il calendario approvato non prevede l’opportunità di 2 giornate fisse di preapertura al colombaccio?, di 2 mezze giornate di preaperture alla quaglia?, perché i periodi di caccia si determinano in domeniche e non in decadi come previsto dall’unico documento tecnico scientifico “Key Concepts” e con l’opportunità di tutti gli stati membri di usufruire di una decade di sovrapposizione alle date previste così come sancito dalla “Guida alla disciplina della caccia nell’ambito della direttiva 79/409 CEE”?.
Appare evidente,quindi, che questo calendario venatorio non è stato emanato nel rispetto delle vere leggi vigenti ma su volontà e richieste di alcuni (Agricoltori ed Ambientalisti) e che la Regione chissà per quali motivi ha dovuto accontentare, PUNENDO i Cittadini- Cacciatori.
Per quanto sopra evidenziato e motivato le scriventi Associazioni con la presente chiedono:
1) al Presidente Introna un’audizione in Consiglio Regionale sull’argomento;
2) al Presidente Vendola la modifica del Calendario Venatorio, così come previsto nella Delibera di Giunta n.1716 del 29/7 u.s., nei termini sanciti dalla Legge 157/92 o in subordine del documento tecnico scientifico Key Concepts, così da allineare lo stesso Calendario a quello di altre Regioni, anche limitrofe, (vedasi Sardegna-Umbria-Lazio-Calabria-Basilicata ecc.)che chiudono la caccia ad alcune specie certamente non il 15 gennaio come in Puglia.
Infine le scriventi , nel caso che la presente venga disattesa, in segno di protesta annunciano il ritiro dei propri rappresentanti dagli Organismi Istituzionali Regionali e Provinciali.
Distinti saluti
I PRESIDENTI REGIONALI
ANLC-FIDC-CPA-ENALCACCIA-ANUU-ARCICACCIA-ITALCACCIA
BARI 5 agosto 2011
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

hunter39 ha scritto:
versione integrale....................
Dovevano muoversi prima che tutto venisse sottoscritto e firmato, vediamo oggi a metà agosto cosa sono buone a fare
le nostre care ass. venatorie, lo dico io...NULLA. [thumbsdown.gif]


ASSOCIAZIONI VENATORIE REGIONALI PUGLIESI
ANLC – FIDC – CPA – ENALCACCIA – ANUU – ARCICACCIA – ITALCACCIA
_________*_________

All’ On.le Nichi VENDOLA
Presidente Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA
Lungomare N. Sauro
BARI

Al Dott. Onofrio INTRONA
Presidente Consiglio Regionale Puglia
Estremurale Capruzzi
BARI

Al Dott. Dario STEFANO
Assessore Risorse Agroalimentare e Caccia
Lungomare N. Sauro
BARI

Ai Sigg. Assessori Regionali
REGIONE PUGLIA
LORO SEDI

Ai Sigg. Presidenti Commissioni Consiliari
REGIONE PUGLIA
LORO SEDI

Ai Sigg. Consiglieri Regionali
REGIONE PUGLIA
LORO SEDI

Ai Sigg. Presidenti Giunte Provinciali
BA – LE – TA – BR – FG - BAT
LORO SEDI


Egregi Signori,
Il Mondo Venatorio Pugliese trova inspiegabile ed inaccettabile il Calendario Venatorio 2011/2012 voluto dall’Assessore Stefano e fatto approvare per sua esclusiva volontà dalla Giunta Regionale nella seduta del 29.07.u.s.
L’Assessore Stefano ha ritenuto quest’anno di ridurre ulteriormente i tempi di prelievo alle specie turdidi e beccaccia al 15.01.2012 ed agli acquatici al 18.01.2012, adducendo come motivazione, letta nel suo comunicato stampa del 29.07 u.s., che il provvedimento risponde al progetto ambizioso di tenere insieme le diverse sensibilità che ruotono intorno al tema essendo frutto di una sintesi delle proposte e di pareri formulati dalle Province, dal Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale e dall’ISPRA.
Orbene le sottoelencate obiezioni si rendono obbligatorie e doverose, essendo le scriventi Associazioni portatrici di interessi di circa 27.000 associati – cacciatori, quasi tutti esercitanti l’attività venatoria alla selvaggina migratoria.
Prioritariamente va evidenziato che nella seduta del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, convocato il giorno 19.07.2011, i componenti dello stesso ricevevano seduta stante la seguente documentazione:
• bozza del calendario venatorio 2011/2012, e relativo programma venatorio;
• il riepilogo delle proposte di modifiche alla bozza pervenute dalle Province, che a loro volta avevano sentito i rispettivi Comitati Tecnici Provinciali;
• documento unitario a firma di tutte le Associazioni Venatorie riportante proposte di modifica al precitato calendario, recepite già dalle Province;
• parere espresso dall’ISPRA datato 20/6/2011 sulla bozza di calendario.
A tal riguardo è da precisare che il Comitato Tecnico NON HA ESPRESSO alcun parere anche perché non vi è stato tempo materiale per poter visionale tutta la documentazione. Ciò è supportato dalle carte giacenti presso l’Ufficio Caccia Regionale, ivi compresa la registrazione della seduta.
Appare quindi evidente che la bozza presentata dall’Assessore Stefano non ha subito alcuna modifica, disattendendo completamente sia le richieste di modifica presentate da parte delle Province che di quelle presentate dalle Associazioni Venatorie così come si evince dal calendario approvato definitivamente dalla Giunta Regionale.
Certo!!! Non poteva essere diversamente vista la volontà dell’Assessore di volersi ostinatamente attenere ai risultati del Tavolo Tecnico-Politico delle Regioni(con risultati più Politici che Tecnici) della caccia tenutosi a Roma e dallo stesso, si presume, presieduto e che oltre tutto tali risultati NON SONO STATI MAI condivisi ne tanto meno firmati, anzi addirittura smentiti dalla maggior parte delle Associazioni Venatorie.
Tutto ciò premesso viene da chiedersi:
• la legge statale 157/92 che disciplina i tempi e le specie cacciabili esiste ancora?
o è stata soppressa in sede di Tavolo Tecnico, considerato che l’approvazione dell’art. 42 della legge comunitaria non ha modificato per nulla i tempi e le specie cacciabili previste dalla citata legge 157; ne si può immaginare che idee balzate da un tavolo di concertazione e riportate in un testo per giunta non sottoscritto dai partecipanti al tavolo possa sostituire una legge statale – speciale.
Come può l’ISPRA, ieri INFS, da un lato asserire, vedasi il documento inviato alle Regioni il 28.07.2010, a“la scelta della parte finale del mese di gennaio appare ancora oggi un compromesso accettabile e questo limite è stato suggerito al legislatore nazionale in occasione della stesura della Legge157/92” ed oggi suggerire date diverse e penalizzanti. Viene da chiedersi se tutti i calendari venatori emanati fino a ieri ai sensi della 157/92 sono stati quindi tutti illegittimi.
Non è da sottacere poi che il parere dell’ISPRA inviato all’assessorato caccia il 26.06.2011 sulla bozza di calendario venatorio 2011/2012, voluto dall’Assessore Stefano, è negativo per diversi aspetti critici sui tempi di prelievo di diversi uccelli che l’assessore ha voluto nel rispetto del testo riveniente dal tavolo di Roma.
Quindi anche il citato calendario approvato il 29.07.2011 può essere oggetto di ricorso.
Inoltre l’Assessore asserisce di aver pedissequamente osservato quanto accettato da tutti i componenti nelle varie sedute a Roma del citato Tavolo delle Regioni ed allora perché il calendario approvato non prevede l’opportunità di 2 giornate fisse di preapertura al colombaccio?, di 2 mezze giornate di preaperture alla quaglia?, perché i periodi di caccia si determinano in domeniche e non in decadi come previsto dall’unico documento tecnico scientifico “Key Concepts” e con l’opportunità di tutti gli stati membri di usufruire di una decade di sovrapposizione alle date previste così come sancito dalla “Guida alla disciplina della caccia nell’ambito della direttiva 79/409 CEE”?.
Appare evidente,quindi, che questo calendario venatorio non è stato emanato nel rispetto delle vere leggi vigenti ma su volontà e richieste di alcuni (Agricoltori ed Ambientalisti) e che la Regione chissà per quali motivi ha dovuto accontentare, PUNENDO i Cittadini- Cacciatori.
Per quanto sopra evidenziato e motivato le scriventi Associazioni con la presente chiedono:
1) al Presidente Introna un’audizione in Consiglio Regionale sull’argomento;
2) al Presidente Vendola la modifica del Calendario Venatorio, così come previsto nella Delibera di Giunta n.1716 del 29/7 u.s., nei termini sanciti dalla Legge 157/92 o in subordine del documento tecnico scientifico Key Concepts, così da allineare lo stesso Calendario a quello di altre Regioni, anche limitrofe, (vedasi Sardegna-Umbria-Lazio-Calabria-Basilicata ecc.)che chiudono la caccia ad alcune specie certamente non il 15 gennaio come in Puglia.
Infine le scriventi , nel caso che la presente venga disattesa, in segno di protesta annunciano il ritiro dei propri rappresentanti dagli Organismi Istituzionali Regionali e Provinciali.
Distinti saluti
I PRESIDENTI REGIONALI
ANLC-FIDC-CPA-ENALCACCIA-ANUU-ARCICACCIA-ITALCACCIA
BARI 5 agosto 2011
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

rischio ha scritto:
Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Hai perfettamente ragione e ti farò vedere che il 90% dei pugliesi quest'anno farà la stessa cosa
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

pointer06 ha scritto:
rischio ha scritto:
Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Hai perfettamente ragione e ti farò vedere che il 90% dei pugliesi quest'anno farà la stessa cosa
E sapete perchè? Mi sono informato bene, ed oggi mi è giunta conferma, non esiste nessuna assicurazione privata che copra ad esempio la morte del cane, l'infortunio dello stesso, le spese veterinarie eccc, non vi nascondo che non so che fare, la rabbia è tanta ma anche la paura, il diavole è dietro l'angolo e giocarsi tutto non ci vuole assolutamente nulla. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

rischio ha scritto:
Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.

la tua protesta è fare l'assicurazione per una compagnia privata..per me quanto meno opinabile..tu dici le associazioni venatorie non fanno niente?? sai o almeno sapete a foggia visto nelle riunioni regionali l'ultima si è+ tenuta a locoronto della provincia di foggia c'era solo il CPA, prima di parlare documentatevi..mai come quest'anno le associazioni pugliesi tutte nella riunione del comitato tecnico regionale hanno presentato proposte di modifica del calendario dell'anno scorso proposte ovviamente cestinate..
perchè sai caro rischio che la giunta vedonla delle nostre proposte pur se scentificamente valide non gli frega una mazza...alla fine decide lui.. invece la tua compagnia privata che farà per difendere la tua passione???? [****.gif] [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

italcaccia, sul gargano e nella provincia di foggia ha effettuato una serie di incotri e conferenze di cui l'ultima a luglio nell'aula consiliare di rodi garganico, presente anche il sindaco, discutendo di questo cetriolesco calendario. sono state raccolte firme di operatori turistici, agricoltori ed operatori dei vari settori che campano con il turismo venatorio. la regione non ha voluto ascoltarci, punto e basta. come sono uso dire, il cetriolo ha due punte, oggi tocca a noi cacciatori, quando sarà il momento di votare per la regione, io me lo ricorderò e lo ricorderò a tutti i miei amici.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

duckfly ha scritto:
rischio ha scritto:
Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.

la tua protesta è fare l'assicurazione per una compagnia privata..per me quanto meno opinabile..tu dici le associazioni venatorie non fanno niente?? sai o almeno sapete a foggia visto nelle riunioni regionali l'ultima si è+ tenuta a locoronto della provincia di foggia c'era solo il CPA, prima di parlare documentatevi..mai come quest'anno le associazioni pugliesi tutte nella riunione del comitato tecnico regionale hanno presentato proposte di modifica del calendario dell'anno scorso proposte ovviamente cestinate..
perchè sai caro rischio che la giunta vedonla delle nostre proposte pur se scentificamente valide non gli frega una mazza...alla fine decide lui.. invece la tua compagnia privata che farà per difendere la tua passione???? [****.gif] [****.gif] [****.gif] [****.gif]

Io ho qui un documento dove le ass. venatorie tranne Caccia ambiente chiedono il divieto del tordo fino alle ore 7 nei boschi e pinete e a 100 mt da essi. C'e' la firma dei presidentei delle nostre assicizaioni venatorie. Poi il tutto e' stato messo da parte per furtuna perche' quasi tutti i cacciatori pugliesi si sono ribellati. A me basta vedere quelle firme per capire quanto valgono le nostre ass. venatorie. E con questo ho chiuso.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

duckfly ha scritto:
rischio ha scritto:
Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.

la tua protesta è fare l'assicurazione per una compagnia privata..per me quanto meno opinabile..tu dici le associazioni venatorie non fanno niente?? sai o almeno sapete a foggia visto nelle riunioni regionali l'ultima si è+ tenuta a locoronto della provincia di foggia c'era solo il CPA, prima di parlare documentatevi..mai come quest'anno le associazioni pugliesi tutte nella riunione del comitato tecnico regionale hanno presentato proposte di modifica del calendario dell'anno scorso proposte ovviamente cestinate..
perchè sai caro rischio che la giunta vedonla delle nostre proposte pur se scentificamente valide non gli frega una mazza...alla fine decide lui.. invece la tua compagnia privata che farà per difendere la tua passione???? [****.gif] [****.gif] [****.gif] [****.gif]
praticamente dovremmo correre tutti a fare la tessera del cpa,è l'unica che si è presentata.la verità è quella che sappiamo tutti,si ricordano di noi solo x i tesseramenti, le assicurazioni private non fanno niente x la caccia,stai tranquillo che manco quelle fanno niente,sai come si dice a foggia : i meloni sono tutti uguali.........
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

sasà ha scritto:
duckfly ha scritto:
rischio ha scritto:
Ma scusate! l'anno scorso quando è uscito il calendario venatorio ci sono state lamentele di tutti ma il buon 90% si è recato dalle associazioni venatorie per l'assicurazione, adesso di nuovo la stessa storia!!!! ma se la Puglia venatoria è formata da PECORE cosa pretendete? prati verdi biologici??? andate a pascolare che è meglio.

la tua protesta è fare l'assicurazione per una compagnia privata..per me quanto meno opinabile..tu dici le associazioni venatorie non fanno niente?? sai o almeno sapete a foggia visto nelle riunioni regionali l'ultima si è+ tenuta a locoronto della provincia di foggia c'era solo il CPA, prima di parlare documentatevi..mai come quest'anno le associazioni pugliesi tutte nella riunione del comitato tecnico regionale hanno presentato proposte di modifica del calendario dell'anno scorso proposte ovviamente cestinate..
perchè sai caro rischio che la giunta vedonla delle nostre proposte pur se scentificamente valide non gli frega una mazza...alla fine decide lui.. invece la tua compagnia privata che farà per difendere la tua passione???? [****.gif] [****.gif] [****.gif] [****.gif]
praticamente dovremmo correre tutti a fare la tessera del cpa,è l'unica che si è presentata.la verità è quella che sappiamo tutti,si ricordano di noi solo x i tesseramenti, le assicurazioni private non fanno niente x la caccia,stai tranquillo che manco quelle fanno niente,sai come si dice a foggia : i meloni sono tutti uguali.........
Certo Sasà, come dice l'amico della provincia di Foggia dobbiamo crederci tutti nelle associazioni venatorie anche perchè da quest'anno hanno una vaselina fenomenale, in pratica non ti accorgi di nulla e non senti dolore.Caro amico della provincia: tutte queste associazioni devono sparire e solo noi abbiamo il potere di eliminarle definitivamente , e solo così possiamo sperare in un futuro migliore, sotto in un'unica bandiera, perchè no magari in un partito che salvaguardia non solo la natura ma anche e soprattutto la CACCIA.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Giovincelli...quello di unire il mondo venatorio (rappresentato dalle AAVV) sotto un'unica bandiera è una battaglia che si combatte da almeno 20 anni (vedi unavi ed altre stronzate del genere)...la questione è che è praticamente impossibile mettere insieme coloro che hanno gli stessi interessi (le tessere), ma contrapposti (si vogliono fregare le tessere gli uni agli altri)...l'alternativa qual'è???...quella di fare l'assicurazione privata, sulla carta, è ottima e non fa una piega (togli l'acqua ai pesci e quelli muoiono), ma è una soluzione utopistica perchè, per una serie di motivi, che ci siamo raccontati mille volte, è I R R E A L I Z Z A B I L E...allo stato delle cose l'unica ed ultima soluzione POTREBBE essere quella di creare un'organismo (un partito, una lobby o quello che ca@@o vi pare) completamente svincolato dagli interessi delle AAVV (sempre le maledette tessere) che riesca a catalizzare tutto il mondo venatorio...per la verità un tentativo del genere è già in atto CACCIA & AMBIENTE, ma, purtroppo, viene sottoposto ad azioni destabilizzanti continue anche se è ancora nella fase organizzativa e divulgativa...alla fine, io non so come andrà a finire la caccia nel futuro prossimo, ma so per certo che tutto il peggio, tutte le vessazioni, tutte le restrizioni che verranno, ce le saremo AMPIAMENTE MERITATE.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Ragazzi ma n si puo interpellare il partito caccia ambiente e farla diventare un associazione x assicurarci ?? cosi tutti prenderemo l assicurazione caccia ambiente xke secondo me e l unico partito che ci puo difendere.....e poi e un partito politico quindi ....
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

Ma veramente pensate che un partito politico intitolato CacciaAmbiente, dovrebbe risolvere tutti i problemi della caccia??
Ma non vi basta essere stati presi per il culo già abbastanza?? O qualcuno ha qualche interesse??

L'unica soluzione è quella di tagliare i fondi, di lasciare a zero le casse della regione, delle associazioni e dell'ATC e solo allora si può iniziare a ragionare, non tutte le cazzate che state dicendo, perchè alla fine ognuno parla bene della propria associazione da cui trae beneficio e non rinuncerà mai ai favori personali.

la regione Puglia ha incassato dalle dalle tasse di concessione circa 2000000,00 di euro, l'atc ne percepisce altri e le associazioni altri ancora.
Togliete questi ingressi e vedete come cambiano le cose.
Ci vuole una presa di posizione, un sacrificio da parte di tutti per ottenere qualcosa.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

SpiritoLibero ha scritto:
Ma veramente pensate che un partito politico intitolato CacciaAmbiente, dovrebbe risolvere tutti i problemi della caccia??
Ma non vi basta essere stati presi per il culo già abbastanza?? O qualcuno ha qualche interesse??

L'unica soluzione è quella di tagliare i fondi, di lasciare a zero le casse della regione, delle associazioni e dell'ATC e solo allora si può iniziare a ragionare, non tutte le cazzate che state dicendo, perchè alla fine ognuno parla bene della propria associazione da cui trae beneficio e non rinuncerà mai ai favori personali.

la regione Puglia ha incassato dalle dalle tasse di concessione circa 2000000,00 di euro, l'atc ne percepisce altri e le associazioni altri ancora.
Togliete questi ingressi e vedete come cambiano le cose.
Ci vuole una presa di posizione, un sacrificio da parte di tutti per ottenere qualcosa.
Concordo pienamente!
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

SpiritoLibero ha scritto:
Ma veramente pensate che un partito politico intitolato CacciaAmbiente, dovrebbe risolvere tutti i problemi della caccia??
Ma non vi basta essere stati presi per il culo già abbastanza?? O qualcuno ha qualche interesse??

L'unica soluzione è quella di tagliare i fondi, di lasciare a zero le casse della regione, delle associazioni e dell'ATC e solo allora si può iniziare a ragionare, non tutte le cazzate che state dicendo, perchè alla fine ognuno parla bene della propria associazione da cui trae beneficio e non rinuncerà mai ai favori personali.

la regione Puglia ha incassato dalle dalle tasse di concessione circa 2000000,00 di euro, l'atc ne percepisce altri e le associazioni altri ancora.
Togliete questi ingressi e vedete come cambiano le cose.
Ci vuole una presa di posizione, un sacrificio da parte di tutti per ottenere qualcosa.
Perchè in Francia con il partito politico riescono a farsi valere e in Italia è irrealizzabile? secondo me, dipende tutto da noi; appoggiare il partito, in un certo senso, significherebbe iniziare tutto da zero, dando voce ai cacciatori e non alle ns associazioni, che secondo me ormai non hanno più ragione di esistere.
Dobbiamo dire anche, che a ns sfavore, gioca il DNA degli italiani che è diverso dai francesi; in effetti, noi ci distinguiamo dal fatto di essere tutti dei pecoroni che viaggiano liberamente senza "PASTORE", e che ci facciamo rappresentare da persone, che di caccia non ne vogliono sapere niente pensando solo ad accimolare TESSERE =SOLDI.
Per quanto mi riguarda, io sono fiducioso nel partito, che per me, è "l'ultima spiaggia"; è una sfida che stò facendo con me stesso, se fallirà si confermerà quello che ho affermato prima, altrimenti vorrà dire che mi sarò sbagliato, e qualcosa tra di noi stà cambiando.
 
Re: Notizie ed info sul Calendario PUGLIA 2011-2012

SpiritoLibero ha scritto:
Ma veramente pensate che un partito politico intitolato CacciaAmbiente, dovrebbe risolvere tutti i problemi della caccia??
Ma non vi basta essere stati presi per il culo già abbastanza?? O qualcuno ha qualche interesse??

L'unica soluzione è quella di tagliare i fondi, di lasciare a zero le casse della regione, delle associazioni e dell'ATC e solo allora si può iniziare a ragionare, non tutte le cazzate che state dicendo, perchè alla fine ognuno parla bene della propria associazione da cui trae beneficio e non rinuncerà mai ai favori personali.

la regione Puglia ha incassato dalle dalle tasse di concessione circa 2000000,00 di euro, l'atc ne percepisce altri e le associazioni altri ancora.
Togliete questi ingressi e vedete come cambiano le cose.
Ci vuole una presa di posizione, un sacrificio da parte di tutti per ottenere qualcosa.

Piervì, mi sa che non hai capito una mazza di quello che ho scritto sopra...lascia stare le utopie che, pur essendo giuste in linea di principio, nei fatti, sono I R R E A L I Z Z A B I L I...anche un'organismo a cui tutto il mondo venatorio possa fare riferimento (partito, lobby o quel che ca@@o ti pare) è difficile da realizzare, ma certamente meno utopico di tutto il resto...mah? forse è un'utopia anche quest'organismo (partito o altro che sia) più leggo gl'interventi di noi cacciatori e più me ne convinco...quindi, a questo punto, penso che non abbiamo neanche il diritto di lamentarci essendo noi stessi artefici delle nostre sventure.

N.B.: non ho alcun interesse personale io mi limito a dare un piccolo contributo di idee in questo forum, per il resto ho già dato, ora mi riposo e vado a caccia fin quando si potrà o fin quando avrò la salute per farlo...sempre largo ai giovani.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto