Re: neon per fotoperiodo

Vorrei chiedere la distanza e la posizione ottimale dei neon
Ho una stanza larghezza 1,50 lunghezza 3,00 altezza 3 metri
i richiami n.12 sono posizionati tutti sul lato 1,50
Neon arcadia 36 W 120 cm. uno o due?
Oppure lampada arcadia 20W a risparmio energetico
Finestra a soffitto 1,00 x 1,00 mt se del caso oscurabile.
 
Re: neon per fotoperiodo

Storm ha scritto:
Vorrei chiedere la distanza e la posizione ottimale dei neon
Ho una stanza larghezza 1,50 lunghezza 3,00 altezza 3 metri
i richiami n.12 sono posizionati tutti sul lato 1,50
Neon arcadia 36 W 120 cm. uno o due?
Oppure lampada arcadia 20W a risparmio energetico
Finestra a soffitto 1,00 x 1,00 mt se del caso oscurabile.

se devi comprare la plafoniera per i neon perchè non ne hai, ti conviene passare direttamente alla lampada a basso consumo, inoltre ha integrato il reattore ad alta fequenza per evitare effetto stroboscopico e consumi molto molto meno !
per la tua stanza a mio parere ne basta 1 sola,

le lampade arcadia non sono lampade comuni daylight, hanno la proprietà di emettere oltre alla luce ottimale per far vedere tutti i colori agli uccelli anche i raggi uva e uvb in misura studiata appositamente per gli uccelli.
 
Re: neon per fotoperiodo

La posizione? del neon (o lampada) al soffitto oppure di fronte?
le gabbie sono poste sul lato da 1,5 in tre file sovrapposte da 4 gabbie
il neon dovrebbe stare a circa 3 metri di distanza
le gabbie sono tutte con copertura
 
Re: neon per fotoperiodo

Storm ha scritto:
La posizione? del neon (o lampada) al soffitto oppure di fronte?
le gabbie sono poste sul lato da 1,5 in tre file sovrapposte da 4 gabbie
il neon dovrebbe stare a circa 3 metri di distanza
le gabbie sono tutte con copertura

Se ti è possibile io metterei il neon sulla parete davanti alle gabbie ed in verticale;
in questo modo eviti zone d'ombra create dai tettini delle gabbie o dalle scaffalature.
 
Re: neon per fotoperiodo

ma la lampada davanti alla gabbia, anche se ad una distanza di mt 1,5, non da un pò di fastidio???
io ho un neon elettronico da 36 watt, ma tutti gli anni ho animali con cataratta (classica pallina bca agli occhi) e non riesco a capire il motivo.

amedeo
 
Re: neon per fotoperiodo

fotoperiodo/richiami-diventano-ciechi-t26041.html?hilit=ciechi

ciao,
non danno fastidio come le lampade che qualcuno pubblicizza qui,
quelle arcadia non vanno a 6400k che sono troppo forti, ma sono a 5800k .
chi ritiene che 6400k vanno bene è perchè gli fa comodo solo di tasca,

il problema di fondo ti dico io quale è:
le lampade arcadia non le tiene nessuno o pochi perchè a chi le vende resta pochissimo margine di guadagno, dunque i commercianti preferiscono vendere dell'altro dove ci prendono di più!
e fanno credere che sono uguali ma cosi non è!
 
Re: neon per fotoperiodo

nicky82p ha scritto:
http://www.migratoria.it/forum/fotoperiodo/richiami-diventano-ciechi-t26041.html?hilit=ciechi

ciao,
non danno fastidio come le lampade che qualcuno pubblicizza qui,
quelle arcadia non vanno a 6400k che sono troppo forti, ma sono a 5800k .
chi ritiene che 6400k vanno bene è perchè gli fa comodo solo di tasca,

il problema di fondo ti dico io quale è:
le lampade arcadia non le tiene nessuno o pochi perchè a chi le vende resta pochissimo margine di guadagno, dunque i commercianti preferiscono vendere dell'altro dove ci prendono di più!
e fanno credere che sono uguali ma cosi non è!
pensate che all'inizio del 2000 queste lampade a spettro solare costavano 17.000lire
il mo "fornitore"non me le procurava perchè doveva ordinarne una scatola
[sconvolto.gif] ...
 
Re: neon per fotoperiodo

Ho girato praticamente tutti i negozi che conoscevo della zona e sono riuscito a trovare solo la lampadina ad incandescenza blu, per i neon del tipo 950 e quelli 965 non ho trovato nulla, dovevano tutti ordinarli e l'ordine minimo era di 5
Voi sapete qualche posto dove comprarli nella mia zona o qualche sito dove ordinarli online?
 
Re: neon per fotoperiodo

Michael93 ha scritto:
Ho girato praticamente tutti i negozi che conoscevo della zona e sono riuscito a trovare solo la lampadina ad incandescenza blu, per i neon del tipo 950 e quelli 965 non ho trovato nulla, dovevano tutti ordinarli e l'ordine minimo era di 5
Voi sapete qualche posto dove comprarli nella mia zona o qualche sito dove ordinarli online?


i neon 965 a spettro solare nella tua zona li trovi qua' Elettroingross S.P.A. - Ingrosso Materiale Elettrico
Via Marco Pellicciaio, 9, 31100 Treviso 0422 3122 ?


se non li hanno direttamente a magazzino sono sicuro che nel magazzino di Padova sono disponibili in quanto ne ho ordinati 2 questa mattina per provarli e loro possono farseli mandare

l'articolo che devi chiedere e' osram L5872-965

se hai problemi fammi sapere ciao
 
Re: neon per fotoperiodo

chiedo un altro chiarimento, i miei richiami sono stabulati ad una distanza di circa 2 mt dalla parete frontale in cui ho installato 2 neon da 36 Watt orizzontalmente ad altezze diverse.
I neon sono a luce binca ( 865) . Secondo voi sarebbe meglio che li protteggessi con la plafoniera oppure posso lasciarli senza. Senza mi pare facciano più luce ma non vorrei che creassero problemi agli occhi...voi che ne dite? grazie
 
Re: neon per fotoperiodo

Buongiorno,
un mio caro amico mi ha ciesto un informazione che giro a voi,nella stanza dove tiene i richiami ha una plafoniera con 2 neon osram985 da 18w ciascuni.voleva aggiungere una lampada philips860 da 18w.la stanza non è molto grande,che mi dite?grazie
 
Re: neon per fotoperiodo

ma il colore puo andare bene quello della lampadina o ci vorrebbe un 965?...poi gli farò controllare i lux....
grazie
 
Re: neon per fotoperiodo

Turdus ha scritto:
Dipende da quanto è già illuminata, a pavimento ci dovrebbero essere 100 lux per avere una buona illuminazione.[/quote

Ciao Maurizio,
ma li hai misurati i 100 lux?
Perche a me sembrano pochini, secondo me dovrebbero essere da 500 a 1000 lux alla gabbia , sono dati che riporta anche un estratto di laurea sul fotoperiodo e allevamenti.

saluti Enrico
 
Re: neon per fotoperiodo

enry ha scritto:
Turdus ha scritto:
Dipende da quanto è già illuminata, a pavimento ci dovrebbero essere 100 lux per avere una buona illuminazione.[/quote

Ciao Maurizio,
ma li hai misurati i 100 lux?
Perche a me sembrano pochini, secondo me dovrebbero essere da 500 a 1000 lux alla gabbia , sono dati che riporta anche un estratto di laurea sul fotoperiodo e allevamenti.

saluti Enrico

...con 100 lux di luce ce ne parecchia ..ma a 500/1000 lux sembra di essere in un'astronave .... [26]
provai con lo strumento e gia con 50 lux alla gabbia mi sembravano troppi .... [26]
 
Re: neon per fotoperiodo

phablo.p ha scritto:
enry ha scritto:
Turdus ha scritto:
Dipende da quanto è già illuminata, a pavimento ci dovrebbero essere 100 lux per avere una buona illuminazione.[/quote

Ciao Maurizio,
ma li hai misurati i 100 lux?
Perche a me sembrano pochini, secondo me dovrebbero essere da 500 a 1000 lux alla gabbia , sono dati che riporta anche un estratto di laurea sul fotoperiodo e allevamenti.

saluti Enrico

...con 100 lux di luce ce ne parecchia ..ma a 500/1000 lux sembra di essere in un'astronave .... [26]
provai con lo strumento e gia con 50 lux alla gabbia mi sembravano troppi .... [26][/quote.

Ma se la luce idonea a norma per un ufficio con computer secondo l'attuale normativa europea deve essere minimo 500 lux, come puo essere troppa.
Io parlo di 500/750 alla gabbia e non in terra, quelle non le ho mai misurate.
La luce del sole va da 32000 a 100000 lux, provare per credere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto