Modifica costituzione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Quelli che non se ne sono accorti se ne accorgeranno quando tali modifiche si trasformeranno in leggi anticaccia. Gli anti non avranno neanche piu' bisogno di un referendum. Bisogna svuotare e dragare il fondo melmoso e putrido della palude di Montecitorio e riempirla con acqua pulita che non e' stata li' a marcire da due generazioni come quella di oggi.
 
I TG di regime l'hanno spacciata come un avvenimento "epocale"per l'ambiente e con un profilo manco più di tanto elevato.....giusto per catturare la momentanea attenzione dell'italiota quel tanto ...appena...appena...tra una chattata social e la partitissima della squadra del cuore [Trilly-11-11.gif]!

In realtà la modifica dell' art. 9 e 41 della costituzione ( non delle regole del fantacalcio [sconvolto.gif]!) apre a scenari in cui il ministro della transazione ecologica ,il cingolani...guarda caso....l'uomo giusto al posto giusto (leggi transumanesimo) con l'imput del sultano del draghistan o cmq dei governi futuri ( ovviamente non eletti) potrà fare quello che vuole [deg.gif]!

La parola "emergenza" sarà sempre piu' presente nel nostro lessico....oggi è sanitaria....poi sarà energetica....quindi ambientale ,l'introduzione dei crediti per Co2 limiteranno il nostro modo di vivere, saremo oggetto d'identità digitale.....e chi più ne' ha....più ne metta !

La Cina fa' scuola.....e l'italietta vuol far la 1° della classe....o la cavia mondiale....il risultato x noi poveri sudditi è lo stesso [14]! Ma sembra non fregare un ca@@o a nessuno tra lobotomizzati da vaccino e ****oni nati!

Mah....vabbè....ca@@i per chi resta.
 
I TG di regime l'hanno spacciata come un avvenimento "epocale"per l'ambiente e con un profilo manco più di tanto elevato.....giusto per catturare la momentanea attenzione dell'italiota quel tanto ...appena...appena...tra una chattata social e la partitissima della squadra del cuore [Trilly-11-11.gif]!

In realtà la modifica dell' art. 9 e 41 della costituzione ( non delle regole del fantacalcio [sconvolto.gif]!) apre a scenari in cui il ministro della transazione ecologica ,il cingolani...guarda caso....l'uomo giusto al posto giusto (leggi transumanesimo) con l'imput del sultano del draghistan o cmq dei governi futuri ( ovviamente non eletti) potrà fare quello che vuole [deg.gif]!

La parola "emergenza" sarà sempre piu' presente nel nostro lessico....oggi è sanitaria....poi sarà energetica....quindi ambientale ,l'introduzione dei crediti per Co2 limiteranno il nostro modo di vivere, saremo oggetto d'identità digitale.....e chi più ne' ha....più ne metta !

La Cina fa' scuola.....e l'italietta vuol far la 1° della classe....o la cavia mondiale....il risultato x noi poveri sudditi è lo stesso [14]! Ma sembra non fregare un ca@@o a nessuno tra lobotomizzati da vaccino e ****oni nati!

Mah....vabbè....ca@@i per chi resta.

Se Atene piange, Sparta non ride. E anche qui da me c'e' poco da ridere. Biden ed i suoi complici e il suo burattinaio (la Cina) ci stanno distruggendo.
 
I TG di regime l'hanno spacciata come un avvenimento "epocale"per l'ambiente e con un profilo manco più di tanto elevato.....giusto per catturare la momentanea attenzione dell'italiota quel tanto ...appena...appena...tra una chattata social e la partitissima della squadra del cuore [Trilly-11-11.gif]!

In realtà la modifica dell' art. 9 e 41 della costituzione ( non delle regole del fantacalcio [sconvolto.gif]!) apre a scenari in cui il ministro della transazione ecologica ,il cingolani...guarda caso....l'uomo giusto al posto giusto (leggi transumanesimo) con l'imput del sultano del draghistan o cmq dei governi futuri ( ovviamente non eletti) potrà fare quello che vuole [deg.gif]!

La parola "emergenza" sarà sempre piu' presente nel nostro lessico....oggi è sanitaria....poi sarà energetica....quindi ambientale ,l'introduzione dei crediti per Co2 limiteranno il nostro modo di vivere, saremo oggetto d'identità digitale.....e chi più ne' ha....più ne metta !

La Cina fa' scuola.....e l'italietta vuol far la 1° della classe....o la cavia mondiale....il risultato x noi poveri sudditi è lo stesso [14]! Ma sembra non fregare un ca@@o a nessuno tra lobotomizzati da vaccino e ****oni nati!

Mah....vabbè....ca@@i per chi resta.
Esatto. E di gente lobotizzato ipnotizzata e senza i coglioni ce n'è a biffeffe
 
Questa cmq è stata la prova definitiva, semmai qualcuno ancora crede che votando 'ste carogne di qualsivoglia merd@ di partito [deg.gif] si possa cambiare qualcosa [14]! C'e stata l'unanimità nel votare la modifica degli articoli (468 a favore....6 astenuti.....uno contrario [sconvolto.gif]) .....quindi: fatevene 'na ragione.
 
Questa cmq è stata la prova definitiva, semmai qualcuno ancora crede che votando 'ste carogne di qualsivoglia merd@ di partito [deg.gif] si possa cambiare qualcosa [14]! C'e stata l'unanimità nel votare la modifica degli articoli (468 a favore....6 astenuti.....uno contrario [sconvolto.gif]) .....quindi: fatevene 'na ragione.

475 votanti sarebbe l attuale maggioranza?
 
Quelli che non se ne sono accorti se ne accorgeranno quando tali modifiche si trasformeranno in leggi anticaccia. Gli anti non avranno neanche piu' bisogno di un referendum. Bisogna svuotare e dragare il fondo melmoso e putrido della palude di Montecitorio e riempirla con acqua pulita che non e' stata li' a marcire da due generazioni come quella di oggi.

E c'era bisogno di modificare la costituzione???
Suvvia....
 
Erano quelli presenti 🙄! Pensa che coscienza politica quelli assenti 🤮.....manco in una votazione per modificare la costituzione 😳! Vabbè.....evidentemente non s'era trovato l'accordo sulla cifra per il bonifico bancario.......l'animadellimejomortacciloro 😡
 
Quelli che non se ne sono accorti se ne accorgeranno quando tali modifiche si trasformeranno in leggi anticaccia. Gli anti non avranno neanche piu' bisogno di un referendum. Bisogna svuotare e dragare il fondo melmoso e putrido della palude di Montecitorio e riempirla con acqua pulita che non e' stata li' a marcire da due generazioni come quella di oggi.

Usando acido muriatico e candeggina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
piero
 
In parole " spicce ", cosa dice questa modifica che tanto dovrebbe preoccuparci ?

"l testo introduce un nuovo comma all'articolo 9 della Costituzione, al fine di riconoscere - nell'ambito dei principi fondamentali enunciati nella Costituzione – il principio di tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. Accanto alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico della Nazione, richiamato dal secondo comma dell'art. 9 Cost., si attribuisce alla Repubblica anche la tutela di tali aspetti.

Viene inoltre inserito un principio di tutela degli animali, attraverso la previsione di una riserva di legge statale che ne disciplini le forme e i modi.

È al contempo oggetto di modifica l'articolo 41 dellaCostituzione in materia di esercizio dell'iniziativa economica. In primo luogo, si interviene sul secondo comma stabilendo che l'iniziativa economica privata non possa svolgersi in danno alla salute e all'ambiente, premettendo questi due limiti a quelli già vigenti, ovvero la sicurezza, la libertà e la dignità umana. La seconda modifica investe, a sua volta, il terzo comma dell'articolo 41, riservando alla legge la possibilità di indirizzare e coordinare l'attività economica, pubblica e privata, a fini non solo sociali, ma anche ambientali.

Il testo reca infine una clausola di salvaguardia per l'applicazione del principio di tutela degli animali, come introdotto dal progetto di legge costituzionale "


Questo il politichese scritto heuuu.gif] ! Nella sostanza la dittatura attuale (ma soprattutto le future!) con l'elaborazione tecnica del non a caso attuale prescelto a capo dell'acclamato ministero della transizione ecologica con un semplice dpcm approvato come sempre dai nostri...pardon vostri, politici fantoccio, ovviamente a larghissima maggioranza, potrebbe non mandarti piu' a caccia per un "emergenza" ambientale...che so' !? Non piove da un mese....allarmeeeee : attacchi per prima cosa il fucile al chiodo...poi vedremo qualcos'altro da fare [****.gif]!

Ma i problemi veri s'avranno con l'adeguamento coercitivo che mamma europa ogni tanto reclamera' a gran voce a vario titolo al figlio brutto prediletto.....quell'italietta che si autoincensa con qualche risultato sportivo e l'auditel del festival di San Scemo [42]!

Saranno magari restrizioni in materia ambientale/energetica....che so' ...hai l'amato Jimny che tieni come una reliquia da quasi 20anni...stop : obbligo rottamazione....e' obsoleto e inquinante [14]! La casetta che' t'han lasciato i genitori al paesello felice non rispetta i nuovi canoni europei di tutela ambientale riguardo riscaldamento e quant' altro : ti murano il camino e t'obbligano a spendere piu' del valore dell'immobile per adeguarlo...o te l'abbattono [cry.gif]!

A livello locale e sul fronte animalista.... la "rossa" potrebbe con qualche lavoretto dei suoi "ingraziarsi" il ministro alla transizione... eeeeeee...opla' : via il palio di Siena heuuu.gif]!

La gente pensa alla "pandemia".....i "novax"....le "dosi" da fare.....e questi ce se so' belli che inc@lati [2]! Cmq....se ne riparlera'...ma sara' tardi....come sempre.

Ciao Fabio.
 
Per la prima volta vengono inseriti nella costituzione gli animali con frasi del tipo: sono esseri senzienti...(e chi ha mai pensato il contrario) ed una clausola sul principio di tutela degli animali...
la vedo grigia!!! E considerando che "noi" per loro rappresentiamo il primo male per l'ambiente ecco che fanno scopa!
 
"l testo introduce un nuovo comma all'articolo 9 della Costituzione, al fine di riconoscere - nell'ambito dei principi fondamentali enunciati nella Costituzione – il principio di tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. Accanto alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico della Nazione, richiamato dal secondo comma dell'art. 9 Cost., si attribuisce alla Repubblica anche la tutela di tali aspetti.

Su questo punto, tutti noi appassionati dell'ars non possiamo che concordare, Semmai ci dovremmo chiedere perchè un " ovvietà " come il principio descritto, sia stata inserita in costituzione

ha scritto:
Viene inoltre inserito un principio di tutela degli animali, attraverso la previsione di una riserva di legge statale che ne disciplini le forme e i modi.[/QUOTE]

Qui entriamo nel politichese all'ennesima potenza. Lo stato deve disciplinare le forme ed i modi di tutela ? Per quanto ci interessa la 157 è una legge di tutela della fauna selvatica

È al contempo oggetto di modifica l'articolo 41 dellaCostituzione in materia di esercizio dell'iniziativa economica. In primo luogo, si interviene sul secondo comma stabilendo che l'iniziativa economica privata non possa svolgersi in danno alla salute e all'ambiente[/QUOTE]

Quindi prima dell'inserimento in costituzione inquinare l'ambiente non era reato ?

Adesso ste cose stanno descritte nella nostra costituzione. Ok, politicamente bisognerebbe capire cosa significherebbe il passaggio da leggi dello stato a norme costituzionali.
Sinceramente ci stiamo preoccupando del futuro, ma sono " ovvietà " tutt'oggi legate e regolate da leggi ben conosciute, basti pensare che la 157/92 introdusse ben 30 anni fà la disciplina della protezione della fauna ed oggi questo principio è costituzionale, e queste ovvietà non hanno impedito il lento ed inesorabile declino della nostra passione relegata ad attività di nicchia da passione popolare passando dal 3-4% di praticanti degli anni 70/80 allo 0, ...% di oggi. In poche parole, per la nostra estinzione in atto da lustri, non c'è stato bisogno di norme costituzionali, ma è stata sufficiente la nostra classe politica, che è stata messa a dettar leggi dai cittadini che si sono recati alle urne e se tutta la classe politica c'è contro, tanto che si può ritenere inutile recarsi ai seggi elettorali, allora rimane la rassegnazione.
Io invece vedo positivo, perchè in fondo al tunnel. semmai accadesse di arrivarci c'è la luce del tempo che fù, quando non c'erano leggi se non quella della natura, rispettata dall'uomo cacciatore con il prelievo dettato dalle necessità che siano state ludiche, economiche o di sopravvivenza. Oggi quell'uomo rurale dei tempi che furono è tacciato come bracconiere ..... 'sti caxi, lo diventerò anch'io .... e tutelerà l'ambiente, la biodiversità, e l'ecopsistema più il d.t. bracconiere rapporto ad una classe politica parassita, che in quanto tale vive a spese di chi finge di voler " tutalare ".
 
Su questo punto, tutti noi appassionati dell'ars non possiamo che concordare, Semmai ci dovremmo chiedere perchè un " ovvietà " come il principio descritto, sia stata inserita in costituzione

ha scritto:
Viene inoltre inserito un principio di tutela degli animali, attraverso la previsione di una riserva di legge statale che ne disciplini le forme e i modi.[/QUOTE]

Qui entriamo nel politichese all'ennesima potenza. Lo stato deve disciplinare le forme ed i modi di tutela ? Per quanto ci interessa la 157 è una legge di tutela della fauna selvatica

È al contempo oggetto di modifica l'articolo 41 dellaCostituzione in materia di esercizio dell'iniziativa economica. In primo luogo, si interviene sul secondo comma stabilendo che l'iniziativa economica privata non possa svolgersi in danno alla salute e all'ambiente[/QUOTE]

Quindi prima dell'inserimento in costituzione inquinare l'ambiente non era reato ?

Adesso ste cose stanno descritte nella nostra costituzione. Ok, politicamente bisognerebbe capire cosa significherebbe il passaggio da leggi dello stato a norme costituzionali.
Sinceramente ci stiamo preoccupando del futuro, ma sono " ovvietà " tutt'oggi legate e regolate da leggi ben conosciute, basti pensare che la 157/92 introdusse ben 30 anni fà la disciplina della protezione della fauna ed oggi questo principio è costituzionale, e queste ovvietà non hanno impedito il lento ed inesorabile declino della nostra passione relegata ad attività di nicchia da passione popolare passando dal 3-4% di praticanti degli anni 70/80 allo 0, ...% di oggi. In poche parole, per la nostra estinzione in atto da lustri, non c'è stato bisogno di norme costituzionali, ma è stata sufficiente la nostra classe politica, che è stata messa a dettar leggi dai cittadini che si sono recati alle urne e se tutta la classe politica c'è contro, tanto che si può ritenere inutile recarsi ai seggi elettorali, allora rimane la rassegnazione.
Io invece vedo positivo, perchè in fondo al tunnel. semmai accadesse di arrivarci c'è la luce del tempo che fù, quando non c'erano leggi se non quella della natura, rispettata dall'uomo cacciatore con il prelievo dettato dalle necessità che siano state ludiche, economiche o di sopravvivenza. Oggi quell'uomo rurale dei tempi che furono è tacciato come bracconiere ..... 'sti caxi, lo diventerò anch'io .... e tutelerà l'ambiente, la biodiversità, e l'ecopsistema più il d.t. bracconiere rapporto ad una classe politica parassita, che in quanto tale vive a spese di chi finge di voler " tutalare ".

Cosa c'è da capire. Dittatura totale. Corea del nord è messa meglio
 
State certi che si stanno preparando il terreno, per poi sferrare l'attacco finale.
Noi solo a guardare e obbedire. D'altronde non possiamo far proprio niente.....siamo quattro gatti!

Godiamocela finché ce la fanno godere.........
 
State certi che si stanno preparando il terreno, per poi sferrare l'attacco finale.
Noi solo a guardare e obbedire. D'altronde non possiamo far proprio niente.....siamo quattro gatti!

Godiamocela finché ce la fanno godere.........

Questo è il classico discorso di quello che giustamente non deve più andare a caccia... scusami....
A forza di ragionare così ci hanno tolto tutto e sapendo che come dici tu non possiamo fare nulla continuano con i soprusi..
Sai che bello se il prossimo anno,tutti ma dico tutti no rinnovassero le licenze??... TUTTI...
In strada non dobbiamo scendere noi , ovviamente,visto che alle manifestazioni non ci degnamo neanche di andare, ma deve scendere in piazza chi mangia e vive con la nostra passione,vale a dire armieri, produttori di armi ,di polveri ,tabaccai, ristoranti,
Abbigliamento etc
Mettici che le tasse nostre fanno gola a tanti ,le assicurazioni con noi ingrassano insieme alle Aavv ,le regioni pure....
Bisogna fare morire di fame e di sete ste categorie, voglio vedere le fabbriche che mettono in cassa integrazione la gente,le armerie devo chiedere i sussidi , le aavv si devono sciogliere e tornare a fare parte dei parlamentari,tanto è roba loro...Ma tutto ciò mica accade ... quando lo mollate sto caxxo de chiocchiolo tutto il giorno a fischiare fino all'ultimo merlo e tordo, e quando rinunciate a fare le braccate ai cinghiali ,dopo come fate a dire che ce l'hai più grosso del tuo amico, per non parlare di quelli che macinano i km dalle 6 di mattina fino alla sera per alzare 4 lepri, 3 beccacce,8 quaglie e 2 fagiani di ritorno alla macchina...
Il male della caccia siamo NOI punto...troppo forte il desiderio per non rinunciare a un anno di caccia per provare ad avere un futuro meno incerto...
Io lo farei subito e vi assicuro che di passione ne ho da vendere in giro...
Pensatece invece de rivedevve tutte le sere le immagini che avete registrato quest'anno a caccia mentre stoppavate un fagiano a 50 MT ...per poi scoprire che il fagiano lo ha ucciso quello che passava sotto il fosso..
Dai fate sto sforzo...!!..e quanno ce cascate..
Dimenticavo...con la caccia chiusa moriranno di fame pure gli allevamenti di fagiano...scusate ancora immaginavo che i fagiani buoni li prendevano dentro le ZRC...
E non ditelo alle AFV se il prossimo anno non pagate 4000 euro, sennò qualcuno ce rimane male .
 
Come non darti ragione ma la maggior parte non rinuncerebbe nemmeno se la stagione venatoria durasse un mese con le tasse a 1000 euri. Siamo in Italia cacciatori che votano sinistroidi e 5 stelle dove vogliamo andare stiamo pian piano ottenendo quello che ci spetta.
 
Luì.... basterebbe che i cinghialari smettessero per un anno di fare battute e dopo poco - se ci fosse veramente qualcuno con le PALLE a guidarci - verrebbe pure quella tro@a ex sindaco ad implorarci di tornare in campagna... Ma siamo un popolo di egoisti, menefreghisti e teste di caxxo. Io per primo e tutti gli altri a parimerito.
 
Su questo punto, tutti noi appassionati dell'ars non possiamo che concordare, Semmai ci dovremmo chiedere perchè un " ovvietà " come il principio descritto, sia stata inserita in costituzione

ha scritto:
Viene inoltre inserito un principio di tutela degli animali, attraverso la previsione di una riserva di legge statale che ne disciplini le forme e i modi.[/QUOTE]

Qui entriamo nel politichese all'ennesima potenza. Lo stato deve disciplinare le forme ed i modi di tutela ? Per quanto ci interessa la 157 è una legge di tutela della fauna selvatica

È al contempo oggetto di modifica l'articolo 41 dellaCostituzione in materia di esercizio dell'iniziativa economica. In primo luogo, si interviene sul secondo comma stabilendo che l'iniziativa economica privata non possa svolgersi in danno alla salute e all'ambiente[/QUOTE]

Quindi prima dell'inserimento in costituzione inquinare l'ambiente non era reato ?

Adesso ste cose stanno descritte nella nostra costituzione. Ok, politicamente bisognerebbe capire cosa significherebbe il passaggio da leggi dello stato a norme costituzionali.
Sinceramente ci stiamo preoccupando del futuro, ma sono " ovvietà " tutt'oggi legate e regolate da leggi ben conosciute, basti pensare che la 157/92 introdusse ben 30 anni fà la disciplina della protezione della fauna ed oggi questo principio è costituzionale, e queste ovvietà non hanno impedito il lento ed inesorabile declino della nostra passione relegata ad attività di nicchia da passione popolare passando dal 3-4% di praticanti degli anni 70/80 allo 0, ...% di oggi. In poche parole, per la nostra estinzione in atto da lustri, non c'è stato bisogno di norme costituzionali, ma è stata sufficiente la nostra classe politica, che è stata messa a dettar leggi dai cittadini che si sono recati alle urne e se tutta la classe politica c'è contro, tanto che si può ritenere inutile recarsi ai seggi elettorali, allora rimane la rassegnazione.
Io invece vedo positivo, perchè in fondo al tunnel. semmai accadesse di arrivarci c'è la luce del tempo che fù, quando non c'erano leggi se non quella della natura, rispettata dall'uomo cacciatore con il prelievo dettato dalle necessità che siano state ludiche, economiche o di sopravvivenza. Oggi quell'uomo rurale dei tempi che furono è tacciato come bracconiere ..... 'sti caxi, lo diventerò anch'io .... e tutelerà l'ambiente, la biodiversità, e l'ecopsistema più il d.t. bracconiere rapporto ad una classe politica parassita, che in quanto tale vive a spese di chi finge di voler " tutalare ".

Concordo 100%
La modifica introdotta non apre nessuna nuova porta.
Qualunque, qualunque modifica peggiorativa stiate immaginando, sarebbe potuta essere realizzata anche senza tale modifica costituzionale.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto