dottorPagni

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Luglio 2009
Messaggi
255
Punteggio reazioni
3
Località
Casciana Terme/Altopascio
Qualcuno le ha provate? quanto costano? mi incuriosiscono questi pallini di Pb a forma di "Saturno" con l'anello lungo la circonferenza... il rappresentante B&P dice che ha una azione più dirompente a contatto dei tessuti, secondo il mio modesto parere ciò e verosimile ma è anche verosimile che la ridotta sfericità riduca l'omogeneità di rosata; oggi vado a comprarne un paio di confezioni, sono grande estimatore di B&P e mi chiedo però se questa trovata non sia fatta ad hoc per stimolare un mercato assai stagnante come mi dicono le armerie...
 
Re: MG2 Saturn B&P

[textarea:2xjs342t]MG2 SATURN

Grazie ad importanti studi di ricerca e sviluppo Baschieri & Pellagri ancora una volta sottolinea la propria capacità di innovare, che oramai da anni la contraddistingue. Mg2 Saturn rappresenta una nuova frontiera, una rivoluzione nel mondo delle cartucce da caccia. La novità assoluta di questa gamma sono i pallini di piombo utilizzati, dotati di una corona circolare , caratteristica che risulta di forte impatto sulla selvaggina di grossa e media taglia. Il vantaggio di questo pallino rispetto ad uno sferico si focalizza sul potere penetrante e dirompente dato principalmente dalla sua corona circolare che tende a “tagliare” il tessuto,creando un potere lesivo superiore. L’efficacia di queste cartucce si esprime in modo ottimale sulle medie distanze. MG2 Saturn , realizzata con polvere MG2 in abbinamento all’’innovativa borra paracadute, si presenta in tre modelli. MG2 Saturn Fagiano con pallini ramati, MG2 Saturn Lepre con pallini nichelati ed MG2 Saturn Anatra con pallini ramati e nichelati Quest’ultima infatti carica 2 strati sovrapposti di pallini: lo strato inferiore (20g.) di pallini Saturn ramati n°5,5 e lo strato superiore (18g.)di pallini sferici nichelati n°4. MG2 Saturn :una nuova forma di emozione.
[/textarea:2xjs342t]


Quella sopra è la pubblicità della Baschieri & Pellagri.
Premetto di non averle provate, ma credo che stavolta la baschieri faccia un buco nell'acqua e vi spiego il perchè.
Hanno indubbiamente portato una innovazione nel creare cartucce con il piombo che ha una corona circolare, capace certamente di provocare lesioni più gravi al selvatico e l'abbinamento di una borra per così dire frenante, dovrebbe permettere ai pallini di fouriuscire con maggiore rapidità dalla borra stessa. Il tutto dovrebbe servire ad allargare un po' la rosata e a fare più danni al selvatico. Ok, fino a qui ci siamo, ma che caccia ci si dovrebbe abbinare se già nella loro pubblicità dicono che il vantaggio si ha sulle medie distanze ? Caccia ai polli su ferma del cane o al massimo di prima canna su colombacci o anatre che degnano ai giochi.
E mi dite quale altra buona cartuccia non sia in grado di abbattere pulitamente un animale entro i 15/25 metri ?
Le difficoltà stanno nell'abbattere i selvatici oltre i 35/40 metri e non certo alle medie o brevi distanze, mi sbaglio ?
Allora io dico . . . . bene, . . . . . ottima l’innovazione, ma a che prezzo ? Conoscendo l’azienda Baschieri, non credo proprio siano tanto a buon mercato, viste le premesse tecniche e le innovazioni tecnologiche che le cartucce presentano, per questo dico che sarà un buco nell’acqua !! A meno che abbiano prezzi nella media delle varie cartucce capacissime di fare lo stesso lavoro come le classiche normali corazzate da 35/36 grammi che abitualmente utilizziamo per questi tipi di caccia.
Io sono disposto a spendere un capitale per poche cartucce, ma che servano a fare tiri straordinari, come per esempio le famosissime Federal o Remington, che difficilmente hanno cloni made in Italy, ma non certo per straordinarie cartucce per tiri a medio breve distanza.
Così la penso.

Saluti
 
Re: MG2 Saturn B&P

Ottima la tua disanima, Scotti... a questo punto oso chiederti un consiglio: io che adoro la caccia al fagiano, mi dici quali sono le migliori cartucce che si possano usare? comprai una scatola di Federal ad un prezzo esorbitante, per rendermi conto solo a casa, girandomele in mano, che contenevano 1Oz1/2 cioè ben 42g di Pb! io quelle cariche le ritengo troppo violente per le mie povere spalle... mi dici quali cartucce useresti tu per tirare oltre i canonici 15 metri entro cui vanno bene tutte anche quelle economiche e con Pb fine? La scorsa stagione con la doppietta ho abbattuto un fagiano a 25 mt di seconda canna con una MG2 Flash cal 12 pb 6... mi sembrava di aver fatto un "tirone" ma certo si può far di meglio!
 
Re: MG2 Saturn B&P

andrewdedda ha scritto:
cmq mi sembra che la federal aveva gia' messo in mercato carucce con questo tipo di piombo...

Anche la Winchester ha già messo sul mercato una cartuccia con le stesse caratteristiche, anche se con pallini d'acciaio.
 
Re: MG2 Saturn B&P

Io sono attratto anche dall'estetica di una cartuccia e devo dire che queste nuove munizioni B&P sono davvero belle!!!!! Su questo non si può discutere....poi a livello tecnico, Tino ha come al solito ragione, nei tiri a breve distanza l'animale deve cadere anche con una scarsa cartuccia....
 
Re: MG2 Saturn B&P

dottorPagni ha scritto:
Ottima la tua disanima, Scotti... a questo punto oso chiederti un consiglio: io che adoro la caccia al fagiano, mi dici quali sono le migliori cartucce che si possano usare? comprai una scatola di Federal ad un prezzo esorbitante, per rendermi conto solo a casa, girandomele in mano, che contenevano 1Oz1/2 cioè ben 42g di Pb! io quelle cariche le ritengo troppo violente per le mie povere spalle... mi dici quali cartucce useresti tu per tirare oltre i canonici 15 metri entro cui vanno bene tutte anche quelle economiche e con Pb fine? La scorsa stagione con la doppietta ho abbattuto un fagiano a 25 mt di seconda canna con una MG2 Flash cal 12 pb 6... mi sembrava di aver fatto un "tirone" ma certo si può far di meglio!

Io scieglierei cartucce senza contenitore o al massimo con contenitore biorientabile, grammatura leggera che vada da un minimo di 34 ad un massimo di 36 gr.
Un rapporto qualità prezzo decisamente buono lo hai con le RC 4 CACCIA FIBRE, 35 gr, borra feltro, con le B&P F2 CLASSIC FIBER 34 gr, borra in feltro, le ottime "NOVECENTO" della Cheddite, borra feltro e 35 gr. e anche le "TRADITIONAL" della Fiocchi, sempre con borra in feltro e 34 gr. di pallini. Queste sono tutte ottime prime canne e comunque sufficienti fino ai 25 metri. Il pallino da preferire ed universale è sicuramente il n°6, senza disdegnare il 7 o 7,5 per la sola prima canna.

Ciao
 
Re: MG2 Saturn B&P

boban ha scritto:
Io sono attratto anche dall'estetica di una cartuccia e devo dire che queste nuove munizioni B&P sono davvero belle!!!!! Su questo non si può discutere....poi a livello tecnico, Tino ha come al solito ragione, nei tiri a breve distanza l'animale deve cadere anche con una scarsa cartuccia....

Anche alle brevi distanze è importante che la cartuccia lavori bene e produca rosate sifficientemente guarnite con velocità adeguate, ma è evidente che produrne con tali requisiti, sia molto più semplice che produrre quelle che ottengano le medesime guarniture alle massime distanze, mantenendo le velocità adeguate. Per questo io dico di essere disposto a spendere di più per avere quest'ultime, ma non sono disposto a spendere di più per cartucce da 15/20 metri, perchè in commercio ne esistono tante a prezzi decenti. Poi se la Mg2 Saturn fosse commercializzata a 0,30/0,40 centesimi il discorso cambierebbe, ma temo sia una mia pia illusione.

Ciao
 
Re: MG2 Saturn B&P

andrewdedda ha scritto:
cmq mi sembra che la federal aveva gia' messo in mercato carucce con questo tipo di piombo...

Se ti riferisci alle Federal Black Cloud, sono con pallini in acciaio.
Comunque, al di là delle caratteristiche tecniche e dal rendimento di tali nuove cartucce di casa B&P, la mia domanda è un'altra. Immagino che per la produzione di tali cartucce ci sia stato bisogno di numerose prove per trovare l'assetto migliore, con conseguenti costi di progettazione. Va bene che di tali nuove cartucce ce n'è una versione per il fagiano ed una per la lepre, ma visto che per le anatre il piombo è ormai in poche occasioni utilizzabile, non sarebbe stato meglio investire in ricerca sul no-toxic? Non è che per caso, visti gli effetti deleteri dell'acciaio e i costi improponibili delle altre leghe, per il futuro si preveda un'inversione di tendenza in materia come è avvenuto in altri stati?
 
Re: MG2 Saturn B&P

scusate ragazzi se mi intrometto ma...si parla di medie distanze...28 - 35 metri...non 15 - 20

oltretutto chi le ha provate ha riscontrato sul selvatico ferite paragonabili a quelle fatte da una cartuccia con piombo di 2 numeri inferiore; B&P dichiara una lesività superiore del 15% e scusate se è poco...

sul prezzo di certo non discuto...da me in Sardegna le cartucce sono TUTTE troppo care...!
 
Re: MG2 Saturn B&P

Visto che ora va molto la caccia col cane da ferma, visto che c'è gente che spende 1 euro a cartuccia per delle dispersanti (pilli, la balistica ecc) credo che una qualche possibilita di successo ci sia. se come dichiarano loro il danno inferto è veramente maggiore,la vedo come un ottima cartuccia. per il prezzo credoanchio come tino che non sara' economico affatto ma alla fine se i deve usare per pochi tiri...
 
Re: MG2 Saturn B&P

su quello che dichiara b& P avrei da dubitare in quanto è logico che essendo un prodotto loro lo e logiano in tutti i modi ma questa lesività superiore al 15% sarà difficile da dimostrare...provate a vedere delle pubblicità su nuovi automatici senza fer nomi ognuno spara ca....ate dicendo questo rincula il 15 % in meno questo rincula il 30 % in meno....ma alla fine cambiare veramente niente...personalmente una distanza media io la penserei tra i 20 e i 25 mt massimo perchè quando si và oltre i 30 mt con animali così coriacei come anatre o colombi li si scoprono quanto valgono ste potenti cartuccione....considerando che una cartuccia qualsiasi in 36 gr caricata con jk6 o tecna e con una dose non tanto spinta può secondo me fare molto bene il suo lavoro a medie distanze, sicuramente questa mg2 saturn avrà avuto dei costi elevati di produzione,,,,, e ne verrà che il costo non sarà proprio minimo....io prima di urlare al prodigio aspetterei...saluti luca.
 
Re: MG2 Saturn B&P

Scotti sei veramente un grande , [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] la tua competenza , la razionalita' , sempre esaustivo e preciso in ogni tuo intervento , non ti sto giudicando , non mi permetterei , volevo solo farti i miei modesti complimenti che penso essere condivisi dai molti frequentatori del forum , lo volevo fare da tempo , stasera trovandomi per l'ennesima volta di fronte ad una disanima ineccepibile nell'argomento in corso che fra l'altro mi trova assolutamente d'accordo , mi sono preso il piacere di farlo pubblicamente . Non è una sviolinata , non avrebbe motivo è solo il pensiero di un cacciatore e caricatore vecchio stampo che leggendoti trova oltre all'esperienza anche la saggezza .
Grazie Tino .
 
Re: MG2 Saturn B&P

una (inutile) trovata pubblicitaria, una cartuccia inutile perché destinata a tiri a media distanza (fonte Baschieri), come detto in precedenza da altri utenti le caratteristiche dei pallini, creati per una maggiore lesività, lasciano il tempo che trovano visto che a quelle distanze gli animali cascano con le normali cartucce, che però costano decisamente meno! insomma... una cartuccia bella per chi si fa accattivare dall'estetica... e dalle "innovazioni", che però come in questo caso, sono inutili, praticamente solamente un buco nell'acqua
 
Re: MG2 Saturn B&P

Come al solito scotti ha ragione,le trovo anche io francamente inutili!!! esistono già cartucce buone per le medie distanze in primis MB TRICOLOR 36 Gr prodotta dalla stessa baschieri!!!!!Credetemi ho visto pochi fagiani,lepri e anatre andare via con questa cartuccia e quando sono andati via è stata solo colpa del manico.Sul fatto poi che i pallini producano effetti devastanti sui tessuti del selvatico ben venga....ma stiamo mica sparando gli elefanti!!!
 
Re: MG2 Saturn B&P

posto che si tratta di una 'copia' di un prodotto della federal: la 'black cloud' realizzato con i pallini in acciaio,che viene caricato con una borra tubo speciale la flitestop control,in cui vengono assemblati assieme a pallini sferici. allo scopo di fornire 'letalita' ai pallini in acc.
e qui' c'e' una logica visto che vanno usati in ambienti umidi con elevate grammature. inoltre la borra flite mi convince molto a differenza di quella bp che e' una borra alta con 8 piccoli intagli accoppiati a 2a2 che dovrebbero divaricarsi ed evitare l'effetto cappotto.(ne ho realizzate 25 con delle borre siciliane morbide a settembre le provo di 2\3 canna ..vediamo se fischiano)
la logica di fare un 'saturn' in piombo mi sa che e' solo commerciale....
tanto siamo abituati ai prezzi della bp ,che definisco scandalosi.
pap
 
Re: MG2 Saturn B&P

Scotti ha scritto:
dottorPagni ha scritto:
Ottima la tua disanima, Scotti... a questo punto oso chiederti un consiglio: io che adoro la caccia al fagiano, mi dici quali sono le migliori cartucce che si possano usare? comprai una scatola di Federal ad un prezzo esorbitante, per rendermi conto solo a casa, girandomele in mano, che contenevano 1Oz1/2 cioè ben 42g di Pb! io quelle cariche le ritengo troppo violente per le mie povere spalle... mi dici quali cartucce useresti tu per tirare oltre i canonici 15 metri entro cui vanno bene tutte anche quelle economiche e con Pb fine? La scorsa stagione con la doppietta ho abbattuto un fagiano a 25 mt di seconda canna con una MG2 Flash cal 12 pb 6... mi sembrava di aver fatto un "tirone" ma certo si può far di meglio!

Io scieglierei cartucce senza contenitore o al massimo con contenitore biorientabile, grammatura leggera che vada da un minimo di 34 ad un massimo di 36 gr.
Un rapporto qualità prezzo decisamente buono lo hai con le RC 4 CACCIA FIBRE, 35 gr, borra feltro, con le B&P F2 CLASSIC FIBER 34 gr, borra in feltro, le ottime "NOVECENTO" della Cheddite, borra feltro e 35 gr. e anche le "TRADITIONAL" della Fiocchi, sempre con borra in feltro e 34 gr. di pallini. Queste sono tutte ottime prime canne e comunque sufficienti fino ai 25 metri. Il pallino da preferire ed universale è sicuramente il n°6, senza disdegnare il 7 o 7,5 per la sola prima canna.

Ciao


E la NSI Fagiano, no?? (tecna, pb 7 grammi 37, borra feltro)
 
Re: MG2 Saturn B&P

Completamente d' accordo con Tino....!!!. X medie distanze si intende entro i 30 metri e non oltre.... A queste distanze tutte le cartucce sono efficaci....

Vedendo come sono curate e la b&p e' la n.1 x l' estetica.... Di certo non saranno a buon mercato....

Assolutamente non darà quel qualcosa in più come può dare una tungsteno 35 sempre della b&p.... Cartuccia che costa 3,5 € ma che ferma un selvatico più lontano di quanto lo può fermare una cartuccia con pallini di piombo....


Quando ti premettano " medie distanze" ....gia' a me fa storcere la bocca....

Trovata commerciale x differenziarsi

Bigio
 
Re: MG2 Saturn B&P

Per la ferma niente di meglio di delle Cheddite 28gr pb5,sussurrano al sevatico di fermarsi prima dei 30 e oltre metri.Provatele nel cal.28 e anche nel cal.16,altrochè Saturno in salsa bolognese!
 
Re: MG2 Saturn B&P

Salve a tutti ragazzi, io ho provato questa nuova cartuccia con risultati discreti. Ci ho sparato un fagiano con la versione lepre sui 30 mt ed è caduto stoppato di prima canna, cilindrica 65. Il fagiano recuperato era stato attinto da parecchi pallini che avevano provocato seri danni al selvatico.Poi ho anche provato la versione anatra su un colombaccio solo che questa volta la canna era da 75 strozzata 1 stella, il tiro è avvenuto sui 25 mt, distruggendo praticamente tutto il colombo che non ho neanche messo in saccoccia viste le sue condizioni.... Spero di esservi stato utile

Ciao, Seth
 
Re: MG2 Saturn B&P

Ciao a tutti, rispolvero questa discussione per vedere se ci sono novità sulla cartuccia Saturn.
Effettivamente, come ha fatto presete Tino, si tratta di una cartuccia per tiri medi: 10 cartucce a 13 euro. Ora mi chiedo: cos'hanno di impressionante? Di cartucce che tirano a 25 metri ce ne sono a valanghe!

Ora, considerando che mi aspettavo qualcosa di migliore, cosa mi consigliate di commerciale per tirare anche a 40 metri in terza canna? (si parla di lepre)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto