In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Mer**cce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Ci stanno misurando la febbre a che scopo... sanno benissimo , siamo sovravvisuti alla 157/92, per la caccia il piu' maligno dei mali, questa linietta di febbre dara' meno fastidio di un morso di zanzara.
Non sono d'accordo sul fatto di convincere a non pagare (anche se e' giusto) ognuno e' padrone di fare quello che vuole.
Personalmente dico che con questa crisi ci stanno facendo un favore, hanno a cuore il problema dei campani non dimentichiamo quando paghiamo in piu' per l' assicurazione ,la benzina,il bollo auto,la tassa sui rifuiti l'acqua ...ecc.ecc. , quindi non andare a caccia significa risparmiare qualcosa per poter pagare gli aumenti successivi .
Viviamo senza caccia 7 mesi l'anno, 5 mesi passano in fretta.
Se Gino Melfi e' stufo, noi siamo contenti di questo schifo....
Ciao
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Ci stanno misurando la febbre a che scopo... sanno benissimo , siamo sovravvisuti alla 157/92, per la caccia il piu' maligno dei mali, questa linietta di febbre dara' meno fastidio di un morso di zanzara.
Non sono d'accordo sul fatto di convincere a non pagare (anche se e' giusto) ognuno e' padrone di fare quello che vuole.
Personalmente dico che con questa crisi ci stanno facendo un favore, hanno a cuore il problema dei campani non dimentichiamo quando paghiamo in piu' per l' assicurazione ,la benzina,il bollo auto,la tassa sui rifuiti l'acqua ...ecc.ecc. , quindi non andare a caccia significa risparmiare qualcosa per poter pagare gli aumenti successivi .
Viviamo senza caccia 7 mesi l'anno, 5 mesi passano in fretta.
Se Gino Melfi e' stufo, noi siamo contenti di questo schifo....
Ciao


Ragionamento senza senso,egoistico ed........se vuoi perdere la dignità da cacciatore sei libero di farti avanti!!!Se tu fossi stato normale non parleresti così.......contento tu.......Sè poi volete regalare 400€ alla regione e accontentarvi del contentino della DOMENICA MATTINA allora pagate, tanto i soldi sono vostri ma non dite che amate e volete fare qualcosa x la CACCIA!!!Xkè a quelli che quest'anno PAGANO NON FREGA UN TUBO della CACCIA!!!!Potete trovare quande scuse volete ma i fatti sono questi e non sono in discussione!!!!!!!!
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Valentino hai appena 24 anni la vera caccia non l'hai vissuta.
Ho scritto ..noi siamo contenti di questo schifo.. solo in senso ironico ci mancherebbe,non sono cosi' sadico ed egoista,
per il resto e' che viviamo in un momento che non va tutto bene e personalmente la caccia puo' essre l'ultimo dei miei problemi...
Non mi negare che ci stanno facendo passare la voglia.

P:s. "Se tu fossi stato normale non parleresti così"" questa frase nemmeno la voglio commentare....
se avrei l'onore di conoscerti mi sarei arrabbiato, ma non ho questo piacere quindi ...
Ciao
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Valentino hai appena 24 anni la vera caccia non l'hai vissuta.
Ho scritto ..noi siamo contenti di questo schifo.. solo in senso ironico ci mancherebbe,non sono cosi' sadico ed egoista,
per il resto e' che viviamo in un momento che non va tutto bene e personalmente la caccia puo' essre l'ultimo dei miei problemi...
Non mi negare che ci stanno facendo passare la voglia.

P:s. "Se tu fossi stato normale non parleresti così"" questa frase nemmeno la voglio commentare....
se avrei l'onore di conoscerti mi sarei arrabbiato, ma non ho questo piacere quindi ...
Ciao


Visto che tu l'hai vissuto non te ne frega che almeno in parte la possa vivere la mia generazione giovanile e le prossime che verranno.......ma che ragionameti so.......per questi ragionamenti di alcuno colleghi che abbiamo fatto sta fine insieme alla caccia......mha!!!
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

E' giusto che la tua generazione e quella futura assaporino il mondo venatorio ci mancherebbe.

Valentino, nemmeno io" la vera caccia" putroppo l'ho vissuta, ricordo quel poco da bambino con mio padre,quando non c'erano tutti questi obblighi e la selvaggina abbondava per tutti.
Ora la caccia e' tutta cambiata, e credimi mi dispiace leggere che la colpa e' di noi cacciatori,anche se penso che la fine della caccia potebbe avvenire per colpa delle nostre associazioni, del dio denaro e della continua nascita degli animalisti.
Mi spiace che sei arrabbiato con il mondo perche' la nostra passione anno in anno si potrebbe avvicinare al capolinea, ma rifletti la colpa e' nostra, cioe' mia ,perche' la rabbia mi fa scrivere quelle idiozie?
Il senso del mio intervento era per tutti quei colleghi che aime' hanno dovuto lasciare la caccia non per l'art. 34 ma perche' sono rimasti senza un lavoro.

Non credere che la fine della caccia darebbe dolore solo a te, alla tua generazione e a quella futura, darebbe dolore anche a un 80enne, lui si che la vera caccia la vissuta.

E se ti sei offeso per lo sfogo fatto sopra scusami....
Ciao
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

E' giusto che la tua generazione e quella futura assaporino il mondo venatorio ci mancherebbe.

Valentino, nemmeno io" la vera caccia" putroppo l'ho vissuta, ricordo quel poco da bambino con mio padre,quando non c'erano tutti questi obblighi e la selvaggina abbondava per tutti.
Ora la caccia e' tutta cambiata, e credimi mi dispiace leggere che la colpa e' di noi cacciatori,anche se penso che la fine della caccia potebbe avvenire per colpa delle nostre associazioni, del dio denaro e della continua nascita degli animalisti.
Mi spiace che sei arrabbiato con il mondo perche' la nostra passione anno in anno si potrebbe avvicinare al capolinea, ma rifletti la colpa e' nostra, cioe' mia ,perche' la rabbia mi fa scrivere quelle idiozie?
Il senso del mio intervento era per tutti quei colleghi che aime' hanno dovuto lasciare la caccia non per l'art. 34 ma perche' sono rimasti senza un lavoro.

Non credere che la fine della caccia darebbe dolore solo a te, alla tua generazione e a quella futura, darebbe dolore anche a un 80enne, lui si che la vera caccia la vissuta.

E se ti sei offeso per lo sfogo fatto sopra scusami....
Ciao


Sai perchè vado dicendo sempre che la colpa e anche nostra........perchè voi(io mai)avete sempre foraggiato quelle associazioni riconosciute che hanno solo sfruttato la caccia per meri scopi personali-familiari ma ora con tutto che c'è internet e si vedono le realtà cmq ci saranno quelli che se la faranno sempre dai soliti e sappiamo gia per quali motivi senza che li elenchiamo mille volte........!!!C'è una frase che dice-sei tu che fai la differenza........

- - - Aggiornato - - -

- - - Aggiornato - - -

CACCIATORI CAMPANI IN RIVOLTA(tratto dal sito ilcacciatore.com)

Registriamo, con grande rammarico che, ad oggi 12 luglio, la Regione Campania non è ancora in grado di regolamentare l’attività venatoria per la stagione 2012/2013.
L’unico fatto certo è dato dall’emanazione del Decreto Dirigenziale n° 121 datato 02 luglio c.a. all’interno del quale, tra l’altro, vi è l’approvazione del famigerato art. 34 il quale prevede per i cacciatori campani richiedere l’ATC venatoria laddove lo stesso cacciatore risiede anagraficamente e praticare all’interno dello stesso la caccia esclusivamente alla selvaggina stanziale. Il pagamento di una ulteriore quota consentirebbe agli stessi di praticare la caccia alla selvaggina migratoria in tutti gli ATC della Regione, compreso quello di residenza, ma per un massimo di 30 giornate, previa prenotazione e relativa autorizzazione. Ad oggi rileviamo ancora la mancata pubblicazione delle graduatorie, la mancata pubblicazione del calendario venatorio in quanto la Regione non si è dotata ancora del nuovo piano faunistico venatorio, né ha prorogato il precedente.
Sull’art. 34 vogliamo stendere un velo pietoso, su chi è stato l’ideatore, in quanto ci rendiamo conto che questo non è il momento di incolpare, ne di criticare, ma semplicemente capire cosa fare. I cacciatori campani, pur già abituati a subire nella propria Regione ingiustizie e vessazioni, stanno vivendo oggi il momento peggiore che la storia dell’attività venatoria campana possa ricordare. Noi tutti stiamo brancolando nel buio più assoluto in attesa e con la speranza che in Consiglio Regionale venga approvata la modifica della L.R. 8/96 che con una serie di emendamenti, se approvati, potrebbe cancellare l’art. 34. Dobbiamo tuttavia registrare che ad oggi l’unica realtà certa è data dal Decreto Dirigenziale sopra citato al quale la Regione si sta riferendo, tanto è che ha cominciato a pubblicare le graduatorie, prima fra le quali quella dell’ATC di Napoli.
Tanti cacciatori ci chiamano per chiederci: “quando si riunisce il prossimo Consiglio Regionale?- ho sentito che,…è vero?-, qualcuno dice, …è così?”.
Noi stiamo rispondendo a tutti che non ci interessa più sapere quali possono essere le decisioni finali della Regione perché a questo punto per noi diventa esclusivamente un loro problema.
Qualcuno potrebbe pensare che siamo impazziti, niente di più errato, noi ci atteniamo da questo momento ai fatti sopra esposti ed i fatti ci inducono a prendere delle iniziative forti:
noi chiediamo a tutti i cacciatori campani di COMINCIARE A NON PAGARE IL PRIMO DEGLI EMOLUMENTI AI QUALI CI CHIEDERANNO DI ASSOLVERE, OSSIA LA QUOTA DI ISCRIZIONE DI RESIDENZA VENATORIA.
Intanto invitiamo le AAVV Federcaccia Regionale ed ANUU Regionale nonché il Partito Caccia Ambiente a spingere questa iniziativa già concordate nell’incontro di Caserta del giorno 09 luglio c.a. estendendola a tutte le rappresentanze di categoria presenti sul territorio.
Altresì invitiamo tutte le AAVV Regionali non presenti all’incontro di Caserta a darci un cenno di assenso per preparare tutti insieme la più grande manifestazione di protesta mai portata al centro direzionale di Napoli per far sentire forte la voce di dissenso dei cacciatori campani.

Ufficio stampa
CONF.A.V.I. Campania
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Venerdi sapremo tutto parole fidc caserta!...cmq de stefano ha fatto di tutto per non farla approvare....

venerdi di quale mese??? ancora che credete alle associazioni..... io al presidente della mia che mi ha detto solo stronzate in questi giorni a presso a De stefano, lui mi ha detto per quest anno deve andare cosi bisogna paga e arrangiarci con i 30 giorni gli ho detto io nn pago un c...... se le cose stanno cosi, a caccia senza tesserino come fanno molti che conosco vanno in settimana mai visto un guardia caccia. e come stanno le cose quest anno se i guardiacaccia fanno gli stronzi gli spareranno i cacciatori stanno neri tra tasse crisi lavoro che nn ce ci hanno tolto tutto e ora anke la liberta' di cacciare nel nostro territorio siamo una massa di pecoroni vergogna
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Gino Melfi

Ho voglia di raccontarvi di una sera che, in compagnia di amici,nel mentre si discuteva di argomentazioni di varia natura, siccome a me molte volte piace farlo della serie butto fuori la domanda improvvisa magari che non c'entra neanche nulla con l'argomento trattato, chiesi " Secondo voi qual'è l'arma più potente attualmente esistente", la rispota fù subitanea e venne da un militare dell'arma, mio amico e persona di grande rispetto il quale rispose la bomba atomica. Errato maresciallo, gli risposi, l'arma più potente sono i soldi per costruirla. Vi ho raccontato ciò per sottolineare ancora una volta che non dobbiamo demordere e non dobbiamo arretrare, rispetto alla lotta che abbiamo intrapreso, neanche di un centimetro. Loro vogliono i nostri soldi e noi gleli daremo se ci consentiranno di svolgere la nostra attività dignitosamente. Ricordatevelo tutti IL DANARO E' L'ARMA PIU' POTENTE DEL MONDO. NON PAGHIAMO NULLA FINO A QUANDO NON SAPREMO COSA VOGLIONO FARE DI NOI.
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

martedì 03 luglio 2012
WWF CAMPANIA, LEGAMBIENTE CAMPANIA e LIPU CAMPANIA scrivono al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Presidente del Consiglio Regionale della Campania, ai Consiglieri Regionali della Campania disegno di legge a titolo “ Nome per la protezione della fauna selvatica e disciplina della attività venatoria in Campania” in data 12 giugno 2012 la VIII Commissione Consiliare permanente ha licenziato il disegno di legge a titolo “ Nome per la protezione della fauna selvatica e disciplina della attività venatoria in Campania”, R.G. nn.47-270-350;
in più punti tale elaborato di legge contrasta con la legge nazionale n. 157/92 e segnatamente all’art.36 permette la caccia su tutto il territorio regionale alla selvaggina migratoria senza limite territoriale e senza ...vincolo di ambito territoriale di caccia ( con palese parere negativo dell’ ISPRA e di altri organi di controllo tecnico); tale norma riporta indietro di decenni la regolamentazione venatoria nella nostra regione peggiorandola e creando notevoli squilibri territoriali, potenzialmente danneggiando le dinamiche migratorie dell’intera regione paleartica occidentale, con influssi sugli equilibri faunistici europei; nello stesso disegno di legge non sono previsti dispositivi di analisi e studi preliminari sull’impatto derivante dalla pratica venatoria nelle aree tutelate dalle Direttive UE HABITAT ed AMBIENTE, con serio e potenzialmente effetto perturbativo degli ambienti e delle specie di interesse comunitario ai sensi delle citate direttive,all’ art.36 dello stesso disegno di legge si prevedono Ambiti territoriali di caccia eccessivamente vasti in contrasto con quanto prescritto dalla legge nazionale 157/92 e dal primo documento orientativo nazionale INFS (ora ISPRA); all’ art. 24 si permette di derogare al numero massimo di giornate di caccia settimanali con indubbio danno alla fauna migratoria ed agli equilibri ecologici; all’art. 14 si prevedono territorialmente strutture di addestramento dei cani da caccia con criteri di assegnazione per ciascuna associazione venatoria, senza valutazione della affettiva capacità ricettiva dei territori interessati;
si tralasciano altri elementi di preoccupazione e di sicuro impatto negativo derivanti da tale elaborato di legge.
*
Vi chiediamo di non dare seguito in Consiglio regionale a tale elaborato di legge, e di voler recepire le nostre preoccupazioni in merito ai discostamenti dello stesso sia dalla normativa nazionale vigente sia dalle direttive internazionali citate, volendo in tal modo tutelare la costituzionalità dell’operato regionale e la sua necessaria conformità agli obblighi comunitari.
Per quanto di nostra competenza continueremo a monitorare l’iter del predetto disegno di legge interessandoci alla tutela del nostro patrimonio naturale e delle ricadute su quello internazionale derivante da cattive pratiche di gestione regionali.

GUARDA CASO IL GIORNO PRIMA DEL CONSIGLIO.....
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

io non rinnoverò,neanche se approvano l'articolo 36.
non melo faccio mettere nel cu.. con il sale sulla ca......a da Caldoro e dalle associazioni.
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

io non rinnoverò,neanche se approvano l'articolo 36.
non melo faccio mettere nel cu.. con il sale sulla ca......a da Caldoro e dalle associazioni.


Come dico pure io,se non ci danno una modifica delle legge completa(riduzione parchi,osservatorio faunistico,ecc) in tutti i punti non si paga lo stesso!!!Ma questo non accadrà,se per caso ci dovessino dare questo contentino tutti in fila alla posta a pagare..........dicendo u che bello posso girare la regione senza sapere che tutti i posti migliori di tutte le province campane so chiusi......!!!

- - - Aggiornato - - -

Gino Melfi

Martedì ultimo scorso ho partecipato ad un incontro a palazzo S.Agostino, sede della Provincia di Salerno, indetto dall'Assessore per l'attività venatoria, Dtt.ssa Amelia Viterale, presenti tutte le rappresentanza venatorie provinciali ed i due Presidenti degli A.T.C. di Salerno, Dott. Armando Liguori e dott. Guglielmo Storti. Ovviamente la discussione è stata incentrata sull'art. 34 e le sue negative ripercussioni sull'attività venatoria. A titolo di cronaca plaudo all'attenzione che la Dott.ssa Viterale sta ponendo a questa problematica affermando, la stessa, che porrà in essere anche eventuali ricorsi amministrativi laddove i legali che consulterà dovessero trovare appigli legali per contrastare quanto la Regione stà attuando. Tuttavia quello che voglio evidenziare a voi tutti è stato il momento in cui ho affermato, invitando tutte le AA.VV. presenti a fare altrettanto, che la CONF.A.V.I. sta promuovendo una sorta di disubbidienza fiscale invitando tutti i cacciatori a cominciare a non pagare la quota di iscrizione all'ATC di residenza venatoria. Sono stato a quel punto attaccato veementemente dai Presidenti degli Ambiti, inutile dirlo che ho ribattuto e sono rimasto della mia idea. NON PAGARE NULLA FINO A CHE NON SAPREMO, EFFETTIVAMENTE, COME VOGLIONO FARCI ANDARE A CACCIA. Vedete che come parliamo di non pagare vanno su tutte le furie. Costringiamo in questo modo anche i Presidenti degli ATC a schierarsi al nostro fianco, contro la Regione pe vedere tutelati i nostri sacrosanti diritti.Presidente conf.a.v.i campania
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

martedì 03 luglio 2012
WWF CAMPANIA, LEGAMBIENTE CAMPANIA e LIPU CAMPANIA scrivono al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Presidente del Consiglio Regionale della Campania, ai Consiglieri Regionali della Campania disegno di legge a titolo “ Nome per la protezione della fauna selvatica e disciplina della attività venatoria in Campania” in data 12 giugno 2012 la VIII Commissione Consiliare permanente ha licenziato il disegno di legge a titolo “ Nome per la protezione della fauna selvatica e disciplina della attività venatoria in Campania”, R.G. nn.47-270-350;
in più punti tale elaborato di legge contrasta con la legge nazionale n. 157/92 e segnatamente all’art.36 permette la caccia su tutto il territorio regionale alla selvaggina migratoria senza limite territoriale e senza ...vincolo di ambito territoriale di caccia ( con palese parere negativo dell’ ISPRA e di altri organi di controllo tecnico); tale norma riporta indietro di decenni la regolamentazione venatoria nella nostra regione peggiorandola e creando notevoli squilibri territoriali, potenzialmente danneggiando le dinamiche migratorie dell’intera regione paleartica occidentale, con influssi sugli equilibri faunistici europei; nello stesso disegno di legge non sono previsti dispositivi di analisi e studi preliminari sull’impatto derivante dalla pratica venatoria nelle aree tutelate dalle Direttive UE HABITAT ed AMBIENTE, con serio e potenzialmente effetto perturbativo degli ambienti e delle specie di interesse comunitario ai sensi delle citate direttive,all’ art.36 dello stesso disegno di legge si prevedono Ambiti territoriali di caccia eccessivamente vasti in contrasto con quanto prescritto dalla legge nazionale 157/92 e dal primo documento orientativo nazionale INFS (ora ISPRA); all’ art. 24 si permette di derogare al numero massimo di giornate di caccia settimanali con indubbio danno alla fauna migratoria ed agli equilibri ecologici; all’art. 14 si prevedono territorialmente strutture di addestramento dei cani da caccia con criteri di assegnazione per ciascuna associazione venatoria, senza valutazione della affettiva capacità ricettiva dei territori interessati;
si tralasciano altri elementi di preoccupazione e di sicuro impatto negativo derivanti da tale elaborato di legge.
*
Vi chiediamo di non dare seguito in Consiglio regionale a tale elaborato di legge, e di voler recepire le nostre preoccupazioni in merito ai discostamenti dello stesso sia dalla normativa nazionale vigente sia dalle direttive internazionali citate, volendo in tal modo tutelare la costituzionalità dell’operato regionale e la sua necessaria conformità agli obblighi comunitari.
Per quanto di nostra competenza continueremo a monitorare l’iter del predetto disegno di legge interessandoci alla tutela del nostro patrimonio naturale e delle ricadute su quello internazionale derivante da cattive pratiche di gestione regionali.

GUARDA CASO IL GIORNO PRIMA DEL CONSIGLIO.....

Cioe' ho capito bene,anche gli anticaccia sono contro l'art. 34 ????
Vuoi vedere che a darci una mano saranno i nostri nemici.....
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Dalla bacheca dell'ambientalista Maurizio Fraissinet

"Cari amici, Vi ricordate la battaglia contro le scandalose proposte di legge sulla caccia presentate in ottava commissione consiliare? Ebbene il testo unico che è stato licenziato e che ho finito di esaminare ieri mi sembra molto migliorato. Ne ho avuto conferma poco fa al telefono dal funzionario che segue l’iter per conto dell’assessorato. Mi ha confermato che sono stati accolti molti degli emendamenti che avevo suggerito. Mi fa piacere. Restano ancora alcune perplessità, ma nel complesso non va male. Quello che resta davvero una seria minaccia e una forzatura scandalosa, oltre che assolutamente illegittima, del mondo venatorio è l’ampia preapertura della caccia alla quaglia prevista nel prossimo calendario venatorio, assolutamente da evitare. Per questo bisognerà organizzare una battaglia mediatica, oltre che legale.
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Gino Melfi

Per non dimenticare cosa dicevamo, lo scorso anno, in seguito alla pubblicazione del calendario venatorio;
CONF.A.V.I. CAMPANIA Le ragioni di una sconfitta
Abbiamo preferito aspettare qualche giorno, dall’approvazione del calendario venatorio, da parte della Regione Campania, per poter raccogliere le impressioni provenienti dalla base del mondo della caccia prima di intervenire con il nostro commento che, ovviamente, è in linea con i sentimenti di rabbia di tutti i cacciatori campani, non solo, ma anche di tutti i cacciatori Italiani, i quali perplessi, attoniti, smarriti, giammai rassegnati, sembra stiano assistendo al capezzale la fine del proprio caro.
Ovviamente dobbiamo tutti convenire che lo stato pietoso in cui versa la nostra attività è stato determinato dalla inefficienza e/o dalla volontà di alcuni ai quali a noi oggi piace dare delle identità perche è attraverso queste identità che noi dobbiamo ricercare le ragioni di una sconfitta.
Molti ci potrebbero obbiettare di ripetere cose già dette, ma a noi piace farlo, semplicemente perché è giunto il momento di dircele tutte le cose, ma anche di analizzare a fondo le cause, perché cari amici, siamo stati messi al tappeto, ed ora vedremo, se saremo capaci, di rialzarci.
Sentiamo ripetere ,ogni anno, dai rappresentanti del mondo venatorio, rispetto ad un calendario venatorio peggiorativo , si perché sono già diversi anni che ad ogni anno ci viene rapinato qualcosa, che loro, vergini immacolate, cosa c’entrano, è la Regione che alla fine decide le sorti. Bene noi questo lo confermiamo, ma è l’assordante silenzio successivo a questa fase che non perdoniamo a chi ha il sacrosanto dovere di difendere i diritti della categoria. Si badi bene che durante tutta la fase preliminare all’approvazione del calendario,durante la quale si è discusso su due bozze, la prima orrenda, la seconda pessima, attraverso questo sito abbiamo sentito una sola volta il lamento della federcaccia di Benevento la quale criticava, questo il 27 luglio scorso, il ritardo della pubblicazione del calendario,aggiungendo “ nonostante l’atto sia stato licenziato in C.T.F.V.R. giè dall’11 luglio”. Cosa significa che sul contenuto siete stati tutti d’accordo? perché a quel tavolo tecnico siete tutte presenti, care le nostre associazioni, e se non è così perché il giorno dopo non avete attaccato l’istituzione regionale per aver approvato qualcosa sul cui contenuto non avevate dato condivisione? Le associazioni venatorie ci hanno tradito e pertanto vanno abbandonate in massa questo deve essere il primo passo se vogliamo rimetterci sulle ginocchia. Hanno consentito, negli anni del non fare, ai nostri nemici, di tessere, come un ragno paziente una ragnatela sempre più fitta, tanto fitta che oggi è quasi impossibile non finirci anche involontariamente dentro, loro lì pronti a ghermirci con il loro veleno.
E a questo punto la politica dove la mettiamo? Bene visti i risultati dobbiamo convenire che non c’è una politica che vuole bene alla caccia. Abbiamo avuto al Governo la sinistra che con il pecoraio al dicastero dell’ambiente ebbe a dire “ non posso chiudere la caccia, ma farò dell’Italia un unico grande parco”. Per nostra disavventura era nato a Salerno e cominciò la sua opera proprio da qui riducendo l’area agro silvo pastorale usufruibile all’attività venatoria nella nostra regione al 40% . addirittura nella Provincia di Salerno al 15%. Abbiamo atteso che un Governo di destra, al quale abbiamo creduto e che ci aveva promesso la modifica della famigerata 157/92 nonché una caccia alla pari degli altri paesi europei in linea Con la normativa della stessa U.E mantenesse la sua parola. Alla fine ministri dello stesso Governo hanno chiesto e chiedono addirittura la soppressione della caccia. Cosa facciamo allora se la politica comunque è per noi importante, considerato che nessuna legge viene fuori se non da un’aula del Parlamento?. Secondo noi il mondo della caccia deve rivolgere la sua attenzione ai partiti politici settoriali che intanto sono nati, caccia ambiente, civiltà rurale caccia ambiente, movimento cultura rurale. Attenzione però a non commettere lo stesso errore dell’associazionismo venatorio, la base deve chiedere con forza ai Dirigenti di questi tre movimenti di unirsi in un unico grande soggetto politico. La confluenza in esso di tutte le componenti della cultura rurale, compresa la caccia,potrebbe rappresentare il secondo passo atto a rimetterci in piedi.
Alla fine quale deve essere l’atteggiamento della base rispetto a quanto su detto? L’atteggiamento dei cacciatori sarà fondamentale, esso infatti condizionerà in modo determinante il buon esito di una inversione di tendenza atta a ridare al mondo venatorio quella dignità che esso merita, sempre che si capisca di non dare più credito ad un dimostrato quanto scialbo associazionismo venatorio, negativo ed incapace di tutelare gli interessi dei cacciatori ma ricercare nel panorama rappresentativo quella associazione la quale ha posto maggiore attenzione. Interesse, ed attiva partecipazione alle problematiche venatorie. Invitiamo, ancora, i cacciatori di fidarsi e a questo punto credere nel progetto politico prima menzionato che rappresenta oggi per noi tutti l’ultima spiaggia.
Ufficio Stampa CONF.A.V.I. Campania
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Gino Melfi
Sono appena rientrato dalla riunione del Comitato tecnico faunistico venatorio provinciale. Sembra che mercoledì non ci sarà nessun Consiglio Regionale. Ultima possibilità di incontro la settimana prossima altrimenti se ne parla a settembre. Voglio far presente che queste notizie come sempre le passo non perchè io sia contento di ciò, anzi, ma perchè ho sempre creduto che in bene o in male è giusto che i cacciatori tutti vengano continuamente informati su quanto succede intorno all'attività che riguarda tutti noi.
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Gino Melfi
Sono appena rientrato dalla riunione del Comitato tecnico faunistico venatorio provinciale. Sembra che mercoledì non ci sarà nessun Consiglio Regionale. Ultima possibilità di incontro la settimana prossima altrimenti se ne parla a settembre. Voglio far presente che queste notizie come sempre le passo non perchè io sia contento di ciò, anzi, ma perchè ho sempre creduto che in bene o in male è giusto che i cacciatori tutti vengano continuamente informati su quanto succede intorno all'attività che riguarda tutti noi.



La cosa più importante che se per miracolo dovessero cambiare qualcosa e si decidesse di pagare,tesserarsi in massa da lui e convincere gli altri a far fare altrettando!!!Gli dobbiamo dare forza contrattuale per farci dare una mano da gino........
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Tanto nn cambierà niente,ormai è finita,si andrà a caccia con l'art.34!!!
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

ognuno faccia le proprie scelta in ogni caso per vinta non gliela diamo....consiglio assicurazione privata, il fatto che di privato si dovrebbe pagare anke l'atc
 
Sono delle ****....ci hanno rovinato e tutti i pecoroni continueranno a credere in FIDC con la convinzione Dell amico Dell amico che mi fa il piacere etc etc!!
Grazie FIDC "Mannaggia  a terr a ro fujn semmenat l'alber e limon ca srvettn a'lustrà e pumtiell attuorn a chelli casc e lignamm r'abet fracit arò stann arrcovt l'ossa cardiat re megli muort e chit e sonestramuort!"grazie di cuore!!


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
 
Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

Re: Merdacce campane,ovvero cacciatori campani,siete vivi?

"Originariamente scritto da Valentino 88"

La cosa più importante che se per miracolo dovessero cambiare qualcosa e si decidesse di pagare,tesserarsi in massa da lui e convincere gli altri a far fare altrettando!!!Gli dobbiamo dare forza contrattuale per farci dare una mano da gino........





Se Voi cari colleghi conoscereste bene chi è il coordinatore provinciale della CONF.A.V.I. di Caserta, non scrivereste queste cose!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto