Re: Marocchi SI12 Inerziale

abo1987 ha scritto:
ducati ha scritto:
Non so dove avete reperito questi dati che tra l'altro ho visto sono abbastanza frequenti ma a me risulta sia dal catalogo che dal listino su armi e tiro che di listino venga 925 euro!!!non so se ho dei dati errati io...cmq io il marocchi SI12 ce l'ho e mi è venuto 850 [Trilly-11-11.gif]


ciao abo1987.. Perdonami la domanda, come ti trovi con SI12? Io posseggo A12 ma vorrei prendere l'nerziale...
Beh che posso dirti io mi trovo bene secondo me è un fucile valido,smontandolo è anche più rifinito di quanto si possa pensare...il mio armiere che fino a quel giorno aveva venduto solo fucili a recupero di gas della marocchi, vedendolo per la prima volta è rimasto molto colpito anche lui smontandolo e dicendo che come meccanica era quasi uguale al benelli,cn qualche accorgimento diverso tipo lo sgancio delle cartucce dal serbatoio che a detta sua è come nel beretta!io invece ho notato un'altra cosa,poi nn essendo un esperto posso anche sbagliarmi ma così a prima vista guardando le foto su armi e tiro del breda echo grey smontato in veri pezzi sembra che il gruppo di scatto,il tenone che si incastra ne l perno sul serbatoio e la parte finale della canna se nn tutta la canna addirittura(più che altro mirino e bindella) sembrano veramente identici!!!ovviamente non sto dicendo e insinuando nulla anzi se qualcuno sa delle cose tecniche per ragguagliarci sul come e sul perchè questa somiglianza sarebbe molto interessante sentirlo!sul fucile cosa posso dirti?visto che possiedi l'A12 e + o meno sai come lavora la marocchi e la qualità del prodotto,se ti piace l'inerziale e vuoi fare questo passaggio non posso che consigliartelo per me è un gran fucile inerziale l'SI12,costo contenuto,buona qualità l'assistenza nn c'è bisogno ke lo ripeta quindi fai te,per me fai un buon acquisto,ti dovrai solo abituare al comportamento un pò + deciso dell'inerziale ma x come la vedo io tante lagne x il rinculo mi sembrano eccessive,cavolo siamo anche uomini se no stiamo a casa a fare l'uncinetto no?!? :D :D :D non se ne può più di gente che vuole spacciare moment a tutti i costi,leviamoci anke il piacere della FUCILATA sennò!!! [lol.gif][/quote]


Grazie abo1987... per l'informazioni.
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

stefanomanenti ha scritto:
che è estremamente corretta in prezzi/qualità e servizio clienti!
:D
Semplicemente stupendo, mai incontrato sulla mia strada un servizio clienti come Marocchi.

Perchè St. Etienne? e che nome dare a una canna cosi balisticamente performante? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

demons ha scritto:
stefanomanenti ha scritto:
che è estremamente corretta in prezzi/qualità e servizio clienti!
:D
Semplicemente stupendo, mai incontrato sulla mia strada un servizio clienti come Marocchi.

Perchè St. Etienne? e che nome dare a una canna cosi balisticamente performante? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

mi aspetto prossimamente qualche bella trovata tipo..

antinit quality..

canne con scritto ..effetto 3D

strozzature al plasma

trattamento al bifidus attivo

ovviamente scherzo...pero' anni fa una azienda che produceva dentifricio...(mi pare di ricordare)..lo pubblicizzava a grandi lettere..contenente GARDOL....e tutti compravano alla grande...ipnotizzati da questo nome altisonante dalle caratteristiche innovative....qualche anno dopo c'è voluto Beppe Grillo che con una semplice ricerca,ha scoperto che non esiste al mondo ...niente che si chiami GARDOL....meditate...

ciao Gian

Ripeto fino allo sfinimento...niente contro Marocchi e la qualita delle sue canne....!!!
figuratevi che penso pure che benelli col sistema a testina rotante abbia fatto un passo indietro rispetto al primo brevetto di civolani...che prevedeva un rinforzo della parte del fodero inferiore dove va a chiudere il gruppo otturatore...ma pare non sia stato ascoltato....e sono Benellista..!!!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Passo indietro con la testina rotante?????? Mamma mia.....lasciamo perdere!!!!
Penso che sei l'unico al mondo ad essere convinto di cio'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Sapevo bene che avresti risposto tu.... In privato non mi rispondi....!!

Comunque so bene di avere opinioni impopolari....

Ma illuminami.... Qual e' la differenza tra i due sistemi che porta vantaggio alla testina rotante??
E quali sono i difetti?

Prego ... Rispondimi... Con i tuoi mamma mia e i tuoi punti esclamativi...!! Io non mi permetto di commentare deridendo le tue opinioni...!

Ciao gianclaudio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

A cosa dovrei risponderti in privato se non mi hai mai scritto?
Le tue opinioni non sono impopolari, sono errate!
La testina rotante e' l'evoluzione dell'inerziale, tanto che viene montata su tutti i recenti Benelli ed ora anche sul Beretta A400; se fosse stata migliore la vecchia chiusura avrebbero utilizzato quella.
Riporto quanto Garolini asseriva circa il vecchio sistema Benelli senza testina rotante:

" La ramponatura del vecchio meccanismo Benelli originale avviene sul fodero cilindrico in cui scorre l'otturatore, inferiormente all'otturatore esce il rampone di bloccaggio.
La chiusura è solida come roccia, ma il fodero è un tubo che sollecitato nel punto di appoggio del rampone con ripetuti carichi eccessivi tende ad assumere una leggera deformazione, un minimo spanciamento sui lati che a lungo andare porta il gruppo canna otturatore a non rimanere più saldo e fermo nel castello, è uno dei motivi che ha portato allo sviluppo della testina rotante.
Civolani in persona, mi disse che il fodero da lui previsto e messo sul prototipo era in acciaio speciale indeformabile, ma per il costo elevato del materiale questo particolare venne in seguito realizzato in acciai diversi non altrettanto resistenti
".
Nessuno deride le tue opinioni, ma tanto vittimismo mi pare fuori luogo.
Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

ti ho scritto in chat ,eri verde e disponibile e anche appena entrato,chiedendoti amichevolmente se per caso te l'eri presa per il nostro scambio di opinioni,vista la tua ultima risposta.

non faccio di certo la vittima,ti dico solo che le tue affermazioni sono deridenti e anche poco educate.

le mie opinioni sono impopolari,ma credo non errate come sentenzi tu...
che venga montato sui benelli attuali non dimostra che sia migliore del vecchio sistema
ti ho chiesto di rispondermi sulle differenze..ma non lo hai fatto,evidentemente non le conosci...

il sistema a testina rotante è piu' lento del vecchio sistema..
se urti la leva di armamento la testina gira e apre,ma non si chiude e il fucile non spara..nel vecchio non puo' succedere...quindi..o gli dai una manata..o arretri il carrello e lo lasci andare,se non te ne accorgi...fai klick..!!

a chi gli chiede se se il vecchio sistema sia piu' veloce del testina rotante...un tal Gianluca Garolini risponde cosi'....
Più veloce, più pratico e più geniale.
Gente, il sistema meccanico a rampone inferiore, il primo realizzato da Civolani ed adottato sul Benelli primo modello e poi sull'SL80 è un meccanismo davvero geniale e nello stesso tempo semplicissimo, conta pochissimi pezzi, una pulizia meccanica assoluta ed una velocità di ripetizione da brivido.
Posso capire che alcuni, per motivi del tutto puerili e personali non apprezzino il Benelli, per partito preso, ma il fatto oltrechè ridicolo è irrilevante, perchè che piaccia oppure no, questo cinematismo, è quanto di più razionale, pratico e moderno sia mai stato realizzato dall'uomo dalla comparsa delle armi da fuoco a ripetizione.

non ho mica detto che fa schifo....ho solo detto che lo preferisco...

ciao gian
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

hai citato Garolini,non hai visto che dice le stesse cose dette prima da me? ( o meglio...sono io che dico le stesse che dice lui....)
il progetto di Civolani prevedeva un acciaio diverso nel fodero,ma non è stato ascoltato,per questioni di spesa....
Garoini pare abbia una canna leggermente deformata nel fodero,dopo aver sparato qualche milione di cartucce...
......................................................
e lo preferisco eccome....

questi sono i miei ferrovecchi..! tutto Manufrance...

ciao gian
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Oh giclox oh quanti 121 hai ??? Azz.... E pensare che mi ritenevo un benellista fissato... Ahahahahahah te mi batti alla grande....

Complimenti x come li tieni.... Bello anche il pasion,l' unico su cui si può montare la manufrance ( dei fucili moderni ,credo)....

Anch io c ho un 121 e lo tengo come l' oro....

CHE FUCILE !!!.


Bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

ciao Bigio,uno è uno special trap nuovo..
un 121 buccia d'arancia
un 121 sl80
due 201
e il pasion ha montata la manufrance 65***

gli altri benelli che avevo sono stati tutti venduti...

in effetti sono tanti....qualcuno lo vendero...

amo questo fucile...!!!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Io non cerco ne scuse.. Ne polemiche.... Solo un confronto su opinioni differenti.. Tutto qui.. Per me e' chiusa... Come mai iniziata..!

Ti saluto. Con simpatia. Gianclaudio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao bigio e auguri a tutti....

i 201..1 a buccia e 1 sl80 sono due gioielli...l'anno scorso ,a parte il periodo a colombi...ho usato solo quelli....ho 3 canne...l'imbarazzo della scelta...

ciao gian
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Invece di continuare con le opinioni basterebbe fare un confronto diretto.
Quando uno vede che con 800 euro si prende un fucile NUOVO che ha ben poco da invidiare al resto, vecchio o nuovo che sia, si mettera' magari l'anima in pace.
Se uno compra un vecchio Benelli cal. 12 con l'idea di risparmiare, pagandolo dai 300 ai 500 euro, fa bene ma se bisogna incominciare a spendere piu' di 600 euro la scelta non mi sembra tanto piu' ovvia.
La vecchia S.Etienne e' una canna molto buona ma niente di straordinario. Ci sono altre dell'epoca che sono meglio. Bisogna poi anche ricordarsi che i vecchi fucili semiauto non erano per niente economici....gli equivalenti di oggi sarebbero quelli da 1500 euro in su.
Io un paragone l'ho fatto: il Benelli 121 di mio zio non e' mai stato al livello del 48al come resa balistica. Entrambi avevano una canna con le stesse specifiche nominali, cioe' 65 cm 3*.
Qualche anno fa il Benelli se ne e' andato per far spazio ad un Beretta 687, quello col piccione d'argento sulla chiave. E' evidente che un 121 ha molti altri vantaggi che lo rendono nettamente preferibile ad un 48al ma rispetto ad un Marocchi Si12 non credo....
Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

infatti Flagg,qui nessuno ha mai fatto confronti tra il 121 e il marocchi,tra la manufrance e la canna del marocchi....proprio nessuno..!!! e credo non interessi proprio a nessuno farne..
poi noi..io ..te flagg non siamo degli esperti di balistica,ma dei semplici e umili cacciatori..con delle opinioni da poter esprimere....la scienza esatta della balistica lasciamola ai grandi..

se uno vuol comprare un fucile da 800 puo farlo tranquillamente...come altri comprano quelli da 2500 o da 300....ognulo lo fa per i suoi svariati motivi....

io personalmente preferisco quelli da 300...a volte anche meno...a volte molto di piu' come i 201 e ne sono soddisfatto...

se altri sono soddisfatti con quelli da 800..2500 buon per loro...a me non ne insacca niente.
sono in pace con le mie vecchie e poco performanti manufrance..

ti saluto Gian
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

giclox ha scritto:
infatti Flagg,qui nessuno ha mai fatto confronti tra il 121 e il marocchi,tra la manufrance e la canna del marocchi....proprio nessuno..!!! e credo non interessi proprio a nessuno farne..
poi noi..io ..te flagg non siamo degli esperti di balistica,ma dei semplici e umili cacciatori..con delle opinioni da poter esprimere....la scienza esatta della balistica lasciamola ai grandi..

se uno vuol comprare un fucile da 800 puo farlo tranquillamente...come altri comprano quelli da 2500 o da 300....ognulo lo fa per i suoi svariati motivi....

io personalmente preferisco quelli da 300...a volte anche meno...a volte molto di piu' come i 201 e ne sono soddisfatto...

se altri sono soddisfatti con quelli da 800..2500 buon per loro...a me non ne insacca niente.
sono in pace con le mie vecchie e poco performanti manufrance..

ti saluto Gian

Beh mi spiace ma non credo che non interessi a nessuno. Magari non interessa a te ed altri come te che intervengono di continuo e regolarmente off-topic solo per salvaguardare la propria pace mentale...!!! Questo non ha molto a che fare con le marche ed i modelli perche', ad esempio, conosco persone che attualmente hanno un Benelli Comfort ed in passato hanno avuto uno o piu' 121 etc. e non si sognano affatto di tornare indietro.
Modestia a parte, le prove sono in grado di farle in maniera scientifica! [3] :D
Dopo tutte queste chiacchiere trite e ritrite chi rifiuta un confronto per me e' solo qualcuno che vuole semplicemente evitare per non scoprire che alla fine i suoi fucili non sono affatto meglio.
L'ho detto che c'e' molto snobbismo in giro e cosi' e'...... [up.gif]

Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

mah..Flagg io non rifiuto confronti,semplicemente non mi interessano,mi trovo bene con i miei fucili,umili fucili datati...e la mia pace mentale l'ho raggiunta con quelli...

off topic ci siamo arrivati ora parlando di confronti..di 121 e di manufrance....non era il mio intento..dato che l'opinione espressa da me all'inizio riguardava una scelta commerciale di marocchi..!!

appellandoti a cacciatore e appassionato umile non volevo di certo ledere la tua maesta' di esperto balistico e me ne scuso..

comunque se vuoi fare confronti puoi sempre aprire un topic nuovo,magari riprendere lo scambio di opinioni con G.G....di sicuro se lo fai..interverro appasionatamente...da appassionato..!

ti saluto Gianclaudio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

giclox ha scritto:
mah..Flagg io non rifiuto confronti,semplicemente non mi interessano,mi trovo bene con i miei fucili,umili fucili datati...e la mia pace mentale l'ho raggiunta con quelli...

off topic ci siamo arrivati ora parlando di confronti..di 121 e di manufrance....non era il mio intento..dato che l'opinione espressa da me all'inizio riguardava una scelta commerciale di marocchi..!!

appellandoti a cacciatore e appassionato umile non volevo di certo ledere la tua maesta' di esperto balistico e me ne scuso..

comunque se vuoi fare confronti puoi sempre aprire un topic nuovo,magari riprendere lo scambio di opinioni con G.G....di sicuro se lo fai..interverro appasionatamente...da appassionato..!

ti saluto Gianclaudio

Alle fine se le canne Marocchi portano quella scritta e' proprio colpa di chi va cantando della superioita' delle Manufrance che invece sono buone ma non hanno nulla di leggendario.
La scelta commerciale della Marocchi e' perfettamente lecita e non e' una bufala invece le canne Crio sono state per lungo tempo una bufala! Ripeto che se facciamo un confronto vedrai che le tue S. Etienne non sono meglio. Per cui le chiacchiere stanno a zero.
E' proprio che certa gente e' snob oppure gli rode...!!

L'esperato di balistica dell'acqua calda non me lo nominare neanche...e' solo un poveraccio di spirito e di cervello!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Se guardi qualsiasi mio post vedrai che non sono uno di quelli che va cantando.... Ripeto... Mi trovo molto bene con le mie canne...

Ho avuto una crio ed e stata una delusione... La mia..!!

La scelta di marocchi e' certo lecita.. Ma furbesca...

E' il discorso degli snob a cui rode qualcosa che non capisco... Se puoi essere più chiaro....

Per quanto riguarda Gianluca non mi trovo affatto d'accordo con te e mi spiace aver letto le tue parole...

Ti saluto Gian
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

CMQ una cosa la voglio dire anche io,i legni del si12 non sono minimamente paragonabili a quelli del montefeltro,su questo non ci piove.L'si 12 ha un canna molto valida,ma... costa 800€ e tanto vale.
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

giclox ha scritto:
Se guardi qualsiasi mio post vedrai che non sono uno di quelli che va cantando.... Ripeto... Mi trovo molto bene con le mie canne...

Ho avuto una crio ed e stata una delusione... La mia..!!

La scelta di marocchi e' certo lecita.. Ma furbesca...

E' il discorso degli snob a cui rode qualcosa che non capisco... Se puoi essere più chiaro....
Scusa ma in che mondo vivi? Sembri uscito dall'uovo di Pasqua.
Che molti siano solo degli snob e' perche' non vogliono accettare il fatto che la canna del Marocchi possa essere meglio delle S. Etienne originali.
Per cui il discorso devia inevitabilmente sul fatto che la Marocchi sarebbe furba per via della pubblicita' e bla bla bla. Ma perche' gli altri sono fessi? Dove stanno queste prestazioni miracolose della canna Crio? Questo come lo chiami?
Te l'ho detto, le chiacchiere stanno a zero bisogna passare ai fatti ma quando arriva il momento te ne esci che ti va bene cosi e non interessa a nessuno. Troppo comodo....
giclox ha scritto:
Per quanto riguarda Gianluca non mi trovo affatto d'accordo con te e mi spiace aver letto le tue parole...

Ti saluto Gian

Beh mi spiace ma credo proprio che tu non sia in grado di distinguere una bufala da una cosa vera quando il discorso si fa veramente tecnico. Per cui a te non capitera' mai che ti vengano cancellati messaggi solo per nascondere le proprie cazzate!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto