Re: lo zugofa'

A Lecce: Saccufae, a Maglie Cusufae: trattasi del Rigogolo, simpatico uccello di doppio passo in Italia, dello spiccato dimorfismo sessuale (molto più colorato di giallo-nero il maschio) che emette un caratteristico fischio come richiamo. Le dimensioni sono circa quelle di un tordo. Altra notevole caratteristica è che a settembre, quando si ricopre di grasso per la migrazione, in altre epoche, si abbinava splendidamente alle foglie della vite, dove avvolto uno ad uno, svernava su pratiche graticole poste su brace!!! Si accompagnava spesso al Rosato del Salento servito a 12 gradi. :D :D
 
Re: lo zugofa'

gordo ha scritto:
A Lecce: Saccufae, a Maglie Cusufae: trattasi del Rigogolo, simpatico uccello di doppio passo in Italia, dello spiccato dimorfismo sessuale (molto più colorato di giallo-nero il maschio) che emette un caratteristico fischio come richiamo. Le dimensioni sono circa quelle di un tordo. Altra notevole caratteristica è che a settembre, quando si ricopre di grasso per la migrazione, in altre epoche, si abbinava splendidamente alle foglie della vite, dove avvolto uno ad uno, svernava su pratiche graticole poste su brace!!! Si accompagnava spesso al Rosato del Salento servito a 12 gradi. :D :D

Io l'ultimo l'ho visto che avevo 15 anni...calcola che sono arrivato a 50 [lol.gif]
 
Re: lo zugofa'

Rigogoli ce ne sono diversi dalle mie parti e in questo periodo migrano verso l' africa , non e' facile vederlo , poiche' ama stare celato tra le alte chiome , solo il suo richiamo lo segnala ...
Bellissimo uccello , da anni proibito ...... Da noi chiamato " Brusola " .

Ciao a tutti da Roberto

l' inglese
 
Re: lo zugofa'

pure da noi le "sbrùsole" si vedono ancora di frequente, specialmente come dice Davide lungo le sponde dei fiumi, o nei fichi.Inconfondibile il loro richiamo...

rigogolo_.jpg
 
Re: lo zugofa'

Bellisiimo uccello dai colori accesi nel maschio da noi lo chiamiamo zucafaf.Ricordo un pò di anni fa all'apertura nel bosco di Giancola vicino a Brindisi c e n'erano a centinaia da allora ne ho visti ma sempre pochi esemplari all'anno
 
Re: lo zugofa'

quest'anno un giorno ho fatto uscire il mio cane una mezz'ora in campagna ed è riuscito a prenderne uno maschio.....non chiedetemi come ha fatto....
 
Re: lo zugofa'

cacciatore96 ha scritto:
leolux ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
Io non ne ho mai visto uno! :(
Fernando il rigogolo noi lo chiamiamo o vollero vedi che lo sai adesso [lol.gif]

Si lo so come si chiama nel nostro dialetto, ma non l'ho mai visto comunque. :(


fernandino,cerca dove ci sono acqua,pioppi,o querce,e tanti fichi,e sicuramente almeno fino ai primi giorni d'apertura e lo vedrai.
il canto è forte e melodioso,ha le dimensioni di un tordo,e per quanto riguarda il piumaggio è inconfondibile.
ciao e IBAL
 
Re: lo zugofa'

fenice ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
leolux ha scritto:
Io non ne ho mai visto uno! :(
Fernando il rigogolo noi lo chiamiamo o vollero vedi che lo sai adesso [lol.gif]

fernandino,cerca dove ci sono acqua,pioppi,o querce,e tanti fichi,e sicuramente almeno fino ai primi giorni d'apertura e lo vedrai.
il canto è forte e melodioso,ha le dimensioni di un tordo,e per quanto riguarda il piumaggio è inconfondibile.
ciao e IBAL

Allora speriamo che lo riuscirò a vedere... :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto