L'angolo del Grifone 2009/2010

grifonenero

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
7,528
Punteggio reazioni
186
Località
Genova
Riprendo anche io il mio angolo calcistico.


GRANDISSIMI.

I ragazzi hanno colto lo spirito giusto: grandissimi veramente.


Ho visto 11 guerrieri che hanno dato l'anima. Il Genoa ha dimostrato di avere cuore e palle: enormi. I ragazzi hanno lottato su ogni pallone in piena trance agonistica. Abbiamo sofferto nel primo quarto d'ora... troppo preoccupati, troppo contratti, troppo "con il vitello" dettato da una serie di risultati negativi che ci avevano fatto perdere fiducia.
Poi mano a mano abbiamo preso campo, maturato convinzione nei nostri mezzi, trovato il ritmo partita.
Ho visto la vecchia guardia ad altissimi livelli: un Rossi stratosferico ed onnipresente, un Milanetto in versione Cattedratico, uno Sculli come al solito gladiatorio.

Oggi abbiamo visto quanto conta la qualità, indispensabile per vincere: una magia di Palladino ed una di Palacio ci hanno consentito di fare TRE PUNTI PESANTISSIMI. Pesantissimi non solo in ottica classifica anche per recuperare fiducia in noi stessi ed in condizione psicofisica.
Era una partita difficile, anzi difficilissima. Contro una squadra con meno problemi di noi, molto più fisica e dotata sulle palle alte.
Perfetti i cambi: Esposito ha rinforzato la difesa e la contraerea, Mesto ha arato la sua fascia ed è stato incontenibile, Palacio ha dato respiro a Sculli e confezionato il secondo gol con una vera deliza sudamericana.
ho visto 1 Modesto davvero in grande progresso, che ha buttato tutto quello che aveva in campo.



Ma parliamo del gol di Palladino... poesia pura, genio e follia, roba che se lo sbagliava era da uccidere.
La difesa ha sofferto, ma era normale, contro una squadra che presentava Jovetic, Mutu e Gilardino davanti e molto dotata sui calci piazzati.
Fondamentalmente era facile sbagliare in impostazione dato che i tre attaccanti andavano immediatamente e contemporaneamente in pressing.
Però devo dire che in marcatura, tranne un paio di errori ho visto davvero i difensori concentrati e cattivi. Un grave errore in anticipo di Biava sul finire del primo tempo, qualche errore nei passaggi di Bocchetti, ma la prestazione che chiedevamo c'è stata.
Nel gol subito Sculli ha avuto il demerito di non seguire la diagonale ma ormai aveva finito la benzina dopo una gara generosissima.
Il centrocampo ha sofferto qualcosa soprattutto dal punto di vista fisico ma in mezzo Milanetto ha dato il bianco, con uno Zapater stanco che è venuto maggiormente fuori nel finale quando servivano generosità e rabbia agonistica che ordine e tecnica con una gara non brillante ma generosa. Rossi e Modesto straordinari per intensità e grinta: ovunque con ritmo e grandissima intelligenza tattica il Grande Capitano... giustamente uomo Sky.
Davanti Crespo ha lottato 90 min come un leone... importantissimo nel fare a sportellate, essere punto di riferimento e lottare sulle palle alte. Gli avranno assegnato il 10 per cento dei falli subiti. Era abituato bene all'Inter...
Bravissimo Mesto nell'imparare la lezione di Lille... lì davanti devi solo tirare: 4 gol per Giando, in grande forma e sicuramente molto maturato rispetto all'anno scorso.
Grazie ragazzi, vi siete e ci avete fatto un regalo!
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Se ogni tanto alla Viola dessero i rigori (e qui eravamo sullo 0-0) non so' come finiva la partita.... forse il campionato sarebbe molto meno falsato (calciopoli non era finito ?!?!?!?!?)
E' gia' il 4° rigore EVIDENTE che ci negano (senza contare il goal di Gila dentro 40 cm e non concesso contro la Lazio).....
Il Genoa e' una bella squadra e Gasperini ha saputo piangere bene dopo i torti subiti.... infatti hanno mandato Saccani arbrito di categoria inferiore che e' praticamente sempre in "conflitto" con la Fiorentina ..... chissa' perche'.... [3] :evil:
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Marconet,

se avessi vsto cosa è successo domenica scorsa a Cagliari al Genoa...
e come nessuno abbia cagato un simile scandalo da terza categoria... beh, forse ti lamenteresti di meno.
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Armando
Ho visto eccome, gli arbitri in Italia, qualcuno in particolare, fanno pena.
Riconosco la bravura della tua squadra, ma non mi e' piaciuto molto il vittimismo di Gasperini...
Noi "provinciali" abbiamo pochi santi in paradiso.... dovremmo fare un campionato a parte.... :wink:
Ci sono squadre che oggi non dovrebbero essere iscritte in serie A ed invece ci sono....
Ci sono squadre dove alcuni tifosi (solo una parte, non tutti) fanno "macelli" fuori dallo stadio e il giudice sportivo li punisce solo con 1000 o 5000 €..... lanciano un tappino dagli spalti a "te" provinciale e ti danno 30.000 € di multa.....
2 PESI E 2 MISURE
PER ME CALCIOPOLI E' TUTT'ALTRO CHE FINITA....
Premetto che sono un tifoso obiettivo, e domenica scorsa abbiamo meritatamente perso dal Napoli abbiamo giocato molto peggio, ma ieri ce la siamo giocata entrambi alla pari, dal mio punto di vista, condizionato solo da un arbitro anti Fiorentina.... non lo dico io, bensi' la storia recente con la direzione di gioco di questo signore che ancora non abbandonato la casacca di arbitro o peggio ancora non abbia ricevuto ricusazione dalle squadre che hanno subito torti.... e qui la dirigenza Viola, un po' pecca.... troppo buona [sportschiri.gif]
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

CONCORDO totalmente su quanto hai scritto.

AGGIUNGO che certi "signori " tipo Totti e De Rossi possono insultare un arbitro per 90 minuti consecutivi e senza tregua, Criscito al primo checazzofai cartellino rosso.
.
Vogliamo parlare delle bombe carta ?

al Genoa GIUSTAMENTE dallo 10.000 euro di multa per 5 botti.
A Roma a Napoli a Bari possono far eslpodere il plutonio che nessuno sente, io da casa sì ma al mercoledì la multa NON arriva.

E i cartellini su commissione credi siano finiti ?

Il calcio è una grande passione, ma anche un gran MERDAIO dentro....

ciao. :D
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Ti quoto al 101% alle aggiunte che hai fatto, Armando.... e lo sai chi ci rimette in tutto questo?
Il tifoso... quello vero, quello sano...
Per non parlare di scempio che vedono i ns. figli ..... bella educazione....!
Gente che prende fior di miliardi....
Cura:
1 anno in miniera in Belgio.....quando usciranno (se mai ci riusciranno) .... correranno come gazzelle nella savana.... dicendosi ..... come sono fortunato a fare questo Sport.... !!!!
Ma basterebbe che vivessero "semplicemente" per un po' il NS quotidiano di persone comuni per rendersene conto....
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

che spettacolo!!!!!!
i gobbi hanno avuto una lezione di grinta!!!!ci siamo letteralmente sbattuti la vecchia sgualdrina!!!volevate hamsik???per il momento accontentatevi delle due pappine che avete avuto dal nostro MAREKIARO!!!!!ciruzzo il vs allenatore ci ha fatto un regalo enorme!!!ma come si fa!! mazzarri mette datolo e lui toglie poulsen l'unico filtro a sinistra??grazie Ciro per il suicidio tecnico!!grazie D I O per avermi fatto nascere Napoletano!!
la nostra unica fede si chiama NAPOLI!!!!!!
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

:D Belin Leo,
spunti solo quando vincete...
Mi sembri un doriao che esistono solo se vincono... :D

Ti aspetto + spesso nell' angolo del Grifone !!
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Esempio di pubblico di merd@


Cassano sulle Reti nazionali:

"Non si può fischiare una squadra che é seconda in classifica!
Sono andato via da Roma, sono andato via da Madrid.
Se qualcuno vuole, posso benissimo andarmene anche da Genova.."

Commento mio: in pratica ha detto che siete un PUBBLICO DI MERD@.
 

Allegati

  • antidoria.gif
    antidoria.gif
    3.5 KB · Visite: 0
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

grifonenero ha scritto:
:D Belin Leo,
spunti solo quando vincete...
Mi sembri un doriao che esistono solo se vincono... :D

Ti aspetto + spesso nell' angolo del Grifone !!

hai ragione ci sarò piu' spesso!dedico ai rubentini questa foto
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Ottimo Genoa, ottimo punto.


Altra prestazione importante dei ragazzi che oltre ad uscire indenni da un campo molto ostico riesce anche ad impaurire il Barbera sfiorando la vittoria. Era fondamentale fare risultato per dare continuità dopo la vittoria di mercoledì e per lasciarci sempre più alle spalle il momento difficile.
Obiettivo centrato.
Ho visto un Genoa concentrato, compatto, che ha saputo soffrire e tenere botta nei momenti di pressione del Palermo e che a tratti ha dominato svilppando un buonissimo calcio con manovre ariose e avvolgenti. Ottima la difesa che regge benissimo l'urto degli attacchi palermitani con un grandissimo Alessio Scarpi tra i pali. Veramente complimenti ad Alessio, perfetto, sicuro e tranquillo trasmette serenità a tutta la squadra.
Stratosferico Marco Rossi. Buonissima la prestazione di tutti da Modesto a Omar a Sokratis e Mesto. Tutti, tutti molto bene.
Il momento difficile sta per passare definitivamente e con questi straordinari ragazzi che indossano la nostra maglia non poteva essere altrimenti.
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Dichiarazione di CAzzANO di ieri:

Qui si sono abituati troppo bene - ha detto Cassano -. Si sono abituati a mangiare la Nutella e appena devono mangiare un po' di merd@ si comportano in questa maniera.


Dunque per la proprietà transitiva dell'uguaglianza...
dalle dichiarazioni del barese si è finalmente stabilito che i doriani non sono dei mangia nutella ma dei mangia merd@ !
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

cassano secondo me aveva le sue ragioni di essere nervoso [42] .....
per quanto rigurada il catania lo vedo con un piede e mezzo nella B [protesta.gif] [protesta.gif] ...... il palermo mi soddisfa al momento :roll:
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

VECCHIA MA BELLA



Oggetto: GIORNATA TIPO A BOGLIASCO


ORE 7.00: Suona la sveglia a casa Mazzarri.
-
ORE 7.01: Suona la sveglia del castoro in testa a Mazzarri.
-
ORE 9.00: Marotta chiama il Milan, vuole Kakà e Pato in prestito
gratuito. Galliani chiama la neuro.
-
ORE 9.30: Il presidente Garrone strappa un accordo di mercato:
assicurazione annuale per il pullman sociale in cambio della tibia
destra di Palombo.
-
ORE 9.45: Arriva a Bogliasco l'analista di Gastaldello, che non ha
superato lo shock Milito.
-
ORE 9.50: Campagnaro s'infortuna firmando un autografo.
-
ORE 9.51: Mazzarri incolpa il castoro per l'accaduto.
-
ORE 9.55: Marotta chiama la Juve proponendo lo scambio
Marilungo/Amauri. Secco chiama la neuro.
-
ORE 10.00: Gastaldello sente parlare argentino ed entra a gamba tesa
su Campagnaro che telefonava ai parenti. Fuori 2 mesi.
-
ORE 10.30: Inizia l'allenamento.
-
ORE 10.35: Delvecchio completa prima di tutti il giro di campo e
chiede un aumento di stipendio.
-
ORE 10.36: Garrone cede ad una finanziaria il lobo destro di Palombo e
lo accontenta.
-
ORE 10.40: Allenamento, tiri verso la porta di Castellazzi. In
mezz'ora segna solo Fornaroli, ma viene annullato per fuorigioco.
-
ORE 10.41: Mazzarri da la colpa ad Al Qaeda.
-
ORE 11.00: Garrone scarica qualche scarto di raffineria nei calzettoni
di Sammarco.
-
ORE 11.01: Sammarco aumenta di valore del 35%.
-
ORE 11.02: Marotta tenta di vendere Sammarco.
-
ORE 12.00: Fine allenamento.
-
ORE 12.30: Pranzo.
-
ORE 12.35: Delvecchio vince la gara di rutti e chiede un aumento.
-
ORE 12.36: Garrone vende la macchina di Palombo e glielo concede.
-
ORE 12.50: Prima brioche della giornata per Cassano.
-
ORE 13.00: Suona la sveglia a casa Cassano.
-
ORE 13.05: Cassano chiama Mazzarri avvisandolo che arriverà tardi al
campo perchè in Tv c'è lo speciale di "Uomini e Donne".
-
ORE 13.06: Mazzarri chiede la traduzione della telefonata al castoro.
-
ORE 13.07: Mazzarri capisce e incolpa Mediaset per l'accaduto.
-
ORE 14.00: Fornaroli e Marilungo giocano a PES, l'uruguagio segna ma
l'arbitro annulla per fuorigioco. Altafini dallo schermo lo prende per
il culo.
-
ORE 14.01: Fornaroli si imbottisce di esplosivo e minaccia di farsi
saltare se non verrà abolita la regola del fuorigioco.
-
ORE 14.30: Summit di mercato in casa Samp, si punta a Montella.
Problemi per il trasferimento della salma da Roma a Genova.
-
ORE 14.45: Arriva a Bogliasco il nuovo acquisto Pazzini, tutti i
compagni lo salutano tranne Bellucci che gli buca le gomme.
-
ORE 15.00: Inizia l'allenamento.
-
ORE 15.15: Cassano arriva all'allenamento, si sistema a bordo campo e
prende per il culo i compagni che corrono.
-
ORE 15.30: Marotta chiama la Roma tentando di scambiare la bestia con
il castoro di Mazzarri. Pradè chiama la neuro.
-
ORE 15.31: Mazzarri si offende e da la colpa al caldo.
-
ORE 15.45: Facendo stretching Campagnaro si procura una distorsione
alla caviglia, fuori 3 mesi.
-
ORE 15.46: Mazzarri incolpa il mago Otelma per l'accaduto.
-
ORE 16.45: Campagnaro sale in macchina e mette una cassetta di tango,
Gastaldello gli riga la fiancata.
-
ORE 16.46: Mazzarri incolpa l'umidità per l'accaduto.
-
ORE 16.50: Garrone scarica qualche scarto di raffineria nel
borsone di Dessena.
-
ORE 16.51: Marotta chiama l'Inter per acquistare la comproprietà di
Ibrahimovic in cambio del borsone di Dessena. Moratti ci pensa.
-
ORE 19.00: Il cuoco prepara l'asado, Gastaldello inizia lo sciopero
della fame.
-
ORE 19.01: Garrone si complimenta con Gastaldello per il risparmio
economico che la società avrà grazie alla sua decisione.
-
ORE 20.00: Cena, Cassano non riesce a mangiare. Mazzarri gli spiega
che deve togliere la mano davanti alla bocca.
-
ORE 20.05: Bellucci tenta di avvelenare la cena di Pazzini.
-
ORE 20.06: Campagnaro fa il burlone e ruba il piatto a Pazzini.
-
ORE 20.25: Campagnaro in viaggio verso il San Martino, con la lavanda
gastrica ha finito la collezione e può richiedere il cofanetto
completo del Dottor House.
-
ORE 20.30: Dopo primo, secondo frutta e caffè Cassano si complimenta
con il cuoco per la qualità degli antipasti.
-
ORE 20.31: Marotta spiega a Cassano che la cena è finita. Crisi di
pianto e maglietta lanciata in faccia a Campagnaro: frattura del setto
nasale, 1 mese di prognosi.
-
ORE 21.00: Campagnaro arriva al San Martino e si fa mettere i punti
sulla tessera fedeltà. E'arrivato al bonus, ha una frattura in
omaggio.
-
ORE 20.30: Esce il 22 sulla ruota di Genova, Gastaldello viene colto
da labirintite.
-
ORE 22.00: Garrone tenta di vendere Palombo a tranci al mercato del
pesce.
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Caro Sergio,
ti dedico questa "vegnivan 4 a 4"
cantata in Genovese dalla Gradinata del Tempio:


http://www.youtube.com/watch?v=9blOFKV4hRw



... e questa è la versione in "francese" per stasera contro il Lille:

VENAIENT QUATRE À QUATRE

VENAIENT QUATRE À QUATRE
VENAIENT À L'ATTAQUE
VENAIENT COMME FOUS
QU'ÉQUIPE DE CAMELOTE
MAIS ARRIVE' EST LE GRIFFON
AVEC LES BALLES DANS LE CANON
AVEC QUATRE COUPS DE CANON
IL LES A DÉSINTÉGRÉS
SÉRIE À OU SÉRIE B LE GRIFFON EST TOUJOURS ICI
EST L'ÉQUIPE DE MON COEUR VIVE GÊNES ROUGEBLEU




e questo è la traduzione per i foresti:

Vegnivan quattru a quattru / Venivano quattro a quattro
vegnivan all'attaccu / venivano all'attacco
vegnivan cumme matti / venivan come matti
che squaddra de ravatti / che squadra di ravatti (spazzatura)
ma u l'è arrivou u grifun / ma è arrivato il grifone
cun 'e balle in sciu cannun / con i coglxxxx sul cannone
cun quattru cannunae / con quattro cannonate
t'è l'ha disintegrae / te l'ha disintegrati
Serie a o serie b / serie a o serie b
u grifun l'è sempre chi / il grifone è sempre qui
a l'è a squaddra du mae choe / è la squadra del mio cuore
forsa zena russu e bleu / forza Genoa rossoblù
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Troppa tentazione Sergio,
ecco anche la ceberrima "figgi de bagasce"


http://www.youtube.com/watch?v=aoCR_co2Hq4



A fils de bagages

A fills de bagages,
Residues de casen,
Si vous ne aprecies pas la vulve
Soussez-vous ce belen....
GENUA, GENUA!



e la traduzione in italiano volgare per i foresti:

oh figli di puttan@
avanzi di casino
se non vi piace la fi**
se non vi piace la fi**

oh figli di puttan@
avanzi di casino
se non vi piace la fi**
se non vi piace la fi**

SUCCHIATEVI 'STO C@ZZO

Genua ! (con la U !! )
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

da gazzetta.it


Genoa, spettacolo e distrazioni
Il Siena rimonta, poi si arrende

I rossoblù chiudono il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Crespo e alla rete di Palladino dopo un dominio assoluto. Poi nella ripresa si rilassano e i toscani dimostrano carattere rimontando con Paolucci e Maccarone e sfiorando pure il 3-3. Floccari fissa al 90' il 4-2 finale

GENOVA, 8 novembre 2009 - Il Genoa batte il Siena e rilancia la propria candidatura per l'Europa, magari quella che conta. Dopo il successo sul Lilla, la settimana dei ragazzi di Gasperini si arricchisce di un'altra vittoria, 4-2 sui bianconeri toscani, grazie alla doppietta di Crespo e alle reti di Palladino e Floccari. Inutili i centri di Paolucci e Maccarone. Gara da i due volti: la pratica sembrava chiusa già dopo 45', sul 3-0, per un Genoa spettacolare, con il solito attacco spumeggiante a prescindere dagli interpreti - e Crespo dimostra di essere in condizione super-. Poi un rilassamento, coinciso con la reazione d'orgoglio di un Siena non pervenuto nel primo tempo, che ha toppato l'approccio alla gara, ma che poi ha dimostrato carattere e trovato dalla panchina un Paolucci in più, che potrebbe rivelarsi prezioso per inseguire una salvezza difficile.


MONOLOGO ROSSOBLU' — Il primo tempo è tutto del Genoa. Che gioca bene, a tratti è addirittura spettacolare. Perchè - mosca bianca nel nostro campionato - usa tanto e bene le fasce, dagli esterni bassi del 4-3-3 odierno, alle mezzali, agli esterni d'attacco. La gara diventa anche più facile grazie al gol di Crespo già al 2': l'attaccante argentino segna sottoporta di destro dopo un palo di Palacio di testa. Il Siena accusa il colpo, paga il campo pesante e il solito attacco poco incisivo. Una mano gliela dà Scarpi, che sbaglia un paio di disimpegni, ma Ghezzal prima e Maccarone poi non riescono ad approfittarne. E allora è ancora Genoa: arriva a ondate dalla parti di Curci, che la combina grossa, quando respinge corto su Palacio, e Crespo, il solito rapace, ringrazia e mette dentro il 2-0. Curci si riscatta parzialmente negando una prima volta il gol a Palladino, che però la mette dentro sul solito cross di Palacio, presente in tutte e tre le reti dei rossoblù. Che vanno all'intervallo tra gli applausi. Siena a picco, invece, e anche sciupone con Jajala nel finale, quando finalmente dimostra un po' di intraprendenza.

orgoglio bianconero — Nella ripresa è un altro Siena. Più incisivo, ma soprattutto con un'altra testa, e un'altra voglia. Di salvare la faccia e magari pure il risultato. Il Genoa paga la stanchezza, dopo le fatiche di coppa. Scarpi, incerto, para su Vergassola, poi Rosi manca il gol sottoporta. Ma le reti arrivano. Due, tra il 35' e i 37' della ripresa. Merito di Paolucci, appena entrato, autore di una bella azione personale, e di Maccarone, che sfodera un super sinistro. Il Siena ora ci crede. Chiude il Genoa alle corde, carica a testa bassa. E con Rosi sfiora pure il 3-3. Ma non basta, la sveglia è suonata troppo tardi. Il Genoa finisce in apnea, ma con tre punti preziosi in classifica. E al 45' trova addirittura il gol della sicurezza, quando Floccari, in sospetto fuorigioco, trova il 4-2 che chiude i conti.

Riccardo Pratesi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto