hunterTP

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
947
Punteggio reazioni
7
Località
Trapani
Ciao ragazzi oggi pomeriggio mi è uscita una volpe da dentro un canale ma non ho potuto sparare perché l ho vista troppo tardi che ormai era lontana. La mia domanda è: secondo voi la volpe sta sempre negli stessi posti? Se ritorno in quel canale la potrei rincontrare?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
hunter la volpe ha il suo territorio....ciò non significa che la ritroverai nello stesso canalone, magari la trovi nel canalone a 500 mt di distanza. Poi dipende se era una vecchia o se era roba giovane che deve ancora farsi un suo territorio e che quindi è costretta anche a fare considerevoli spostamenti.
 
se era in un canalone e vista l'ora (primo pomeriggio) probabilmente è un animale abituato a rimettersi lì. Io ritenterei.... facci sapere se la ritrovi. Un saluto e IBAL
 
SaSA voleva dire di stare a vento buono...... La volpe è scaltra all'aspetto quindi devi tenere conto di tutto compreso il rumore che farai quando imbraccerai il fucile. Un saluto
 
SaSA voleva dire di stare a vento buono...... La volpe è scaltra all'aspetto quindi devi tenere conto di tutto compreso il rumore che farai quando imbraccerai il fucile. Un saluto
Non l ho mai cacciata la volpe...in che ore si fa l aspetto? La sera?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
La volpe e un animale notturno caccia la notte e di giorno e in tana la puoi trovare di giorno solo nei periodi degli amori o perche e stata disturbata ed e territoriale.
 
guarda il tuo regolamento regionale se fosse possibile cacciare la volpe senza segugi. se si, portati un basculante e nelle ore consetite carica con n2 e 00 rigorosamente rc jk6 36gr
 
Il c.v. in sicilia consente la caccia alla volpe anche senza cani, ovviamente negli orari consentiti (da un'ora prima del sorgere del sole)
DI norma è un animale abitudinario e territoriale ma caccia in un raggio abbastanza ampio. questo significa che non si allontana di tantissimo ma non è detto che la ritrovi esattamente nello stesso posto. se frequenti la zona abitualmente è facile che incontri nelle vicinanze. se è un eeemplare giovane è meno diffidente
Nell'isola negli ultimi anni si sono riprodotte a dismisura ( e poveri conigli) ed è facile trovarle quasi ovunque, specialmente nelle mattine (alba) subito dopo la pioggia.
Per abbatterla è sufficiente il pallino dello 0 o al massimo 3/0, ma se non è oltre i 25/30 mt. si ferma anche col 3.
 
Se vuoi ammazzare una volpe devi cercare di capire dalle "pedigate" ossia le tracce, unite all'erba pestata che fa come un tunnel, se tende a passare nel medesimo posto.
Altrimenti il tuo incontro è stato occasionale; è fondamentale ricordarsi che lei si difende con l'olfatto e con l'udito, pergiò devi metterti sempre con il vento a tuo favore, se tira verso la macchia e lei esce da lì difficilmente si farà vedere.
A me è capitato di stare a caccia al cinniale e rimanendo perfettamente immobile e con il vento giusto, mi è arrivata a due metri di distanza.
Inoltre se non hai il fucile imbraccaito alzalo solo quando lei non ti guarda altrimenti svicola in un secondo.
Per il piombo se è a corto, io uso nel semi 7\5\3 però è molto strozzato.
Insomma dove è consentitto aspettarla diventa un gioco di destrezza dove sei tu e lei che non ha nessuna intenzione di schiattare , ma con un po di esperienza e stando bene attento ci si riesce, l'ideale sarebbe stare in alto magari su un albero.
In bocca alla volpe e facci sapere
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto