In Europa li hanno votati eccome... Per quanto riguarda la situazione governo italiano hai ragione sono entrati da una finestra ma qualcuno ha votato anche peggio!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qui non c'è ne' ottimismo né pessimismo, solo realismo.
I numeri all'interno dell'esecutivo e d
Se dobbiamo attenerci alla realtà dei fatti basta osservare le precedenti direttive Europee in tema di ambiente e caccia come sono state recepite in Italia (più restrittive rispetto ad altri paesi) non oso immaginare cosa accadesse oggi con questo Governo.
Le direttive Europee vengono recepite in Italia sempre con molto ritardo ma mai quelle ambientali o che riguardano questioni venatorie quelle di solito vengono recepite celermente.
meno male che passeranno almeno due anni....prima che arrivi in Italia
A leggere queste pagine sembra invece che ci abbiano già tolto tutto....842,richiami vivi e piombo concesso solo su calanchi dopo 4 mesi di siccità...
La Direttiva Uccelli ci ha messo 20 anni......
La Direttiva 92/43/CEE "Habitat"
La Direttiva del Consiglio del 21 maggio 1992 Conservazione degli habitat naturali e semi naturali e della flora e della fauna selvatiche detta Direttiva "Habitat", e la Direttiva Uccelli costituiscono il cuore della politica comunitaria in materia di conservazione della biodiversità e sono la base legale su cui si fonda Natura 2000.
Il recepimento della Direttiva è avvenuto in Italia nel 1997 attraverso il Regolamento D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357
modificato ed integrato dal D.P.R. 120 del 12 marzo 2003
Non hanno ancora tolto né 842 né richiami vivi ecc.
Però hanno posato la prima pietra
I numeri all'interno dell'esecutivo e delle commissioni parlamentari dove vengono scritte leggi e decreti attuativi sono diversi da quelli da te postati.
Le commissioni rispettano le maggioranze se no non passerebbe nessuna legge il presidente in quella di Giustizia è un pentastellato ,poi sarà la volta della commissione Ambiente e Territori dove probabilmente rimbalzerà visto che dentro ci hanno "zeppato" la 842.
Sono tempi lunghi se qualcuno non accelera l'iter.
Non mi sembra neanche qui,visto che il primo emendamento che mira a togliere la questione dell'art. 842 da quel DDL è a firma di un deputato del PD.
Torno a ripetere, poi ognuno pensi ciò che vuole....i contrari all'abolizione dell'842 sono molti più di ciò che noi crediamo,anche nell'attuale maggioranza di governo. E anche quello che sta succedendo in questi giorni ne è una conferma.
Sapete dov'e' la fine della caccia? In fondo... a sinistra! Poi se siete di parte e volete metterci una pezza, fate pure! Ma la realta' e' quella che e'.
Visto che ci sono...anche se un attimino off topic...
Presto arriveranno le conclusioni degli studi raccolti dalla Commissione Ambiente della UE sulla tortora.
Specie in forte declino a livello europeo,ma se è considerata drammatica la situazione delle popolazioni occidentali ,meglio vanno quelle centro orientali del continente.
X farla breve...la Commissione Ambiente prevede la sospensione x 5 anni dal prelievo venatorio x quei paesi dell'Europa occidentale ove la tortora è cacciabile ( Spagna, Francia e Portogallo) e un'ulteriore limitazione x quelli centro orientali ( Italia, Grecia,Bulgaria,ecc..)
Costa l'anno passato ci aveva provato, anticipando a suo piacimento le conclusioni europee, raccomandando le Regioni a togliere la tortora dalle specie cacciabili.
Meglio gli è andata con Moriglione e pavoncella....anche qui la UE sta raccogliendo dati ma ancora non è giunta ad alcuna conclusione.
Siamo presenti dove conta ragazzi....molto di più di quello che si crede....altrimenti si sarebbe chiusa bottega da tempo.
Mi fa piacere che qualcuno si sia accorto che l'attività venatoria sia sotto attacco....
Da almeno 20 anni le varie commissioni parlamentari discutono di vari DDL tesi a limitare l'attività venatoria.
Prima c'erano i verdi "arcobaleno ",poi quelli del " sole che ride ",poi la federazione dei verdi.....spariti loro il testimone lo hanno raccolto i vari partiti della sx che chiamano radicale....
Qualche risultato l'hanno ottenuto ma...fortunatamente...sono state più le sconfitte.
Negli ultimi 10 anni..a mio ricordo ...la limitazione più forte l'ha ottenuta...e x ben 2 anni consecutivi...il renziano Galletti col suo "potere sostitutivo " fino a quando un TAR l'ha s*******to x bene.
Niente di nuovo sotto al sole quindi.....come già detto non contano i DDL ma le leggi approvate dal parlamento e validate dal Presidente della Repubblica.
Mi sembra che a supporto nella raccolta dei dati sulla tortora prima e moriglione e pavoncella ora, ci siano le signorine del call center delle assicurazioni private
ho capito che sei ottimista ,mi correggo realista e che secondo il tuo giudizio non intravedi rischi all'orizzonte
ma io sinceramente vedendo associazioni notoriamente "moderate" come Federcaccia e Arci lanciare un grido di allarme unitario insieme ad altre associazioni una domanda me la porrei.....no?
per quanto concerne il passato non farei raffronti oggi il clima politico nei confronti della caccia è cambiato come anche l'opinione pubblica in Italia e in Europa del resto basta guardare la proliferazione di associazioni ambientaliste e animaliste rispetto a 20 anni fa.
Poi francamente paragonare i Verdi del passato che avevano si e no il 3% con i 5* di oggi che hanno 1/3 del Parlamento e delle commissioni parlamentari non mi sembra appropriato.
l'unica speranza e che finisca presto questa legislatura.