Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Costruita nuova Civettina in legno di bussolo.....il suono sembra molto buono...aspettiamo sabato per vedere come si comporta, Isolano se ti consola Domenica 5 padelloni paurosi e zero abbattimenti, semrava sparassi la segatura...mah!?![banghead.gif][6][sportschiri.gif]

Capita eccome, fa parte del gioco.
 
Me sò rincoglinito,scusa...proprio non l'avevo vista.
Vorrei realizzarne una o acquistarla, mi date una mano?
E' facilissimo farla....ti tagli un pezzetto di legno rotondo del diametro di 15-20 mm lungo 6-7 cm.
Con un seghetto a ferro lo tagli a meta' per la sua lunghezza,scarti per benino le superfici interessate dal taglio e poi con una lima a legno pratichi su tutti e due i pezzi di legno due ribassature di circa mezzo millimetro o poco piu' per una lunghezza di 4 cm,in modo che,riaccoppiando il pezzetto di legno avrai una finestrella di circa1-1,5 mm lunga 4 cm.
Adesso prendi un pezzo di nastrino per regali,lungo 10 cm,controllando che sia largo 5mm,se e' di piu' fai una piccola incisione ad una estremita' del nastrino e lo sfili fino in fondo.
Fermi con una goccia di attack un'estremita' del nastrino su una meta' del richiamo,accoppi con l'altra' meta' del legno e le fasci insieme.
Adesso porti alla bocca lo strumento,soffi' sull'apertura e accordi il suono agendo sulla tensione del nastrino tirando o allentando dalla parte che ancora non hai chiuso....a suono ottenuto tieni il richiamo chiuso premendo con le dita e lo fasci con del nastro come dall' altra parte....civetta fatta ...allego uno schema.
 
ciao sfiamma

due domande, per te qual'è il legno migliore per la civetta? ci deve essere una differenza di ampiezza da dove si soffia verso il verso opposto?
 
Legno duro e indiscutibilmente secco bene...buono e' il legno di scopa,bosso...l'apertura deve essere identica per tutti e due i lati,caso mai quando si posiziona il nastrino lo si puo' posizionare leggermente spostato in avanti rispetto alla parte da dove si soffia....in questo modo il richiamo,oltre ,secondo me,a funzionare meglio,diventa "a senso unico"...ossia si soffia solo da una parte,e si puo' applicare un cono ,come ho fatto io, per amplificare leggermente il suono e per valida impugnatura.
 
Ciao Marco. Lo facciamo a Borgo a Mozzano circa 15 km da Lucca direzione abetone. 15 minuti da Lucca ci sei. se ti interessa fammi sapere. la mia e mail è [email protected]

- - - Aggiornato - - -

Ciao Marco. lo facciamo a Borgo a mozzano, 15 km da Lucca direzione Abetone. Se ti interessa la mia e mail è [email protected]
 
Buongiorno Sfiamma. Vorrei chiederti un consiglio sul richiamo allocco. Io ho uno zufoletto di legno preso in armeria. Ma mi pare frusci un po. Non ho mai provato questa tecnica. Esistono richiami buoni in commercio? Si puo fare uno artigianale? Ciao e grazie grande!
 
Di commercio trovi poco.
L'unico che produce un richiamo per l'allocco e' Raymond appeaux.
Su internet trovi il sito,tra l'altro ben fatto, diviso in uccelli di acqua e uccelli di aria,il tuo si chiama cheuvette hulotte se non sbaglio,pero' non lo conosco e non so' come va'.
Puoi costruirtelo tu,come ho fatto io....utilizzando o la galla della quercia (hai presente quelle pallette attaccate ai rami della quercia?),la svuoti internamente tagliando la parte inferiore per poi ri-incollarla con vinavil...pratichi un foro di 7-8 mm di diametro sulla parte superiore e poi fai in modo di fermare un tubicino,tipo una cannuccia rigida,che soffi in m
odo inclinato a sfioro sul foro praticato.
In alternativa tagli un pezzo di bamboo di 3,5-4 cm di diametro lungo 9-10 cm.
Da una parte lo tappi sigillato dall'altra fai un tappo con una parte limata,dimodo che quando lo inserisci nella canna rimanga una fessura...poi pratichi un taglio a "v" sulla canna esattamente in prossimita' della fine del tappo inserito....metto un paio di disegni..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto