Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao considera che qui non ha piovuto per moltissimo tempo, la prima acqua la fatta 2 sett fa.

Oggi ho fatto un giro purtroppo avevo poco tempo a disposizione, quindi sono stato dalle 13 alle 16 fatto 5 ghiandaie, venute con un richiamo particolare quello dei predatori della nordik. Proprio vero ogni volta è una novita ciaoooooooo
 
E cmq a volte non e' nemmeno male che ci siano poche pasture,o almeno che siano solo in alcune zone....mi ricordo tre anni fa' ci fu un settembre torrido e gran parte delle pasture venne rovinata...avevo individuato tre zone in cui aveva retto,e li fu' un lunapark per tutto l'anno,tordi e merli a nastro.
Viceversa se c'e' tanto mangiare e pochi uccelli vien fuori uno sparpaglio e diventa dura far carniere.
 
CONDIVIDO------------IL BOSCO è PIENO DI STROZZAPRETI E PALLINI ROSSI(QUELLI DEL BIANCOSPINO ) Più ANCORA MORE
fREGUENTO UN LUOGO DO VE CI SONO VARI APPOSTAMESSI FISSI ....... DUE .TRE TIRI ALL'ALBA .................
 
Chiedo un consiglio. In una zona ricca di pastura si può ottenere qualche risultato chioccolando oppure è controproducente? Zona boscosa con corbezzoli e sorbi. Solo chioccolando o anche gufo e civetta?
Grazie
 
Soprattutto in queste zone si deve andare....poi sul richiamo da utilizzare e' il momento stesso che ti dara' consiglio...io parto sempre con il chioccolo,se poi ho la certezza della presenza di animali e non ho risposte allora cambio e magari faccio la civetta...dato che e' una caccia un cui si richiama sfruttando la curiosita' del selvatico,non esiste un regola fissa...ogni zona,ogni giorno e' sempre diverso...
 
Grazie a tutti, ogni volta si impara qualcosa di nuovo,questo è lo spirito di questo forum, ci si confronta e da ogni esperienza se ne trae un arricchimento del bagaglio "chioccolatorio".

Oggi ho fatto un giro in un posto a pochi km da dove ero ieri, ho sentito rispondere i merli,sono sempre i posticci, cmq 2 sono a casa con me, e cosa incredibile le ghiandaie come davo fiato al chioccolo si avvicinavano fiduciose, mentre con stridulo ,lamento e civetta sparivano immediatamente. Non so il perche e credo che rimarra un segreto della macchia. Ciao grandi
 
Ecco,allora mi dai conforto....anche io come metto in bocca la civetta sparisce tutto....a volte "la b@starda" mi risponde lei facendo il verso della civetta...allora in quella circostanza,se la imiti rifacendo quella specie di civetta che fa lei,aspirando con il chioccolo,allora viene...secondo me la mancanza di risposte e' dovuta alla mamcanza di "vita" nella macchia...ossia essendoci poco per adesso,non si innesca quella magia mista a curiosita' e anche competizione che e' tipica della macchia..
 
Buongiorno chioccolatori, la situazione è triste, ieri al chioccolo 1 merlo in tutta la mattina poi mi sono arreso. Stamani dall'alba fino alle 11 non ho scaricato il fucile, merli li ho sentiti in lontananza, ma appena mettevo il chioccolo in bocca si zittivano e sparivano, idem le ghiandaie. Hanno sparicchiato un'po ai tordi i capannisti con le gabbiette ma il tutto in una mezz'ora poi tutto morto.

L'anno scorso mi ricordo la media era gia buona ma adesso peggio di cosi.... Spero almeno a voi vada meglio ciaoooooooooooooo
 
Mi unisco al pianto...........
la mattina sono andato al passo , zero colombi visti(al contrario di oggi )
la sera a chioccolare , preso uno, gli altri pochi che rispondevano.sparivano
La notizia triste è che al passo .non ho visto tordi e merli ed i capanni limitrofi due tre colpi .
ciao .
 
Ciao isolano .
Tanti colombi, ma tanti............in questa settimana i merli , almeno dalle mie parti, sono svaniti .
Solo oggi , al passo , sono ricomparsi .
Dimenticavo , atc fi 4
 
Hai detto bene...anche in atc fi 5 colombi a nastro,spettacolari anche se a me interessano poco poco.
Ieri (sabato) mi son divertito con un buono spollo su una pastura con tordi tutti abbondantemente accasati e poi,dalle 9 fino alle 12 nelle macchie nei pressi dove ero a "rimbruscolare" con il chioccolo...merli quasi punti ma qualche tordo l'ho fatto,carniere piu' che buono per quest'annata balorda.
Stamattina, invece,di spollo quasi nulla,tirato ad un paio per grazia ricevuta,poi invece dalle 8.30 fino alle 10 ho avuto la sensazione di essere finalmente dentro il passo ottobrino....ho ritirato 9 volte ai tordi,che da puntini nel cielo son riuscito a far scendere con i miei "srtumenti" musicali....6 stesi e 3 padelle grosse come la "sita"(autobus)...da buttare il fucile nella macchia e a farsi mordere dal cane![emoji15]
Alla fine,nel mezzo a tutti quei colombi che mi passavano ad altezze siderali,(con me non porto mai cartucce con piombo piu' grosso del.9)ne e' arrivato uno che in tutti i modi voleva suicidarsi...in pace sia!
Domattina si riprova.
 
Ciao sfiamma.
questa mattina , ero al solito valico , nella speranza di vedere gli stessi branchi di colombi di ieri .
Speranza vana , tanta nebbia , l'unica cosa valida , è aver visto e sentito vari merli .
 
isolano.............ciao...................ma dove sei sparito ?
Ti sei perso nel bosco ?

Magari perdermi nei boschi..... La situazione per quanto riguarda il chioccolo è super drammatica almeno qui nelle mie zone. In questi giorni passano moltissimi colombi dalla mattina fino alla sera a buio, e c'è pure un discreto passo di tordi.

Io ieri ho provato a chioccolare ma in tutto il giorno nemmeno 1!!!!! Ne visti ne sentiti rispondere. Ho perso le speranze, e stamani sono andato a tordi alla posta,cosa che non mi interessa nemmeno molto.

Ciaoooo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto