Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

maurizio pure io faccio l'innesto a corona come si vede nella foto che hai postato ..il video di you tube è l'unico che avevo trovato sull'innesto a corona ..comunque sia con lo spacco che a corona .la parte importante nelleseguire gli innesti è la messa a contatto delle corteccie
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Turdus ha scritto:
Ciao Rinaldo bella riuscita degli innesti, se posso darti un consiglio o meglio 2: quando innesti le marze non lasciare mai la gemma apicale, tagliala sempre, perchè è quella che ha + vigoria ed indebolisce le altre; visto che hai avuto una buona crescita dei nuovi innesti e che sono ancora fini (essendo al primo anno) infrascali, in modo da proteggerli nelle giornate di vento forte, oltre che da qualche animale a 2 e a 4 zampe.
Una coa volevo chiedre a Phablo, io l'innesto a corona lo faccio diversamente, praticando un'incisionesul portainnesto che parte dalla sezione tagliata e scende per qualche cm ed inserendotra i 2 lembi di corteccia la marza debitamente sagomata.
Allego una foto per rendere l'idea.

Già che siamo in tema d'innesti: secondo voi è possibile innestare su un sorbo un melo, da fiore o selvatico? Mi riallaccio al mio post "Melo da fiore", volevo provare a prendere delle marze ed innestarle, ma al capanno di reperibile ho solo i sorbi; secondo me sono compatibili o meglio il biancospino come portainnesto (solo che il biancospino è molto lento a crescere).

Maurizio
ciao mau, avevo avuto la tua stessa idea, non sono esperto d' innesti, ma mi ero informato, e da quel che mi hanno detto, il melo s'innesta bene solo sul melo........
con quelli da fiore, non ti conviene perder tempo con gli innesti, li trovi nei vivai in vaso di tutte le misure, sia ad alberetto che a cespuglio e gia' da piccoli si pienano di mele che e' uno spettacolo, poi ce ne sono talmente tante varieta' che c'e' da sbizzarrirsi davvero, come ti ripeto credo che per noi il migliore sia il red sentinel, ieri ho visto un altra razza che non ricordo il nome, molto simile all' everest, ma fa piu' frutti che foglie, davvero belli, e poi i vari filmati su youtube con cesene e sasselli che li divorano, mi hanno invogliato parecchio :wink:
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Turdus ha scritto:
Cosa ne dici del Golden Hornet?
Leggevo che con l'Evereste è il migliore come bontà dei frutti.
anche quello l' ho visto, e qui' nei vivai e' il piu' facile da trovare, e' parecchio simile, dovrebbe fare le mele leggermente piu' grandi , di poco,e sul giallo/arancio, mi hanno detto che le tiene fino a tardi, forse tra quelli di quel colore per noi sarebbe il meglio...........
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

un paio di mesi fa' quando mi misi in cerca di meli da giardino, in un vivaio vidi anche questo, si chiama Malus florentina, ha le foglie piu' simili al gelso che al melo, non so se sia appetito dagli uccelli e quanto regga i frutti, ma ti giuro che a vederlo era uno spettacolo..........
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

questa è una varieta selvatica che in zona cresce molto bene e fruttifica molto ..
04082010020e.jpg


purtroppo le piante nn riescono a diventare vecchie [sconvolto.gif]
04082010021.jpg
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

ZICCHIO71 ha scritto:
Vista la mia ignoranza in fatto di innesti, volevo chiedervi se sui ciliegi selvatici, molto presenti nei dintorni dei miei capanni, si può tentare qualche innesto.....
i ciliegi selvatici hanno un gran vigore ,come pastura nn servono in quanto maturano presto .pero sono ottime piante da buttata ...sul ciliegio so che si possono innestare quasi esclusivamente ciliegi nn so se con i biancospini (essendo un selvatico franco ) si possa fare ....bisognerebbe provare o chiedere a qualcuno con esperienza
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

oedema ha scritto:
AZZ...... hai imparato a fare anche gli innesti??????
A questo punto devo riconoscere che sei un cacciatore completo a 360 gr.
Secondo te su un sorbo comune si può innestare il ciavardello, il sorbo dell'uccellatore o quant'altro?
in questo periodo so che si possono fare gli innesti a gemma sul pesco, sai se c'è qualche pianta di pastura che si può innestare in questo periodo????.

Salutoni grande Rinaldo, sai benissimo che se passi da questa parti mi farebbe piacere conoscerti

ciao Amedeo

Ciao con un po di cu....o si va anche sulla luna... [rire.gif] l'anno scorso ho provato a corona 3 innesti era la prima volta, le marze erano del s.drgli ucc.un portainnesto era
un sorbo montano,gli atri 2 ciliegio selvatico....risultato solo ansia e basta....ma ho avuto solo un'indicazione del metodo..per cui...pochi dati...quest'anno ho visto il video di Paolo allora ho provato....quella è l'unica rimasta le altre 2 sui prugnoli han fatto "cilecca"..non ho usato le marze giuste....
per quanto riguarda gli innesti in questa stagione nn so purtroppo nn sono la "persona giusta" [tenerezza.gif] ...proverò a sentire qualche amico....
sono ansioso pure io di conoscerci...forse quest'anno..sarà difficile...nn è iniziato bene
e tantomeno sta proseguendo quieto...cmq mai dire mai...l'invito vale anche x te lo sai
...ci sentiamo ciao
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Vista anche la massiccia presenza di ciavardelli più o meno grandi nei miei capanni e di qualche montano, si può provare ad innestarci sto benedetto sorbo degli uccellatori....?? Se si, qualche buon anima inizi a preparare il materiale che a dire la verità me lo ha promesso anche il pistoiese ma di lui mi fido poco..... [3]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

me lo ha promesso anche il pistoiese ma di lui mi fido poco.....
l'ultimo che si è fidato del pistoiese ..si è ritrovato un merlo che canta solo di notte appeso a testa in giu !! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
me lo ha promesso anche il pistoiese ma di lui mi fido poco.....
l'ultimo che si è fidato del pistoiese ..si è ritrovato un merlo che canta solo di notte appeso a testa in giu !! [Trilly-77-24.gif]
mai fidarsi dei pistoiesi....razzaccia..........ma quello non era un merlo, la testa era all' insu', e per farlo cantare bisogna soffiarci dentro..........la simona lo sa' bene............. [marameo.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Secondo voi innestatori provetti visto che quest'anno non me n'è attaccato uno salvo i primi che ho fatto, e si trattava di agrifogli, ho pensato di portarmi avanti e farli ora a fine estate, mi sembra leggendo che gli unici che si possono fare ora sono quelli a gemma dormiente...vi risulta? o secondo voi posso azzardare qualche altro tipo? a corona o a spacco?...che dite?
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

a spacco qualche volta a corona e nn sempre con buoni risultati (quest'anno si e no la metà sono riusciti)..ma per il resto nn ti posso aiutare ..nn ho mai provato con altri metodi e in questa stagione ...aldo che piante vorresti innestare ?..magari una prova cosi tanto per provare si sa mai
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
a spacco qualche volta a corona e nn sempre con buoni risultati (quest'anno si e no la metà sono riusciti)..ma per il resto nn ti posso aiutare ..nn ho mai provato con altri metodi e in questa stagione ...aldo che piante vorresti innestare ?..magari una prova cosi tanto per provare si sa mai
il solito sorbo degli ucc. su sorbo montano...se li faccio, li faccio questo week...solo che quello a gemma mi dà l'impressione di essere più lento a crescere...per questo volevo provare con gli altri tipi...un anno li ho fatti a settembre avevo portato delle marze da san candido dove ero militare..uno aveva attecchito ma altri erano seccati quindi....proverò a gemma..al max a febbraio tutto a spacco...
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

esattamente questo è l'innesto che proverò a fare...bisogna lasciare un po di picciolo della foglia alla gemma sarà questo l'indicatore dell'attacchimento o meno dell'innesto...se si stacca naturalmente come le altre foglie significherà che l'innesto è andato a buon fine....
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

visto che ormai mi hai contaminato ... [Backstab_emoticon.gif]
aldo secondo te il momento migliore quando sarebbe ?
volevo provare sui biancospini come portainnesto ..(visto che sono le uniche piante selvatiche che tengono bene )
come "marza" ? nespole ,azzeruoli ,meline selvatiche ..??
la parte superiore all'innesto va tagliata o bisogna aspettare che parta la gemma ?
io la taglierei in modo da dare vigore alla gemma ..ma nn avendolo mai fatto nn so cosa sia piu appropriato ... [meaculpa.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

io proverò su alcuni che ho già innestato per cui già tagliati comunqe io attenderei che la gemma sia "attaccata" poi si allora taglierei...guarda se dopo un mesetto vedi staccarsi il picciolo senza alcuna fatica taglia pure la parte sopra...per cosa utilizzare come marza...mi sa che c'è solo da sperimentare.......
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Il problema è che sia troppo tardi, se la pianta non è ancora un po' in succhio, la corteccia non si stacca, e sia il posizionamento dello scudetto con la gemma che l'attecchimento, diventano difficili.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto