Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

lattea ?? sono cotonaster ma nn so la varietà... piantine messe a dimora tre anni fa ..e tutte le stagioni si riempiono di bacche nonostante il terreno poco accogliente molto belle a vedersi ..pero le bacche restano intonse fino a natale dove penso le facciano sparire i merli in quanto unica pastura del periodo..
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
lattea ?? sono cotonaster ma nn so la varietà... piantine messe a dimora tre anni fa ..e tutte le stagioni si riempiono di bacche nonostante il terreno poco accogliente molto belle a vedersi ..pero le bacche restano intonse fino a natale dove penso le facciano sparire i merli in quanto unica pastura del periodo..
guarda questo titolo su youtube " Fieldfare and Hail stones "
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Quì apparte che la stagione è in ritardissimo...non sembra essere una delle annate migliori per le pasture....i sorbi quì in paese sono accettabili...ma su in montagna hanno veramente pochi fiori...mah....a questo punto speriamo valga la regola degli ultimi 2 anni.....MOLTA PASTURA = POCHI UCCELLI e POCA PASTURA = MOLTI UCCELLI [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

turdide84 ha scritto:
Quì apparte che la stagione è in ritardissimo...non sembra essere una delle annate migliori per le pasture....i sorbi quì in paese sono accettabili...ma su in montagna hanno veramente pochi fiori...mah....a questo punto speriamo valga la regola degli ultimi 2 anni.....MOLTA PASTURA = POCHI UCCELLI e POCA PASTURA = MOLTI UCCELLI [lol.gif] [lol.gif]

voi delle ZPS nn fate testo ..ihihih [lol.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

LORENZOPT ha scritto:
phablo.p ha scritto:
lattea ?? sono cotonaster ma nn so la varietà... piantine messe a dimora tre anni fa ..e tutte le stagioni si riempiono di bacche nonostante il terreno poco accogliente molto belle a vedersi ..pero le bacche restano intonse fino a natale dove penso le facciano sparire i merli in quanto unica pastura del periodo..
guarda questo titolo su youtube " Fieldfare and Hail stones "

che spettacolo quel video lorenzo !!!
la cesena pero se ne sta li ma nn becca nulla ??? eh eh sembra indecisa se assaggiare oppure no ..
comunque dal punto di vista ornamentale sono molto valide come piante da capanno
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
[quote="phablo.p":34r3419x]lattea ?? sono cotonaster ma nn so la varietà... piantine messe a dimora tre anni fa ..e tutte le stagioni si riempiono di bacche nonostante il terreno poco accogliente molto belle a vedersi ..pero le bacche restano intonse fino a natale dove penso le facciano sparire i merli in quanto unica pastura del periodo..
guarda questo titolo su youtube " Fieldfare and Hail stones "

che spettacolo quel video lorenzo !!!
la cesena pero se ne sta li ma nn becca nulla ??? eh eh sembra indecisa se assaggiare oppure no ..
comunque dal punto di vista ornamentale sono molto valide come piante da capanno[/quote:34r3419x]
se ci perdi un po' di tempo e guardi anche i video correlati, vedi che ci si ingozzano eccome, cesene, sasselli e merli, sia con quella che con l' horizontalis e la piracanta di tutti i colori, perfino quella gialla :wink:
c'e' anche un video con un melo da giardino carico di cesene sull' isola di white postato il 7/1/2010.........capito dov'erano ste fave :?
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Alla fine quando c'è neve beccano tutto..siam noi che ci facciamo i film in testa...certo se c'è varietà di cibo scelgono ma se non c'è, con neve van su anche a quelli finti.....
Per Rinaldo gli innesti sembrano ok..se il tempo gli va dietro....
Per phablo..ma hai anche quella "pignatina" che fa i fiori rosa?mamma mia troppo da giardino mi son rifiutato di innestarla..... [up.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

duel ha scritto:
Alla fine quando c'è neve beccano tutto..siam noi che ci facciamo i film in testa...certo se c'è varietà di cibo scelgono ma se non c'è, con neve van su anche a quelli finti.....
Per Rinaldo gli innesti sembrano ok..se il tempo gli va dietro....
Per phablo..ma hai anche quella "pignatina" che fa i fiori rosa?mamma mia troppo da giardino mi son rifiutato di innestarla..... [up.gif]

quoto ..se hanno fame ribaltano pure i sassi pur di beccare qualcosa ..
in effetti la pignatina rosa (crategus paul scarlett)è una varieta tipica dei giardinieri che la usano come pianta ornamentale ,forse quest'anno fruttifica ..(speriamo ) pero nn ho idea di come siano i frutti ..per evitare incidenti sto facendo un'impianto di irrigazione a goccia senno se fa un'estate secca dove ho il capanno nn si salva nulla ..
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Teh Paolo meno male che hai fatto gli innesti presto per paura della siccità di maggio giugno..va avanti così e le marze annegano...io gli innesti li ho fatti ieri (a corona) ho quasi finito..in settimana termino e vediamo come la và quest'anno... [up.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

..meglio cosi aldo ..preferisco mi muoiano le calme ma attacchino le piante che ho messo a dimora quest'anno .. eh eh
delle calme fatte buona parte ha attecchito e hanno gia qualche cm di buttata ..due sono state violentate da qualche testa di caxxo che probabilmente nn sapeva a cosa servisse il nastro adesivo attorno alla piantina e ha pensato bene di vedere dentro cosa c'era ..nn ho mai provato a fare innesti cosi tardi (premetto che sono un novello innestatore )forse quest'anno sarebbero andate bene ..pero col terreno che ho al capanno (argilla pura) se becco anche una 15 di gg di caldo secco nn attacca nulla .. bene le tue dell'anno scorso hanno vegetato veramente molto e dovrebbero fruttificare ..speriamo
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
..meglio cosi aldo ..preferisco mi muoiano le calme ma attacchino le piante che ho messo a dimora quest'anno .. eh eh
delle calme fatte buona parte ha attecchito e hanno gia qualche cm di buttata ..due sono state violentate da qualche testa di caxxo che probabilmente nn sapeva a cosa servisse il nastro adesivo attorno alla piantina e ha pensato bene di vedere dentro cosa c'era ..nn ho mai provato a fare innesti cosi tardi (premetto che sono un novello innestatore )forse quest'anno sarebbero andate bene ..pero col terreno che ho al capanno (argilla pura) se becco anche una 15 di gg di caldo secco nn attacca nulla .. bene le tue dell'anno scorso hanno vegetato veramente molto e dovrebbero fruttificare ..speriamo
io son costretto a farle tardi..uno perchè a far l'innesto a corona bisogna che la pianta sia in vigore bene in modo che la corteccia si distacchi bene e due perchè stè cacchio di sorbi montani sono gli ultimi ad entrare in vigore..già che sono a 1000mt e quindi diventa tardi lo stesso...comunque ho i tuoi stessi problemi con il caldo e il secco infatti alcune stagione va quasi tutto bene e altre no ma purtroppo scelta poca....
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

perfetto..e questo ad indicare che anche se la marza non è proprio quella canonica (quella con le due gemme e senza ramettini per intenderci) se l'innesto è fatto bene e se le condizioni meteo sono ok...non ci son particolari problemi di attecchimento...BRAVO!!!!! [up.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

duel ha scritto:
perfetto..e questo ad indicare che anche se la marza non è proprio quella canonica (quella con le due gemme e senza ramettini per intenderci) se l'innesto è fatto bene e se le condizioni meteo sono ok...non ci son particolari problemi di attecchimento...BRAVO!!!!! [up.gif]
infatti aldo, dalla foto si vede male, ma le marze son due e hanno preso tutte e due, la pianta accanto, che non si vede nella foto, con l' innesto fatto la settimana dopo con la marze canoniche, non hanno preso........
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

LORENZOPT ha scritto:
duel ha scritto:
perfetto..e questo ad indicare che anche se la marza non è proprio quella canonica (quella con le due gemme e senza ramettini per intenderci) se l'innesto è fatto bene e se le condizioni meteo sono ok...non ci son particolari problemi di attecchimento...BRAVO!!!!! [up.gif]
infatti aldo, dalla foto si vede male, ma le marze son due e hanno preso tutte e due, la pianta accanto, che non si vede nella foto, con l' innesto fatto la settimana dopo con la marze canoniche, non hanno preso........
bravo lorenzo !! sembra partita proprio bene ..io coi sorbi nn risco a combinare nulla
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Rinaldo non sapevo che fossi anche un provetto innestatore...vista la "botada" difficilmente seccheranno salvo che sia la stessa pianta a seccare...che dire un bel 10 e lode...i miei son ancora fermi e comincio a dubitare sul successo..ed il tempo non mi sta aiutando.....aspettiamo...intanto bravo!!!!!!!!!!!!!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

duel ha scritto:
Rinaldo non sapevo che fossi anche un provetto innestatore...vista la "botada" difficilmente seccheranno salvo che sia la stessa pianta a seccare...che dire un bel 10 e lode...i miei son ancora fermi e comincio a dubitare sul successo..ed il tempo non mi sta aiutando.....aspettiamo...intanto bravo!!!!!!!!!!!!!!! [eusa_clap.gif]
grazie Aldo...l'anno scorso ho tentato 3 innesti,ma chi mi aveva insegnato,,era troppo geloso...e le cose essenziali.... [26] hai capito no ?...
quest'anno un domenica pomeriggio ho voluto fare una prova...dopo aver visto il video
che postò Paolo....però ho commesso anche qui degli errori ....voluti però....insomma ho sperimentato....gli altri 2 innesti sui brugnì uno dorme e l'altro è secco...mentre questo
[20] ora aspetto agosto...ma come dici visto la buttata...dovrebbe tenere...
ciao
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

oldarin ha scritto:
duel ha scritto:
Rinaldo non sapevo che fossi anche un provetto innestatore...vista la "botada" difficilmente seccheranno salvo che sia la stessa pianta a seccare...che dire un bel 10 e lode...i miei son ancora fermi e comincio a dubitare sul successo..ed il tempo non mi sta aiutando.....aspettiamo...intanto bravo!!!!!!!!!!!!!!! [eusa_clap.gif]
grazie Aldo...l'anno scorso ho tentato 3 innesti,ma chi mi aveva insegnato,,era troppo geloso...e le cose essenziali.... [26] hai capito no ?...
quest'anno un domenica pomeriggio ho voluto fare una prova...dopo aver visto il video
che postò Paolo....però ho commesso anche qui degli errori ....voluti però....insomma ho sperimentato....gli altri 2 innesti sui brugnì uno dorme e l'altro è secco...mentre questo
[20] ora aspetto agosto...ma come dici visto la buttata...dovrebbe tenere...
ciao
[eusa_clap.gif] grande rinaldo, ormai chi li ferma piu'..........i miei, quelli della foto postata sopra, come erano e come son rimasti [Trilly-11-11.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

ottimo lavoro rinaldo !!! la stagione prossima ci vedrai pure un po di bacche !!
dalla foto si vede che sono in ombra per cui nn dovresti avere nessun problema anche in caso di siccita
ps
se vedi che "cacciano" molto, mettigli un tutore in maniera che se viene un po di vento forte sei sicuro che nn si spezzano ,poi quando saranno un po piu forti lasciale andare
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

botahv79 ha scritto:
grande Rinaldo, qualcuno mi dovra' prima o poi insegnare qualche tecnica, gli innesti mi hanno sempre attratto...
e pensare che qesto innesto è quello che ho curato meno degli altri 2 ,avevo finito il nastro ,così l'ho legato col celopahn ...con u po di cu...o [allah.gif] ...il video che ha messo il ns Paolo...è sato un ottimo maestro [20]
x Paolo..: dove è messo questo innesto di vento nn ne prende...ma sicuramente
un tutore glielo metto lo stesso...nn si sa mai...terrò presente x i prossimi...
ciao
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

AZZ...... hai imparato a fare anche gli innesti??????
A questo punto devo riconoscere che sei un cacciatore completo a 360 gr.
Secondo te su un sorbo comune si può innestare il ciavardello, il sorbo dell'uccellatore o quant'altro?
in questo periodo so che si possono fare gli innesti a gemma sul pesco, sai se c'è qualche pianta di pastura che si può innestare in questo periodo????.

Salutoni grande Rinaldo, sai benissimo che se passi da questa parti mi farebbe piacere conoscerti

ciao Amedeo
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Ciao Rinaldo bella riuscita degli innesti, se posso darti un consiglio o meglio 2: quando innesti le marze non lasciare mai la gemma apicale, tagliala sempre, perchè è quella che ha + vigoria ed indebolisce le altre; visto che hai avuto una buona crescita dei nuovi innesti e che sono ancora fini (essendo al primo anno) infrascali, in modo da proteggerli nelle giornate di vento forte, oltre che da qualche animale a 2 e a 4 zampe.
Una coa volevo chiedre a Phablo, io l'innesto a corona lo faccio diversamente, praticando un'incisionesul portainnesto che parte dalla sezione tagliata e scende per qualche cm ed inserendotra i 2 lembi di corteccia la marza debitamente sagomata.
Allego una foto per rendere l'idea.

Già che siamo in tema d'innesti: secondo voi è possibile innestare su un sorbo un melo, da fiore o selvatico? Mi riallaccio al mio post "Melo da fiore", volevo provare a prendere delle marze ed innestarle, ma al capanno di reperibile ho solo i sorbi; secondo me sono compatibili o meglio il biancospino come portainnesto (solo che il biancospino è molto lento a crescere).

Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto