Re: Il nano perde colpi

giovy ha scritto:
Scusatemi ma dal titolo di questo tread pensavo che il Botha fosse diventato impotente.....deformazione professionale ..... [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]

Grande Giovy!!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
 
Re: Il nano perde colpi

giovannit. ha scritto:
Certo che avete davvero un accidente di scelta: il "nano" che per la caccia non fa nulla (e che ha anche diversi anticaccia fra i suoi fidi e le sue fide), e una sinistra che e' quasi tutta anticaccia e antiarmi.

Insomma, e' come avere il cancro ai testicoli e dover scegliere fra morte e castrazione...
Almeno qui una possibilità di scelta c'è,salvo la vita ma perdo la virilità,dall'altre parte siamo tra 2 fuochi,uno contrario a priori a noi,l'altro poco propenso,quindi destinati a morire comunque o per colpo violento immediato o per stillicidio
 
Re: Il nano perde colpi

giovannit. ha scritto:
italico ha scritto:
Vedi Lazio grazie alla Polverini cacciano anche a febbraio. Allora chi votate la sx?
E vi ricordate i manifesti anticaccia della sua rivale, appoggiata da Verdi e anticaccia assortiti???? Votate a sinistra e sinistrerete la caccia.
Sarà...ma qui in Toscana mi pare che la sinistra sia bella forte. Eppure per la caccia non è certo la regione più penalizzata. Come mai? (io forse so il motivo...)
 
Re: Il nano perde colpi

E' vero, l'umbria è strapiena di cacciatori, ma tendenzialmente è sinistrorsa.. comunque una soluzione potrebbe essere una destra senza nani (in futuro).
 
Re: Il nano perde colpi

giovannit. ha scritto:
In Toscana e Umbria dichiarare di essere anticaccia e' suicidio politico perche' queste due regioni sono piene di cacciatori.

Sicuro al 100 x 100 Giovanni, i politicanti badano bene dal dirlo
Dire le cose che realmente pensano non fa' parte del loro DNA
con questo sistema prendono i voti di noi poveri bischeri,
e poi ci fanno un c-u-l-o cosi' [censored.gif]
vedi la questione delle deroghe allo storno
o quella della chiusura al 10 febbraio.....
 
Re: Il nano perde colpi

A ragà, secondo me la politica e la caccia sono due cose che non andranno mai d'accordo. Purtroppo si sa che in Italia l'opinione pubblica è maggiormente contro la caccia e nell'immaginario collettivo il cacciatore è solo un crudele senza cuore che gode nell'uccidere animali indifesi. La colpa non può che essere nostra, visto che spesso non abbiamo perso occasione per farci odiare da chi non condivide la nostra passione. Un politico sa bene che accontentando i cacciatori perde una marea di voti dall'altra parte, quindi visto che la "poltrona" fa comodo è chiaro che farà, quando più quando meno, le fila degli anticaccia. Per me sono le associazioni venatorie che una buona volta sarebbe bene che si svegliassero, si unissero piuttosto che farsi le scarpe l'una con l'altra per qualche tessera in più, e rompessero le scatole al governante di turno per far valere le nostre ragioni. In ogni caso, per il bene del nostro Paese, sogno sempre che l'attuale classe politica venga un giorno radicalmente estirpata e che al suo posto torni ad esserci gente che ha a cuore la patria e la sua gente. Concludo con un ultimo pensiero. In Puglia mi pare che quest'anno Vendola si sia dimostrato meno insofferente verso la caccia di quanto in genere si creda o comunque meno di altre persone politiche, visto che alla fine della stagione non ha avuto remore nel disporre il proseguo dell'attività venatoria a turdidi e beccaccia fino al 31/01. Da uomo di destra non lo voterei mai, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare e non limitiamoci agli slogan, ma guardiamo ai fatti. Ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto