Il gusto di cucinare e leccarsi le dita appiccicose. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account Premium che vi consentirà di accedere in anteprima ai contenuti esclusivi del sito. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€245.00
24%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Bigrillo
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,037
Punteggio reazioni
663
Età
68
Località
Varese
AriGallo!
Impossibile non comperarlo, quasi 4 kili e via….stavolta romanamente con i peperoni.
Una metà, (l’altra in congelatore) fatta a pezzi ben lavata e asciugata. Padella ampia con olio e aglio abbondante, sistemati i pezzi a fuoco allegro per una buona rosolatura, vino bianco e ora, fuoco basso.
Un po di sale e pepe, un po di brodo vegetale e così fino a cottura. Spegnere.
Peperoni rossi qualità corno, cipolla bianca, pomodorini pizzutello privati dei semi, tutto a pezzi grossi insieme a olive gaeta, alloro, foglie di menta, basilico e scorzetta di limone. Tutto in una terrina e condito con il fondo di cottura del pollo. Sistemati in una teglia i pezzi, prima il pollo, poi le verdure, poi il fondo di cottura rimanente e magari anche un po’ di brodo vegetale. Coperta la teglia con il foglio di alluminio per una cottura (tipo-cartoccio) di 15 minuti così i peperoni si cuociono senza diventare gnà-gnà, scoprire e altri 10 min per dare colore oltre che sapore.
Mangiato tiepido, insieme ad una insalata mista, buono, ma il pensiero va con un grande rammarico….. a due rigatoni o meglio due tagliolini ripassati nel fondo di cottura "la quadratura del cerchio" …. Vino? Fate voi.
f4.jpg f3.jpg f2.jpg1.jpg .......cottura in forno F1.jpgpronto per la tavola. BUONA Giornata a tutti.
 
Complimenti...ottima ricetta dalla serie c'era una volta il gallo...da me in garganistan aveva due scelte......o ripieno al sugo o semplicemente al sugo di pomodori...rigorosamente mangiato coi ziti spezzati......ziti spezzati.jpgsenz'offesa x le orecchiette che apprezzano tutte le salse......peperoncino assai.....H.D.T.........SUZI.........

l'unico consiglio che ti do x il vino ci vedo bene UN CABERNET FRANC....anche se qui non lo trovo mai...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🗝️Contenuti "Speciali"

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • rox67 @ rox67:
    Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo su mygra,potrei sapere da voi che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un beretta 682?
    Cita
  • rox67 @ rox67:
    Perché ne ho trovato uno ad un prezzo buono con due calci,però la chiave di apertura è spostata tutta a sinistra.
    Cita
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) potrei sapere che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un fucile
    beretta 682?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può variare in base a diversi fattori, tra cui:

    1. **Condizione attuale delle canne** – Se sono molto usurate o danneggiate, il lavoro potrebbe essere più complesso.
    2. **Laboratorio scelto** – Un armiere specializzato o la stessa Beretta avranno tariffe diverse.
    3. **Eventuali pezzi da sostituire** – Se oltre alla rialesatura servono nuovi otturatori o altre componenti.

    ### **Preventivo indicativo:**
    - **Rialesatura delle canne (chiusure):**
    - Tra **€ 200 e € 400** a seconda della complessità.
    - **Sostituzione degli otturatori (se necessari):**
    - Altri **€ 100-€ 300** in base al modello e alla disponibilità dei ricambi.
    - **Costo totale stimato:**
    - Da **€ 300 a € 700** circa.

    ### **Consigli:**
    ✔ **Contatta un armiere specializzato** (o la Beretta stessa) per una valutazione precisa.
    ✔ Se il fucile è molto vecchio o molto consumato, valuta se conviene investire nella riparazione o cercare un'alternativa.

    Se hai bisogno di indirizzi di armieri affidabili, fammi sapere la zona e posso aiutarti a trovare un professionista! 🔧🔫
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può...
      Indietro
      Alto