Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

nicloppe ha scritto:
Brucewillis71 ha scritto:
Brakoniere78 ha scritto:
Baikal mp 153: indegno di essere chiamato fucile
Azz...e io che appena posso lo voglio comperare ! [26]
Come mai ti sei trovato male ? Spiegami meglio se ti va...
Ciao :wink:
Molto probabilmente non ci ha sparato mai.

Era una mia impressione sul Baikal che ho provato..... non do giudizi alla cieca tranquillo!
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Tecni-mec combinato .... praticamente UNA CIOFECA pazzesca
Rosate da schifo...ruggine già quando sentiva parlare di uscire dall'armadio
e poi gli si è rotto il calcio... e gonfiata una canna...
e meno male che è un fucile da capanno ... altrimenti
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Forse hai provato un baikal a canne storte e con la meccanica di plastica!Come finiture ed estetica sono d'accordissimo con te,ma sulla canna avrei i miei dubbi,"impacchettare" anatre in volo con una canna 66 *** e una cartuccia da 53 grammi a circa sessanta settanta metri,o sparare molti colpi di fila dopo che il fucile ti è cascato nel fango e averlo sciacquato nel fiume come una maglietta intima non è cosa da "ferrovecchio",o da oggetto indegno di essere chiamato fucile.
:wink:
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

nicloppe ha scritto:
Forse hai provato un baikal a canne storte e con la meccanica di plastica!Come finiture ed estetica sono d'accordissimo con te,ma sulla canna avrei i miei dubbi,"impacchettare" anatre in volo con una canna 66 *** e una cartuccia da 53 grammi a circa sessanta settanta metri,o sparare molti colpi di fila dopo che il fucile ti è cascato nel fango e averlo sciacquato nel fiume come una maglietta intima non è cosa da "ferrovecchio",o da oggetto indegno di essere chiamato fucile.
:wink:

Quello che ho provato io era così.....ed è stato il peggior fucile che abbia mai usato! ..se tu mi dici che va bene...ci credo! ..ma QUELLO che ho usato era un vero e proprio catorcio!!!...indegno di essere classificato come arma comune da sparo!!
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Spiegatemi perchè starei scherzando........ Se voi esaminate il rapporto prezzo - qualità dei beretta moderni, noterete che:

1) Hanno legni orribili ed economici;
2) Non hanno incisioni minimamente accettabili;
3) Costano tanto rispetto alla qualità globale;
4)Hanno quasi tutti un livello di innovazione prossimo allo zero, ad eccezione del 400 xplor che però è nettamente al di sotto del vinci e del maxus.
Chiaramente la mia è un'opinione personale, come tutte le altre del resto.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Io ti ho detto se stai scherzando perchè mi ha fatto veramente ridere la tua battuta sul fatto che i beretta fossero buoni solo per impalare i fagioli; poi il fatto è che io ho un beretta A301, figurati un pò e mi ci trovo benissimo, mai avuto un problema (sto facendo gli scongiuri [Trilly-77-24.gif] ).
Logicamente non ho mai provato i fucili che hai elencato te, l'unica cosa che voglio dire è che preferisco,io, il recupero di gas all'inerziale, ma questa è un'altra questione.
Ciao
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Beh, dire che i Beretta hanno livelli di innovazione prossimo allo zero mi pare una pura bestemmia ! [3]
Dipende poi sempre che peso vogliamo dare alla parola "innovazione". Per me un'innovazione che non serve a niente di niente è quella di poter dividere in tre pezzi il fucile da caccia, vedi Benelli Vinci.
Siamo forse in guerra o si va a caccia ? Che senso ha dividere in tre pezzi un fucile da caccia ?
Beh, un senso a dire il vero c'è, questione di marketing, così la Benelli vende migliaia di fucili in più che però sparano esattamente come i modelli precedenti...cavolo che grande innovazione !!! [allah.gif]
Un'innovazione talmente grande che finchè il fucile non è perfettamente rodato i cacciatori smadonnano per montare i pezzi, troppa precisione nei montaggi a quanto pare che però con il tempo migliora.
Ma chi è il cacciatore che parte poi da casa con il fucile diviso in tre pezzi ? Hanno poi ottenuto un grande risultato a dividere il fucile in tre pezzi...hanno creato un fucile inguardabile dal tanto che è brutto, ma questa è una mia considerazione, la bellezza come si sà è cosa del tutto soggettiva, quello che non piace a me può benissimo piacere ad altri ed è giusto così.
Mi fa a dir poco ridere la pubblicità del Vinci...in cui si vede il cacciatore vestito da marines dei corpi speciali che si avvicina alla jeep e comincia a montare il fucile avveniristico con cui....beh, sono rimasto un pò senza parole perchè il filmato continuava con il cacciatore che sparava a della selvaggina...e io che mi credevo fosse un nuovo trailer del film "MISSION IMPOSSIBLE 3" !!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Riconosco che il Vinci possa essere considerato un'esagerazione, ma concorderai sul fatto che anche la Beretta ha creato un'assurdità che poi ha chiamato Beretta Ugb 25 Xcell. Un semiauto che si finge sovrapposto, con miliardi di problemi di inceppamento e un'estetica con forti handicap. Un'arma senza un'anima, che oltre essere totalmente inutile, costa quanto un sovrapposto sempre della casa Gardonese di ottima qualità ( 3100 euro). Mi sembra ovvio che se questa della Beretta è innovazione, era meglio, molto meglio restare fermi all'auto 5 della Browning............E poi, case come la Benelli hanno tirato fuori nel corso degli anni migliaia di novità, alcune di successo come le canne criogeniche, i calci comfortech, lo stesso sistema inerziale, bindelle in fibra di carbonio, , il sistema A.r.g.o, la creazione del primo cal. 28 con sistema inerziale, . P.s., ma avete visto mai la presentazione dell'xplor? Sembrava di assistere all'uscita del nuovo film Jurassic Park.
Ps2: Parlavo della gamma attuale della Beretta, non del 301 che ha quarant'anni di vita [spocht_2.gif] Anch'io uso sovente un Sl123 del 1978 che funziona come quando l'acquistò mio padre 32 anni fa...........
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Hornady ha scritto:
Riconosco che il Vinci possa essere considerato un'esagerazione, ma concorderai sul fatto che anche la Beretta ha creato un'assurdità che poi ha chiamato Beretta Ugb 25 Xcell. Un semiauto che si finge sovrapposto, con miliardi di problemi di inceppamento e un'estetica con forti handicap. Un'arma senza un'anima, che oltre essere totalmente inutile, costa quanto un sovrapposto sempre della casa Gardonese di ottima qualità ( 3100 euro). Mi sembra ovvio che se questa della Beretta è innovazione, era meglio, molto meglio restare fermi all'auto 5 della Browning............E poi, case come la Benelli hanno tirato fuori nel corso degli anni migliaia di novità, alcune di successo come le canne criogeniche, i calci comfortech, lo stesso sistema inerziale, bindelle in fibra di carbonio, , il sistema A.r.g.o, la creazione del primo cal. 28 con sistema inerziale, . P.s., ma avete visto mai la presentazione dell'xplor? Sembrava di assistere all'uscita del nuovo film Jurassic Park.
Ps2: Parlavo della gamma attuale della Beretta, non del 301 che ha quarant'anni di vita [spocht_2.gif] Anch'io uso sovente un Sl123 del 1978 che funziona come quando l'acquistò mio padre 32 anni fa...........
Oddio...parliamone allora che è meglio. [3]
Al di là che possa funzionare al meglio o meno io reputo più innovativo l'aver inventato un fucile come l'UGB XCELL rispetto al Vinci.
Poi si sà, non tutte le ciambelle riescono col buco ma sicuramente qua l'innovazione c'è stata, in casa Beretta hanno cercato di costruire un nuovo tipo di fucile e ci sono riusciti, non è detto che a breve con le opportune modifiche funzioni anche a dovere, chi può dirlo ?
Il dividere invece un fucile in tre parti che innovazione è scusami ? E' senza dubbio un'innovazione ma non serve a un piffero, tra le altre cose sono pronto a scommetterci che solo 2-3 cacciatori su cento (forse nemmeno quelli a dire il vero) partono da casa con il loro Vinci in tre pezzi, che senso ha ? E' come partire da casa con il sovrapposto (ma anche il semiautomatico) diviso dalla canna nella propria valigetta per andare a caccia...cavolo, ma allora quest'innovazione esisteva già visto che per semiautomatici di un certo valore forniscono la loro valigetta e puoi partire da casa con il fucile diviso in due parti (vabbè dai, loro hanno staccato il calcio dalla carcassa...sai che innovazione !!! [1] )
Vogliamo parlare delle altre innovazioni Benelli ? Parliamo delle canne Crio...a quanto leggo qua sul forum quasi tutti ne parlano male, basta anche solo leggere questo thread aperto dal sottoscritto...non mi sembra una grande innovazione o meglio....innovazione c'è stata ma la ciambella non è venuta col buco, dubito però seriamente che qua possano fare qualcosa quelli della Benelli, la canna è quella che è e la resa balistica pure, alla Beretta invece hanno sempre possibilità di successo di mettere a posto con gli opportuni accorgimenti tecnici l'UGB XCELL, non penso staranno a dormire e sicuramente ci staranno già lavorando sopra. [20]
Il sistema inerziale se vogliamo essere precisi non l'ha inventato la Benelli...diciamo che se ne è appropriata, la cosa è ben diversa.
L'inventore è un mio compaesano, scomparso nel 2008, l'ing. Bruno Civolani.
La Benelli ha poi creduto in questo progetto e ha investito capitali per procedere con l'industrializzazione ma il sistema inerziale non è frutto di idee dei tecnici della Benelli, la cosa è ben diversa.
Io, ad esempio, trovo assai innovativo un sistema per attenuare il rinculo nel calcio come il kick off, mettere due pistoncini idraulici all'interno del calcio che attenuano ancor di più il rinculo dato dal fucile, a questo finora nessuna casa armiera aveva ancora pensato e questo sistema funziona veramente.
Comunque, per quanto i tecnici possano fare e pensare, un fucile rimane pur sempre un fucile, non vedo quali innovazioni estreme (ma utili a qualcosa) possano essere apportate, basta che spari bene, che la canna abbia una buona balistica, che sia ben bilanciato cos'altro chiedere ancora ? Quindi innovazioni future non ne vedo poi possibili così tante.
Io stravedo per i Beretta, questo si sà e lo si può decisamente intuire da quello che scrivo come poi si intuisce quando uno "parteggia" per i Benelli, però non mi permetto di dire che tutta la gamma dei semiautomatici Benelli sono buoni solo per impalare piante di fagioli, questo proprio no.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Brucewillis71 ha scritto:
Beh, dire che i Beretta hanno livelli di innovazione prossimo allo zero mi pare una pura bestemmia ! [3]
Dipende poi sempre che peso vogliamo dare alla parola "innovazione". Per me un'innovazione che non serve a niente di niente è quella di poter dividere in tre pezzi il fucile da caccia, vedi Benelli Vinci.
Siamo forse in guerra o si va a caccia ? Che senso ha dividere in tre pezzi un fucile da caccia ?
Beh, un senso a dire il vero c'è, questione di marketing, così la Benelli vende migliaia di fucili in più che però sparano esattamente come i modelli precedenti...cavolo che grande innovazione !!! [allah.gif]
Un'innovazione talmente grande che finchè il fucile non è perfettamente rodato i cacciatori smadonnano per montare i pezzi, troppa precisione nei montaggi a quanto pare che però con il tempo migliora.
Ma chi è il cacciatore che parte poi da casa con il fucile diviso in tre pezzi ? Hanno poi ottenuto un grande risultato a dividere il fucile in tre pezzi...hanno creato un fucile inguardabile dal tanto che è brutto, ma questa è una mia considerazione, la bellezza come si sà è cosa del tutto soggettiva, quello che non piace a me può benissimo piacere ad altri ed è giusto così.
Mi fa a dir poco ridere la pubblicità del Vinci...in cui si vede il cacciatore vestito da marines dei corpi speciali che si avvicina alla jeep e comincia a montare il fucile avveniristico con cui....beh, sono rimasto un pò senza parole perchè il filmato continuava con il cacciatore che sparava a della selvaggina...e io che mi credevo fosse un nuovo trailer del film "MISSION IMPOSSIBLE 3" !!! [Trilly-77-24.gif]

Vogliamo parlare del video pubblicitario del Beretta A400? Dai su.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

nicloppe ha scritto:
Forse hai provato un baikal a canne storte e con la meccanica di plastica!Come finiture ed estetica sono d'accordissimo con te,ma sulla canna avrei i miei dubbi,"impacchettare" anatre in volo con una canna 66 *** e una cartuccia da 53 grammi a circa sessanta settanta metri,o sparare molti colpi di fila dopo che il fucile ti è cascato nel fango e averlo sciacquato nel fiume come una maglietta intima non è cosa da "ferrovecchio",o da oggetto indegno di essere chiamato fucile.
:wink:
Ce lo aveva un mio amico....ti dico che era pesante,rozzo e con una linea inguardabile.Lo aveva preso perchè costava poco,ma se n'è pentito. La balistica era discreta.... lo ha dato indietro e si è preso un franchi . Nulla a che vedere......
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

il mio primo fucile per me è stato il peggior fucile che abbia mai avuto ed era un franchi semiautomatico cal 12 asso gl con testina rotante canne da 65- 3 stelle sara che ero agli inizi ma non ci prendevo nulla e se non lo tenevi stretto il secondo e terzo tiro li facevi chissa dove saltava come un canguro ciao matteo
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

il fucile che più mi ha deluso in maniera assoluta è stato il Benelli centro...Dopo averlo comprato consigliatomi da alcuni cacciatori che conosco e che con esso ci si trovano molto bene,ho subito capito che non faceva al caso mio!!!Ho sparato con altri benelli(crio super 90 121) ma questo con canna crio 65 cam 76 non so proprio non mi andava giù.....dopo 2 pedane al percorso o una mattinata di caccia (io sparo al massimo 37-38 gr d'inverno) avevo una faccia che sembravo uscito da un round con cassius clay!!!!! [Trilly-11-11.gif] Dato via dalla disperazione dopo neanche 500 colpi...
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

leggendo velocemente noto che nella maggior parte dei fucili ...in generale ed a parte la meccanica...le più nominate in negativo sono le canne con gli stozzatori...w le strozzature fisse ed il fucile "specialista"... [lol.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Benelli Raffaello cal. 12.
Il secondo arnno di porto d'armi, certe padelle su colombacci!!!!!!.
Poi pensandoci bene forse il problema ero io, ma visto come siamo noi cacciatori subito ho messo la colpa al fucile e sono corso in armeria a comprare quello che tutt'ora il mio inseparabile attrezzo di caccia....Beretta AL 391 Urika basic cal.12 canna 71 mobilchoke.
Non mi sono pentito, il fucile sembra fatto su misura per me, .... e niente piu' padelle ai colombi!!!!!! [eusa_naughty.gif]

Saluti,
Pinocchio!!!!!
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

fra poco conprero' un raffaello crio comfort e sono spaventato da quello che ho letto spero ci sia qualcuno che contradica fosse solo x rassicurarmi grazie prima di tutto
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

fifa ha scritto:
fra poco conprero' un raffaello crio comfort e sono spaventato da quello che ho letto spero ci sia qualcuno che contradica fosse solo x rassicurarmi grazie prima di tutto

io il comfort non lo cambierei con nessun altro...parere personale...
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

samuele83 ha scritto:
fifa ha scritto:
fra poco conprero' un raffaello crio comfort e sono spaventato da quello che ho letto spero ci sia qualcuno che contradica fosse solo x rassicurarmi grazie prima di tutto

io il comfort non lo cambierei con nessun altro...parere personale...

io ho un raffaello CRIO e il rendimento balistico della canna è eccezionale
tutto il resto impeccabile, a mio avviso è la ferrari degli automatici
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Il mio peggiore fucile, dopo il Mossberg Mod. 500, fu anche il mio migliore fucile. Mi spiego:
Il mio sovrapposto Beretta S55B ***/* faceva dei tiri incredibili con le cartucce giuste. E mi veniva bene alla spalla. Ma la prima stagione di caccia gli si ruppe il percussore inferiore (colpa mia, pare, perche' prima di riporlo scattavo a vuoto i grilletti, cosa che non fa alcun danno a tante marche di fucili, ma ai Beretta di sicuro lo fa). Poi dopo qualche anno si dissaldarono le bindelle laterali. Poi si "scateno'" (la chiusura divenne troppo lasca) e dovetti farlo stringere. Ma tutto sommato era sempre un gran fucile, che rimpiango di aver venduto prima di lasciare l'Italia.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Dopo aver sparato diversi anni con il mitico auto5 passatomi da mio padre volevo modernizzarmi e feci lo sbaglio di prendere il nuovo modello della Browning, l'A 500
assemblato in Portogallo ( non lo sapevo)...una tragedia, dopo una stagione fatta di inceppamenti me ne sono liberato!
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

giovannit. ha scritto:
Il mio peggiore fucile, dopo il Mossberg Mod. 500, fu anche il mio migliore fucile. Mi spiego:
Il mio sovrapposto Beretta S55B ***/* faceva dei tiri incredibili con le cartucce giuste. E mi veniva bene alla spalla. Ma la prima stagione di caccia gli si ruppe il percussore inferiore (colpa mia, pare, perche' prima di riporlo scattavo a vuoto i grilletti, cosa che non fa alcun danno a tante marche di fucili, ma ai Beretta di sicuro lo fa). Poi dopo qualche anno si dissaldarono le bindelle laterali. Poi si "scateno'" (la chiusura divenne troppo lasca) e dovetti farlo stringere. Ma tutto sommato era sempre un gran fucile, che rimpiango di aver venduto prima di lasciare l'Italia.

La cosa strana è che si sia allentata la chiusura. Ho un S55 da 40 anni, che uso ancora, soprattutto per la caccia alla lepre, alternandolo con una Bernardelli. Il fucile ha sparato decine di migliaia di colpi, quando ero giovane ero un grande sparatore, soprattutto tordi ed allodole, tranne i segni di corrosione sulla faccia della bascula dovuti ai famigerati inneschi al fulminato di mercurio, che si usavano una volta, il fucile è integro. Ritengo la chiusura dei Beretta una delle più razionali e robuste in circolazione. Infatti tuti gli S55 che ho avuto modo di vedere, e sono tanti, nessuno aveva la chiusura allentata. Chiusura che, peraltro, consente di avere una bascula molto bassa e un fucile, di conseguenza, con una linea filante e piacevole, cosa questa irrealizzabile con sovrapposti con chiusure con i ramponi sottostanti le canne.

Saluti Cafiso
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto