le discussioni sono belle perchè animate, e questa è una discussione bella e senza polemica, è bello invece costatare che ognuno ha le sue esperienze e le sue consocenze. bravi
Hai ragione, son belle e istruttive le discussioni tra appassionati e competenti, sono le pseudo-classifiche che potrebbero dare fastidio, pensa quanti casini fanno in TV, moviole e contro moviole, per stabilire se il risultato è giusto o meno ecc.ecc.
un abbraccio
 
vidi all'opera il greystone in spagna ai tordi,aveva una marcia in piu',solite cartucce,solita lunghezza della canna,solita strozzatura,poi l'ho provato,ha una marcia in piu',ciao a tutti
 
Dico la mia classifica anche perchè immagino che il breda xanthos non è stato da tutti provato:
1 breda xanthos
2franchi imperiale montecarlo
3 fabarm titanio
4 benelli 121 con canna franchi
5 benelli 123 con canna manufrance
6 beretta ase
7 bernardelli holland
in questa classifica tengo conto principalmente della resa delle canne e faccio presente che in quasi 50 anni ho usato per 30 anni i benelli
ciao a tutti
 
In 47 anni di caccia ho avuto modo di provare molti fucili:
1 - Sovrapposto Breda Sirio,
2 - Breda Altair con canna R da 62 cm e strozzatori esterni,
3 - Benelli 121 con canna 65 cm Manufrance 4*,
4 - Browning B 2000,
5 - Browning B 80,
6 - Beretta SO2, canne 71 2*/3*,
7 - Beretta A301, A302,
8 - Benelli Confort,
9 - Beretta Silver Pigeon,
10 - Beretta Greyston,
11 - Beretta A400 Xplor Action in cal. 20,
12 - Sovrapposto Fausti Albion SL de Luxe in cal 20 strozzature fisse 4*/2* canne 68 cm,
Con fucili n° 1 e 2 ho sparato talmente tante cartucce che alla fine mi si smontavano ad ogni sparo.
Con il n° 3 e il n° 8 non mi ci sono mai trovato,
Con i Browning n° 4 e 5 inceppamenti continui,
Con l' SO2 ottimo e bellissimo fucile, ci sono uscito pochissime volte perché avevo una paura folle di rovinarlo a caccia.
I Beretta A301 e A302, e il Siver Pigeon discreti fucili,
Attualmente caccio col Greyston che mi permette tiri veramente lunghi, come con grande mia meraviglia faccio gli stessi tiri con l'A400 in cal. 20. Col cane vado col Fausti, ottimo sovrapposto, ottima resa delle canne con tutte le cartucce.
Metterei tra i primi posti Il Fausti, l'A400 e il Greyston.
 
Caspita quante classifiche, mi sembra la domenica sportiva, secondo me generano molta confusione in incompetenti come me,riflessione: in 40 anni di licenza poche volte ho visto colleghi cacciatori parlare male del proprio schioppo, io nella stagione appena finito sono tornato a cacciare la beccaccia con il mio vecchio Breda altair Special (302) del 1985 canna 62 cl certo non sarà un gran fucile ma io non l'ho cambio con nessuno no perchè è il migliore ma solamente perchè mi trovo a meraviglia, l'estate scorsa ho preso un altro Breda inerziale in cal.20 l'Echo Grey anche di questo sono contento:bei tiri e belle padelle. Ripeto non sono un esperto, non potrei dare consigli ma una cosa mi sento di dirla: quest'anno, in una mattinata di fine ottobre, con discreto passo di allodole, al mio collega dopo aver sparato 10 colpi si rompe il percussore del suo fucile nuovissimo comprato l'estate scorsa non ricordo la marca,cmq turco, pagato sui 400€ altri cacciatori imputavamo il guasto come possibile sbalzo termico bo!!!
me in 40 anni non è mai successo, oltre ai citati uso un Franchi Alcione S monogrillo le rare volte che vado a colombi.
Concludo, la caccia è una nostra passione i fucili anche, a chi non piace avere un bel fucile, certo un Benelli che costa 3000€ sarà pure diverso da quello che costa 1.220 ma le classifiche lasciamole al calcio e compriamo fucili italiani , anche usati, i turchi ho sentito dire che sono pure pericolosi sarà vero?

Prima di parlare male dei fucili Turchi andrebbero quantomeno provati,e non per sentito dire.Io ho cacciato per 22 anni con Benelli sia in cal.12 e 20 dal 121 special con canna st Etienne,123 ,raffaello serie lim.,ecc. dopo che provai il fabarm xlr composite canna tribore ,che dire e' superiore sia come penetrazione che rosata,specialmente sui colombi al passo " dove ti guardano nel muso".
Inoltre ho venduto anche il 20 duca di Montefeltro ,perché non aveva una buona resa balistica,tanti feriti,e ho preso Axis 20 Fabarm,canne tribore e' tutta un'altra musica.
Ritornando ai turchi ho preso per prova piu' che altro da un conosciente che diceva che con il 20 non ci coglieva,un hatsan escort 20 forato 15.9 ,che dire quest'anno dal 15 novembre al 20 gennaio ho cacciato esclusivamente con questo ,ha una resa balistica eccezionale,mai un inceppamento ,e di tordi e merli non e' che ne prendo pochi..
Ho anche un franchi alcione canne cogne 3\1 ,gran fucile.
inoltre possiedo un a300 canna 62cil con strozzatori est e il migliore e' un novelli forato 5 cm 3st.
 
Tra i miei il migliore è un vecchio Rizzini artigianale cal. 12. Canne accorciate a 64,5 cm, strozzature 1/10 e 2/10.

Con questo catenaccio affermo con certezza: le cartucce vanno tutte bene!
 
Tra i semiautomatici posseduti ho sparato con:
1. Beretta 391 Gold del 12 - ceduto con troppa fretta e da fesso...

2. Breda Xathos Grey appena uscito - un sogno per equilibrio e brandeggio, peccato che, assieme ad un altro acquistato dal mio compare, è rientrato per 6 volte in quanto non riarmava. Delicate anche le finiture......reso alla Breda in cambio del fucile n. 3

3. Breda Echo Iris Custom 2008 - ottima canna pessima carcassa (canna riutilizzata per il 4°)

4. Benelli Comfort con canna Breda Custom 2008 - senza ne lode ne infamia...ottima canna (riutilizzata per il 5° e 6°)

6. Benelli Executive - il miglior fucile di Benelli da tutti i punti di vista: scalcia come un Beretta ma pesa come un Perazzi....per i tordi è troppo...l'ho rivenduto

5. Benelli Raffaello con canna Breda Custom 2008 - qui ho capito che Benelli non fa proprio per me ed ho venduto tutto canna compresa ad ottimo prezzo alla luce anche dei raffronti effettuati con il fucile n°7

7. Beretta A400 light - Il fucile che mi accompagnerà per tantissimi anni. Brandeggio, ergonomia, balistica, rinculo....Ci vorrà qualche anno ma entrerà nella storia. Anni luce avanti a tutti quelli che ho posseduto
 
sparo con il beretta 301 71 2stelle . fabarm eurolion canna 71 3 stelle e urika canna 66 3 stelle senza notare differenza...
ad anatre preferisco il primo , mentre per tordi e allodole i restanti 2 vanno da dio...
la meccanica beretta non la puoi trovare nel fabarm cosi come le canne tribore sono superiori a quelle beretta....
in panchina c'e' un benelli 121 canna 70 saint etienne..

per quanto riguarda animali feriti e cartucce non metto bocca , perche' penso che ogni cartuccia renda al meglio con il suo tempo cosi come ogni canna esalti determinate cartucce...
 
Prima di parlare male dei fucili Turchi andrebbero quantomeno provati,e non per sentito dire.Io ho cacciato per 22 anni con Benelli sia in cal.12 e 20 dal 121 special con canna st Etienne,123 ,raffaello serie lim.,ecc. dopo che provai il fabarm xlr composite canna tribore ,che dire e' superiore sia come penetrazione che rosata,specialmente sui colombi al passo " dove ti guardano nel muso".
Inoltre ho venduto anche il 20 duca di Montefeltro ,perché non aveva una buona resa balistica,tanti feriti,e ho preso Axis 20 Fabarm,canne tribore e' tutta un'altra musica.
Ritornando ai turchi ho preso per prova piu' che altro da un conosciente che diceva che con il 20 non ci coglieva,un hatsan escort 20 forato 15.9 ,che dire quest'anno dal 15 novembre al 20 gennaio ho cacciato esclusivamente con questo ,ha una resa balistica eccezionale,mai un inceppamento ,e di tordi e merli non e' che ne prendo pochi..
Ho anche un franchi alcione canne cogne 3\1 ,gran fucile.
inoltre possiedo un a300 canna 62cil con strozzatori est e il migliore e' un novelli forato 5 cm 3st.
Caro Favaccione, io ho solo raccontato quello che è capitato al mio amico so inoltre che ha sostituito al altro pezzo che si rompeva in continuazione, se non ricordo male con una molla di serranda,ovviamente rimodellata lui lavora in una officina, io non parlo male dei fucili turchi perchè le mie competenze in materia di armi sono prossime allo zero quindi mi devo limitare a raccontare le mie esperienze e ti posso garantire che quello che è capitato al mio amico non è per niente piacevole ma parlo pur sempre di episodi non certo di norma.
Vedi io ho sei fucili, tra Breda e Franchi, ma a caccia a beccacce vado con una doppietta cal.20 Siace-Boniotti non so il modello, sulle canne c'è scritto acciaio Breda, comprata per sbaglio da un mio amico armiere, per quattro soldi ,a cui ho fatto accorciare canne e calcio, vedi con questo catenaccio mi ci trovo a meraviglia ma anche le cartucce,sia quelle confezionate da un amico che quelle originali, funzionano bene, tutto questo dopo aver comprato un Echo cal.20 comprato appositamente per la caccia con il cane.
Concludo scusandomi con i possessori di fucili turchi, non era mia intenzione giudicare, non sono in grado, ho solo voluto raccontare quello che è capitato ad un mio collega di caccia
 
io ho provato un urika gold dato via per prendere un raffaello de lux , e me ne sono pentito.
ho avuto un crio confort e dato via subito, io sparo con un benelli raffaello base e un urika 2.
 
ma quanti soldi spendete in fucili.......[allah.gif]:p
pap

E' vero, ma il desiderio di averli, di provarli a caccia, di guardarli in rastrelliera, di pulirli anche quando sono anni che non li uso, almeno a me, aiuta a passare il tempo tra la fine di Gennaio e Settembre. Poi a caccia vado solo con due o tre di questi come ho scritto.
 
caro Pietro, Gianni ed Ivano hanno provato diverse canne, e ti posso assicurare che sono pignoli, di Saint Etienne ne hanno provate 6 delle quali ce ne era 1 eccellente, 2 normali e 3 scarse, questo vuol dire anche che delle osannate canne Francesi molto è nome e diceria, anche loro come tutte le case costruttrici fanno dei miracoli e diversi standard qualitativi normali, il Greystone è un fucile che dal 2004 quando usci ha avuto poco successo, specialmente in bassa Italia, le regione dove hanno venduto tantissimi Greystone sono Umbria e Toscana, noi siamo 4 amici che cacciamo tutti insieme ed abbiamo 4 Greystone, ed i miei amici hanno anche diversi altri fucili, dal 301/302/303/304 (304 camerato 70 e forato 18.4 bella resa canna fissa 71 2 stele), hanno il franchi progetto 80, hanno il Browing Maxus, quindi se ti dico che il Greystone ha una bella canna non lo dico per denigrare gli altri ma per riscontri oggettivi e non solo miei...........e sai una cosa io forse capisco anche perchè nel sud d'Italia si trovano peggio, perchè con la foratura che ha e il cono di raccordo speciale, esalta la combustione delle polveri, e se carichi una cartuccia come molte volte ho visto in Puglia, con quel fucile le pressioni ti vanno alle stelle e quindi non vanno come dovrebbero, io ho provato a fare le dosi della S4 che tutti tirano da anni con dei bei risultati tipo 1.50x33, io nel greystone sparo 1.40x33 con la dose di 1.50 tira delle gran botte e non va.......poi ognuno è giusto che abbia le proprie idee ed io le rispetto, ma vanno rispettate anche quelle degli altri.


Ma te lo hanno sistemato il greystone?O lo hai abbandonato per il super sport???

Il greystone chi lo prova non lo lascia....
 
X me il fucile conta tutto a caccia specialmente la resa balistica della canna.ho cacciato per 5 anni con un automatico franchi raptor 12 canna 66 cm con strozzatori interni(sempre 4 stelle).e erano pochi i tordi che cadevano morti poi 2 anni fa mia padre si è comprato un montefeltro 12 canna da 65 con strozzatori interni.che dire non ci sono paragoni dopo 15 giorni che lo provato me lo sono comprato anche io tale e quale.maccanica stupenda e resa della canna favolosa.quindi secondo me i fucili non sono tutti uguali anzi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto