Re: fucili

non sono luoghi comuni!!! prima di parlare addentratevi nell argomento!!!! e siate furbi!!! in aarmeria l affare non lo farete mai!!!! dovete informarvi tra privati!!!! io ho 5 fucili...di questi solo un benelli montefeltro ho comprato nuovo!!! ieri sono andato a vedere per un mio amico un super 90 in ottime condizioni con 2 canne!!! ...400 euri!, un alcione degli anni 80 tenuto per difesa chiuso in un armadio 400 euri!!!....
passiamo ai miei..bernardelli s.uberto2 400 euri ex collezionista, urika base 450 euri, ex becccacciaio, beretta 686 onyx 500 euri, vergine... sbagliato regalo!!!! e venite a dirmi che so no chiacchiere da bar!!! di certo da caccitori in calliti affari del genere non ne farete....ma da gente che ho enumerato!!! non sono poche le persne che ereditano fucili in buono stato....gente k vuol disfarsi di collezioni o che per svariati motivi abbandonano la caccia
 
Re: fucili

Beh, dipende anche dalle armerie, non sono tutte uguali, c'è chi vuole speculare tanto e chi invece vuole guadagnare il giusto.
Qua ad esempio ho trovato un alcione a 300 euro in ottime condizioni a quanto è scritto ed è venduto in armeria.
Sono d'accordo sul fatto che in genere è più facile trovare un affare da un privato, con il privato si può anche ragionare sul prezzo, ma anche tra i privati ci sono persone che chiedono cifre assurde e con cui è impossibile mettersi d'accordo, non è una regola quindi che in tutte le armerie non sia possibile fare affari.
 
Re: fucili

ragazzi ribadisco non tirate in mezzo gli a 300 qui si sta parlando di usati di ultima generazione tipo al 391 o benelli comfort se questi li trovate a 3/400 euro me lo dite che ne faccio una scorta!!! gli a 300 è normale trovarli a quei prezzi sono fucili che anno 20/30 anni quindi è normale che vengono valutati poco visto che sono fucili che hanno sparato molto!!!
 
Re: fucili

Le occasioni migliori arrivano quando si sa aspettare. E sempre quando si compra da privati. Io non compro quasi mai armi usate, ma una volta ho sentito alla radio (mercato delle pulci radiofonico locale) che una donna si voleva sbarazzare di una pistola. Per farla breve, son tornato a casa con un revolver che avra' sparato appena sei colpi, ancora con la scatola originale, in condizioni come nuovo. Pagato 250 dollari. Valeva (allora) intorno ai 550 dollari. Naturalmente non lo uso, ma lo tengo in cassaforte perche' non piu' fabbricato da tanto e crescera' di valore. Spesso eredi o divorziate non conoscono il valore di cio' di cui si vogliono sbarazzare. Quindi conviene cercare, aspettare, girare. Il negoziante, anche il piu' onesto, vendera' sempre al prezzo corrente, piu' il profitto che deve realizzarci.
 
Re: fucili

matteino intanto si possono trovare benissimo serie 300 tenuti in collezione e poi sono pronto a baciare per terra se un qualsiasi hatsa escort che sia riesca a lavorare meglio del piu usurato tra gli a 300.....al paese mio si dice "non mischiare mai le bucce con le fave"
 
Re: fucili

Personalmente sono contrario ai fucili turchi e russi. Preferisco un prodotto italiano che sicuramente non è inferiore a nessuno, anche usato.
Esempio un Beretta serie 300 o Benelli 121.
Mi è capitato al TAV (percorso caccia) un episodio spiacevole da ricordare riguardante un fucile nuovo marca Toz (Russo) che non riarmava più.
Per farla breve i pezzi di questi fucili non sono di pronta reperibilità e se si capita con un'inconveniente si può restare anche diversi mesi senza fucile.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto