F.lli PIOTTI montecarlo 8511
IMG_0232.jpgIMG_0234.jpgIMG_0236.jpg

- - - Aggiornato - - -

non mi fa più caricare le altre

- - - Aggiornato - - -

ABBIATICO & SALVINELLI 976 cat. 4652
351d0lv.jpg

nphr1e.jpg

15wcnxk.jpg
 

Allegati

  • IMG_0238.jpg
    IMG_0238.jpg
    45.5 KB · Visite: 0
Complimentoni!
Hai dei fucili bellissimi e di gran valore! Ti dico come la penso io del valore commerciale che senza dubbio si scosta dal valore reale di acquisto.
Cominciamo coi Cosmi: il valore di quelli incisi varia dalle 7/8.000 euro quello liscio sui 3/4.000
Franchi Montecarlo sui 9/10.000 e qualcosa di meno o pari prezzo per Abbiatico e per il Piotti.
Darne sui 2/3.000
Perugini dovrei chiedere a chi l'ha costruito che è un amico.
SO4 Beretta sui 3/4.000
Questo è quello che ti so dire, ma vorrei anche il parere di altri.

- - - Aggiornato - - -

Non per scoraggiarti ma i fucili che hai sono di gran valore ma in questo momento non c'è mercato.
 
Sono meglio dei soldi in banca ... secondo me ti conviene tenerli ...

Piano! Che tu sia invidiato non lo metto in dubbio, che siano meglio dei soldi in banca......lasciamelo dire visto che ci lavoro.....no! Ti ripeto che sono fucili importanti che il proprietario sicuramente era un benestante, ma realizzare in questo momento vuol dire regalare!,,
Sicuramente se non li usi dovresti almeno provare a venderli in "armi usate" ma dovresti avere costanza...".
 
Piano! Che tu sia invidiato non lo metto in dubbio, che siano meglio dei soldi in banca......lasciamelo dire visto che ci lavoro.....no! Ti ripeto che sono fucili importanti che il proprietario sicuramente era un benestante, ma realizzare in questo momento vuol dire regalare!,,
Sicuramente se non li usi dovresti almeno provare a venderli in "armi usate" ma dovresti avere costanza...".

intendevo che non penso che con il passare del tempo perdano valore , e a venderli adesso con la crisi che c'è di sicuro non prendi il loro pieno valore
 
Per fortuna non ho l'acqua alla gola, anche se qualche soldino mi farebbe comodo di questi tempi... ma non voglio svenderli, mi sono iscritto al forum anche per i pareri di voi esperti.
 
Io spero però che questa discussione non si limiti (parlo a favore di ByBus) ai soli commenti della fortuna ereditata ma anche di un contributo da parte di chi conosce le armi !
Valutazioni personali e magari espandere la voce tra i conoscenti di chi può comprarle per agevolare il nuovo collega.
Sono fucili che meritano di essere apprezzati ed averli come dei quadri d'autore.
Dai...facciamoci coraggio e non lasciamo morire questa iniziativa!
Per ByBus ............le foto vanno anche benino, ma per favore non togliere la bascula!!!!
Ti metto un esempio di come dovrebbero essere postate sul forum:
30l15p1.jpg

2mp03m1.jpg
 
Un appassionato le terrebbe tutte, armi fini per palati fini. Un buon compromesso per chi si disinteressa di fucili da caccia potrebbe essere sfoltire l'armeria e vendere qualche esemplare. Certo che il momento non è dei migliori e c'è il rischio di sottovalutazione o svendita, che questo tipo di armi non merita proprio. Personalmente saprei cosa tenere e cosa cedere, ma qui si va nei singoli gusti determinati dalle cacce preferite.
Bernardo Monti
 
complimenti!!
una bella e valorosa eredità! il valore cercando modelli simili in rete lo puoi vedere anche te avendo un computer, anche se come ti hanno già detto adesso non è il momento giusto per monetizzare con questi tipi di fucili.
secondo me dato che ti son piovuti, e che come hai detto non hai l' acqua alla gola, aspetta momenti migliori, tanto stai sereno che il valore non lo perdono, anzi!!
è proprio vero il detto " chi ha il pane non ha i denti e chi ha denti non ha il pane" .
saluti
Federico
 
Complimenti per questa magnifica collezione, se i miei colleghi di forum non si offendono, provo a farti un paragone calzante: è come se a uomini senza donne, da anni abbandonati in un isola deserta, tu avessi messo sotto gli occhi delle meravigliose rappresentanti del genere femminile potrebbero morire di crepacuore al solo vederle!
Noi siamo fatti così e per noi rappresentano dei veri e propri oggetti di desiderio ultraterreno e difficilmente chi non abbia questa passione può capire a pieno cosa significhi.
Come ti hanno già consigliato dai un occhiata sulla rete sul sito armi usate o su altri simili e cerca i medesimi modelli così ti rendi conto più o meno del valore anche se di questi tempi è molto difficile realizzare, c'è un armeria che cerca di vendere 6 fucili dello spessore dei tuoi da molto tempo senza esito; però dalle foto che hai inserito e che vanno rifatte, sembrano tutti in ottime condizioni. La cosa non è strana. Spesso chi è afflitto dalla gravissima ed incurabile malattia: " la fucilite" compra varie armi e poi ne usa una sola per tutta la vita.
Anche perchè se vai in armeria senza sapere neanche grossomodo cosa valgono difficilmente il commerciante ti proporrà il vero prezzo.
Ultimo consiglio che ti potrà apparire forse paranoico non dire troppo in giro che hai tutti questi fucili a casa, mi auguro in un armadio blindato, se non lo hai compralo e se qualcuno volesse vedere un pezzo mostragli solo quello e magari non a casa ma in armeria dove chiedi un appoggio all'armiere garantendogli, un guadagno per l'ospitalità. Non sai mai chi ti può venire in casa.
Qualora decidessi di mettere un annuncio misura la lunghezza delle canne e guarda le strozzature delle stesse, in molte armi ci sono delle stelle sulle canne già da un foto che hai postato si vedono una stella e una stella, ritengo però che visto il tipo di fucili avrai anche i certificati originali e lì troverai tutti i dati tecnici che a te non dicono forse nulla, ma sono importantissimi per il potenziale acquirente.
In bocca al lupo e beato chi potrà permettersi questi splendidi "giocattoli".
Beccaccione
 
Giambi ha dato una sommaria valutazione di alcune delle armi ereditate. credo sia corretta per i tempi attuali ed a quelle condizioni di prezzo i fucili potrebbero esser anche ceduti in breve tempo. Occhio alle armerie che ho prendono il pacchetto a cifre ridicole, giustificate dalla difficile rivendibilità e dall'esborso iniziale " importante " o che prendono in conto vendita le armi ipotizzando cifre di vendita irrealizzabili per poi tenerle per anni invendute ...... queste ultime sono assolutamente da evitare. Ti consiglio di fare un lavoro preciso nella documentazione fotografica e descrittiva, non tralasciando le caratteristiche delle canne e dei legni ( quest'ultimi rilevati con foto in primo piano ). Poi pubblicare l'annuncio nei forum come il nostro di migra, bracco Italiano, armiusate, il tiro ecc. Se non hai necessità di monetizzare, in questo momento sconsiglio la vendita.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto