In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: fotoperiodo in voliera

.......sapete ragazzi,io so' come far cantare i richiami da ottobre a gennaio sempre a palla , e me ne bastano pochi(di richami)xche' tanto quelli che ho sono tutti campioni....pero' mi spiace x voi poveretti che ammattite tanto ma non posso dirvi niente.....sapete e' un segreto [rire.gif]
 
Re: fotoperiodo in voliera

phablo.p ha scritto:
caro sbeset ..la mia era una "critica " solo perche nn è bello stare in un forum pubblico a dire io lo so ma non ve lo dico ..qua non siamo in competizione ,questo non è luogo in cui un "segreto" puo permettere di vincere una gara o una competizione di cantori ..qua si tratta di migliorare la vita e la resa canora dei richiami a fini caccia , al benessere degli stessi oltre alla nostra personale soddisfazione ..
se fossi a conoscenza di tecniche /metodi "migliori "di quelli che adottiamo abitualmente o me li tengo per me senza accennarne nulla , o cerco di spiegarli a tutti coloro ne fossero interessati ..da questo forum ho imparato tante cose ,e spero(ne sono sicuro) di apprenderne altre ..se tra qualche anno avro a disposizione una batteria di richiami migliorata rispetto a quella odierna grazie alle innovazioni di sbeset o di qualsiasi altro utente non finiro mai di ringraziarlo cosi come sono sicuro faranno anche altri utenti ..

come non quotarti? la penso esattamente come te Paolo.
 
Re: fotoperiodo in voliera

sbeset ha scritto:
sono stato contattato in privato da diversi utenti, evidentemente incuriositi, non tutti sono preparati come voi che polemizzate, ognuno parli x sè! ripropongo l'indovinello : sapete xchè i turdidi cechi cantano in primavera o sotto fotop.?

sbeset,
io parlo per me e non voglio "polemizzare" ne con te ne con nessuno degli altri amici del forum;
mi spiace,però,che in questa comunità si abbiano dei comportamenti al di fuori dello spirito che la anima.

Voglio bene a questo forum perchè io in queste stanze ho imparato moltissimo e non mi stancherò mai di ringraziare tutti coloro che partecipano alle discussioni;
allo stesso tempo cerco di dare il mio modesto contributo in base alle mie conoscenze ed in base alle mie esperienze.

Quello che ho scritto non l'ho scritto senz'altro con l'intento di farti confessare a tutti i costi il tuo prezioso segreto,ci mancherebbe;
anche perchè io sono molto contento della mia piccola squadra di cantori,del mio piccolo allevamento e,più in generale,non sono una persona invidiosa.

Senza rancore.

ALE
 
Re: fotoperiodo in voliera

sbeset ha scritto:
Turdus ha scritto:
Morire d'invidia proprio no perchè sono + che soddisfatto dei miei richiami, curioso si, penso lo siamo tutti, poi, io vengo qui per imparare e confrontarmi, se ci riesco bene, altrimenti pace all'anima di chi non vuol condividere.
Non so è come se svelare un presunto artifizio per migliorare il canto dei richiami possa influire sulle catture al proprio capanno, in quanto tutti quelli che stanno attorno si livellano verso l'alto, spero non sia così, sarebbe veramente ridicolo.
turdus tu lo.. sai ho condiviso tutto quello che sapevo tranne una sola cosa, che permettetemi non essendo farina del mio sacco non sono autorizzato a svelare, sono io che dovrei dire cose da matti! (non rivolto a tè)

Magari un giorno ce la dirà, saremo tutto orecchie.
 
Re: fotoperiodo in voliera

Non ho tempo di leggere 8 pagine, chi mi fa un riassunto della preparazione della pozione miracolosa?
Vanno bene le ali di pipistrello o sono preferibili le cime di rapa?
 
Re: fotoperiodo in voliera

Ma chi polemizza?
Ho chiesto solo cosa ci fosse di tanto nuovo dentro al vaso di Pandora.
Poi lo sapevano tutti che il cortisolo cosa il triptosforo e che i merli ciechi vanno a cercare i cosi nella siepe di pitosforo.

Io sono qui per imparare da tutti, non ho nulla da insegnare o polemizzare.
 
Re: fotoperiodo in voliera

ragazzi ma che casino gliè venuto fuori?

Ciao da Sandro
p.s. ai richiami scarsi gli puoi fare tutte le invenzioni che vuoi ma sempre scarsi rimangono
 
Re: fotoperiodo in voliera

sbeset ha scritto:
jack 63 ha scritto:
ragazzi ma che casino gliè venuto fuori?

Ciao da Sandro
p.s. ai richiami scarsi gli puoi fare tutte le invenzioni che vuoi ma sempre scarsi rimangono
tutto è relativo, uno scarso può diventare mezzino, un mezzino diventa buono, uno buono diventa campione il campione rimane campione ma + grintoso + nervoso, vuole capponare di +

OK dai, fine del siparietto.

Come avrai capito sono un buontempone nel forum, e ci tengo a precisarti che non era mia intenzione canzonarti o mettere in dubbio il tuo dire, ma sono anche un serio professionista nella vita, pertanto ti faccio notare, che non tutto è relativo.
Non lo è ad esempio il fatto che un richiamo scarso, potrà avere picchi di canto, ma saranno solo picchi, perchè non sarà mai affidabile come un richiamo buono.

Ti chiederei di di chiarire cosa intendi quando scrivi che la chiusa più foto è il metodo ideale. Ho premesso che non ho letto tutto, ma se la verità assoluta è che il foto + la chiusa tradizionale è l'ideale lo faccio già e quindi i miei richiami scarsi sono destinati a rimanere scarsi.

PS: io abito in toscana, terra di ottimi cacciatori. Ma non meglio da quelli di Aosta fino a Siracusa.
 
Re: fotoperiodo in voliera

equilibrista ha scritto:
sbeset ha scritto:
jack 63 ha scritto:
ragazzi ma che casino gliè venuto fuori?

Ciao da Sandro
p.s. ai richiami scarsi gli puoi fare tutte le invenzioni che vuoi ma sempre scarsi rimangono
tutto è relativo, uno scarso può diventare mezzino, un mezzino diventa buono, uno buono diventa campione il campione rimane campione ma + grintoso + nervoso, vuole capponare di +

OK dai, fine del siparietto.

Come avrai capito sono un buontempone nel forum, e ci tengo a precisarti che non era mia intenzione canzonarti o mettere in dubbio il tuo dire, ma sono anche un serio professionista nella vita, pertanto ti faccio notare, che non tutto è relativo.
Non lo è ad esempio il fatto che un richiamo scarso, potrà avere picchi di canto, ma saranno solo picchi, perchè non sarà mai affidabile come un richiamo buono.

Ti chiederei di di chiarire cosa intendi quando scrivi che la chiusa più foto è il metodo ideale. Ho premesso che non ho letto tutto, ma se la verità assoluta è che il foto + la chiusa tradizionale è l'ideale lo faccio già e quindi i miei richiami scarsi sono destinati a rimanere scarsi.

PS: io abito in toscana, terra di ottimi cacciatori. Ma non meglio da quelli di Aosta fino a Siracusa.
verissimo, solo picchi di canto, ma se moltiplicati x n soggetti la batteria nel suo insieme migliora notevolmente ,chissa xchè i cinesi sono imbattibili nel tennis tavolo....
 
Re: fotoperiodo in voliera

Buongiorno a tutti mi farebbe piacere e penso non soltanto a me sapere un riassunto e una disamina di tutta questa specie di diatriba che si è scatenata da Maurizio che personalmente penso sia la persona più indicata per farlo. Grazie per le risposte
Buona giornata
Sandro
 
Re: fotoperiodo in voliera

Prendo le tue parole come un complimento, ma ci sono molte altre persone, sicuramente più esperte di me che scrivono su questo forum.
Premessa a parte, ritengo che Sbeset, abbia espresso le proprie conoscenze, maturate in anni di pratica venatoria, magari non tutte condivise e condivisibili, ma pur sempre esperienze che ognuno di noi potrà valutare come meglio crede e nell’ottica della sperimentazione che è sempre alla base della crescita, magari provare.
Mi auguro che nello spirito del forum anche le ultime reticenze vengano prima o poi svelate.

Ciao

Maurizio
 
Re: fotoperiodo in voliera

Turdus ha scritto:
Mi auguro che nello spirito del forum anche le ultime reticenze vengano prima o poi svelate.

Ciao

Maurizio


convengo con Mauri'.....Poi se qualcuno ha delle cose che vuol tenere per se faccia a meno di tirare i sassi nel lago.
Personalmente come molti ho sempre messo a disposizione del forum quel poco che so e continuero' a farlo, sia sul forum sia a tutti quelli che me lo chiedono in pm e telefonicamente.
 
Re: fotoperiodo in voliera

botahv79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Mi auguro che nello spirito del forum anche le ultime reticenze vengano prima o poi svelate.

Ciao

Maurizio


convengo con Mauri'.....Poi se qualcuno ha delle cose che vuol tenere per se faccia a meno di tirare i sassi nel lago.
Personalmente come molti ho sempre messo a disposizione del forum quel poco che so e continuero' a farlo, sia sul forum sia a tutti quelli che me lo chiedono in pm e telefonicamente.
scusate il disturbo [meaculpa.gif]
 
Re: fotoperiodo in voliera

botahv79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Mi auguro che nello spirito del forum anche le ultime reticenze vengano prima o poi svelate.

Ciao

Maurizio


convengo con Mauri'.....Poi se qualcuno ha delle cose che vuol tenere per se faccia a meno di tirare i sassi nel lago.
Personalmente come molti ho sempre messo a disposizione del forum quel poco che so e continuero' a farlo, sia sul forum sia a tutti quelli che me lo chiedono in pm e telefonicamente.

Telefonicamente?
Perchè rispondi anche se ti telefono?

Questa non la dovevi dire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: fotoperiodo in voliera

equilibrista ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Mi auguro che nello spirito del forum anche le ultime reticenze vengano prima o poi svelate.

Ciao

Maurizio


convengo con Mauri'.....Poi se qualcuno ha delle cose che vuol tenere per se faccia a meno di tirare i sassi nel lago.
Personalmente come molti ho sempre messo a disposizione del forum quel poco che so e continuero' a farlo, sia sul forum sia a tutti quelli che me lo chiedono in pm e telefonicamente.

Telefonicamente?
Perchè rispondi anche se ti telefono?

Questa non la dovevi dire [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

dipende se vedo prefissi toscani lascio perdere...
 
Re: fotoperiodo in voliera

Ho letto tutti ( o quasi) i messaggi relativi all'immissione dei richiami in voliera e mi sembra di capire che i pro e i contro si equivalgono e di conseguenza sono un pò perplesso a riguardo. Secondo voi invece di immettere un certo numero di richiami in una voliera di tot dimensioni facessi delle volierette di mt 1 x 0.5 x0.6 con 3 specie diverse 1 merlo 1 bottaccio 1 sassello potrebbe funzionare?
Tutto per fargli muovere un pò di più e nello stesso tempo monitorarli più da vicino
Grazie per le risposte
Ciao Sandro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto