Re: fotoperiodo in voliera

Perdonami, ma non ho capito la prima riga della tua risposta soprattutto sul riflettici, ripeto, perdonami ma non capisco a cosa ti riferisci.
Non mi dici quale è il monte ore che raggiungi che è poi, secondo me, la cosa più importante e fondamentale di tutto il discorso, sia per bottacci/merli che cesene e sasselli.

Maurizio
 
Re: fotoperiodo in voliera

Turdus ha scritto:
Perdonami, ma non ho capito la prima riga della tua risposta soprattutto sul riflettici, ripeto, perdonami ma non capisco a cosa ti riferisci.
Non mi dici quale è il monte ore che raggiungi che è poi, secondo me, la cosa più importante e fondamentale di tutto il discorso, sia per bottacci/merli che cesene e sasselli.

Maurizio
[censored.gif]
 
Re: fotoperiodo in voliera

Da quello che ho capito, non fai altro che tenere basso il monte ore di luce per tenere "in stand by" i richiami e poi gli dai luce raggiungendo tutto sommato il monte ore che la maggior parte di noi raggiunge, considerando che una tabella di Ligasacchi ha al 1 Novembre circa 16:53 (+1/+2 17/53/18:53) per finire a metà Dicembre con circa 18:50.
Se è tutto qui non lo trovo molto diverso dal fotoperiodo, poi la resa canora la fanno i soggetti. per quanto riguarda la muta allungata con le dovute precauzioni si ottiene anche col fotoperiodo.

Ciao

Maurizio
 
Re: fotoperiodo in voliera

Turdus ha scritto:
Da quello che ho capito, non fai altro che tenere basso il monte ore di luce per tenere "in stand by" i richiami e poi gli dai luce raggiungendo tutto sommato il monte ore che la maggior parte di noi raggiunge, considerando che una tabella di Ligasacchi ha al 1 Novembre circa 16:53 (+1/+2 17/53/18:53) per finire a metà Dicembre con circa 18:50.
Se è tutto qui non lo trovo molto diverso dal fotoperiodo, poi la resa canora la fanno i soggetti. per quanto riguarda la muta allungata con le dovute precauzioni si ottiene anche col fotoperiodo.

Ciao

Maurizio
[censored.gif]
 
Re: fotoperiodo in voliera

mah !! lo scopo di un forum è quello di condividere le proprie esperienze ,giuste o sbagliate che siano si espongono si discutono, comunque si cerca di spiegare le proprie idee e convinzioni ...questi segreti di fatima proprio nn li condivido ..forse è meglio stare zitti da subito ...
 
Re: fotoperiodo in voliera

phablo.p ha scritto:
mah !! lo scopo di un forum è quello di condividere le proprie esperienze ,giuste o sbagliate che siano si espongono si discutono, comunque si cerca di spiegare le proprie idee e convinzioni ...questi segreti di fatima proprio nn li condivido ..forse è meglio stare zitti da subito ...
ho condiviso tutto quello che sapevo ( tranne una cosa ) , , ognuno crede ciò che desidera quindi non insisto
 
Re: fotoperiodo in voliera

phablo.p ha scritto:
mah !! lo scopo di un forum è quello di condividere le proprie esperienze ,giuste o sbagliate che siano si espongono si discutono, comunque si cerca di spiegare le proprie idee e convinzioni ...questi segreti di fatima proprio nn li condivido ..forse è meglio stare zitti da subito ...

Quoto phablo!
Forse è più dignitoso non iniziarli neppure certi discorsi in un forum;
magari al bar...
...ma in un forum no!
 
Re: fotoperiodo in voliera

1957ale ha scritto:
phablo.p ha scritto:
mah !! lo scopo di un forum è quello di condividere le proprie esperienze ,giuste o sbagliate che siano si espongono si discutono, comunque si cerca di spiegare le proprie idee e convinzioni ...questi segreti di fatima proprio nn li condivido ..forse è meglio stare zitti da subito ...

Quoto phablo!
Forse è più dignitoso non iniziarli neppure certi discorsi in un forum;
magari al bar...
...ma in un forum no!


[thumbsup.gif] [thumbsup.gif] pienamente d'accordo...
 
Re: fotoperiodo in voliera

pecos ha scritto:
1957ale ha scritto:
phablo.p ha scritto:
mah !! lo scopo di un forum è quello di condividere le proprie esperienze ,giuste o sbagliate che siano si espongono si discutono, comunque si cerca di spiegare le proprie idee e convinzioni ...questi segreti di fatima proprio nn li condivido ..forse è meglio stare zitti da subito ...

Quoto phablo!
Forse è più dignitoso non iniziarli neppure certi discorsi in un forum;
magari al bar...
...ma in un forum no!
mi aggrego
[thumbsup.gif] [thumbsup.gif] pienamente d'accordo...
 
Re: fotoperiodo in voliera

se non sbaglio un po' di tempo fa ce n'era un altro che non voleva "svelare i suoi segreti"...e mi ricordo anche come e' andata na finire......secondo me,poi sbagliero' sarebbe meglio non aprire nemmeno le discussioni se poi non si vogliono "svelare"agli altri.....io leggo molto e intervengo poco.e quando non so o non voglio dire TACCIO.
 
Re: fotoperiodo in voliera

nei requote potete leggere i miei interventi ! sono rimasti leggibili !! il discorso era finito! se uno vi regala 10 euro non potete pretenderne 20!
 
Re: fotoperiodo in voliera

sbeset ha scritto:
nei requote potete leggere i miei interventi ! sono rimasti leggibili !! il discorso era finito! se uno vi regala 10 euro non potete pretenderne 20!

con tutto il dovuto rispetto e con tutta la cortesia che mi è consueta posso gentilmente chiederti di esplicitarmi che cosa mai ci avresti regalato? quale oscuro e miracoloso segreto mi è sfuggito? credimi senza offesa non lo comprendo.
 
Re: fotoperiodo in voliera

uncacciatore ha scritto:
sbeset ha scritto:
nei requote potete leggere i miei interventi ! sono rimasti leggibili !! il discorso era finito! se uno vi regala 10 euro non potete pretenderne 20!

con tutto il dovuto rispetto e con tutta la cortesia che mi è consueta posso gentilmente chiederti di esplicitarmi che cosa mai ci avresti regalato? quale oscuro e miracoloso segreto mi è sfuggito? credimi senza offesa non lo comprendo.

Ognuno di noi tramanda qualche piccolo segreto appreso dal padre o dal nonno o da un caro vecchio amico.
Ognuno di noi,con la propria esperienza,affina e rimoderna l'antica tecnica del mantenimento di uccelli vivi a scopo di richiamo.
Tutti siamo qui per imparare e tutti siamo qui per insegnare.
Tra di noi non ci sono ne insegnanti ne alunni,solo appassionati che condividono le proprie esperienze nel pieno spirito di un forum.

Poi,ogni tanto,esce fuori qualcuno,depositario di un antico segreto,che parla quel tanto da far sapere che è lui "il depositario" del segreto ma non dice di che segreto si tratta.

E noi giù a morire di invidia perchè lui,"il depositario",avrà sempre degli uccelli cantori eccezionali ed inarrestabili e,invece,noi,andremo sempre al capanno con delle mezze calzette nelle gabbie avvelenandoci il fegato.

Questo ci ha anche regalato 10 euro che,però,a me non sono ancora arrivati;
a voi?
 
Re: fotoperiodo in voliera

Morire d'invidia proprio no perchè sono + che soddisfatto dei miei richiami, curioso si, penso lo siamo tutti, poi, io vengo qui per imparare e confrontarmi, se ci riesco bene, altrimenti pace all'anima di chi non vuol condividere.
Non so è come se svelare un presunto artifizio per migliorare il canto dei richiami possa influire sulle catture al proprio capanno, in quanto tutti quelli che stanno attorno si livellano verso l'alto, spero non sia così, sarebbe veramente ridicolo.
 
Re: fotoperiodo in voliera

sono stato contattato in privato da diversi utenti, evidentemente incuriositi, non tutti sono preparati come voi che polemizzate, ognuno parli x sè! ripropongo l'indovinello : sapete xchè i turdidi cechi cantano in primavera o sotto fotop.?
 
Re: fotoperiodo in voliera

Turdus ha scritto:
Morire d'invidia proprio no perchè sono + che soddisfatto dei miei richiami, curioso si, penso lo siamo tutti, poi, io vengo qui per imparare e confrontarmi, se ci riesco bene, altrimenti pace all'anima di chi non vuol condividere.
Non so è come se svelare un presunto artifizio per migliorare il canto dei richiami possa influire sulle catture al proprio capanno, in quanto tutti quelli che stanno attorno si livellano verso l'alto, spero non sia così, sarebbe veramente ridicolo.
turdus tu lo.. sai ho condiviso tutto quello che sapevo tranne una sola cosa, che permettetemi non essendo farina del mio sacco non sono autorizzato a svelare, sono io che dovrei dire cose da matti! (non rivolto a tè)
 
Re: fotoperiodo in voliera

caro sbeset ..la mia era una "critica " solo perche nn è bello stare in un forum pubblico a dire io lo so ma non ve lo dico ..qua non siamo in competizione ,questo non è luogo in cui un "segreto" puo permettere di vincere una gara o una competizione di cantori ..qua si tratta di migliorare la vita e la resa canora dei richiami a fini caccia , al benessere degli stessi oltre alla nostra personale soddisfazione ..
se fossi a conoscenza di tecniche /metodi "migliori "di quelli che adottiamo abitualmente o me li tengo per me senza accennarne nulla , o cerco di spiegarli a tutti coloro ne fossero interessati ..da questo forum ho imparato tante cose ,e spero(ne sono sicuro) di apprenderne altre ..se tra qualche anno avro a disposizione una batteria di richiami migliorata rispetto a quella odierna grazie alle innovazioni di sbeset o di qualsiasi altro utente non finiro mai di ringraziarlo cosi come sono sicuro faranno anche altri utenti ..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto