......ma incredibilmente nel mio chiaro dell'alto Lazio ancora impressionante il numero di alzavole presenti in compagnia di una decina di marzarole e numerosi trampolieri
Ma non è che te sei dimenticato de levà gli stampi dall'acqua ??


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
......ma incredibilmente nel mio chiaro dell'alto Lazio ancora impressionante il numero di alzavole presenti in compagnia di una decina di marzarole e numerosi trampolieri
Ma non è che te sei dimenticato de levà gli stampi dall'acqua ??
![]()
![]()
[sconvolto.gif] .... c'hai ragione ..... cazzarola ..... e se so pure imparati a cantà !!!! ...... o ho lasciato pure il plutifon acceso ?
Ha' voglia te! Fai dù conti: tra accoppiamento, cova e abbandono del nido ci vogliono al massimo un paio di mesi, i colombi iniziano ad amoreggiare dall'11 febbraio....Chiedo ai più esperti : è possibile che i colombi abbiano già portato a termine la prima covata ? Lo chiedo perche poco fa ho visto sul pino davanti casa tre colombi molto affiatati tra loro dei quali uno sembrava - erano un po lontani - un tantino smilzo... snello. Sembrava un pulcinone....
È possibile ?
Ha' voglia te! Fai dù conti: tra accoppiamento, cova e abbandono del nido ci vogliono al massimo un paio di mesi, i colombi iniziano ad amoreggiare dall'11 febbraio....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ha' voglia te! Fai dù conti: tra accoppiamento, cova e abbandono del nido ci vogliono al massimo un paio di mesi, i colombi iniziano ad amoreggiare dall'11 febbraio....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A Roma ci sono questi pappagalli che svolazzano tipo passeri
Qua'....Roma Urbe,nun se vede un granche'.....solo pappagalli ....ormai ovunque heuuu.gif]
![]()
L'unica cosa piacevole e' l'avvistamento d'un "verzellino" che ruspava in un vaso del cortile e quando gl'ho rotto le scatole per vedere se fosse veramente lui...s'e' involato trillando nel suo gialloverde brillante :mrgreen:....son piu' di 25 anni che abito qui...e' la 1° volta che ne vedo uno [thumbsup.gif]!
Un saluto
Ormai hanno invaso tutta Roma e anche i paesi limitrofi alla capitale. Sugli alberi di via della Magliana, una volta dormitori degli storni,ormai ci sono solo loro.Hanno sfrattato gli storni confermando di essere animali invadenti. In un paese intelligente avrebbero già preso provvedimenti, ma da quando hanno tolto lo storno dal calendario venatorio e continuano a limitare il carniere dei nocivi,anche i parrocchetti avranno lunga vita qui da noi.Tornando agli estatini, oggi ho visto un branchetto di gruccioni a S.Severa e Magliana City è stata invasa dai rondoni.
Nella giornata di domani si prospetta un"altra giornata interessante x tutti i primaverili di passo