Maxxx!

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
24 Ottobre 2011
Messaggi
805
Punteggio reazioni
6
Località
Roma
Esiste veramente la Cartuccia....
Quattro stagioni?

Vorrei sapere se in commercio, è possibile trovare di qualsiasi marca, una cartuccia piombo spezzato, tutto fare!


No perchè questa è buona per le giornate fredde e non ventilate...quest altra per quando fa caldo e fischia forte il vento....quella per lo spollo se l animale non
c ha il ciclo... Ooohhhhh!!!!

Marrendo! [djgruny.gif]
 
dalle mie poche esperienze ho notato che le commerciali non sono proprio costanti e vanno una volta si ed una no ma con la ricarica è tutta un altra cosa, bene o male con 2 tipi di cartucce fai tutta la stagione e male che va la cartuccia fà sangue ma ammazza
 
Secondo me la cartuccia perfetta quella che và sempre bene non esiste...si possono trovare buone cartucce costanti in alcune condizioni e magari meno in altre ma quella perfetta....bho e poi dai il bello della caccia è anche provare,cambiare..fino a quando si trova il giusto compromesso...
 
Ma se disponeste di:
2000 bossoli nuovi trasparenti fiocchi T4 non svasati 616 12/70
2000 Borre B.&P. Z2M -21
Polvere:
Rex Verde
Rex Gialla
Vihtavuori N110
Chiusura sia cilindrica che stellare....che dosi e quanto piombo ricarichereste?
 
certo che esiste.:
é quella sparata da chi non padella mai o quasi,a chi é un ottimo tiratore le cartucce,quelle originali fatte da ditte serie,vanno sempre
un saluto

Ciao, sulla base della mia "piccola" esperienza 38 anni di caccia, esistono certamente i buoni "manici", sulle "padelle" non ci metterei la mano sul fuoco; siamo esseri umani e non "alieni", su cartucce fatte da ditte serie c'è molto da dire....ma che vanno sempre ho i miei dubbi. Magari esistesse una cartuccia ideale per tutto... io non l'ho mai sparata...
Saluti
 
Ciao, sulla base della mia "piccola" esperienza 38 anni di caccia, esistono certamente i buoni "manici", sulle "padelle" non ci metterei la mano sul fuoco; siamo esseri umani e non "alieni", su cartucce fatte da ditte serie c'è molto da dire....ma che vanno sempre ho i miei dubbi. Magari esistesse una cartuccia ideale per tutto... io non l'ho mai sparata...
Saluti
parole sagge...........
 
Quota Sasa53..

Vorrei aggiungere che tutto dipende dalla caccia che uno pratica e dal tipo di selvatico..
E' normale che se andiamo a tordi e passato tutti a 15-20 metri cascano pure se le cartucce non solo un granchè, se uno ha un buon manico e li raddoppia..
Ma spesso la cartuccia è molto fondamentale, specialmente sui tiri a limite o selvatici resistenti tipo colombacci o anatre..
Se spari un colombo a 35-40 metri e la cartuccia veramente non va', stai sicuro che non raccogli nulla (forse solo le penne).
Poi vorrei sottolineare che la cartuccia è anche un fattore psicologico, se in canna hai una cartuccia che tu consideri affidabile, vedrai che sparerai con piu calma,senza paura.... sparerai meglio.

In tutti questi anni non ho mai sentito o visto una cartuccia che va bene sempre.. si parla di cartucce costanti, di dosi ben bilanciate, che nel bene o nel male, o ferito, o con sangue o morto.. l'animale lo butta giu.. A mio parere in primis la sipe e l's4.. polveri che ''perdonano'' un po' anche se caricate non ad Doc.
Ogni cartuccia ha il massimo rendimento dovuto ad una nota temperatura, umidità, clima ect.. ed un pessimo rendimento dovuto al cambiare di questi fattori. Almenochè non abbiamo un clima costante, secondo me è impossibile avere una cartuccia che vada sempre bene.

Saluti
Marco
 
Riprendo questo post non con la presunzione di farvi cambiare idea ma solo per spiegarvi come ho fatto ad arrivare a queste conclusioni e a far cambiare idea a molte persone.
Qualcuno sopra cita l'esperienza,be io sono alla licenza n 30,stagioni vissute nella pienezza piu' assoluta,sia in Italia che all 'estero,credo davvero di aver sparato un tir di cartucce,inoltre ho avuto molti anni un armeria e quindi di discorsi sulle cartucce in base ai venti,climi,nuvole o sole ne ho sentititi a milioni,inoltre ho avuto modo di parlare con molti esperti di munizioni e ricordo per esempio,quello che mi disse il rappresentante baschieri:"vedi,noi potremmo fare due tipi di cartucce invece della trentina in produzione,una con 32 gr e una con 36gr,basterebbero per coprire la caccia in italia per tutto l'anno dalle Alpi alla Sicilia,ma bisogna dare alla gente la scelta,inoltre aggiunse:cosa credi che ai tiratori facciamo cartucce per ogni stagione ed ogni luogo"?
Questo non fece che confermare le mie idee,date da non aver mai avuto un giorno di quelli nei quali si dice"quelle cartucce non andavano,tutti feriti o spennati"certo cascano feriti e vanno via anche a me ma non ho mai dato la colpa alle cartucce,la colpa era mia,una giornata in cui i riflessi e la concentrazione non sono ottimali
Leggendo attentamente il libro del mitico Granelli,anche lui asserisce che il variare delle condizioni atmosferiche in una stagione di caccia e ancor di piu'in una giornata provoca variazioni di velocita'e pressioni talmente irrisori da non cambiare una cartuccia,ed io sono convinto che una qualsiasi cartuccia caricata da ditte serie,con piombo e grammatura adeguate(cosa credete che la nobel sport fa dosi per la sicila e per il friuli?) abbatte pulitamente un uccello entro i 30 /35 metri se centrato con il centro della rosata,quando fanno penne o cadono vivi è semplicemente perche è stato preso scarso o con pallini piu lenti della parte posteriore dello sciame di rosata,quando avevo dieci anni mio zio toglieva dei pallini alla cartuccia o aggiungeva terra all'orlatura a secondo del sanguè che vedeva nell'uccello abbattuto,ed ancora la leggo questa cosa(ma stiamo scherzando????)
Consapevole delle mie convinzioni ho cominciato a fare una semplice prova,l'ho fatta decine e decine di volte e la faccio tutt'ora:quando qualche amico che cacciava con me diceva"ma che cartucce mi hai venduto,o vanno via o cascano vivi"o viceversa quando succedeva a me gli chiedevo o gli davo fucile e cartucce(quando era aperta ai fringuelli si sparava davvero) e come per miracolo gli uccelli cadevano stecchiti lasciando a bocca aperta l'amico che fino a quel momento non aveva capito che la colpa è quasi sempre del cacciatore.
adesso faccio caccia con le gabbie a tordi,capita in una mattina che 2/3tordi su 15 a fermo vadano via tranquilli,magari al pulito,cosa devo fare dare la colpa alle stesse cartucce che hanno fulminato gli altri 13 negli stessi rami??
Tanti anni fa cacciavamo nel delta del po' a Pila,accompagnati da un barcaiolo con un Breda mollone canna 65 3*che stava insieme per miracolo dalla ruggine che aveva,dentro e fuori le canne,ebbene lui non portava cartucce e quindi usava le nostre solo dopo che noi avevamo finito i colpi,noi con i nostri super automatici moderni e lui con un pezzo di ferro caricato uguale a noi,bene quando capitava spengeva uccelli vivi o indenni dopo le nostre 6 fucilate,con le nostre cartucce,a distanze abissali(chi li conosce sa'dove arriva un magasso dopo sei colpi)era un colpitore eccezzionale,arrivai a dargli cartucce con il feltro,prove balistiche ma lui imperterrito continuava a buttarli giu'.
Adesso carico da me polveri hold soprattutto,la mia cartuccera e la mia borsa sembrano un carnevale di colori e continuo a non dar mai la colpa alle cartucce,ma ai miei riflessi ed ai miei occhi che non sono piu quelli dei venti anni e devo dire che adesso le cartucce vanno meno di prima........
Ognuno di noi ha le proprie covinzioni,le proprie esperienze e le proprie ricette miracolose ed è giusto cosi',queste sono le mie, forse anche questo rende la caccia quella stupenda passione che è per me
 
non so per quale caccia ti interessano ma un'amico mi aveva detto che queste due cartucce vanno sempre bene F2 Long Range 36g e la winchester super xx 35g qualcuno mi sa dire se è vero?
 
io dalle mie parti tiro le free shot,dall'apertura alla chiusura,e posso solo dire che e' una grande cartuccia,almeno per me..................................ciao padelloni
 
Forse qualcuno non sarà d'accordo ma io e altri miei compagni spariamo tutto l'anno b&p Gp n° 10 cal. 12
Mi sembra sia con borra bior ma personalmente la sparo tutto l'anno e ci ho ammazzato di tutto, tordi, allodole, colombacci, anatre, lepri, a volte resto sorpreso dai tiri che riesco a fare.
 
Rimango sorpreso che in più di qualcuno, evidenzia marche e polveri con caricamenti diversi e li usa tutto l anno per come giustamente chiedevo nel titolo del Topic....
Quindi cosa dire a coloro che invece reputano che non esistono di queste cartucce?
Che esistono?
Nessuno però ha citato la stessa cartuccia...
 
Rimango sorpreso che in più di qualcuno, evidenzia marche e polveri con caricamenti diversi e li usa tutto l anno per come giustamente chiedevo nel titolo del Topic....
Quindi cosa dire a coloro che invece reputano che non esistono di queste cartucce?
Che esistono?
Nessuno però ha citato la stessa cartuccia...

Maxx la free shots e vai alla grande.

Anche Winchester standard
 
Caro nino65,
credo che qui si stanno confondendo le idee. Quando, si ferisce un uccello, o lo si padella la colpa non di certo è della cartuccia!!
Se spari 15 tordi al fermo, 13 cadono imbalsamati e gli altri 2-3 se ne vanno via, feriti o indenni.. e' evidente che la colpa è di tutti tranne che della cartuccia.
Ma qui il discorso è un altro, quando veramente una cartuccia non va bene... fidati che a 35 metri della sua rosata trovi poco e niente.
Se realmente una cartuccia vale, anche a 40 metri ti permette di fare tiri puliti.. è normale che entro i 15-20 metri basta andarci addosso con la canna e cade di tutto !! Ma a quella distanza non si nota la vera potenzialità di una cartuccia, la distanza è troppo breve, non fa' contesto.
Poi vorrei aggiungere che un conto è sparare frinquelli o tordi.. un altro conto è andare ad anatre e colombacci.. Se ti trovi in un valico e spari colombacci a 50 metri, stai tranquillo che se la cartuccia non va REALMENTE bene, la rosata neanche piu esiste a quella distanza.
Vorrei sottolineare che si sta facendo confusione tra ottima cartuccia, costante tipo una sipe, mb, s4 (che ti permettere abbattimenti nel bene e nel male, tutto l'anno e poche volte deludono, riescono sempre a farsi valere) e cartucce che veramente non vanno!! Se la cartuccia veramente non va', puoi centrali come vuoi (a parte che se la cartuccia non va' bene la rosata è pessima) e colpili anche 2-3 volte ma farai solo penne e se cadono feriti li raccoglierai lontano.. molto lontano.
Non può esistere una cartuccia che va' bene tutto l'anno.
Io prima di caricare cartucce sparavo tutto l'anno la gold tiger (34gr) della B&P.. dall'estate a gennaio..
D'estate faceva un po' di sangue, a volte solo penne.. a volte feriti, però ti parlo di tiri tra i 35-45 metri.. entro i 25 metri cadeva di tutto.. però in pieno inverno, fidati che a 40 metri i tordi li fulminava.
Con questo cosa voglio dire? Che ogni cartuccia ha una sua dose, ha un assetto che da il meglio di se in determinate condizioni.. non può dare sempre il massimo.. Penso sia impossibile.. Altro discorso è trovare una cartuccia costante, in questo caso io avevo trovato la gold tiger, che in qualsiasi situazione climatica, o ferito o morto, in qualche modo se colpito l'animale casca ma non a distanze limite. E' impossibile trovare la cartuccia che durante tutto l'anno da il massimo delle sue prestazioni fulminandoti gli uccelli anche oltre i 40 metri coprendo tutte le variazioni climatiche da + 40 gradi a - 10 gradi!.
Per tiri a limite (45-50 metri), io sono convito che la cartuccia fa' realmente la sua differenza e se non va' veramente bene, l'animale non casca.

Saluti
Marco
 
Esiste veramente la Cartuccia....
Quattro stagioni?

Vorrei sapere se in commercio, è possibile trovare di qualsiasi marca, una cartuccia piombo spezzato, tutto fare!


No perchè questa è buona per le giornate fredde e non ventilate...quest altra per quando fa caldo e fischia forte il vento....quella per lo spollo se l animale non
c ha il ciclo... Ooohhhhh!!!!

Marrendo! [djgruny.gif]

Seeeeeeee......bonanotte!!!!Prova a senti' la cia....o qualche "bruciacartucce" amico tuo [Trilly-77-24.gif]!!!!

Ma se disponeste di:
2000 bossoli nuovi trasparenti fiocchi T4 non svasati 616 12/70
2000 Borre B.&P. Z2M -21
Polvere:
Rex Verde
Rex Gialla
Vihtavuori N110
Chiusura sia cilindrica che stellare....che dosi e quanto piombo ricarichereste?

Ma la pianti d'anna' pe ospizi a circui poveri vecchi cacciatori incapaci d'intende e de vole'?!Prima i fucili....mo pure i caricamenti....e n'amooo dajeee [Trilly-77-24.gif]!!!!Ciao Maxxx....com'e' andata la pre-apertura :mrgreen:????
 
Amico mio....è proprio pe questo che svrivo certi post!


LA preapertura.....ho tirato a na 15na de tortore....credimi...credetemi....tanto che cambierebbe?
Beh...l' ho prese tutte....aoh...ne fosse cascata una!

Breda altair special con canna Breda r....anigrina L. Piombo 7.....aohh...facevano certi numeri per l' aria...e poi come niente...proseguivano....

MAHH!
 
Una sola cartuccia è impossibile che vasa bene tutta la stagione... si passa dai 30 gradi dell'apertura ai sotto zero di dicembre-gennaio...

Io, se vado a caccia tutto il giorno cambio tre volte le cartucce... una per la mattina presto, una per la parte centrale e una per la sera...!

Mai visto ne sentito dire che uno spara una cartuccia tutto l'anno...nemmeno per i tordi o allodole...!!!

Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto