mauro84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
1,149
Punteggio reazioni
1
Località
latina
Mi hanno detto che esistono delle cartucce da anatra con polvere sipe con ben 40 gr di piombo .... ma è possibile ? non è pericoloso caricare questa polvere con dosi così alte ? Grazie per le risposte [allah.gif]
 
Re: dose sipe in 40 gr

[Trilly-77-24.gif]scusami ma è l'unica risposta che mi è venuta in mente.chi te lo ha detto o è un buon tempone o non conosce le polveri e si è confuso con la tecna ciao
 
Re: dose sipe in 40 gr

io ho sentito al massimo di una cartuccia con sipe con 35 gr ma mi sembra già troppo.....comunque di gente che spara dosi a caso è pieno [Trilly-77-24.gif] ...saluti luca.
 
Re: dose sipe in 40 gr

sipe 40gr personalmete è la prima volta che mi capita io mi sono spinto fino a 34 40 cominciano a diventare dinamite poi se viene sparata in un tubo di acciaio tipo bazzuka allora anche 55 grammi vanno bene cmq apparte i scherzi 40 gr per questa polvere sono un pò tanti
 
Re: dose sipe in 40 gr

ma te pensa un pò che gente cè che ci fa mettere a repentaglio la sicurezza per fare 4 bombe...il bello è che se uno non si intende di ricarica le compra e le spara pure.....è li il problema.....io sono assolutamente contrario a scrivere queste cose in un forum....non mi pare una bella pubblicità dire castronerie del genere se quelli che pagano lo scotto siamo noi cacciatori...poi non ci inca.z.ziamo se ci dicono che ci sono gli incidenti a caccia... [eusa_naughty.gif] [sportschiri.gif] ..bah [6] ...saluti luca.
 
Re: dose sipe in 40 gr

vittorioielasi ha scritto:
conosco un armiere che ricarica 38 gr con c7 e 37 con s4.....forse anche 39.
di sicuro 29 cal 20 con s4
ciao
vittorio
nn dirmi ke credi a babbo natale ? anke se ci fosse un pazzo ke faccia un esperimento del genere dopo il primo colpo nn lo fara piu ....
sicuramente usera altre polveri , la tecna x i nn addetti ai lavori si puo confondere con C7 , un po meno con la S4 ma x un occhi nn pratico puo succedere .
 
Re: dose sipe in 40 gr

vittorioielasi ha scritto:
conosco un armiere che ricarica 38 gr con c7 e 37 con s4.....forse anche 39.
di sicuro 29 cal 20 con s4
ciao
vittorio

Ok, ma sei sicuro che le banca e che le stesse siano in sicurezza?
 
Re: dose sipe in 40 gr

Eppure se non mi sbaglio Jomma nella gara la Cartuccia d' Oro è riuscito a caricare da 28 a 40gr con la SIPE e anche quest' ultima pur avendo pressioni altine rientra perfettamente nei limiti di sicurezza!
Certo servono molti accorgimenti se non si vuole saltare in aria!
 
Re: dose sipe in 40 gr

la sipe esce per dosi max di 35gr con orlo tondo, poi se Jomma con alcuni accorgimenti è andato anche oltre meglio non dirlo, non per niente............non si sa chi si ha da l'altra parte
 
Re: dose sipe in 40 gr

calibrosedici ha scritto:
Eppure se non mi sbaglio Jomma nella gara la Cartuccia d' Oro è riuscito a caricare da 28 a 40gr con la SIPE e anche quest' ultima pur avendo pressioni altine rientra perfettamente nei limiti di sicurezza!
Certo servono molti accorgimenti se non si vuole saltare in aria!
Pressioni altine ,ma comunque nella norma,quindi ho capito bene..... ma meglio lasciar perdere . Eppure non ricordo se in questo forum o un'altro c'era qualcuno che usava questa carica a fagiani e li bruciava a 60 metri.....
 
Re: dose sipe in 40 gr

Io questa carica l'ho trovata su un libro di storia. Precisamente dove si narrano le vicende della battaglia di Trafalgar. In quell'occasione l'ammiraglio Nelson ordinò di caricare i cannoni delle sue navi con queste dosi e riusci ad affondare un gran numero di navi francesi. Questo fu il segreto del suo successo sulle navi di Napoleone [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: dose sipe in 40 gr

mauro84 ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Eppure se non mi sbaglio Jomma nella gara la Cartuccia d' Oro è riuscito a caricare da 28 a 40gr con la SIPE e anche quest' ultima pur avendo pressioni altine rientra perfettamente nei limiti di sicurezza!
Certo servono molti accorgimenti se non si vuole saltare in aria!
Pressioni altine ,ma comunque nella norma,quindi ho capito bene..... ma meglio lasciar perdere . Eppure non ricordo se in questo forum o un'altro c'era qualcuno che usava questa carica a fagiani e li bruciava a 60 metri.....
Se si ha esperienza nel caricamento e soprattutto un banco di prova magari si possono anche caricare ed ottenere ottime cartucce, in caso contrario è meglio lasciare perdere visto che ci sono polveri fatte apposta...
In ogni caso ho dei dubbi che si arrivino costantemente a 60 metri con tali cartucce...più probabilmente misurati saranno 40-45!
 
Re: dose sipe in 40 gr

nikcan ha scritto:
Io questa carica l'ho trovata su un libro di storia. Precisamente dove si narrano le vicende della battaglia di Trafalgar. In quell'occasione l'ammiraglio Nelson ordinò di caricare i cannoni delle sue navi con queste dosi e riusci ad affondare un gran numero di navi francesi. Questo fu il segreto del suo successo sulle navi di Napoleone [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: dose sipe in 40 gr

Io abito ad un tiro di fucile dalla base di Trapani birgi da dove attualmente partono giorno e notte i caccia che vanno a bombardare la libia (non si dorme la notte x il rumore continuo) ed usano queste dosi. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: dose sipe in 40 gr

max 38 ha scritto:
Io abito ad un tiro di fucile dalla base di Trapani birgi da dove attualmente partono giorno e notte i caccia che vanno a bombardare la libia (non si dorme la notte x il rumore continuo) ed usano queste dosi. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] le carico e le faccio provare a brakoniere [Trilly-77-24.gif]
 
Re: dose sipe in 40 gr

calibrosedici ha scritto:
mauro84 ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Eppure se non mi sbaglio Jomma nella gara la Cartuccia d' Oro è riuscito a caricare da 28 a 40gr con la SIPE e anche quest' ultima pur avendo pressioni altine rientra perfettamente nei limiti di sicurezza!
Certo servono molti accorgimenti se non si vuole saltare in aria!
Pressioni altine ,ma comunque nella norma,quindi ho capito bene..... ma meglio lasciar perdere . Eppure non ricordo se in questo forum o un'altro c'era qualcuno che usava questa carica a fagiani e li bruciava a 60 metri.....
Se si ha esperienza nel caricamento e soprattutto un banco di prova magari si possono anche caricare ed ottenere ottime cartucce, in caso contrario è meglio lasciare perdere visto che ci sono polveri fatte apposta...
In ogni caso ho dei dubbi che si arrivino costantemente a 60 metri con tali cartucce...più probabilmente misurati saranno 40-45!
Come dici tu a chiacchere le distanze sono sempre esagerate. Se uno volesse una buona catuccia in piombo 7 con la sipe dici che 35-36 grammi sono tanti ? Te lo chiedo perchè le vorrei destinare alle anatre visto che dicono tutti che questa polvere non delude mai...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto